Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2004, 09:36   #21
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
per tutti quelli che parlano di rischi di avere 16 jvm sotto GPL incompatibili... ma non c'e' gia' il Java Community Process che standardizza e poi gli altri (Sun, Bea, Ibm etc..) implementano?
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 11:41   #22
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Secondo me hai ragione...è per questo che sarebbe adatta una licenza OpenSource, ma non GPL
e visto che la gpl e' una delle licenze opensource piu restrittive in assoluto, quale proponi?
Quote:
Una licenza che non consenta fork del progetto esterni...
e quindi una licenza che per definizione non puo essere opensource?
ti esprimi male o proprio non sai cosa vuol dire opensource?
fai un giretto qua:
http://www.opensource.org/docs/definition.php

Quote:
3. Derived Works

The license must allow modifications and derived works, and must allow them to be distributed under the same terms as the license of the original software.

Rationale: The mere ability to read source isn't enough to support independent peer review and rapid evolutionary selection. For rapid evolution to happen, people need to be able to experiment with and redistribute modifications.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 12:00   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
e visto che la gpl e' una delle licenze opensource piu restrittive in assoluto, quale proponi?
Sinceramente non sono un espertone di licenze...ma andrebbe bene una creata ad hoc...
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
e quindi una licenza che per definizione non puo essere opensource?
Io intendevo OpenSource nel senso stretto del termine...a sorgente aperto...
Un licenza che permetta lo sviluppo da parte di una comunità in cui tutti possono mettere mano al codice, ma sia espressamente vietata la possibilità di far usare il codice sorgente al di fuori del progetto principale...
In poche parole sviluppo aperto, ma codice non riutilizzabile in altri contesti...a molti patiti dell'OpenSource questa cosa farà rabbrividire, ma secondo me sarebbe una soluzione valida per molti software e sistemi operativi... Una gestione centrale "privata" del codice sorgente, ma chiunque può contribuire... E solo il gruppo di gestione può decidere quali modifiche andranno effettivamente a far parte dei sorgenti "ufficiali" e solo la compilazione di quei sorgenti sarà ammessa

PS: non sono contro l'OpenSource, anzi le applicazioni io le metterei tutto sotto BSD Comunque per situazioni del genere preferirei quanto sopra...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 12:39   #24
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
ma non e' questo che si sta chiedendo a sun.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 12:44   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
ma non e' questo che si sta chiedendo a sun.
Infatti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 19:24   #26
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Quanta sapienza
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 23:40   #27
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Totalmente d'accordo con cionci (che tra l'altro in questo periodo ha un'insolita vena "artistica" ), e vorrei citare un caso: quello dell'AmigaOS. Nato nel 1985 con la versione 1.0, si è evoluto nell'arco di una dozzina di anni fino alla versione 3.9, subendo anche notevoli cambiamenti (come il passaggio dalla 1.3 alla 2.0/2.1, e dalla 2.0 alla 3.0, ad esempio).

Ebbene, il software che ha seguito pedissequamente le direttive Commodore ha sempre funzionato su qualunque hardware e qualunque versione del s.o. >= a quella per cui era stato sviluppato all'epoca. Questo, ripeto, nonostante siano intervenute anche pesanti modifiche alle API, che hanno anche RIVOLUZIONATO il modo di scrivere applicazioni.

Molti "amighisti" ricorderanno le incompatibilità dei programmi e giochi dovute al passaggio a un nuovo hardware e/o s.o., ma pochi sanno che la causa di tutto ciò è da imputare esclusivamente alla mancata applicazione delle suddette regole. Chi ha sviluppato applicazioni e/o giochi e conosce i famosi ROM Kernel Manual, può confermare ciò che dico.

Riallacciandomi al discorso portato fin qui avanti, quel che manca, quindi, è un gruppo che diriga UNA versione del software, che si evolve sì con lo sforzo di tante persone, ma che conservi UNA linea ben precisa. Un software che, possibilmente, mantenga una completa compatibilità col passato e con tutte le applicazioni che su esso si basino. Non si tratta di un'utopia, visto che è già stato fatto in passato, e non ha portato a problemi di sorta.

