|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Il disegno rappresenta (in sezione) un dettaglio dello snodo tra il pannello posteriore e il coperchio.
Ho cercato di interpretare il suggerimento di Riccardo che proponeva uno smusso a 45° dei pannelli per facilitare le operazioni di apertura: quindi io non centro!! ![]() In questo maniera il coperchio dovrebbe aprirsi a 90° "bloccandosi" in posizione verticale per meglio consentire le operazioni di manutenzione... Io farei smussi a 45° anche trai i pannelli laterali e il coperchio superiore, in modo che a case chiuso non si veda lo spessore del plexyglass! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Eccomi!
![]() Allora nella prima immagine (scusa per l'errorino di spessore) puoi vedere come devi smussare il bordo dei pannelli che andranno a contatto... Qui invece puoi vedere di lato i due pannelli chiusi e poi aperti... Senza lo smusso a 45° i pannelli non si aprirebbero mai... ![]() Spero si riesca a capire. Byez! Riki82 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Sto riguardandomi cosa sono andato a pensare nel disegno precedente: che perverso che sono!!
![]() La soluzione di Riky è la più semplice, imho la migliore! ![]() Come suggerisci di smussare il plexy, Riccardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ci devo pensare, fare un lavoro preciso non è così semplice... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
grazie riki... ora è molto chiaro!!!
però mi sà che dovrò mettere le cerniere all'esterno (quelle per permettere l'apertura) ![]() io andrò di smusso a mano con carta vetrata... altrimenti come si potrebbe fare??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
|
Quote:
Potresti avere dei problemi di vibrazioni, quindi prevedi delle guarnizioni.. ![]() Io opterei per una soluzione con parti avvitate e con l'aggiunta di un piano centrale asportabile facilmente per l'accesso dall'alto alla piastra madre... Ciaooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
per le vibrazioni non ci avevo pensato
![]() e poi non so se è meglio fare un piano centrale asportabile come da tuo consiglio (ma come potrei relizzarlo??? con una guida nella quale il piano scorre??) o un supporto per la scheda madre estraibile?? ...e sicuramente tutte le pareti del case le fisso con degli angolari e viti con dadini |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
poi provo a montarlo così senza dentro niente poi dovrò fare i vari lavori, dove piazzare la mascherina dell'ali e le porte della scheda madre poi colorarlo come sequenza è giusta??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
rieccomi dopo un sacco di tempo!!!
scusate ma in questo periodo devo preparmi per gli esami e quindi non posso dedicare tempo al mio mod... ma sicuramente lo continuerò e finirò a luglio!! comunque stavo pensando a come fissare la motherboard al poliver e ho studiato una soluzione come questa ![]() ah questa è una visuale di profilo del case ho pensato di mettere anche la lastra di alluminio o lamiera pensando ai normali case, perchè magari col poliver si potrebbero avere problemi con la massa (messa a terra) che usa la scheda madre. sapete qualcosa in riguardo?? è meglio fissare la mobo direttamente al plexy?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Inserire una lamiera tra la sceda e il poliver potrebbe essere una buona scelta strutturale, anche se adesso vanno molto di moda le cover trasparenti!
![]() Io però semplificherei la struttura e non la inserirei! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
NN metterci neulla................piuttosto..........perchè nn metti i lettori cd o l'ali sotto la mobo????............così nasconderesti meglio i cavi..........
p.s: perchè nn utilizzia per una parte stto un plexy colorato??per nascondere tuto quello che nn dovrebbe vedersi? p.s: anchio sto studando per gli esami ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
Quote:
tieni conto che il case è lungo e largo poco più della sk madre, solo 1 cm in più |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Ma hai intenzione di farlo tutto tutto nero opaco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
perchè mi suggeriresti qualcosa di meglio??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Ti sei dato la riposta da solo!
![]() Potresti già cominciare (definite le dimensioni dei plexy) a studiare delle mascere adesive da utilizzare allo scopo di ottenere delle zone trasparenti che si possano illuminare dall'interno... ![]() Dai su, al lavoro! Vogliamo aggiornamentiiiiiii!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
adesso devo forare il plexy per metterci gli angolari e poi montare il tutto... purtroppo in questi giorni sono immerso completamente nello studio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
oggi ho ripreso dall'armadio tutto il materiale e in attesa di fare i buchi per fissare la scheda madre ho fatto una foto
![]() Ingrandisci i buchi li ho disegnati su un foglio... appena ho tempo fisso la lamiera sul pannello in poliver che farà da base (me l'hanno consigliata dato che ci potrebbero essere problemi con la messa a terra della sk madre e con eventuali scariche elettrostatiche) i buchi per intenderci sono questi ![]() a presto! una domanda: ma voi nei vostri mod nei case autocostruiti come ci fissate la sk madre??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
|
nn c'è bisogno di smussare, almeno io non l'ho fatto anche perchè la cerniera esterna è brutta....cmq io per smussare altre parti ho utilizzato una pialla da falegname! oltretutto puoi piallare il taglio in modo che esca drittissimo: OTTIMA SOLUZIONE!!!
P.S.: a te manca come fare l'apertura?
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 - Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay] |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
|
Per fare gli angoli a 45°, che in gergo si chiamano "quarti a bono", almeno qui dalle mie parti
![]() Altrimenti ci sono i seghetti alternativi che si possono orientare a 45°.. Se, però, conosci un falegname che ti faccia usare una pialla, è la migliore delle cose.
__________________
Heavy Metal is the Law!!! Other bands Play, MANOWAR Kill !!!! Ultima modifica di gamma29 : 21-06-2004 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.