Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: VGA su LINUX...usate NVIDIA o ATI?
ATI 41 44.57%
NVIDIA 49 53.26%
Altro (specificare) 2 2.17%
Votanti: 92. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 17:44   #21
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
a ragà... siamo nel 2004
aggiornatevi

infatti l'ho fatto, quando un mio amico ha cambiato scheda ho preso la sua potente G400 32 mega, la mia ne aveva solo 16....

scherzi a parte non saprei che farmene di una scheda piu' potente...
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 17:46   #22
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Uso Ati, ma devo ancora capire ed imparare ad installarmi i driver per la 9700
Per ora è disabilitato il 3D
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 17:48   #23
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
beh...se non giochi ovviamente giusto tener quella.

Comunque non pensavo ci fossero tutti si ati-isti
pensavo nettamente il vantagio su nvidia...
minimo saranno in ferie..ecco perchè non c'è quel enorme distacco
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 18:28   #24
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
beh...se non giochi ovviamente giusto tener quella.

Comunque non pensavo ci fossero tutti si ati-isti
pensavo nettamente il vantagio su nvidia...
minimo saranno in ferie..ecco perchè non c'è quel enorme distacco
Personalmente ti do la mia chave di lettura:
Quando 2 anni fa ho acquistato il PC, sono passato da un pentium 2 ad un PIV a 2,4Ghz.
Ho fatto il passo perchè mi interessava usare dei software cad un po' pesantini, quindi mi son detto vediamo di configuare una macchian senza spendere grossi patrimoni m ache mi permetta di lavorarci seriamente.
L'alternativa era o assemblata o una workstation tipo IBM o HP.
Ho scartato queste per il costo.
Sull'assemblato l'ATI 9700 pro è stata la prima scheda video disponibile sul mercato con AGP 8X, con 128mb di ram ddr e altre caratteristiche che al momento dell'uscita sul mercato la designavano a scheda d'elite, senza sfondare nel campo professionale.
Ai tempi ignoravo Linux, xome tutt'ora il 90% del mercato informatico lo ignora.
Oggi sono un po' pentito, ma non so se il motivo del mio pentimento sia dovuto al S.O., che sicuramente deve essere rivisto sotto un profilo commerciale, e mio che devo avere più tempo per imparare ad usarlo bene.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 15:13   #25
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
up up urrà
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 15:24   #26
pXS pICARD
Member
 
L'Avatar di pXS pICARD
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Medolla (MO)
Messaggi: 88
Io sul portatile ho una ATI 7500, quindi uso quella!
__________________
"La sola vera differenza è che ho usato un programma specifico per le sceneggiature e non Word 6 che uso per la prosa normale (e che ogni tanto si chiude inaspettatamente e mi lascia con lo schermo vuoto, mentre Final Draft per le sceneggiature è grazie a Dio privo di bachi)."
Stephen King, La Tempesta del Secolo

"In a world without walls and fences we don't need windows and gates"
pXS pICARD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 15:32   #27
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da pXS pICARD
Io sul portatile ho una ATI 7500, quindi uso quella!
la usi con driver vesa o dri?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 16:39   #28
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
al momento ho una nvidia tnt2 perchè quando acquistai il computer non solo non conoscevo gnu/linux ma non sapevo nemmeno dell'esistenza dell'open source e del free software. se dovessi cambiarla, al momento acquisterei una ati. Il perchè? è presto detto: con le schede nvidia il 3d con driver open non va in nessuna maniera. le nvidia saranno anche comode da installare, ma provate a farle andare su un ppc (e ci sono molti mac con schede nvidia) con i driver closed e poi ne riparliamo... secondo me vale la pena sbattersi un attimo per avere una cosa opensource (anche se con prestazioni leggermente inferiori) invece di avere la pappa pronta per un prodotto closed.

Sorry but I think open!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 17:11   #29
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
è una giusta teoria la tua...pultroppo però non la condivido pienamente...se devo acquistarmi un nuovo prodotto hw, imho cerco quello che sia più pienamente compatibile con linux,e non vado a cercarmi quello che obbligatoriamente deve utilizzare un driver open e poi se è meno compatibile me ne sbatto e decido di farmi in 4 per installarlo.