Non vedo difficoltà nel fatto che ciò possa venir applicato al mondo open source: sorgente libero a modifiche di tanti e presente in un'unica versione non sono certo concetti mutuamente esclusivi. IMHO è una nuova strada che può portare a benefici non indifferenti nel mondo open source...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 23:58   #28
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
Quanta sapienza
Qualcosa di + costruttivo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 08:27   #29
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Riallacciandomi al discorso portato fin qui avanti, quel che manca, quindi, è un gruppo che diriga UNA versione del software, che si evolve sì con lo sforzo di tante persone, ma che conservi UNA linea ben precisa. Un software che, possibilmente, mantenga una completa compatibilità col passato e con tutte le applicazioni che su esso si basino. Non si tratta di un'utopia, visto che è già stato fatto in passato, e non ha portato a problemi di sorta.
Si, sarebbe carino.
L'OSS, pero`, ha un "problema": e` ancora principalmente portato avanti da gente che programma per necessita` (sua) o che programma quel che ha voglia quando ne ha voglia. Un appropccio "hobbystico" se vogliamo. In questi casi, i mantainer cosine come stabilita` delle API tra major release, retrocompatibilita` e cose del genere tendono a non vederle come priorita` assolute.

Nel caso in cui in un progetto girino anche $$$ le cose cambiano, vedasi kernel (per certe cose) o GNOME/GTK, dove in tutta la serie 2.x e` garantita retrocompatibilita` sorgente e binaria per le librerie.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 08:28   #30
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
Quanta sapienza
Quanta profondita`...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 09:27   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Nel caso in cui in un progetto girino anche $$$ le cose cambiano, vedasi kernel (per certe cose) o GNOME/GTK, dove in tutta la serie 2.x e` garantita retrocompatibilita` sorgente e binaria per le librerie.
Certo...ma intorno a Java i soldi ci girano...e tanti Quindi sarebbe la soluzione migliore
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 09:33   #32
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
L'OSS, pero`, ha un "problema": e` ancora principalmente portato avanti da gente che programma per necessita` (sua) o che programma quel che ha voglia quando ne ha voglia. Un appropccio "hobbystico" se vogliamo.
Oddio non mi pare che i progetti di Apache siano poi cosi' tanto "hobbystici"...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:00   #33
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Certo...ma intorno a Java i soldi ci girano...e tanti Quindi sarebbe la soluzione migliore
Si, infatti e` da mo che si va dicendo che java anche OSS sarebbe interessante
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:01   #34
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
Oddio non mi pare che i progetti di Apache siano poi cosi' tanto "hobbystici"...
Codice:
[...]Nel caso in cui in un progetto girino anche $$$ le cose cambiano,[...]
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:03   #35
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Codice:
[...]Nel caso in cui in un progetto girino anche $$$ le cose cambiano,[...]

appunto come gia' detto li' di soldi ne girerebbero, non stiamo mica parlando del progettino simil php-nuke scritto dall'universitario nei ritagli di tempo e rilasciato come opensource su sourceforge
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:25   #36
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
appunto come gia' detto li' di soldi ne girerebbero,
Allora stiamo dicendo la stessa cosa.
Io sostengo la tesi secondo cui la JVM OSS [b]non[/]b porterebbe la tanto temuta frammentazione dell'offerta creando N+1 JVM incompatibili tra loro.

D'altrocanto, ci siamo messi a parlare anche di casi di incompatibilita` tra versioni successive di software OSS, del perche` succede, di come porvi rimedio...
In quest'ultimo ambito ho espresso il mio pensiero riguardo all'hobbysmo (in cui, per inciso, non vedo assolutamente nulla di male e non lo ritengo affatto inferiore, a priori, alle potenzialita` del SW commerciale)
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:44   #37
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Allora stiamo dicendo la stessa cosa.
Io sostengo la tesi secondo cui la JVM OSS [b]non[/]b porterebbe la tanto temuta frammentazione dell'offerta creando N+1 JVM incompatibili tra loro.
scusa, leggere i msg di prima mattina fa un brutto effetto e non c'ho capito una fava

io non sono certo di cosa potrebbe succedere con una JVM OSS, ma anchio non penso che ci sia cosi' tanto rischio di versioni incompatibili, anche xche' come dicevo dovrebbe essere un comitato (JCP) x decidere le feature da aggiungere e gia' esistono JVM realizzate da entita' diverse rispetto a Sun.


