|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Quote:
Che dite formatto il serverino e ci metto WinXp SP1? ![]() Sicuri che non c'è qualche impostazione da qualche parte sul ping minimo da accettare? Insomma prima di far cadere la richiesta....i siti che non riesco ha raggiungere mi danno tutti un ping molto alto...
__________________
ciao Michele |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() Come va il transfer files tra i PC ? Tutto a posto, ci sono pacchetti persi ? (Da prompt dai netstat -e) Mi sembrerebbe strano xché sembra un problema selettivo per sito, ma tanto vale controllare ... Dai anche una guardata ai files C:\WINNT\system32\drivers\etc\hosts (é un file di testo che si legge con notepad) dei deue PC e confrontali per vedere se c'é qualche cosa di particolare, eventualmente postali ... Infine, se vuoi formattare, ti sconsiglio XP, ritenterei con Win2k che funziona egregiamente a (quasi ![]() Per il fw, ti consiglio di lasciar stare ZA ed orientarti su Sygate o sull'ottimo vecchio Kerio Personal Firewall v 2.1.5, leggero e assolutamente completo e configurabile. ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Stessa cosa se navigo dal client direttamente collegato ad alice senza passare dal server. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Adesso per far le prove vado senza firewall: poi al firewall ci penserò. Intanto ho fatto uno scan con Kaspersky (updatato stamattina) e c'era qualche back door sul server (MAI prestare i PC agli amici...), potrebbe esser quella la causa? Aggiorno il thread con un post su cosa mi dà netstat -e e i file che mi hai indicato. grazie!
__________________
ciao Michele |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Ho fatto netstat -e sul client 4-5 volte, di strano ho "protocolli sconosciuti 1" su "trasmessi ogni volta che faccio netstat -e. Facendo netstat -e sul server ho: "errori 873" su trasmessi, e il valore cresce di 2-3 unità se eseguo un po' di volte netstat -e (penso che siano gli errori totali. Allego anche i due file hpst relativi a server e client.
__________________
ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() Piuttosto, gli errori sono parecchi, é possibile che il cavo o una scheda abbiano dei problemi. In genere io ho 0 errori e qualche "protocollo sconosciuto" ricevuto se sono connesso ad Internet coi firewall disabilitati. Protocollo sconosciuto in trasmissione non saprei che voglia dire, a me non appare nemmeno lo zero ... ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
![]()
__________________
ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Sul server ora ho "errori 1" mentre sul client "errori 10" entrambi stabili. Ho anche notato che dal client (che ricordo funziona perfettamente se direttamente collegato ad Alice) non riesco a scaricare la posta tramite outlook (forse perchè non riesco nemmeno a raggiungere www.tin.it dove ho la casella...). Continuo a notare che non riesco a raggiungere siti con un ping fatto dal client di 220ms e oltre, o quelli che mi danno "richiesta scaduta". Non può dare qualche indicazione questo? ![]()
__________________
ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
L'unica cosa che si capisce é che ICS sul server non gira adeguatamente i pacchetti alla rete, o tarda molto a farlo
![]() Purtroppo a questo punto, verificati i servizi di Win2k e verificata la funzionalità della rete, provati vari DNS, sono a corto di idee ![]() Nelle impostazioni di connessione di IE --> Impostazioni LAN non hai mica attivata la ricerca di proxy (sia sul client che sul server) ?
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Devo disabilitarlo?
__________________
ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Grazie per il link, domani leggo! ![]()
__________________
ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
ho installato kerio personal firewall e appena cerco di connettermi ad alice win2000 si pianta, scarica la memoria dump (c'è un errore di IRQ o non so che) e il pc si riavvia.
Qui urge un format c: /gunny ..... ![]() Che scatole! Metterei su Linux se l'interfaccia grafica girasse decentemente con questo HW... ![]() Intanto leggo il thread indicato da son gohan
__________________
ciao Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Ho usato DrTCP con i settings da te suggeriti ed ora sembra funzionare tutto! Sul Client ho installato Zone Alarm in modalità Stealth ed è tutto ok, ho il server senza firewall: se riesco ad installarci Zone Alarm anche lì e a far funzionare tutto sono a posto! ![]() Un grazie anche ad ilpik che in pratica mi ha assistito durante tutto questo parto! ![]() @Gohan: ma in pratica cosa ho fatto con DrTCP? ![]()
__________________
ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
credo che il problema dovuto al mancato accesso ad alcuni siti sia dovuto alla frammentazione dei pacchetti che può avvenire lungo il tragitto, frammentazione che probabilmente non piace alla condivisione internet di windows; impostando il discovery del MTU massimo si evita la frammentazione (semmai per prova rimetti il MTU a 1500).
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.