Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2004, 11:32   #21
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
bhe... la soluzione di heretic si potrebbe semplificare usando un programma tipo winroute su un pc con due sk di rete che farebbe da gateway per la rete, oppure aggiungengo un router ethernet tra l'hag e la tua rete.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 13:17   #22
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da gohan
bhe... la soluzione di heretic si potrebbe semplificare usando un programma tipo winroute su un pc con due sk di rete che farebbe da gateway per la rete, oppure aggiungengo un router ethernet tra l'hag e la tua rete.
ora sono di passaggio, ma in serata ci ragiono un po'!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 13:28   #23
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da gohan
bhe... la soluzione di heretic si potrebbe semplificare usando un programma tipo winroute su un pc con due sk di rete che farebbe da gateway per la rete, oppure aggiungengo un router ethernet tra l'hag e la tua rete.

dunque questo purtroppo non è possibile xkè all'interno dell'HUG-HUB-SWITCH-ROUTER come volete, è implementato un controlla a livello di MAC ADDRESS ke non permette il routing di instradamento controllato da un proxy router software ke sarebbe winroute

per quanto riguarda vnc, è molto più leggero e non ha problemi di sorta, in più puoi decidere le porte da kiamare in causa e il tipo di trasporto, cosa ke con il desktop remote control non puoi fare, in ++ le porte sono customizzabili, questo significa + sicurezza e da quanto ho capito, visto ke si tratta di lavoro di ufficio, ne hai bisogno...

senza contare ke poi le porte di desktop remote control sono talmente conosciute ke si potrebbero difinire "well know" cioè per default per definizione ufficializzate tipo la 25, 110, 21 ftp 23 telnet ecc...

a disp sempre
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 13:34   #24
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
ragazzi non per fare il "lecchino" e non voglio annoiarvi, ma rimango sorpreso dalla vostra capacità e per di più dalla vostra disponibilità!

a trovarle persone come voi a pochi km da casa!!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 15:32   #25
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se gli dessero un IP pubblico, winroute andrebbe più che bene.
Inoltre col desktop remoto si può cambiare la porta, è nel registro; in ogni caso quando avrà un router (HW o SW che sia) può tranquillamente usare il PAT e tradurre una porta esterna tipo la 60000 in una interna 3389 usata dal desktop remoto.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 17:13   #26
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da gohan
se gli dessero un IP pubblico, winroute andrebbe più che bene.
Inoltre col desktop remoto si può cambiare la porta, è nel registro; in ogni caso quando avrà un router (HW o SW che sia) può tranquillamente usare il PAT e tradurre una porta esterna tipo la 60000 in una interna 3389 usata dal desktop remoto.


si certo, ma io intendevo come opzione, è normale ke se agisco sul registro posso fare tutto quello ke voglio ma allora ke devo modificare un programma se voglio qulke opzione in più?? ma xkè complicarsi la vita in questo modo? , vnc è più leggero, non deve modificare il reg di sistema ke è meglio poi....

cmq ti ho già spiegato ke winroute, non si può mettere, non perchè non sarebbe una soluzione fattibile ma x impossibilità infrastrutturali di gestore fw, c'è un controllo di mac address ke non permette sta cosa x una serie di motivi legati al fatto ke "conta" i mac address delle nic ke trova dalla parte intranet, con winroute installato questo non potrebbe farlo, e disabiliterebbe la connessione , inoltre con un network scanner o monitor di qualsiasi tipo si andrebbe ad identificare il PAT ke agisce a un livello troppo alto della pila osi

k?

poi ohi usa quello ke vuoi Fabio vedi tu cosa conviene...
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 18:50   #27
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
e allora che te frega se conta i mac address? alla fine sarebbe solo il pc con winroute ad essere collegato all'hag!
Anche con un normale port scanner la porta di vnc la troveresti cmq e che vnc sia più leggero del desktop remoto, avrei molti dubbi (cerca sul forum c'era proprio una discussione in merito).
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:38   #28
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da gohan
e allora che te frega se conta i mac address? alla fine sarebbe solo il pc con winroute ad essere collegato all'hag!
Anche con un normale port scanner la porta di vnc la troveresti cmq e che vnc sia più leggero del desktop remoto, avrei molti dubbi (cerca sul forum c'era proprio una discussione in merito).

x i mac address il controllo ke viene effettuato dal server di fw è icrociato tra MAC-/-Application indi x cui il pc sul quale viene eseguito il servizio di winroute verrebbe disconnesso, queste non sono supposizioni, ma sono cose sicure, ho avuto anke il dispiacere di dover qusi litigare x tel con il tecnico fw x questa loro "feature" così la kiama

vnc lavora ad un livello più fisico (controlla i datagrammi con un network monitor all'ID di instestazione e di trasporto e te ne accorgerai ) quindi meno possibilità di essere "beccati" su backbone;

la "leggerezza" di vnc l'ho potuta sperimentare in ufficio su diverse config, ti devo dire ke su piattaforma xp funziona abb bene, controlla sempre con un network monitor anke nativo windows le intestazioni di carico x quanto riguarda i datagrammi processati dai suoi algoritmi, controlla poi vedrai da te

cmq ovvio ke io, parlando di "pesantezza" visto ke stiamo parlando di reti, intendo di carico di trasporto su eth e non di esecuzione di processi e ram del pc sul quale vengono eseguite le applicazioni... quello poi è relativo alla macchina e anke superfluo parlarne, visto ke sia remote desktop connection e vnc non metteranno certo mai in "discussione" o a "riskio" la "leggerezza" di alcuna macchina ad oggi penso.

