Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 15:48   #21
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
x idt_winchip:

Non ho avuto problemi a connettermi. Ho usato questo file di options:
Codice:
/dev/ttyS0
57600
-pap
+chap
crtscts
debug
defaultroute
lock
connect "/usr/sbin/chat -e -s -v -f /etc/ppp/chat-ppp0"
noauth
modem
noipdefault
usepeerdns
user "[email protected]"
con questo chat-ppp0:
Codice:
'ABORT' 'BUSY'
'ABORT' 'ERROR'
'ABORT' 'NO CARRIER'
'ABORT' 'NO DIALTONE'
'ABORT' 'Invalid Login'
'ABORT' 'Login incorrect'
'' 'ATZ'
'OK' '\dATM0L0'
'OK' '\dATDT7023456789'
'TIMEOUT' '40'
'CONNECT' '\d\c'
con questo chap-secrets:
Codice:
"[email protected]"   *       "tua password"     *
Nessun problema qui...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 16:13   #22
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lele2
spero sia questo isdn4k-utils.v3.2p1.tar.bz2


però mi ci vogliono 18min per scaricarlo

ora dice 13, vediamo
Confermo, è il pacchetto giusto.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 16:46   #23
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Confermo, è il pacchetto giusto.
Ciao.

okay, considerà però che nn so nulla di linux, quindi nn so ke tipo di file sia, essendo simile al precedente postato presumo sia un file compresso e nn un eseguibile, le estenzioni di linux nn le conosco.

quindi per nn trovarmi incasinato succesivamente ti chiedo come devo fare per installarlo.

purtroppo su linux devo chiedere pure le cavolate più banali.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 17:44   #24
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lele2
okay, considerà però che nn so nulla di linux, quindi nn so ke tipo di file sia, essendo simile al precedente postato presumo sia un file compresso e nn un eseguibile, le estenzioni di linux nn le conosco.

quindi per nn trovarmi incasinato succesivamente ti chiedo come devo fare per installarlo.

purtroppo su linux devo chiedere pure le cavolate più banali.
1. Copia il file che hai scaricato in una cartella a tuo piacimento
2. esegui: tar xvjf nomepacchetto.tar.bz2
A questo punto scompattera l'archivio in una cartella che crea in automatico.
3. cd [cartella creata da tar.......]
4. make menuconfig, ti esce un menù.
A questo punto, non mi ricordo esattamente se ci sono voci da selezionare, so solo che la voce capi 2 NON deve essere selezionata.
5. Esci dal menù e conferma il salvataggio quando te lo chiede.
6. ./configure && make && make install
7. digita isdnctrl e vedi cosa ti risponde, se ti da un messaggio tipo un'help, siamo a cavallo.
8. Fammi sapere com'è andata
9. Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 17:54   #25
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
si grazie, al punto 8 però ci sta un sorriso beffardo che mi fa pensare male

troverò sorprese?

mah, cmq no problema, se perdo tutto nn ci son problemi, dentro nn ci sta nulla
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 17:57   #26
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lele2
si grazie, al punto 8 però ci sta un sorriso beffardo che mi fa pensare male

troverò sorprese?

mah, cmq no problema, se perdo tutto nn ci son problemi, dentro nn ci sta nulla
Sicuramente con questa operazione non perdi nulla, solo che la compilazione del pacchetto (./configure && make && make install) è la parte più critica.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 17:58   #27
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
1. Copia il file che hai scaricato in una cartella a tuo piacimento
2. esegui: tar xvjf nomepacchetto.tar.bz2
A questo punto scompattera l'archivio in una cartella che crea in automatico.
3. cd [cartella creata da tar.......]
4. make menuconfig, ti esce un menù.
A questo punto, non mi ricordo esattamente se ci sono voci da selezionare, so solo che la voce capi 2 NON deve essere selezionata.
5. Esci dal menù e conferma il salvataggio quando te lo chiede.
6. ./configure && make && make install
7. digita isdnctrl e vedi cosa ti risponde, se ti da un messaggio tipo un'help, siamo a cavallo.
8. Fammi sapere com'è andata
9. Ciao.
ad esser sincero nn ho capito il punto 3 4 6 , il 7 nn so dove devo digitare, cmq stasera provo, poi dirò
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 18:11   #28
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lele2
ad esser sincero nn ho capito il punto 3 4 6 , il 7 nn so dove devo digitare, cmq stasera provo, poi dirò
Tutta questa operazione, devi farla da una console e conseguentemente, ti sgranchirai un po' le dita

