Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2004, 16:29   #21
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da jonsav
ciao ragazzi....
sarei interessato a quello lettore mp3 ma ho delle cose da chiedere:
ho trovato in rete il modello HDD060 che dovrebbe essere usb 1.1, e ache il modello HDD060/00 che invece dovrebbe essere con usb 2. sapete dirmi se è così? il sito della philips non dice niente in riguardo... e sapete dirmi se aggiornando il firmware si abilita l'usb 2...
altra cosa, ,a il modello hdd070 da 2GB non è ancora in commercio?
grazie e ciao
Sul retro il mio Hdd060 è marchiato con:
HDD060/00 ed è usb 1.1
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2004, 16:50   #22
jonsav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da lautizi
Sul retro il mio Hdd060 è marchiato con:
HDD060/00 ed è usb 1.1
ok, grazie...
__________________
Asus M6706NWH
ex Athlon TB 1000@1600+
jonsav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 10:18   #23
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Sto lettore ha cominciato a fare troppe storie! Ora basta è da troppo che va avanti a sta storia! Ora lo vendo e mi compro un ipod porca miseria.

Ieri ha preso una piccolissima botta e ha deciso che era abbastanza per smettere di funzionare! Ora all'avvio dopo un bel pò di tempo mi esce fuori l'icona con la pagina e il punto esclamativo, leggendo il manuale ho provato ad attaccarlo al pc e aprire DMM ma niente...lui vede di essere connesso il pc lo vede come HD esterno di 0mb di capienza e DMM dice che non c'è alcun lettore collegato....
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 16:46   #24
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Quote:
altra cosa, ,a il modello hdd070 da 2GB non è ancora in commercio?
Il modello che dici tu, dovrebbe arrivare in commercio a settembre, e dovrebbe avere l'usb 2 oltre al disco + grosso
Un consiglio, nn predere l'hdd060, se fossi in te nn prenderei nemmeno il 70 e mi rivolgerei altrove, nn è un granchè come lettore e io mi pento di non aver risparmiato qlc € in + e preso il mini ipod o il muvo2. Oppure se non hai bisogno di una quantità enorme di spazio prendi uno con memoria solida.
__________________
Ubuntu Precise@ ASRock ION 330, Samsung 2770HD, Logitech Z-5500
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 16:56   #25
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da fortschleichen
Il modello che dici tu, dovrebbe arrivare in commercio a settembre, e dovrebbe avere l'usb 2 oltre al disco + grosso
Un consiglio, nn predere l'hdd060, se fossi in te nn prenderei nemmeno il 70 e mi rivolgerei altrove, nn è un granchè come lettore e io mi pento di non aver risparmiato qlc € in + e preso il mini ipod o il muvo2. Oppure se non hai bisogno di una quantità enorme di spazio prendi uno con memoria solida.
idem...mi si è guastato di nuovo...lo porto in assistenza e mi compro un ipod
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 16:47   #26
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Ultimamente mentre cerco di trasferire mp3 sul lettore mi salta la connessione, l'avevo imputato al pc che uso al quale ho tagliato un infinità di servizi windows ed inoltra a un problema di incompatibilità tra la scheda usb 2 che ho dovuto aggiungere al pentium 233 mmx.
Ma ho trasferito file anche da un altro pc sul quale non ho messo molto le mani e il problema mi si presenta ugualmente, con minore frequenza, tipo 1 volta dopo aver trasferito 50 o 60 file ma mi succcede ugualmente.
Non è mai capitato a nessun altro?
E' un problema del lettore o del pc secondo voi?
ps: sul 233mmx mi capitava x lo meno una volta per ogni album che trasferivo e inoltre dava problemi di corruzione del database sul lettore, staccandosi quando non aveva ancora completato il download
pps: E' uscito il fw 3.1, ma non ha risolto il mio problema
__________________
Ubuntu Precise@ ASRock ION 330, Samsung 2770HD, Logitech Z-5500
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 16:18   #27
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
Sempre che qualcuno utilizzi ancora questo player... ha iniziato a spegnersi e bloccarsi saltuariamente e a riaccendersi dopo un intervallo di tempo variabile. Inoltre con dmm v3.0 e firmware3.1 non riesco a fare l'upgrade al firmware 4.2
Qualche consiglio?
Ciao e grazie
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 00:04   #28
nick84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da fortschleichen
Ultimamente mentre cerco di trasferire mp3 sul lettore mi salta la connessione, l'avevo imputato al pc che uso al quale ho tagliato un infinità di servizi windows ed inoltra a un problema di incompatibilità tra la scheda usb 2 che ho dovuto aggiungere al pentium 233 mmx.
Ma ho trasferito file anche da un altro pc sul quale non ho messo molto le mani e il problema mi si presenta ugualmente, con minore frequenza, tipo 1 volta dopo aver trasferito 50 o 60 file ma mi succcede ugualmente.
Non è mai capitato a nessun altro?
E' un problema del lettore o del pc secondo voi?
ps: sul 233mmx mi capitava x lo meno una volta per ogni album che trasferivo e inoltre dava problemi di corruzione del database sul lettore, staccandosi quando non aveva ancora completato il download
pps: E' uscito il fw 3.1, ma non ha risolto il mio problema
Mi sa che è un problema di controller usb1.0(e non 1.1) o altrimenti dipende dalla poca banda disponibile per la connessione l'usb 1.1.
Lo dico perchè io ho un muvo 2 da 4 gb e un pc vecchio e quando utilizzavo la mia usb 1.0 quando trasferivo grandi quantità di file il pc si bloccava e non completava il download e molto spesso non potevo fare + scritture contemporaneamente.
Adesso ho preso una scheda ubs 2.0 pci e tutto funziona bene , scrive al massimo della velocità trasferisce grandi quantità di file e scrive riscrive e cancella contemporaneamente.


