|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7720
|
Condiviso pienamente
Il punto a mio parere sta nel fatto che i sp dei prodotti microsoft sono comunque schedulati e servono a coprire tutto il periodo di vita del prodotto. I prodotti ms sono usati da tante persone diverse e in tanto modi diversi che non prevedere l'uscita di aggiornamenti tempestivi o cumolativi non è possibile. Se per esempio avrebbero spostato l'uscita dell'office o del SO win200 o xp di anche 2 anni interi non avrebbero potuto con tutto l'impegno del mondo (betatester compresi) trovare neanche 1/3 dei bug trovati nello stesso tempo dopo la distribuzione. Questo vale per tutti i software del mondo il problema sta nel trovare il giusto momento per la distribuzione ne troppo baccato ne troppo in ritardo. by ^__^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
comunque comincia a diventare veramente seccante il ritardo per win xp 64 bit... qui pare sempre più ovvio che microsoft stia aspettando i 64 bit per intel...
bah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
Quote:
Io sto aspettando Sp5 x 2000, ma mi sa che usciranno in cntemporanea 10 Servis pacc... Devo formattare e non ho voglia di installarmi 20 e rotti patch e non ho l'adsl.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
La verità
Sapete qual è la verità (appresa dall'esame di "Ingegneria del software"):
La fase di testing di un qualsiasi programma costa in soldi, ad una qualunque azienda che sviluppi software, molto più di tutte le altre fasi di sviluppo quali analisi dei requisiti, progettazione, codifica, etc. Per risolvere questo problema, secondo me, la MS ha integrato nei suoi sistemi il modulo di segnalazione degli errori; così siamo noi stessi utonti a fare da cavie, e quindi a fare il testing per la MS, permettendogli di risparmiare vagonate di milioni di dollari. Altrimenti come si spiegherebbe che un prodotto del genere ha così tanti aggiornamenti???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 18
|
SP
Ragazzi incerdibile. Un nuovo service pack per office. Ne sentivo la mancanza. All'insegna della stabilità e sicurezza? Ma Office 2003 non è stato lanciato sul mercato con lo stesso slogan. Forse si assomigliano tutti. &%$£"**§ Oppss, il mio Word è andato in crash. Adesso lo aggiorno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
2) togli il CAPS-LOCK 3) se ti trovi così bene con wintricks.it non credo che nessuno qui sentirà la mancanza di tuoi commenti di tale levatura 4) togli il CAPS-LOCK 5) togli il .. 6) togli .. 7) .. PS: ![]() Ultima modifica di M4st3r : 29-07-2004 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7720
|
x lucarp78
>Altrimenti come si spiegherebbe che un prodotto del genere ha così tanti aggiornamenti????
gentilmente durante l'esame ti hanno spiegato come è possibile valutare il numero dei fix per dire se sono tanti o pochi? esempio pratico, sommando tutti i fix compresi dalla sp1 alla sp4 del windows 2000 abbiamo circa 2100 fix in tutto ,sono tanti o pochi? andando a guardare i fix del kernel di linux dal 2.6.1 al v2.6.7 abbiamo circa 10.000 bug sono tanti o pochi, a mio parere devi rivedere le tue idee in merito allo sviluppo del software altrimenti dalle tue analisi linux risulterebbe il peggior software mai realizzato al mondo e lo dimostrerebbero i centinaia e migliaia di fix risolti ogni mese http://www.kernel.org/ considerando che linux è un ottimo prodotto le conslusioni sono abbastanza evidenti (almeno per me, io non ho mai fatto esami all'universita ma sviluppo per lavoro e devo dire che le cose cambiano completamente) by |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 28
|
Re: La verità
Quote:
Nel nostro caso le release sono ovviamente le varie versioni di Office (... 95, 97, 2000, XP, 2003, ...) mentre le revisioni potremmo assimilarle ai service pack. Ebbene, all'interno della stessa release il tempo di sviluppo (compreso il testing) di un software medio è circa solo il 40%, mentre il restante 60% è manutenzione! ![]() Alla fine di tutte le manutenzioni il software è cestinato in quanto nel frattempo sono uscite altre major release che lo rimpiazzano... quindi evviva Office 2005, 2008, 2011 e lunga vita a Office 2003.... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7720
|
x SleepyBlack
vedo che hai capito bravo ^__^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: x lucarp78
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7720
|
x ilsensine
se non la trovi nel mio post allora è tutto chiaro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: x ilsensine
Quote:
Vuoi dirmi cortesemente come hai dedotto quel numero di bug?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7720
|
x ilsensine
ho letto semplicemente i change log dal primo all'ultimo
dal http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.1 al http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.7 un po inpagnativo ma lo faccio anche per molti altri programmi ^_^ ovviamnete non posso dire che sono ESATTAMENTE 10000 ma potrebbero essere anche il doppio il numero era per fare un confronto |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: x ilsensine
Quote:
Continuo a non vedere riferimenti al numero di bug.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7720
|
ilsensine
sinceramente non capisco cosa intendi , cioe se in una rica trovo scritto FIX e nella seconda trovo scritto PATCH allora 1+1 fa 2 e ci sono 2 bug risolti giunsto?
poi ci sono le righe che trattano semplici ampliamenti di funzione che non contano ovviamente visto che stiamo parlando dei stessi log cosa non hai capito ? nel caso del windows 2000 go fatto la stessa cosa ho letto e aperto TUTTI i Q e poi li ho contati isolando le singole righe in word e usanto il (conta righe), ma non mi ricordo il numero preciso e passato un po di tempo e le cose cambiano spesso come sai. by |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: ilsensine
Quote:
Per intenderci, ritieni una cosa del genere un bug: Codice:
<greg@kroah.com> [PATCH] USB: fix up formatting problems in the legotower driver Basically fixed up spaces to tabs problems. Codice:
<luca@libero.it> [PATCH] USB: add W996[87]CF driver
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: ilsensine
Quote:
Puoi confrontare i changelog di linux con i changelog interni degli sviluppatori Microsoft, ma ho qualche dubbio che li rilascino pubblicamente visto che riguardano il codice sorgente ![]() (...e non ci troveresti sicuramente solo i bug)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 29-07-2004 alle 15:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7720
|
x ilsensine
>Ah certo, hai fatto la somma aritmetica di tutto il alderone.
ma veramente io ti ho gia detto di aver considerato i bug risolti e non capisco cosa non è stato chiaro non dirmi che mi tocca rileggerli tutti perche non vorrei farti fare brutta finura |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: x ilsensine
Quote:
E' come se ti dicessi che i bug di windows sono centinaia di migliaia, in quanto i KB che identificano i fix hanno numeri a 6 cifre. Ovviamente chi ne sa qualcosa si metterebbe a ridere. Per favore, rientriamo in topic parlando ciascuno delle proprie competenze. Altro che "brutta figura". (*) La maggior parte dei driver di windows sono fatti dal produttore dell'hardware, non dalla Microsoft. Noi non possiamo contare su un analogo supporto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.