Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2004, 17:44   #21
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
... veramente non so cosa faccia speedtchconf, ma se configura i parametri della connessione, cioe` i file /etc/ppp/pap-secrets /etc/ppp/peers/speedtch, mi sembra strano che ogni volta lo devi rifare... evidentemente fa anche altro... cosa non lo so
cmq sia, il modulo usb_uhci e` necessario col kernel 2.4.x; se tu hai una suse 9.1 dovresti avere il 2.6, quindi quel speedtchconf non va bene, perche' quel modulo si chiama uhci_hcd col nuovo kernel. A quanto pare speedtchconf e` stato scritto per il kernel 2.4.x (per lo meno la versione di speedtchconf che hai tu). Guarda se trovi una versione per il 2.6.x.
In ogni caso guarda anche questo.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 18:14   #22
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da pzve803
ho scaricato diversi driver:
uno funziona ma devo ogni volta riconfigurare la connessione(speedtouchconf.sh) perchè non si connette automaticamente all'avvio( dice che manca il modulo usb_uhci, ne sai qualcosa??).
Gli altri mi riportano questo make menuconfig da eseguire sui sorgenti del kernel(penso).
Ogni volta devo perdere 5 minuti per connetermi e se cade la portante...devo riavviare linux, che culo
basta mettere tutto in uno script di avvio.
sia il comando per collegarsi sia (prima)
/sbin/modprobe usb_uhci


ciaaaaaaaaa
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 19:42   #23
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io uso linux ed ho abbandonato completamente windows perchè

1. Non ho avuto più necessità di usare il tasto di reset
2. Mi ero strarotto di crash di sistema, problemi di virus e di dover reinstallare completamente il sistema mediamente ogni sei mesi.
3. Mi ero strarotto di dover andare a fare un giro ogni volta che facevo copia/incolla da una cartella ad un'altra perchè il sistema rimaneva praticamente bloccato fino al termine dell'operazione.
4. Mi piace avere la situazione sotto controllo.
5. Da esperienze lavorative, la microsoft ha iniziato a starmi veramente sulle p@lle.
6. Posso tranquillamente affermare di essere in regola con le licenze.
7. Linux è molto più stimolante di windows.
8. E' meglio che mi fermi.

Con linux faccio praticamente tutto quello che facevo con windows, solo che a mio parere in maniera più produttiva (non posso dire però di essere un giocatore e quindi anche questo mi ha sicuramente aiutato nel passaggio a linux)
Tra la Suse e la Mandrake, da quel poco che ho visto sia l'una che l'altra, ti consiglierei Suse, ma tieni presente che è un parere dato da una mia sensazione e non da esperienze.
Volevo anche proporre una piccola riflessione che sarebbe questa: se molti di noi, nonostante le difficoltà incontrate con i driver e altre cose continuiamo ad utilizzare solo linux e di windows non ne vogliamo sapere, vuoi che sia solo per masochismo?????
Quello che ho scritto, è solo quello che penso, non voglio accendere nessun flame.
Cercate di capirmi.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 22:43   #24
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
X Guldo76

Il kernel è il 2.6.4, il modem invece non è il manta ma il 330 (fornito da tele2)

X NA01

Grazie, ma come creo uno script di avvio ?
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 23:07   #25
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
io ho affrontato la tua stessa situazione.
slackware installata correttamente e tornavo in windows perchè quando ero sotto linux mi sembrava di essere "limitato", come se usassi mezzo pc.
poi ho provato debian, e ho visto che era veramente simpatico installare programmi di ogni genere con due click. dopo che ho provato tanti programmi mi sono accorto che era molto più bello linux, mi sono accorto che avevo programmi bellissimi, senza problemi di versioni demo o altro, che vengono aggiornati quasi ogni giorno, che non si piantano mai.
e poi mi sono accorto che c'erano molti più programmi che su windows (nel senso che con windows alla fine se ne usano sempre e solo 4: nero, emule, winamp e mirc. con linux trovi molto più software "valido", dagli editor ai programmi per pdf ai lettori multimediali insomma TANTISSIMA ROBA)
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 23:09   #26
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
io ho affrontato la tua stessa situazione.
slackware installata correttamente e tornavo in windows perchè quando ero sotto linux mi sembrava di essere "limitato", come se usassi mezzo pc.
poi ho provato debian, e ho visto che era veramente simpatico installare programmi di ogni genere con due click. dopo che ho provato tanti programmi mi sono accorto che era molto più bello linux, mi sono accorto che avevo programmi bellissimi, senza problemi di versioni demo o altro, che vengono aggiornati quasi ogni giorno, che non si piantano mai.
e poi mi sono accorto che c'erano molti più programmi che su windows (nel senso che con windows alla fine se ne usano sempre e solo 4: nero, emule, winamp e mirc. con linux trovi molto più software "valido", dagli editor ai programmi per pdf ai lettori multimediali insomma TANTISSIMA ROBA)
ps: ora sono passato di nuovo a slack ma è un discorso a parte. anche suse ha la possibilità di installare i programmi da inetrnet con 2 click
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 09:41   #27
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
Quote:
X Guldo76

Il kernel è il 2.6.4, il modem invece non è il manta ma il 330 (fornito da tele2)

X NA01

Grazie, ma come creo uno script di avvio ?
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 10:06   #28
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Grazie, ma come creo uno script di avvio ?
touch /etc/rc.d/rc.nomescript <---crea un file vuoto "rc.nomescript"
emacs /etc/rc.d/rc.nomescript <---editi il file inserendo il testo sottostante:

#! /bin/bash
/sbin/modprobe usb_uhci
/percorso/eseguibile/connessione

Ctrl-x C-s Ctrl-x Ctrl-c <--- salva il file ed esci.

chmod a+x /etc/rc.d/rc.nomescript <---rendi il file eseguibile per tutti gli utenti.


ciauz.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v