Per il punto 3, una volta eseguito il comando tar, vedrai che nella cartella dove sei posizionato, ti creerà una nuova cartella.
Esempio:
la cartella /mio prima di tar contiene
isdn4kutils3.2.tar.bz2

dopo il comando tar, la cartella /mio conterrà:
isdn4kutils3.2.tar.bz2
isdn4kutils
a questo punto dovrai digitare
cd isdn4kutils
./configure && make
(dimenticavo)
su
[password di root]
make install

Comunque prova, credo che provare sia la miglior cosa.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 18:57   #29
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
x ilsensine

SEI UN MITO! MI FUNZIONA!!!!!!

GRAZIE INFINITE!
ciao!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 09:27   #30
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Tutta questa operazione, devi farla da una console e conseguentemente, ti sgranchirai un po' le dita

Per il punto 3, una volta eseguito il comando tar, vedrai che nella cartella dove sei posizionato, ti creerà una nuova cartella.
Esempio:
la cartella /mio prima di tar contiene
isdn4kutils3.2.tar.bz2

dopo il comando tar, la cartella /mio conterrà:
isdn4kutils3.2.tar.bz2
isdn4kutils
a questo punto dovrai digitare
cd isdn4kutils
./configure && make
(dimenticavo)
su
[password di root]
make install

Comunque prova, credo che provare sia la miglior cosa.
Ciao.

allora, parto subito dicendo che la cosa nn è semplice, anzi è difficile, ma difficile perchè il sistema è stato voluto rendere difficile apposta secondo me, poi ogniuno la pensa come vuole.


dopo la premessa...

ho capito una cosa

serve quel prg che hai indicato


infatti su lorma che in pratica somiglia a redhat + e - ha un tool di configurazione automatica per l'accesso a internet, e quando provo a configurare la scheda isdn dice subito ke devo installare proprio quel prg,naturalmente poi nn ti dice più nulla, dico io, ma se sa che serve perchè nn lo hanno preinstallato?mah, fa niente.


allora, dico subito che nn sono riuscito

il fiel l'ho scompattato, mi son trovato la cartella isdn4k ecc..

dentro questa cartella ci sono tante cartelle e qualche file.


ho aperto un terminale per entrare dentro la cartella, perchè a quanto pare a quelli di linux risultava difficile far patire una installazione con un semplice doppio click sul file o tramite un menù a tendina, ma pure questo fa niente, son tutte cose che capiscono al volo tutti appena installano linux

poi dopo esser riuscito a capire come entrare tramite editor nella cartella ho provato a scrivere il codice ke mi hai indicato, dice ke il file nn lo ha trovato, allora mi son detto, sarà dentro una di quelle cartelle, faccio una ricerca per trovare il file configure, bè praticamente ce ne sta uno per ogni cartella

allora ne provo uno, entro dentro la cartella isdnctrl e poi provo su configure a digitare il comando...

./configure && make

la prima volta ho visto che mancavano i permessi, e capito dopo come si fa a darli son riuscito a farlo partire..cmq premetto che ancora son parecchio lontano dal capire la gestione dei dischi il loro montaggio, gli stesi permessi, e la gestione dei file in generale.

una volta avuto il permesso mi da il seguente mgs:

checking a bsd- compatible install /user/bin/-c... una cosa del genere poi sotto....

checking for gcc ..NO
checking for cc...NO
checking for cc..NO
checking for cl..NO
configure erro: no acceptable C compiler found in $path

poi ne ho provati altri cmq sia nn ho concluso nulla.

