Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2004, 14:47   #21
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma quella non produce calore
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 15:12   #22
Joe.Bagheera
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Nei dintorni di Rimini
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ma quella non produce calore
Si, ma credo che sia stata considerata nel numero di transistor del Prescott pubblicizzato da Intel anche se sono disattivati, altrimenti viste le modifiche abbastanza limitate rispetto al P4 non si spiega. Anzi ricordo che molti all'uscita del Prescott speculavano sul discorso dei 64 bit proprio a causa dell'aumento considerevole del numero di transistor.

Quindi quando Intel deciderà di attivare la modalità a 64 bit secondo te produrrà ancora più calore? Stiamo a posto allora....

Joe
Joe.Bagheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 15:37   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sicuramente è stato considerato nel conteggio...comunque le modifche tra Northwood e Prescott ci sono, e sono molte...anche escludendo i 64 bit (che dovrebbero contare solamente per un 2-3% di tutto il die)...

http://www.chip-architect.com/news/2...ott_part2.html

Chiaro che attivando i 64 bit produrra ancora più calore... Comunque credo che i 64 bit non verranno mai attivati in Prescott...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 18:20   #24
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Non penso che AMD avra' gli stessi problemi di Intel visto la sua stretta collaborazione con Ibm che se non sbaglio sta provando gia i 65 nanonmetri.
Per quanto riguarda la dissipazione dei 90 nanometri se non sbaglio si parlava del problema del riconoscimento dei segnali dei transistor inoltre per quanto riguarda il prescott la temperatura piu' alta era dovuta principalmente alle pipeline.
Comunque visto che tutti hanno in cantiere il dual core,probabilmente il problema non e' risolvibile o piu' probabile la cpu risulterebbe troppo costosa da produrre.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 18:48   #25
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Così riusciranno a dar manforte alle frequenze di intel!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 21:22   #26
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
DevilsAdvocate
72mm2+15%=82.8mm2
era per questo che dicevo che ad una prima occhiata stiamo messi piu' che bene (il thoro a dal b differiva del 5%, e gia' cosi', senza le migliorie per la disposizione diversa dei transistor, assicurava un incremento sostanziale).

speriamo solo che non ci siano "punti caldi", e il memory contoller e' uno di questi.. speriamo sia stato fatto a dovere..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 21:31   #27
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Il punto è che, come sottolineato da Darkwings AMD ha dalla sua l'alleanza con IBM... per la cronaca, passando da 0.13 a 0.09 i consumi del G5 sono circa dimezzati.
Considerando che il processo 0.13 AMD non è esattamente la fine del mondo, le cose si mettono discretamente bene per gli Opteron...
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 21:32   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Passando ai numeri

Quote:
Originariamente inviato da Prometeo_AF
Penso non siano processori corredati con lo stesso numero di integrati..per esempio supporteranno le ss3..quindi bisogna tenere di conto anche questo..
Contano ben poco: sono 13 istruzioni, di cui 2 votate all'HyperThreading (e quindi eseguite come NOP dagli Hammer). Saranno una manciata di transistor in più, ma niente di preoccupante...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 11:21   #29
-(Lovin'Angel)-
Member
 
L'Avatar di -(Lovin'Angel)-
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da zhelgadis
Il punto è che, come sottolineato da Darkwings AMD ha dalla sua l'alleanza con IBM... per la cronaca, passando da 0.13 a 0.09 i consumi del G5 sono circa dimezzati.
Considerando che il processo 0.13 AMD non è esattamente la fine del mondo, le cose si mettono discretamente bene per gli Opteron...

E' molto vero quello che dici, infatti basta con gli Athlon XP che scaldano come delle stufe!
Già adesso la generazione degli Athlon64 scalda molto meno(e pure alim. a SOLO 1,5 Volt) e come si diceva nel filmato messo on-line dalla redazione gli Athlon 64 i 70Watt li distribuiscono meglio, e nn soffrono come gli XP di gravi I e Watt che salgono a tutto spiano(lo dimostrano anche i dissipatori che sono dei blocchi di rame fuso! )
Però con i nuovi processori e il nuovo 90nm sicuramente affineranno molto di più le potenze dissipate, una piattaforma per gli sviluppi futuri sulla salita dei MHz(si sa con i 90nm quanto ha previsto di toccare AMD come freq.? ai 3GHz ci arriveranno con l'Athlon 4000+ ...? )

Mah, cmq. i mesi in + per AMD sono sicuramente un toccasana per affinare(si spera) questo processo produttivo e i futuri...

