Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 19:16   #21
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Scusate tanto. Ma se il rame ci mette un tempo t ad accumulare il calore, non ci mette lo stesso t a rilasciarlo???
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 21:20   #22
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Scusate l'intrusione...

Ma dove li piglio dissipatori video ddr in rame x geforce 4 ti4400???
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 21:43   #23
MadBlock
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 73
Nulla di personale con 85kimeruccio il quale sta solo cercando di rendersi utile... ma se becco il primo che ha messo in giro questa ca..ata che il rame "trattiene" di più il calore o lo "cede più lentamente" lo appendo.

Non per niente... già qualche tempo fa girava sta diceria e mi sono fatto in 4 per cercare di tglierla dalla testa alla gente.

Cmq.... il rame conduce meglio dell'alluminio come proprietà intrinseca del materiale.
E quindi a parità di condizioni sarà SEMPRE migliore dell'alluminio.
E basta!

Mad
MadBlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 21:53   #24
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
mi iscrivo al thread...chiedendo a voi che ne saprete di più...mi dite i calcoli che hanno fatto quelli che hanno messo in giro sta voce...e voi che dite il contrario...sarei interessato...grazie!

P.S. ciao sgarboman!
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 22:55   #25
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
non c'è nessun calcolo da fare , basta sapere quelle 4 regolette sulla trasmissione del calore, la fondamentale è che il calore passa da un corpo piu caldo a uno piu freddo tanto piu facilmente quanto è il deltaT tra i due ...saputo questo e saputo che il rame conduce quasi al doppio dell' alluminio alla fine si traggono le ovvie conclusioni.

comunque volendo entrare un attimo nei dettagli:

il calore passa dal chip caldo al dissipatore ( il passaggio dipende dalla bonta del contatto e dal delta T tra i due), poi il calore viaggia all' interno del dissipatore ( e qui dipende solo dalla velocita di conduzione ..230w/k per allum e 400 per il rame ..circa)
a questo punto il calore arriva sulle alette e viene ceduto all' aria , e a questo punto dipende solo dal delta T tra calore delle alette e quelle dell' aria.

un dissipatore di alluminio fara passare attraverso di se meno velocemente il calore quindi la conseguenza è che la cpu rimarra piu calda e il dissi sara piu fresco ( rispetto a uno di rame) , a questo punto il nostro dissi di alluminio essendo meno caldo cedera meno calore all' aria ( questione di delta T) di uno di rame.

che funzione ha la ventola? quella di creare un ricircolo di aria ..se l' aria fosse ferma si riscaldertebbe e raggiungerebbe la temp prossima a quella del dissipatore , il delta diventerebbe prossimo a zero e cesserebbe il passaggio di calore dalle alette all' aria.

perche i dissi in rame necessitano di piu aria? semplice , son piu caldi ( perche hanno asorbito meglio il calore) e danno il meglio di se con un ricircolo di aria piu elevato

cosa significa cio?
significa che se abbiamo 2 dissi , uno di rame e uno di alluminio a pari ventilazione raffreddera meglio quello di rame ma aumentando la ventilazione la differenza tra i due si fara sentire ancor dippiu ( a favore del rame ovviamente).

tutto qui.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:00   #26
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da svl2
non c'è nessun calcolo da fare , basta sapere quelle 4 regolette sulla trasmissione del calore, la fondamentale è che il calore passa da un corpo piu caldo a uno piu freddo tanto piu facilmente quanto è il deltaT tra i due ...saputo questo e saputo che il rame conduce quasi al doppio dell' alluminio alla fine si traggono le ovvie conclusioni.

comunque volendo entrare un attimo nei dettagli:

il calore passa dal chip caldo al dissipatore ( il passaggio dipende dalla bonta del contatto e dal delta T tra i due), poi il calore viaggia all' interno del dissipatore ( e qui dipende solo dalla velocita di conduzione ..230w/k per allum e 400 per il rame ..circa)
a questo punto il calore arriva sulle alette e viene ceduto all' aria , e a questo punto dipende solo dal delta T tra calore delle alette e quelle dell' aria.

un dissipatore di alluminio fara passare attraverso di se meno velocemente il calore quindi la conseguenza è che la cpu rimarra piu calda e il dissi sara piu fresco ( rispetto a uno di rame) , a questo punto il nostro dissi di alluminio essendo meno caldo cedera meno calore all' aria ( questione di delta T) di uno di rame.

che funzione ha la ventola? quella di creare un ricircolo di aria ..se l' aria fosse ferma si riscaldertebbe e raggiungerebbe la temp prossima a quella del dissipatore , il delta diventerebbe prossimo a zero e cesserebbe il passaggio di calore dalle alette all' aria.

perche i dissi in rame necessitano di piu aria? semplice , son piu caldi ( perche hanno asorbito meglio il calore) e danno il meglio di se con un ricircolo di aria piu elevato

cosa significa cio?
significa che se abbiamo 2 dissi , uno di rame e uno di alluminio a pari ventilazione raffreddera meglio quello di rame ma aumentando la ventilazione la differenza tra i due si fara sentire ancor dippiu ( a favore del rame ovviamente).

tutto qui.
speravo che rispondessi!
grazie...davvero un'ottima spiegazione!!e non è la prima volta che leggo con piacere i tuoi post...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:00   #27
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh ora il discorso fila di +...

kiedo scusa se dicevo cosa nn vere ma stavo a delle letture o x sentito dire + ke altro nn mi sn mai interessato a fondo..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v