Per me prima viene la compatibilità e poi se il driver è open o si ha la possibilità di usarne uno anche non close ben venga.ripeto sempre imho
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 17:47   #30
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Sono daccordo con PiloZ, quando compri qualcosa e lo paghi vuoi avere il supporto per quel prodotto, poi se tale è opensource o meno credo che interessi davvero una esigua minoranza degli utenti.
Tempo addietro entrai in discussione con ilsensine, che promulga il software opensource perchè essendo egli stesso un programmatore ne trova anche dei vantaggi, mentre a me utente finale che devo utilizzare macchine Linux per svolgere dei compiti ben precisi (non a casa per diletto ma qui al lavoro) mi interessa ben poco la distinzione.
Quando qualcosa fa quello per cui è stato costruito basta.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 18:05   #31
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
uso linux per crescere e imparare sempre più basi sul informatica, se posso sostenere l'open source ben venga visto che la ritengo una filosofia giusta...ma non sono disposto a perdere 30 giorni dedicandomi a qualcosa che è stramaledettamente poco preddisposta a girare su linux.

anche perchè se uso linux specie se debian nel mio caso mi ritengo già un sostenitore dell'open source più di usare una suse... e poi un driver close su tutto il resto che gira in un contesto open non sarà sicuramente mai paragonabile a quanto usare winzoz è crackar tutto dalla A alla Z.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 18:22   #32
doady
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Potenza
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
al momento ho una nvidia tnt2 perchè quando acquistai il computer non solo non conoscevo gnu/linux ma non sapevo nemmeno dell'esistenza dell'open source e del free software. se dovessi cambiarla, al momento acquisterei una ati. Il perchè? è presto detto: con le schede nvidia il 3d con driver open non va in nessuna maniera. le nvidia saranno anche comode da installare, ma provate a farle andare su un ppc (e ci sono molti mac con schede nvidia) con i driver closed e poi ne riparliamo... secondo me vale la pena sbattersi un attimo per avere una cosa opensource (anche se con prestazioni leggermente inferiori) invece di avere la pappa pronta per un prodotto closed.

Sorry but I think open!
a meno di errori da parte mia, i driver open per schede ati non supportano il 3d per la 9500. quindi o rinunciavo al 3d o installavo i driver ati closed. ma closed per closed preferisco nvidia per quanto in un post precedente.

si vive anche senza 3d, ma, imho, in ambiente desktop, bisognerebbe fare qualche rinuncia. Per esempio, per quanto il tempo è sempre troppo poco, quando posso fare una partitina, sono contento di non dover riavviare in windows.

in quanto alla pappa pronta, poi, viene pagata al momento dell'acquisto di un prodotto, e secondo me è giusto averla. Certo, che il massimo sarebbe avere driver open pienamente funzionanti grazie alla collaborazione dei produttori di chip video. Per ora, però, a parità di scelte, nvidia fornisce driver closed, magari non perfetti, ma di gran lunga superiori ai driver ati, non solo in termini di prestazioni, ma anche di integrazione nel sistema.
doady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 18:46   #33
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh se tutti gli utenti fossero i sostenitori del "basta che funziona", allora il mondo open source non solo non avrebbe vita ma non avrebbe senso... per fortuna c'è gente che investe nell'open source e pur se adesso non ricava il massimo profitto, lo ricaverà fra un po' di tempo. almeno io la vedo così. certo anche io uso i driver closed della nvidia ma perchè è questo l'hardware che mi ritrovo. e per quanto concerne l'hardware da acquistare, ritengo che si debba si avere un occhio particolare al supporto per linux, ma solo in estremis ricorrere a supporto closed. E se una mattina il CEO della nvidia si sveglia e decide di non fare più i driver per linux (in quanto comunque comportano costi, visto che tra l'altro non se li fanno pagare), rinunciate tutti all'accelerazione 3d? oppure cercate con sforzi enormi (visto che la nvidia non rilascia le specifiche dei suoi prodotti) di fare un driver open per non avere più questo problema? Al momento una ATI 9000 (su una CRUX 2.0 con kernel 2.6.7) con il driver open riesce a collezionare quasi 3000 fps: non mi sembra un risultato poi tanto scarso.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 18:49   #34
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
concordo pienamento ciò che ha scritto doady
e poi imho se ati se ne infischia degli utenti linux...perchè fargli anche il favore di comprargli una scheda ed essere loro ammiratori
una casa che ti produce un driver close sicuramente la capisco più di un'altra che oltre a darti un driver close lo rende assolutamente incompatibile.
Ati trascura noi... e per questo li reputo dei produttori del caxxo

imho possono essere anche migliori le schede e fare driver più performanti rispetto alla concorrenza su winzoz ma sinceramente la cosa non mi tocca minimamente. penso a far rullare il 3D su linux e non tornare a win per una partitina.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 18:54   #35
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
anche perchè se uso linux specie se debian nel mio caso mi ritengo già un sostenitore dell'open source più di usare una suse...
Discorso interessante, ma IMHO e` vero l'esatto contrario.

