Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2004, 07:55   #21
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Il C/C++ sono i linguaggi più usati per "veri" programmi, e con questi intendo tutto Windows, Linux, e la maggior parte dei programmi più importanti (anche i giochi).
Io (imho) considero Visual Basic un linguaggio tremendamente limitante e anche mal scritto.
Per sviluppare interfacce grafiche in C/C++ bisogna appoggiarsi su una libreria: wxWindows è ottima, altrimenti si può usare Fltk che è molto semplice e facile da imparare; di sicuro non servono migliaia di linee di codice.
Usando invece le MFC credo che la cosa sia più complicata.

In alternativa al Visual Basic c'è anche Python che è un linguaggio molto semplice ma allo stesso tempo potente e con librerie molto estese e consente anche di sviluppare GUI in modo rapido.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 09:23   #22
lexleo
Senior Member
 
L'Avatar di lexleo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da xybercom
Il C/C++ sono i linguaggi più usati per "veri" programmi, e con questi intendo tutto Windows, Linux, e la maggior parte dei programmi più importanti (anche i giochi).
Io (imho) considero Visual Basic un linguaggio tremendamente limitante e anche mal scritto.
STRAQUOTO!!!!!
lexleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 09:38   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sono con voi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 18:51   #24
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da xybercom
Il C/C++ sono i linguaggi più usati per "veri" programmi, e con questi intendo tutto Windows, Linux, e la maggior parte dei programmi più importanti (anche i giochi).
....
i "veri" programmi karino sono quelli che servono per fare grattacieli da 1 km, impianti da 1 tonnellata al secondo e bombe atomiche.
e sono scritti in Fortran.

il resto sono tutti "ausiliari" in gran parte inutili (anche i giochi ovviamente).
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 18:55   #25
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
e infatti i programmatori di scioftvar DefInt non li pagano più, e giustamente, un beneamato C++
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 19:08   #26
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
i "veri" programmi cominciano così:

Codice:
  Implicit Real*8(A-H), Integer(I-K), Real*8(L-Z)
tutti implicit Double but the index e via andare
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:23   #27
buemuschiato
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 22
Caro a2000, spero che in questa lista del signor Stroustrup

http://www.research.att.com/~bs/applications.html

tu possa trovare qualche programma che consideri vero.
buemuschiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:09   #28
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Stroustrup ? chi era costui ?
ah, deve essere questo, c'ha anche l'elmetto a parentesi graffa !


non ve la prendete ...

ma ricordatervi sempre di onorare l' Adriano Pappalardo di tutti i linguaggi di programmazione,
gli altri sono solo dei Walter Nudo di passaggio.

Ultima modifica di a2000 : 27-01-2004 alle 21:11.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:17   #29
buemuschiato
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 22
Comunque il tuo integralismo fortranista è davvero affascinante...

Che il fortran2c sia il nostro calumet della pace
buemuschiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:26   #30
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da a2000
i "veri" programmi karino sono quelli che servono per fare grattacieli da 1 km, impianti da 1 tonnellata al secondo e bombe atomiche.
e sono scritti in Fortran.

il resto sono tutti "ausiliari" in gran parte inutili (anche i giochi ovviamente).
grazie per il carino
Che i giochi possano essere inutili potrei anche essere d'accordo, ma che Unix/Linux/Win siano programmi "ausiliari" temo di no
comunque la grande diffusione del Fortran mi sembra dovuta più a ragioni storiche che a reali qualità del linguaggio.
Un grosso punto di forza sono senz'altro le librerie numeriche molto estese e la fedele comunità di ricercatori che (troppo spesso) conoscono solo il Fortran.
Con però l'arrivo di librerie di calcolo numerico native e porting C++ le prospettive del Fortran le vedo dure; un altro punto che non lo rende poi appetibile alla comunità opensource (che è grande) è la mancanza (ancora oggi) di un compilatore free [se escludiamo f77].
Permettimi una battuta: spero che le sonde che sono adesso su marte non siano controllate da un programma fortran con interfaccia in Visual Basic
Buona programmazione
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:42   #31
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Visual basic? Uhm si per qualche programmino di poco conto lo vedo anche adatto, ti permette di fare molto a livello grafico con il minimo degli sforzi. Ma se parliamo di velocità e stabilità io non lo nominerei manco il vb
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:48   #32
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
beh visto che l'ho aperta io è giusto che dica qualcosa
sono contento che sia scatenato un civile scambio di idee , però volevo cercare di capire di + ad es quello che diceva xybercom

Quote:
Originariamente inviato da xybercom
Il C/C++ sono i linguaggi più usati per "veri" programmi, e con questi intendo tutto Windows, Linux, e la maggior parte dei programmi più importanti (anche i giochi).
Io (imho) considero Visual Basic un linguaggio tremendamente limitante e anche mal scritto.
Per sviluppare interfacce grafiche in C/C++ bisogna appoggiarsi su una libreria: wxWindows è ottima, altrimenti si può usare Fltk che è molto semplice e facile da imparare; di sicuro non servono migliaia di linee di codice.
Usando invece le MFC credo che la cosa sia più complicata.