Si secondo me è proprio windows che impazzisce per la poca banda.

Cmq io vorrei fare i complimenti all'ingegnere che ha messo un controller usb 1 sul lettore della philips da 1.5 gb considerando la capacità e la velocità del microdrive.
nick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 11:33   #29
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Il mio controller è una scheda pci usb 2.0 quindi nn dovrebbe essere un problema hw, forse il problema è che ho disattivato troppi servizi.
Su altri PC nn ho problemi, cmq
Dopo l'esperienza che ho avuto,
SCONSIGLIO a chiunque il lettore, fa pena, poi adesso si trova il muvo2 da 4Gb a meno che nn ha bisogno di quel fastidioso programma che è il DMM
Ma il fw 4.2 è per l'hdd 060, per lo 065 o per lo 070?
Io sono fermo con il 3.1 e pensavo che fosse l'ultimo disponibile
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 20:13   #30
bird_parker
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 4
un po' di informazioni....

ciao a tutti,mi sono appena iscritto e approfitto di questo 3d per farvi qualche domanda, spero mi sappiate aiutare...ho comperato il philips HDD70, per ora ne sono soddisfatto, ma quel software è un po' un delirio...volevo chiedere quindi se qualcuno di voi sa se ci sono altri software che si possono utilizzare per caricare le canzoni (utilizzo xp). poi...per quanto riguarda l'equalizzatore del lettore invece, avevo letto che era possibile anche settarlo manualmente, ma non ho mica capito come si fa, riesco ad utilizzare solo le impostazioni predefinite
qualcuno di voi (mi scuserà se non ricordo il nome... )ha scritto che salvava le tracce nel lettore com WMA a 128, ma ho visto che il programma me le mette al massimo a 64kb...come si fa? tra le opzioni di registrazione del software c'è anche quella per convertire i file in WAV, ma a che serve se il lettore non li legge? c'è modo di farglieli leggere?
forse è ancora un po' presto per pensarci, ma...quando dovrò cambiare la pila perchè totalmente esaurita (forse qualcuno di voi l'ha già fatto) bisogna recarsi per forza in un centro autorizzato e (penso) spendere uno sproposito?
ultimissima cosa poi non vi stresso più, c'è un modo per caso di salvare le tracce ad un volume maggiore? a volte soprattutto in metropolitana, mi ritrovo ad ascoltare i pezzi quasi al massimo del volume se non proprio al massimo...o sbaglio qualcosa o il lettore è poco potente...
spero mi sappiate dare qualche risposta e aiutarmi.
ciao a tutti