SuSE contribuisce attivamente allo sviluppo di GNU/Linux (Reiserfs, port su AMD64, alsa...), e non fa praticamente nulla di closed eccezion fatta per YaST. La distribuzione era comunque scaricabile interamente da ftp prima del cambio di licenza (verso la GPL) avvenuto recentemente.

In sostanza, SuSE contribuisce a far crescere Linux.
I driver closed no, anzi. Tant'e` che i kernel hacker cercano in tutti i modi di scoraggiarli a favore di quelli open.

Cio` detto, ognuno usa chiaramente quel che vuole, ci mancherebbe altro. Ma attenzione ai giudizi sommari

Personalmente, quando cambiero` scheda grafica, mi orientero` su una ATi, con forte probabilita` una 9x00 (x <= 2) usata, perche` dispone di driver open e perche` per le mie esigenze di 3D va benissimo.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:02   #36
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
E se una mattina il CEO della nvidia si sveglia e decide di non fare più i driver per linux (in quanto comunque comportano costi, visto che tra l'altro non se li fanno pagare), rinunciate tutti all'accelerazione 3d?
io ne dubito dato che ho letto che gli è stato chiesto persino di realizzare un driver per BSD e dopo 3 mesetti la nvidia gli ha fatti sbociare. Chissà ati come avrebbe reagito a un invito del genere
poi ovviamente tutto è possibile e mai dire mai
evvidentemente nvidia tiene più alla vendita di chi usa linux, e io ero suo sostenitore ai tempi di win e visti i tempi continuerò ad esserlo. Poi se dovesse succedere che non pensi più a noi...allora valuterò ...cercando un giusto compromesso che potrebbe portarmi anche a cambiare scheda video, ma non ovviamente non con i soli priori del "basta che funzioni".
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 06-07-2004 alle 19:05.
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:04   #37
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ma attenzione ai giudizi sommari
pardon non sapevo
ora vedrò di informarmi meglio..ma ti giuro che debian ho sempre letto che fosse open a palla
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:09   #38
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
pardon non sapevo
ora vedrò di informarmi meglio..ma ti giuro che debian ho sempre letto che fosse open a palla
Figurati, debian e` open a palla (il contratto sociale e` alquanto chiaro)
Semplicemente IMHO non e` vero che debian + driver closed e` "piu` open" di SuSE + driver open.

Semplicemente perche` le distro sono pressappoco pari quanto a contributo verso l'OSS, ma i driver closed pesano parecchio in senso inverso.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:14   #39
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
io ne dubito dato che ho letto che gli è stato chiesto persino di realizzare un driver per BSD e dopo 3 mesetti la nvidia gli ha fatti sbociare. Chissà ati come avrebbe reagito a un invito del genere
ma non sono stati disponibili quando è stato chiesto loro di fare il driver per i ppc e visto che fanno quelli di mac os x, che è basato su bsd, potevano anche farli per i ppc. o forse fanno ritengono che lo sviluppo per i ppc non valga il tempo perso per compilare il driver?
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:32   #40
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Semplicemente IMHO non e` vero che debian + driver closed e` "piu` open" di SuSE + driver open.
Ok giusto

Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
ma non sono stati disponibili quando è stato chiesto loro di fare il driver per i ppc e visto che fanno quelli di mac os x, che è basato su bsd, potevano anche farli per i ppc. o forse fanno ritengono che lo sviluppo per i ppc non valga il tempo perso per compilare il driver?
si ma non se ne può fare una ragione tale da rendere nvidia bastarda dentro quanto lo è ati.
guardando i tempi che corrono e facendo un paragone tra le due case:
ATI produce dei driver per linux che sono diffettosi, da patchare a più non posso e closed.
NVidia produce dei driver per linux che funzionano bene, non hanno bisogno di patch e sono close anch'essi.

Sicuramente al giorno d'oggi ( e sempre imho ) posso pensare più a nvidia che produca driver per ppc cosa dal modo di agire più fatibile che a ati che sviluppi driver per linux che non facciano pena.
Cià
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v