|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Re: Re: Re: Re: Re: Lotto: di chi è la colpa degli aumenti?
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Lotto: di chi è la colpa degli aumenti?
Quote:
In Italia evidentemente non è così.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
una considerazione superflua, ovvio.
l'aumento è avvenuto in concomitanza con l'avvio dell'euro. quale momento più propizio per equiparare la minima giocata che costava 1000 ad un euro? non è che poteva generare confusione? no, eh? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 403
|
Scusate ma che razza di ragionamenti sono!
Il premier sbandiera ai 4 venti che se ci sono stati aumenti è colpa dei commercianti e che gli italiani devono stare piu attenti. In questo caso l'aumento è stato fatto dallo stato quindi tutto normale? Poi cosa centra se le vincite cono raddoppiate ? anche la percentuale che lo stato incassa raddoppia, anche la percentuale di vincita da destinare al mantenimento dei beni culturali raddoppia. E' un thread polemico ma del tutto lecito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Lotto: di chi è la colpa degli aumenti?
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Lotto: di chi è la colpa degli aumenti?
Quote:
qualcuno potrebbe ritenere superfluo qualcosa che per noi non lo è. la musica ad esempio. certo che mangiare viene prima, ma...il superfluo è la prima delle necessità, disse qualcuno.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Non capisco dove stia l'inchiappettamento.
E' come se invece di dover comperare una caramella a 100 Lire ora ne vendessero 2 a 10 Centesimi. Dovremmo pure lamentarci che ora non si vendono pure le sigarette sciolte. Porca miseria, sono aumentate di dieci volte visto che adesso ne comperiamo almeno dieci al colpo. ![]() E chi pensa che il Lotto faccia i soldi con le giocate minime dovrebbe fare un giretto al sabato nelle tabaccherie |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Re: Lotto: di chi è la colpa degli aumenti?
Quote:
Comunque le vincite sono relative, ad esempio una cinquina secca su una ruota rende 1.000.000 di volte la posta, quindi l'aumento comunque non comporta una diminuzione delle vincite, a parità di spesa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
|
poco tempo fa, striscia la notizia aveva fatto un servizio proprio si questo argomento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 36
|
Quote:
Datevi una regolata.. nessuno di voi fuma? ![]() Sacrosanto lamentarsi per questo e, soprattutto, smerdare chi sta nascondendo la realtà a suon di proclami a reti unificate! Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Ipotizziamo però che fumassi: se spendo i miei soldi mi aspetto in cambio un certo beneficio, il piacere del fumo. Perciò scelgo la marca che mi gusta di più. Passando al campo del gioco d'azzardo (ossia il mercato su cui vende il Gioco del Lotto) quello che cerco è la più alta possibilità di vincita. Ebbene, che giudizio debbo trarre da chi spende i suoi soldi in un gioco nel quale il banco è spropositatamente favorito, ossia dove la vincita è molte volte inferiore a quelle che sono le possibilità matematiche che esca una data combinazione? Non è sciocco che non si preferisca ad esempio la roulette, che è un gioco in cui lo sbilanciamento a favore del banco è decisamente inferiore (1/36). Del resto non l'ho certo inventata io la definizione del Lotto come "Tassa sugli ........" Io non critico certo chi gioca (io stesso mi diverto a fare qualche legata sportiva), quello che non capisco è la scelta del gioco. Ciao.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 56
|
Quote:
Lasciamo da parte paragoni veramente assurdi. Qui si sta discutendo di una cosa;: chi gioca al lotto, dall'oggi al domani, ha visto, volente o nolente, raddoppiati i costi per farlo. Non si tratta di commercianti disonesti, non si può scegliere un altro gestore del gioco del lotto, è lo Stato il monopolista, qui, ed è stato il primo ad approfittare dell'ingenuità degli Italiani nella conversione fasulla 1 euro = 1000 lire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
Se prima puntavo duemila lire al colpo, adesso spendo uguale e vinco uguale. (Tra parentesi, mi sembra che la giocata minima fosse a 2000 lire gia' da un po', o sbaglio ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.