alex
bird_parker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 01:24   #31
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da opiu
Sempre che qualcuno utilizzi ancora questo player... ha iniziato a spegnersi e bloccarsi saltuariamente e a riaccendersi dopo un intervallo di tempo variabile. Inoltre con dmm v3.0 e firmware3.1 non riesco a fare l'upgrade al firmware 4.2
Qualche consiglio?
Ciao e grazie
lò sto utilizzando regolarmente, ho flashato il 4.2 senza problemi dal dmm v3.0
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 01:33   #32
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da emax81
lò sto utilizzando regolarmente, ho flashato il 4.2 senza problemi dal dmm v3.0
Aggiornando il primo post, mi son reso conto ke hanno tolto il 4.2 dal hdd060 e rimesso il 3.1 !!!
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 19:34   #33
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Re: un po' di informazioni....

Quote:
Originariamente inviato da bird_parker
ciao a tutti,mi sono appena iscritto e approfitto di questo 3d per farvi qualche domanda, spero mi sappiate aiutare...ho comperato il philips HDD70, per ora ne sono soddisfatto, ma quel software è un po' un delirio...volevo chiedere quindi se qualcuno di voi sa se ci sono altri software che si possono utilizzare per caricare le canzoni (utilizzo xp).
Il sw è proprietario e quindi nn credo che si possa usare qlc altro programma, è proprio qui la limitazione del philips e il vantaggio del muvo, che xò io ho scoperto dopo aver preso l hdd060. Sul muvo i files si possono spostare semplicemente con explorer di windows o qlsiasi altro programma che gestisce dischi.

Quote:
qualcuno di voi (mi scuserà se non ricordo il nome... )ha scritto che salvava le tracce nel lettore com WMA a 128, ma ho visto che il programma me le mette al massimo a 64kb...come si fa? tra le opzioni di registrazione del software c'è anche quella per convertire i file in WAV, ma a che serve se il lettore non li legge? c'è modo di farglieli leggere?
Per i parametri di registrazione in wma dipende dai programmi utilizzati, io sinceramente ti consiglio di utilizzare gli mp3 a 192 fatti con lame o ancora meglio in vbr sempre con lame
Io estraggo da cd con eac e poi li passo con lame in --preset standard o --preset extreme se voglio anche archiviarli.
Il formato wma a parità di bitrate dovrebbe essere migliore, ma consuma d+ la pila e quindi non lo uso.

Quote:
forse è ancora un po' presto per pensarci, ma...quando dovrò cambiare la pila perchè totalmente esaurita (forse qualcuno di voi l'ha già fatto) bisogna recarsi per forza in un centro autorizzato e (penso) spendere uno sproposito?
La pila è tipo una da cellurare, se sviti una vite, mi sembra di ricordare che era quella sopra i tasti del volume, e rimuovi la plastica della fiancata trovi un connettorino a 3 pin, lo stacchi e ti esce la pila. Se lo fai da te e cerchi la pila senza portarlo al centro assistenza philips penso che risparmierai un botto

Quote:
ultimissima cosa poi non vi stresso più, c'è un modo per caso di salvare le tracce ad un volume maggiore? a volte soprattutto in metropolitana, mi ritrovo ad ascoltare i pezzi quasi al massimo del volume se non proprio al massimo...o sbaglio qualcosa o il lettore è poco potente...
X il volume maggiore a cui salvare le tracce, c'è un parametro di normalizzazione di lame, mi sembra anche di di eac, sinceramente nn mi ricordo come si chiami, cmq se estrai musica da cd, di solito il volume è ottimale, se cerchi di alzare il volume rischi di distorcere l'audio. Il problema credo che sia la potenza dell'amplificatore del lettore. Se solo su certe tracce ti risulta basso il volume, allora puoi cercare di rimediare con parametri di codifica o di estrazione dell'audio. Se parti da formato già compresso viceversa, nn so se puoi alzare il volume senza dover ricodificare l'mp3 e quindi perdendo qualità
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 20:57   #34
bird_parker
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 4
Re: Re: un po' di informazioni....