Quote:
D'altrocanto, ci siamo messi a parlare anche di casi di incompatibilita` tra versioni successive di software OSS, del perche` succede, di come porvi rimedio...
In quest'ultimo ambito ho espresso il mio pensiero riguardo all'hobbysmo (in cui, per inciso, non vedo assolutamente nulla di male e non lo ritengo affatto inferiore, a priori, alle potenzialita` del SW commerciale)
beh ci sono casi di incompatibilita' anche su software non OSS...
per quanto riguarda l'hobbysmo, e' certamente una cosa utile, anche se chiaramente con discorsi di questo tipo c'e' sempre il rischio di non avere assistenza/il sw non viene piu' sviluppato etc...

chiaramente con un minimo di oculatezza nella scelta dei prodotti e con un po' di "rischio calcolato" non vedo xche' non scegliere quelle vie...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 11:42   #38
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
scusa, leggere i msg di prima mattina fa un brutto effetto e non c'ho capito una fava
Anch'io non mi sono espresso benissimo. In sintes: una JVM OSS sarebbe interessante da vedere; a priori e ad analizzando la storia non ci sono -o non sono cosi` tragici- i rischi che alcuni paventano. In una parola, secondo me dietro alla scelta di SUN non ci sono (solo) motivazioni tecniche ma piu` che altro di marketing/accordi commerciali.

Quote:
chiaramente con un minimo di oculatezza nella scelta dei prodotti e con un po' di "rischio calcolato" non vedo xche' non scegliere quelle vie...
Esattamente.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 23:03   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Si, sarebbe carino.
L'OSS, pero`, ha un "problema": e` ancora principalmente portato avanti da gente che programma per necessita` (sua) o che programma quel che ha voglia quando ne ha voglia. Un appropccio "hobbystico" se vogliamo. In questi casi, i mantainer cosine come stabilita` delle API tra major release, retrocompatibilita` e cose del genere tendono a non vederle come priorita` assolute.
Proprio per questo motivo vedrei bene un nuovo tipo di licenza open source, che impedisse i fork del progetto e tenesse una linea guida ben precisa.
In questo modo un gruppo direttivo si occuperebbe di portare avanti le specifiche e di definire l'architettura, e quindi le API, e di controllare e risolvere i problemi relativi alla retrocompatibilità: dovrebbero essere delle persone capaci, con notevole esperienza nel campo della programmazione e/o di ingegneria del software, e che si metterebbero a disposizione seriamente, non una volta ogni morte di papa o quando più gli aggrada.
Il resto della comunità, chiunque volesse collaborare "a tempo perso", lo potrebbe fare, ma all'interno di regole ben definite.
In questo modo tutte le energie verrebbero convogliate in una direzione e il progetto non potrebbe che giovarne.
Quote:
Nel caso in cui in un progetto girino anche $$$ le cose cambiano, vedasi kernel (per certe cose) o GNOME/GTK, dove in tutta la serie 2.x e` garantita retrocompatibilita` sorgente e binaria per le librerie.
E' cosa buona e giusta.
Comunque penso che il discorso potrebbe essere applicabile a prescindere dalla presenza o meno di $: sarebbe un atto di buona volontà e volto al bene dell'OSS.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 18-04-2004 alle 09:54.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 10:07   #40
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Proprio per questo motivo vedrei bene un nuovo tipo di licenza open source, che impedisse i fork del progetto e tenesse una linea guida ben precisa.
In questo modo un gruppo direttivo si occuperebbe di portare avanti le specifiche e di definire l'architettura, e quindi le API, e di controllare e risolvere i problemi relativi alla retrocompatibilità: dovrebbero essere delle persone capaci, con notevole esperienza nel campo della programmazione e/o di ingegneria del software, e che si metterebbero a disposizione seriamente, non una volta ogni morte di papa o quando più gli aggrada.
Il resto della comunità, chiunque volesse collaborare "a tempo perso", lo potrebbe fare, ma all'interno di regole ben definite.
In questo modo tutte le energie verrebbero convogliate in una direzione e il progetto non potrebbe che giovarne.
Mi sembrano un po' i discorsi che si leggevano su linux 10 anni fa... se non erro per sviluppo di sistemi "core" come il kernel l'approccio e' quello, la gente sviluppa, <qualcuno> (non so chi sia) decide se includere la tal modifica/sviluppo nel kernel altrimenti si puo' rilasciare il proprio codice come patch e chi vuole lo utilizza. Potrebbero benissimo fare cosi', con il JCP come il comitato che decide cosa mettere e cosa no e se qualcuno vuole fare patch/fork che non seguono l'andamento ufficiale puo' farlo ma se nessuno (o pochi) lo seguono, il suo fork non ha molto valore...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1