Byezzz!
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..."
-(Lovin'Angel)- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 12:27   #30
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Una gran parte dei transistor in più dei Prescott è spiegabile sia col numero di stadi in più delle pipeline che nei miglioramenti del meccanismo di branch prediction necessario a non far perdere terreno al Prescott rispetto al Northwood, oltre che alla cache L2 raddoppiata.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 21:05   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
C'è anche la sezione dell'FPU (non x87) che è stata migliorata, e questa innovazione si porta via un bel po' di transistor...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 04:39   #32
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
FINALMENTE SANTE PAROLE!!!

"Una gran parte dei transistor in più dei Prescott è spiegabile sia col numero di stadi in più delle pipeline che nei miglioramenti del meccanismo di branch prediction necessario a non far perdere terreno al Prescott rispetto al Northwood, oltre che alla cache L2 raddoppiata."

INTEL NON SA PIU' COSA FARE!!! SONO DISPERATI PERCHE' FRA GLI ERRORI CHE HANNO FATTO COL "4" + AMD ALLE CALCAGNE (64BIT + SS3 + VELOCITA' DI CLOCK VICINE AL PENTIUM) FRA QUALCHE ANNO ANCHE UN BAMBINO SI ACCORGERA' CHE IL PENTIUM E' GIA' VECCHIO, E QUINDI DESTINATO A ENTRARE IN PENSIONE!!! QUELLO CHE INTEL NON HA CAPITO E' CHE PER QUANTO POSSANO SPINGERE IL CLOCK I RISULTATI NON SONO DIRETTAMENTE PROPORZIONALI!!! ECCO PERCHE' OGNI VOLTA CHE ESCONO CON UNA NUOVA VERSIONE, DEVONO FARE I SALTI MORTALI PER FAR VEDERE ALLA GENTE CHE LA CPU VA PIU' VELOCE DELLA PRECEDENTE!!! POVERINI!!! STUFA O NO IL BUON "VECCHIO" XP HA TANTO DA DIRE!!! ED IO NON VEDO L'ORA DI FAR CANTARE UN XP-M CON THERMALRIGHT SP-97!!!
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 14:35   #33
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Potranno anche aver aumentato i transistor, ma per scaldare fino a quel livello con quelle correnti di dissipazione, si sono anche FREGATI con la loro stessa fretta, la fretta di passare agli 0.09 senza pensare CHE PIU'SI RIMPICCIOLISCONO LE GIUNZIONI DEI TRANSISTOR, IN PARTICOLAR MODO LA BASE, PIU' AUMENTANO LE CORRENTI DI DISPERSIONE!!!!!! Bisogna quindi cambiare materiali di costruzione dei transistor o COME HA FATTO LA SAGGIA AMD CHE ARRIVA UN ATTIMO DOPO, CON CALMA, MA CI ARRIVA SEMPRE MEGLIO, DI AIUTARE IL SILICIO CON LE TECNOLOGIE S.O.I. e LOW K (silicon on insulator = silicio su isolante) appunto per aumentare l'isolamento offerto e ridurre drasticamente le correnti di dispersione...io confido nei 90nm S.O.I....NON VEDO L'ORA!!!!!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 20:25   #34
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Moooolto interessato alla discussione!Mi iscrivo in attesa del 4000+ a 0,09 che alloggerà nel mio pc
Ma sapete quanto potranno spingere in mhz col nuovo processo gli athlon 64 a 0,09?
Ma poi gli fx con più cache dovrebbero far piu fatica a salire di overclock proprio a causa della maggior cache?
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 21:01   #35
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da LCol84
Ma poi gli fx con più cache dovrebbero far piu fatica a salire di overclock proprio a causa della maggior cache?
Relativamente...ma sembra che queste differenze si sentano sempre meno...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 18:41   #36
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da LCol84
Moooolto interessato alla discussione!Mi iscrivo in attesa del 4000+ a 0,09 che alloggerà nel mio pc

IDEM!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1