Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 18:16   #21
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Scusate tanto. Ma se il rame ci mette un tempo t ad accumulare il calore, non ci mette lo stesso t a rilasciarlo???
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 20:20   #22
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Scusate l'intrusione...

Ma dove li piglio dissipatori video ddr in rame x geforce 4 ti4400???
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 20:43   #23
MadBlock
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 73
Nulla di personale con 85kimeruccio il quale sta solo cercando di rendersi utile... ma se becco il primo che ha messo in giro questa ca..ata che il rame "trattiene" di più il calore o lo "cede più lentamente" lo appendo.

Non per niente... già qualche tempo fa girava sta diceria e mi sono fatto in 4 per cercare di tglierla dalla testa alla gente.

Cmq.... il rame conduce meglio dell'alluminio come proprietà intrinseca del materiale.
E quindi a parità di condizioni sarà SEMPRE migliore dell'alluminio.
E basta!

Mad
MadBlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 20:53   #24
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
mi iscrivo al thread...chiedendo a voi che ne saprete di più...mi dite i calcoli che hanno fatto quelli che hanno messo in giro sta voce...e voi che dite il contrario...sarei interessato...grazie!

P.S. ciao sgarboman!
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 21:55   #25
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
non c'è nessun calcolo da fare , basta sapere quelle 4 regolette sulla trasmissione del calore, la fondamentale è che il calore passa da un corpo piu caldo a uno piu freddo tanto piu facilmente quanto è il deltaT tra i due ...saputo questo e saputo che il rame conduce quasi al doppio dell' alluminio alla fine si traggono le ovvie conclusioni.

comunque volendo entrare un attimo nei dettagli:

il calore passa dal chip caldo al dissipatore ( il passaggio dipende dalla bonta del contatto e dal delta T tra i due), poi il calore viaggia all' interno del dissipatore ( e qui dipende solo dalla velocita di conduzione ..230w/k per allum e 400 per il rame ..circa)
a questo punto il calore arriva sulle alette e viene ceduto all' aria , e a questo punto dipende solo dal delta T tra calore delle alette e quelle dell' aria.

un dissipatore di alluminio fara passare attraverso di se meno velocemente il calore quindi la conseguenza è che la cpu rimarra piu calda e il dissi sara piu fresco ( rispetto a uno di rame) , a questo punto il nostro dissi di alluminio essendo meno caldo cedera meno calore all' aria ( questione di delta T) di uno di rame.

che funzione ha la ventola? quella di creare un ricircolo di aria ..se l' aria fosse ferma si riscaldertebbe e raggiungerebbe la temp prossima a quella del dissipatore , il delta diventerebbe prossimo a zero e cesserebbe il passaggio di calore dalle alette all' aria.

perche i dissi in rame necessitano di piu aria? semplice , son piu caldi ( perche hanno asorbito meglio il calore) e danno il meglio di se con un ricircolo di aria piu elevato

cosa significa cio?
significa che se abbiamo 2 dissi , uno di rame e uno di alluminio a pari ventilazione raffreddera meglio quello di rame ma aumentando la ventilazione la differenza tra i due si fara sentire ancor dippiu ( a favore del rame ovviamente).

tutto qui.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 22:00   #26
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da svl2
non c'è nessun calcolo da fare , basta sapere quelle 4 regolette sulla trasmissione del calore, la fondamentale è che il calore passa da un corpo piu caldo a uno piu freddo tanto piu facilmente quanto è il deltaT tra i due ...saputo questo e saputo che il rame conduce quasi al doppio dell' alluminio alla fine si traggono le ovvie conclusioni.

comunque volendo entrare un attimo nei dettagli:

il calore passa dal chip caldo al dissipatore ( il passaggio dipende dalla bonta del contatto e dal delta T tra i due), poi il calore viaggia all' interno del dissipatore ( e qui dipende solo dalla velocita di conduzione ..230w/k per allum e 400 per il rame ..circa)
a questo punto il calore arriva sulle alette e viene ceduto all' aria , e a questo punto dipende solo dal delta T tra calore delle alette e quelle dell' aria.

un dissipatore di alluminio fara passare attraverso di se meno velocemente il calore quindi la conseguenza è che la cpu rimarra piu calda e il dissi sara piu fresco ( rispetto a uno di rame) , a questo punto il nostro dissi di alluminio essendo meno caldo cedera meno calore all' aria ( questione di delta T) di uno di rame.

che funzione ha la ventola? quella di creare un ricircolo di aria ..se l' aria fosse ferma si riscaldertebbe e raggiungerebbe la temp prossima a quella del dissipatore , il delta diventerebbe prossimo a zero e cesserebbe il passaggio di calore dalle alette all' aria.

perche i dissi in rame necessitano di piu aria? semplice , son piu caldi ( perche hanno asorbito meglio il calore) e danno il meglio di se con un ricircolo di aria piu elevato

cosa significa cio?
significa che se abbiamo 2 dissi , uno di rame e uno di alluminio a pari ventilazione raffreddera meglio quello di rame ma aumentando la ventilazione la differenza tra i due si fara sentire ancor dippiu ( a favore del rame ovviamente).

tutto qui.
speravo che rispondessi!
grazie...davvero un'ottima spiegazione!!e non è la prima volta che leggo con piacere i tuoi post...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 22:00   #27
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh ora il discorso fila di +...

kiedo scusa se dicevo cosa nn vere ma stavo a delle letture o x sentito dire + ke altro nn mi sn mai interessato a fondo..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v