buona serataaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! oggi è SABBATOOOO!!!!!!!!!!!! eheheheh!
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:42   #29
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
dimenticavo...... gohan ho visto ke cerki lavoro??? come stai a reti???
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:51   #30
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
anche gohan cerca lavoro? Siamo in due visto che Vodafone mi lascia a piedi il 1 maggio... meno male che è la festa dei lavoratori!!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 22:22   #31
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
allora la query è anke nei tuoi confronti ... come stai a reti?
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 01:06   #32
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da Heretic
x i mac address il controllo ke viene effettuato dal server di fw è icrociato tra MAC-/-Application indi x cui il pc sul quale viene eseguito il servizio di winroute verrebbe disconnesso, queste non sono supposizioni, ma sono cose sicure, ho avuto anke il dispiacere di dover qusi litigare x tel con il tecnico fw x questa loro "feature" così la kiama
Ma scusa, il blocco non è sul numero effettivo di dispostivi collegati? spiega meglio..... chiedo delucidazioni perchè molta gente sul forum aggirava il limite di 3 o 5 pc, installando un router ethernet tra il loro hub e l'hag di fastweb.
Per il discorso lavoro è meglio se facciamo per PVT.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 16:05   #33
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
ok, funziona così....

dispositivo fw: "ok ki è collegato???"
dispositivo fw: "ah ci sono 3 mac-address?"
dispositivo fw: "e ke stanno facendo????"
dispositivo fw: "controllo di appllicazioni di routing tramite intestazione campo ID di datagramma e ARP"
dispositivo fw: "cavolo!!!! uno st*****o sta facendo eouting x aggirare il limite di host connessi!!!!"
dispositivo fw: "allora devo disconnetterlo!!!!!"
dispositivo fw: "ora devo mandare una trace e log al server fw x avvisarli ok!!"

hai capito??? mi sono spiegato??? purtroppo è così!
ma da una parte hanno ragione, prima non c'era sta cosa e si trovavano 80000000000000000000 di host connessi xkè ovvio lo facevano tutti, anke io facevo routing su due nic all'interno di una macchina, una nic connessa al disp fw e l'altra al mio switch, nat su nic connessa a fw, associandogli l'ip ke mi arrivava in dhcp e viaaa, poi non ha più funziatoooooooo e ho kiamatoooo e ho dicussoo e ho quasi litigatoooo...

cmq dicevo è pure ovvio pensa un ISP ke ti da al prezzo ke sappiamo tutti e due, gli apparati di connessione, 2 mb (di base altrimenti 4 e dove è possibile 10 di fibra), telefonate gratis over IP e assistenza aho mi sembra un bel rapporto qualità prezzo, poi era meglio se mettevano anke ip fisso ma era troppo cmq tranne la scarsissima security implementata nell'anello fw e sottolineo SCARSISSIMA SE NON NULLA!!!!!!!!! il resto è apposto almeno x ora, poi vedremo, non sono cmq soddisfattissimo, ma si vola, devo faticare parekkio x mantenere un livello di security alto ma lo so fare e quindi ok, certo mi dirai ki povero non ha molta dimestikezza è spacciato

senti in pvp ok, scrivimi dettagli lì... ciaoo
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 16:07   #34
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
pvt pvt non pvp quello è player vs player eheheh
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 17:27   #35
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
e tutti quelli che usano un router con dietro più pc, come fanno allora?

ps io il pvt l'ho mandato!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 17:35   #36
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
ah, scusa non l'ho visto sono poco pratico di questo forum, cmq hanno un abbonamento aziendale o a più pc o ke implementa un router, glielo pui kiedere

vado a leggere ci provo
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 17:30   #37
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
scusate il discorso si fa interessante
anche io ho fw e da quando ho messo la videostation non mi è possibile navigare con tre pc
quindi vorrei aggirare l'ostacolo e sto per comprare un cisco 827
ma da quanto ho capito non è + fattibile la cosa?
io vorrei mettere il router tra l'hug ed i miei pc!
mi beccano ugualmente i macaddress e mi chiudono la connessione per i pc superflui?
come funge ora sta storia?

ah cmq io per usicre da fw uso il servizio no-ip.com
e vnc
senza sbattersi tanto a configurare...
e funge da dio!
ciauz!
__________________
sei mejo te!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 17:39   #38
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
può essere che qualcosa sia cambiato nella gestione di IP pubblici di FW.
Cmq io farei prima una prova con un pc con winroute prima di prendere un router.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 18:04   #39
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
e si eh! prima prova con qinroute o un programmino ke faccia routing, cmq ora funziona così, poi dipende magari dalla zone, mi aveva detto il tecnico ke alcune zone ancora non le avevano migrate a questa nuova feature...

cmq non è più semplice con 2 nic e un server? sempre se lo puoi fare, xkè ripeto fw ha implementato i controlli e non si può più fare, tranne ke tu non stia ancora con la vekkia implementazione di rete.... ke cmq è poco probabile, visto ke il tecnico me lo aveva detto 3 mesi fa.

cmq prima di spendere soldi prova non si sa mai

poi mi spieghi no.ip ke non lo conosco sto sito..... e poi ke vuoi dire con esco????


e poi x gohan: ma ke c'entra ip pubblico??? in ke senso non ti ho capito
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 18:12   #40
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
no-ip è un servizio di DNS dinamico che aggiorna il tuo sottodominio con l'ip pubblico da cui lui vede arrivare la richiesta d'aggiornamento, e visto che VNC necessita di una connessione diretta al pc sembrerebbe che FW abbia fatto un nat 1:1 tra l'ip pubblico e l'ip privato del pc di nocturn (o cmq qualcosa che alla fine porta allo stesso risultato)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v