Per i parametri di registrazione in wma dipende dai programmi utilizzati, io sinceramente ti consiglio di utilizzare gli mp3 a 192 fatti con lame o ancora meglio in vbr sempre con lame
Io estraggo da cd con eac e poi li passo con lame in --preset standard o --preset extreme se voglio anche archiviarli.
Il formato wma a parità di bitrate dovrebbe essere migliore, ma consuma d+ la pila e quindi non lo uso.

ciao, ho provato a copiar i cd da mediaplayaer a 192 e effettivamente il risultato è megliore ma se i file wma consumano di più evito volevo chiederti visto che sei stato così gentile da rispondermi, dove trovo i software di cui mi hai parlato?
gli mp3 scaricati con mediaplayer e poi trasferiti con DMM danno lo stesso risultato? ho visto che tanto li posso copiare anche senza usare quel casino che è musicmatch jukebox 9.0, l'importante è trasferirli poi con DMM...
ciao e grazie ancora.
bird_parker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 23:19   #35
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Anzikè il DMM

provate questo softwerino

Link

funge anke su hdd060
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 17:14   #36
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Scusa x il ritardo con cui ti ho risposto, ma sono un po impegnato con esami dell'università e tesi e quindi nn mi attacco a inet spesso

Software x mp3
eac: Exact Audio Copy
nn mi ricordo dove l'ho preso ma basta che cerchi su google lame, ad esempio qui http://mitiok.cjb.net/
Come ti ho già detto nn ho molto tempo x risponderti e quindi se ti serve un tutorial su come configurare eac, sui parametri di lame o qlc altro prova a postare un 3d sul forum se nn trovi niente con la ricerca
Qst sera provo il sw, sembra molto + leggero e se poi posso usare lo stesso pc senza dover installare 1 jvm e un j2ee son anche contento.
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 17:49   #37
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Il fw 4.2 introduce qlc novità o è meglio tenersi il buon vekkio 3.1?
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 15:57   #38
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da fortschleichen
Il fw 4.2 introduce qlc novità o è meglio tenersi il buon vekkio 3.1?
nn ho nitato nulla d nuovo, cmq funziuona senza nessun problema
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:06   #39
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
Sembra che abbiano aggiornato nuovamente DMM:

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...DIO_JUKEBOX_SU

siamo alla versione 4.4

Sapete per caso dove trovare i driver per win98. Codesto OS non lo riconosce automaticamente come xp o sbaglio qualcosa io...
__________________
CM K-350 - Asus P8Z77V-LX - i5 3570k - 8Gb Corsair 1600mhz - Sapphire RX480nitro+oc - Kingston HyperX 120Gb + Samsung 850evo 250Gb
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 19:59   #40
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
ahi ahi, questo aggiornamento non contiene dmm. Lo cancella e installa musicmatch che supporta il lettore tramite il plug-in. Il problema è che musicmatch dice sempre che il disco è pieno e non si puù quindi aggiungere canzoni. anche cancellando quelle già presenti lo spazio libero non aumenta. Ora sono nei casini. Musicmatch non funziona, ed ora non ho più neanche il Digital Media Manager. Spero di ritrovare il cd, altrimenti non posso più copiare canzoni sull'hdd060. Che casino!!!!!!!!!
__________________
CM K-350 - Asus P8Z77V-LX - i5 3570k - 8Gb Corsair 1600mhz - Sapphire RX480nitro+oc - Kingston HyperX 120Gb + Samsung 850evo 250Gb
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v