|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
hai provato a specificare a win XP in fase di installazione che vuoi fare un multiboot? In questo caso dovrebbe consentirti di mettere uno dei due sistemi operativi su una HD non primario... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
![]() ![]() da dove? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
quando provi ad installare winXP elui si accorge che gia' c'e' un winXP installato, ti chiede se metterlo sopra, se nella stessa partizione etc... li' ci deve essere anche la scelta di un sistema multiboot, in modo che all'avvvio scegli quale S.O utilizzare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
io non ho winxp sul portatile, ma linux, quindi è sdondo e non se ne accorge (windows)...
un qualche parametro da passare al setup no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
windows ha bisogno di installarsi su una partizione primaria logica e, sopratutto, ATTIVA. Controlla quindi che hai correttamente partizionato l'hd esterno in questo modo, puoi controllare anche con fdisk... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
|
chiediti piuttosto se nel bios ti permette solo di prendere l'avvio da periferiche IDE oppure anche da usb.....tutto qua e poi penserai alla partizione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
grazie dins
![]() stasera riprovo a rifare un partition magic ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
devi controllare se c'e' una partizione ATTIVA, te lo dico perche' io l'ho fatto proprio ieri sera.... tentativo riuscito a metà: ho reso l'hd esterno avviabile, ho messo su un' immagine del S.O. (winXP home) e l'ho fatto partire. Fin qui successo. Insuccesso: all'inizio era lentissimo......(intendo davvero lento) nel caricamento, secondo me perche' per "sicurezza" ha usato driver usb in modalità 1.1 Ad un certo punto del caricamento del S.O. è crashato in una schermata blu... a quel punto visto che per me era solo un tentativo così, per non perdere tempo ho lasciato perdere.... PS:sai che esiste anche una distribuzione di winXP completamente su CD....tipo la knoppix di linux... con sopra installati tool tipo partition magic, nero etc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
Quote:
Quote:
cmq stasera vi faccio sapere |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
niente da fare...winzozz vuole in tutti i casi scrivere l'mbr sull hd con linux...ma porca!
adesso provo a scaricarmi quella "distribuzione" tipo windows live cd... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: siracusa
Messaggi: 4
|
MBR
Per formattare l'MBR del vostro hd potreste scaricare un programmino in modalità dos che come un trattore formatta tutto quello che trova.
I programmi di questo genere vengono forniti dalle stesse case produttrici dell'Hd. L'operazione è lunga ma efficace. Ho utilizzato questo sistema per eliminare loader di Linux dal mio Hd che si era incasinato con P. Magic 8.0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
ma io non voglio togliere l'mbr! rileggi bene il 3d
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.