|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
... veramente non so cosa faccia speedtchconf, ma se configura i parametri della connessione, cioe` i file /etc/ppp/pap-secrets /etc/ppp/peers/speedtch, mi sembra strano che ogni volta lo devi rifare... evidentemente fa anche altro... cosa non lo so
![]() cmq sia, il modulo usb_uhci e` necessario col kernel 2.4.x; se tu hai una suse 9.1 dovresti avere il 2.6, quindi quel speedtchconf non va bene, perche' quel modulo si chiama uhci_hcd col nuovo kernel. A quanto pare speedtchconf e` stato scritto per il kernel 2.4.x (per lo meno la versione di speedtchconf che hai tu). Guarda se trovi una versione per il 2.6.x. In ogni caso guarda anche questo.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
sia il comando per collegarsi sia (prima) /sbin/modprobe usb_uhci ciaaaaaaaaa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Io uso linux ed ho abbandonato completamente windows perchè
1. Non ho avuto più necessità di usare il tasto di reset 2. Mi ero strarotto di crash di sistema, problemi di virus e di dover reinstallare completamente il sistema mediamente ogni sei mesi. 3. Mi ero strarotto di dover andare a fare un giro ogni volta che facevo copia/incolla da una cartella ad un'altra perchè il sistema rimaneva praticamente bloccato fino al termine dell'operazione. 4. Mi piace avere la situazione sotto controllo. 5. Da esperienze lavorative, la microsoft ha iniziato a starmi veramente sulle p@lle. 6. Posso tranquillamente affermare di essere in regola con le licenze. 7. Linux è molto più stimolante di windows. 8. E' meglio che mi fermi. Con linux faccio praticamente tutto quello che facevo con windows, solo che a mio parere in maniera più produttiva (non posso dire però di essere un giocatore e quindi anche questo mi ha sicuramente aiutato nel passaggio a linux) Tra la Suse e la Mandrake, da quel poco che ho visto sia l'una che l'altra, ti consiglierei Suse, ma tieni presente che è un parere dato da una mia sensazione e non da esperienze. Volevo anche proporre una piccola riflessione che sarebbe questa: se molti di noi, nonostante le difficoltà incontrate con i driver e altre cose continuiamo ad utilizzare solo linux e di windows non ne vogliamo sapere, vuoi che sia solo per masochismo????? ![]() Quello che ho scritto, è solo quello che penso, non voglio accendere nessun flame. Cercate di capirmi. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
|
X Guldo76
Il kernel è il 2.6.4, il modem invece non è il manta ma il 330 (fornito da tele2) X NA01 Grazie, ma come creo uno script di avvio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
io ho affrontato la tua stessa situazione.
slackware installata correttamente e tornavo in windows perchè quando ero sotto linux mi sembrava di essere "limitato", come se usassi mezzo pc. poi ho provato debian, e ho visto che era veramente simpatico installare programmi di ogni genere con due click. dopo che ho provato tanti programmi mi sono accorto che era molto più bello linux, mi sono accorto che avevo programmi bellissimi, senza problemi di versioni demo o altro, che vengono aggiornati quasi ogni giorno, che non si piantano mai. e poi mi sono accorto che c'erano molti più programmi che su windows (nel senso che con windows alla fine se ne usano sempre e solo 4: nero, emule, winamp e mirc. con linux trovi molto più software "valido", dagli editor ai programmi per pdf ai lettori multimediali insomma TANTISSIMA ROBA) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
emacs /etc/rc.d/rc.nomescript <---editi il file inserendo il testo sottostante: #! /bin/bash /sbin/modprobe usb_uhci /percorso/eseguibile/connessione Ctrl-x C-s Ctrl-x Ctrl-c <--- salva il file ed esci. chmod a+x /etc/rc.d/rc.nomescript <---rendi il file eseguibile per tutti gli utenti. ciauz.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.