|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Quote:
Fidati, prova con il dischetto apposito del produttore dell'hd. Piuttosto, ci dici che chipset monta la tua scheda madre?
__________________
Fabrizio Cuttin |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 400
|
l'hard disk e' un maxtor da GB ma i driver non ce l'ho!poi non so cosa dovrei fare, mentre la scheda madre e' nuova quindi non credo che dipenda da questa ed il chipset e' Chipset VIA KT600 !
cmq dipende da windows che gli manca da come ho capito un file di ntsf e non avendolo non mi da accesso! come si fa un floppy di ripristino? Ultima modifica di sattv : 16-07-2004 alle 20:22. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 400
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
se e un maxtor vai sul sito della maxtor e scarica powermax da li ti crea un floppy e ci formatti il disco,attenzione a non sbagliare disco,sul sito della maxtor ci sono anche dei programmi per partizionare dai un occhiata e forse risolvi,ciao.
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 400
|
Quote:
anche se io volevo far ripartire windows! |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 400
|
i dischi di ripristino non li ho trovarti e non so come farli, poi qualcuno mi ha detto che per xp non ci sono dischi di ripristino!
per quanto riguarda powermax cosa devo fare e cosa fa'! |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
ho messo un link nella prima pagina della discussione,sono dei floppy che ti fanno fare l'installazione di xp e servono per chi non ha il boot da cd,li carichi e lanci la consolle di ripristino di sistema mi sembra f8 ma non ricordo di preciso comunque ci sono diverse guide in evidenza in questa sezione,in quanto a cosa fà powermax e un utiliti che controlla lo stato del disco e se necessario lo formatta perfino a basso livello solo che a basso livello ci vuole un bel pò di tempo e se va via la corrente e un problema,ciao.
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 400
|
io non ho accesso all'hard disk quindi come faccio a fare tutto quello?
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
riesci a settare il boot da floppy?oppure da cd?hai controllato se nel bios e settato il boot da hardisk?se si non dovresti aver problemi,la scheda madre rileva il disco?su di un altro pc lo vede?sinceramente mi pare strano che tu non riesca ad accedervi,il fleet del disco e ben fissato?i molex di alimentazione sono ben fissati?hai provato con il floppy del win98?non sò più cosa dirti non mi viene in mente altro,ciao.
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 400
|
ho provato con i 6 floppy ma una volta che scelgo ripristino mi da quedto errore :
Si e' verificato un problema e windows e' stato arrestato per impedire danni al computer. se e' la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavvia il computer. se la schermata riappare, procedere come segue : disattivare o disinstallare le utilita' antivirus, di deframmentazione di schermo o di backup. controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati. eseguire CHKDSK /F per verificare se il disco rigido e' danneggiato, quindi riavviare il computer. Informazioni Tecniche : *** STOP : 0X00000024 (0X001902FA,0XF89B5814,0XF89B5514,0XF815ABBA) *** ntfs.sys - address F815ABBA base at F814E000 , datestamp 3B6DE5C1 non so cosa fare visto che in quel hard disk non ho accesso ne con dos e tanto meno con win |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Allora, mi pareva di essere stato abbastanza chiaro, ma evidentemente mi sbagliavo...
ntfs.sys credo sia il file di sistema che si occupa di inizializzare il file-system sul disco fisso. Facendo una ricerca a suo tempo, ho scoperto che può dare dei problemi quando il file system non viene correttamente smontato (unmount). Questo può succedere per esempio se durante la scrittura su disco si verifica un errore e il sistema va in crash. Quanto è nuova la scheda madre c'entra poco. Può tranquillamente darsi (come è capitato ad un mio amico) che i moduli di memoria che avevi fossero incompatibili con il chipset della scheda madre (lui ha un KT400, e con un modulo solo non ha nessun problema, con due -di quel modello lì- ogni tanto schermata blu). Trasferendo una gran quantità di dati sull'hard-disk, per esempio, è più probabile che avvenga un errore, dato l'alto flusso di dati tra chipset e memorie. Il mio amico ha avuto lo stesso identico problema. Ho provato ad accedere al filesystem in ogni modo. Anche con linux su livecd, il sistema si pianta appena cerca di montare il drive. Non c'è verso è proprio il filesystem che non risponde più. Anche montandolo su una macchina diversa, qualunque programma provi ad accedere al filesystem si pianta (anche con un'utility per leggere ntfs da dos, via floppy). L'unica è formattare con le utility proprietarie. Oppure ti rivolgi ad un centro specializzato in recupero dati. Mi raccomando il backup dei dati, la prossima volta. Se qualcuno conosce qualche altra soluzione ben venga, ma dubito.
__________________
Fabrizio Cuttin |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 400
|
come entro in modalita' dos?
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Non ci entri.
Se vuoi qui trovi un programmino che crea un'immagine di floppy avviabile: una volta fatto, riavvia e fai il boot da floppy. Dovrebbe includere l'utility ntfsreader, che permette di leggere ntfs da dos. Dovresti scoprire, come per magia, che anche questa utility si pianta, prima o poi nel tentativo di inizializzare il filesystem.
__________________
Fabrizio Cuttin |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
scusa sattv ma powermax non sei riuscito ad usarlo?
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 400
|
anche se non era nei miei pensieri ho formattato l'hard disk , quindi volevo ringraziare chi mi ha aiutato in questo mio problema!!!
grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
spiacente di non aver potuto far altro,ciao.
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
come si fa a formattare l'hard disk ? ho un sony e il disco di ripristino mi da la stessa videata blu con *** STOP : 0X00000024 ecc...... nel tempo hai trovato soluzioni alternative ? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.




