----------

quindi ora ti chiedo come fare con un linguaggio windows, nn so se lo conosci , cmq spero che riesci a tradurmelo per risolvere quel problema.

allora, in win devo installare un prg o driver per fare andare una scheda isdn.

apro la cartella dove si trova il file nomefile.exe, gli faccio doppio click e parte l'installazione, seguo quanto mi dice a schermo fino alla fine della procedura.fine.


se lo traducessi in dos:

entro in C:/ entro nella cartella del file

c:/ cd pippo/pippo.exe

e si installa.

se nn ricordo male i comandi è una cosa del genere.

bene, su linux come faccio?

diciamo per farla breve e nn voler polemizzare su questo SO che ho capito come dare i permessi e entrare e trovare il percorso del file tramite terminale, qual'è la cartella esatta dove si trova il file?

grazie
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 10:09   #31
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
x ilsensine

SEI UN MITO! MI FUNZIONA!!!!!!

GRAZIE INFINITE!
ciao!
Cos'è che sbagliavi?
Credo che anche con kppp di KDE puoi fare la connessione in modo molto semplice, non mi sembra che Tiscali richieda qualche cura particolare...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:03   #32
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Nel tuo post, mi sembra di notare un leggero tono polemico

Comunque, il problema che hai riscontrato è dovuto al fatto che non hai installato gli strumenti di sviluppo.
Certo con windows è tutto più facile, ma poi la sua semplicità, si porta dietro anche un bel po' di problemi.
Ti garantisco che anch'io quando ho iniziato a lavorare con linux, per i primi tre mesi mi chiedevo spesso "ma chi me l'ha fatto fare!!!!", ma ora nonostante che su una scala da 1 a 100 per diventare un guru, sia a 0.5, di windows non ne voglio nemmeno sentir parlare, perchè a parte la difficoltà iniziale per capire il sistema (che non è windows e non puoi pretendere che sia simile a windows), poi scopri che ci sono un sacco (direi un treno pieno di sacchi) di vantaggi in più, per non parlare delle prestazioni e stabilità che senza voler fare flame potrebbero benissimo mettere in ridicolo windows.
Tutto questo per dirti............... tieni duro

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:36   #33
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Nel tuo post, mi sembra di notare un leggero tono polemico

Comunque, il problema che hai riscontrato è dovuto al fatto che non hai installato gli strumenti di sviluppo.
Certo con windows è tutto più facile, ma poi la sua semplicità, si porta dietro anche un bel po' di problemi.
Ti garantisco che anch'io quando ho iniziato a lavorare con linux, per i primi tre mesi mi chiedevo spesso "ma chi me l'ha fatto fare!!!!", ma ora nonostante che su una scala da 1 a 100 per diventare un guru, sia a 0.5, di windows non ne voglio nemmeno sentir parlare, perchè a parte la difficoltà iniziale per capire il sistema (che non è windows e non puoi pretendere che sia simile a windows), poi scopri che ci sono un sacco (direi un treno pieno di sacchi) di vantaggi in più, per non parlare delle prestazioni e stabilità che senza voler fare flame potrebbero benissimo mettere in ridicolo windows.
Tutto questo per dirti............... tieni duro

Ciao.

okay okay porto un burca di polemiche ma mi sembra che se le cerchi sto SO.

cmq sia nn mi hai risposto sul come fare, anzi, come fare più e meno me lo hai detto, ma nn so quale file.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:59   #34
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lele2
okay okay porto un burca di polemiche ma mi sembra che se le cerchi sto SO.

cmq sia nn mi hai risposto sul come fare, anzi, come fare più e meno me lo hai detto, ma nn so quale file.
Durante la fase di installazione, non hai installato gli strumenti di sviluppo, quali gcc e make.
Ora, trovo un po' difficile aiutarti visto che non so nemmeno che distro stai usando e probabilmente la distro che stai usando nememno la conosco.
Fammi sapere, se non io, sicuramente qualche altro utente che conosce la distro che stai usando ti saprà aiutare meglio di me.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 17:10   #35
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Durante la fase di installazione, non hai installato gli strumenti di sviluppo, quali gcc e make.
Ora, trovo un po' difficile aiutarti visto che non so nemmeno che distro stai usando e probabilmente la distro che stai usando nememno la conosco.
Fammi sapere, se non io, sicuramente qualche altro utente che conosce la distro che stai usando ti saprà aiutare meglio di me.

okay , uso lormalinux 4, dovrebbe far parte di fedore e redhat, ha certi servizi di redhat tipo anaconda.

mi sto scaricando la versione 5 ma ci vorrà un bel po di tempo.

ho provato ad aggiungere dei programmi tramite kde dove ci sta un link nel menù ke dice aggiungi rimuovi programmi, ma se provo mi dice directory di destinazione nn valida o robe del genere, dentro il cdrom riesco ad andarci ma nn installa nulla.

ho pure provato ad installare la localizzazione in italiano con estensione rpm, niente, nn so come si fa, pure li mi dice directory nn valida cdrom ecc, mi dice così anche se la lancio dal desktop.

davvero incomprensibile cercar di capire come facciano a fare le cose così ostiche.

almeno ti dessero un msg con una guida, potrei provare a leggerla.

bah.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 17:21   #36
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Purtroppo, lormalinux non l'hò mai vista.
Ti consiglio di aprire un altro topic con titolo "Lormalinux e isdn", almeno in questo modo chi conosce la distribuzione andrà a vederlo.
Mi spiace, ma più di così non riesco a fare.
Probabilmente, isdn4linux lo trovi anche in formato rpm.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 17:33   #37
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Purtroppo, lormalinux non l'hò mai vista.
Ti consiglio di aprire un altro topic con titolo "Lormalinux e isdn", almeno in questo modo chi conosce la distribuzione andrà a vederlo.
Mi spiace, ma più di così non riesco a fare.
Probabilmente, isdn4linux lo trovi anche in formato rpm.

mi basterebbe ke mi dici dove sta il file da eseguire, in quel cartella si trovi, se poi mancano dei componenti vedrò il modo di installarli, sicuramente farò prima ad installarli reinstallando da capo il SO con le opzioni adatte.

cmq se ti fai un giretto sul forum vedrai che il 99% della gente che usa linux ha problemi col modem e l'usb, con quasi tutte le distribuzioni, per me tutte, ne ho provate tante.


vabbè fa niente, è ke il collegamento a internet era il punto di partenza per incominciare a imparare qualcosa stando dentro linux e nn chiedendo tramite winxp dove nn posso provare nulla.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 18:27   #38
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Anch'io all'inizio ho avuto problemi con il modem, ma le soluzioni ci sono e sicuramente il fatto di doverci sbattere la testa adesso, vuol dire imparare molte cose che ti torneranno utili per il futuro.
Come ti ho già detto, non puoi pretendere che sia uguale o simile a windows.
Linux è un altro sistema operativo e come tale ha bisogno di un periodo di apprendimento che sicuramente hai passato a suo tempo anche con il dos e windows.
Per tagliare la testa al toro (è un modo di dire, non mi aggrediscano gli animalisti ) prova a vedere se trovi un pacchetto precompilato di isdn4linux.
Io ti ho fatto andare direttamente a scaricare i sorgenti convinto che avessi gli strumenti di sviluppo installati.
Se trovi il pacchetto precompilato per lormalinux che credo sia in formato rpm, in un'attimo dovresti riuscire ad installare il pacchetto.
Ricordati..................linux non è difficile, è difficile quello che non si sa............insisti e avrai le tue belle soddisfazioni.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 21:43   #39
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
DA quello che ho notato ho sbagliato a mettere le virgolette (' al posto di " ) in più nn avevo messo -pap +chap.
Cmq ho provato anche clubnet con lo stesso sistema e funziona perfettamente!!!
Grazie ancora!
Era più di un anno che non mi riusciva connettermi
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 12:38   #40
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
DA quello che ho notato ho sbagliato a mettere le virgolette (' al posto di " ) in più nn avevo messo -pap +chap.
Cmq ho provato anche clubnet con lo stesso sistema e funziona perfettamente!!!
Grazie ancora!
Era più di un anno che non mi riusciva connettermi
è si, te mi incoraggi molto

+ di un anno?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v