In alternativa al Visual Basic c'è anche Python che è un linguaggio molto semplice ma allo stesso tempo potente e con librerie molto estese e consente anche di sviluppare GUI in modo rapido.
perchè dici che visual basic è limitante e malfatto, forse allergia daa Microsoft galoppante ? a parte le battute potresti spiegarti meglio anche quando parli di wx windows ? x C++ cosa consigliersti di usare : MInGW, Borlaand, Dev-C++ , o altro ?
facendo riferimento a quello che diceva inizialmente
maxithron
a proposito del fatto di essere limitati a piattaforme windows è così limitante ? e se a uno interessano prprio quelle qual'è lo strumento + adatto ?
e ancora
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Io non la vedo così, semplicemente è un linguaggio che ha degli scopi ben precisi come altri linguaggi ne hanno altri. Resto sempre dell'opinione che per quanto mi riguarda non esiste "Il Linguaggio". Come spesso anche tu dici, i linguaggi sono semplici strumenti che sfruttiamo per determinati scopi. E, trattandosi di fini in base determinate richieste e caratteristiche, non può e non potrà mai esistere un linguaggio che li copra tutti.
sarebbe bello se tu potessi recuperare come dicevi uqella tabella comparativa per poter capire cosa è adatto a cosa.
il nodo è
1- x entrare nel mondo della programmazione da dove bisogna partire ?
2- per poter sviluppare applicazioni basaate su piaattaforme WIndows cosa pè meglio ?
3- cosa invece è meglio x sviluppi universalmente portabili ?
infine
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Inoltre, linguaggi come il c ed il c++ ti abituano di più a scrivere codice avendo coscienza anche di come funziona l'hardware sottostante, e quindi a scrivere codice ottimizzato a secondo dei sistemi.
puoi chiarire meglio ?
scusate il lungo post spero che serva di spunto x conitnuare a discutere ancora , se vi va
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 21:53   #33
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
ancora una cosa
per sviluppare qualche interfaccia grafica usare Visual C++ è così limitante sempre x via del fatto di giraare su piattaforme windows ?
cosa ne dite del fatto che secondo eWeek.com Microsoft sarebbe pronta a presentare un SO basato su Linux ? tutto sarebbe suffragato dal fatto che Microsoft ha pagato a SCO una licenza che è il primo passo dello sviluppo futuro( da io Programmo di febbraio )
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:16   #34
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me ha chiesto la licenza per qualcosa qui dentro: http://news.hwupgrade.it/11618.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:18   #35
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da xybercom
grazie per il carino
Che i giochi possano essere inutili potrei anche essere d'accordo, ma che Unix/Linux/Win siano programmi "ausiliari" temo di no
dal mio punto di vista un SO è ausiliario come il frigorifero.


Quote:
comunque la grande diffusione del Fortran mi sembra dovuta più a ragioni storiche che a reali qualità del linguaggio.
Un grosso punto di forza sono senz'altro le librerie numeriche molto estese e la fedele comunità di ricercatori che (troppo spesso) conoscono solo il Fortran.
no, no è che il Fortran è il linguaggio più vicino al linguaggio algebrico con cui vengono modellati matematicamente i fenomeni fisici.


Quote:
Con però l'arrivo di librerie di calcolo numerico native e porting C++ le prospettive del Fortran le vedo dure; un altro punto che non lo rende poi appetibile alla comunità opensource (che è grande) è la mancanza (ancora oggi) di un compilatore free [se escludiamo f77].
è qui che si vede la differenza filosofica fondamentale tra un Fortraniano e un cplusplano : per uno che programma in Fortran adottare le librerie di calcolo numerico scritte da altri è come dichiarare che non sa programmare perchè il calcolo numerico è la programmazione.


Quote:
Permettimi una battuta: spero che le sonde che sono adesso su marte non siano controllate da un programma fortran con interfaccia in Visual Basic
Buona programmazione
dagli esiti direi invece qualche scioftvar ausiliario in C++ esternalizzato a Finmatica
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:21   #36
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
perchè dici che visual basic è limitante e malfatto, forse allergia daa Microsoft galoppante ? a parte le battute potresti spiegarti meglio anche quando parli di wx windows ? x C++ cosa consigliersti di usare : MInGW, Borlaand, Dev-C++ , o altro ?
Mi sembra di aver fatto commenti e osservazioni serie oltre a battute; comunque se devi fare interfacce per database il Visual Basic va bene, per cose "serie" (voglio dire progetti grandi, che richiedono performance e controllo completo del sistema) no e lo dimostrano le caratteristiche dei programmi scritti in questo linguaggio [Autocad in VB ? forse con un clock a 1000 GHz].
Il Visual Basic inoltre _fa_credere_ di saper programmare in quanto uno mette ad esempio due linee di codice ed ecco un bel bmp che appare su una finestra, la programmazione credo sia qualcos'altro.
E' vero che Microsoft non mi sta per niente simpatica comunque per il fatto che cerca di imporre agli sviluppatori i propri linguaggi e i propri standard.

Quote:
il nodo è
1- x entrare nel mondo della programmazione da dove bisogna partire ?
2- per poter sviluppare applicazioni basaate su piaattaforme WIndows cosa pè meglio ?
3- cosa invece è meglio x sviluppi universalmente portabili ?
infine

puoi chiarire meglio ?
ciao
Per programmare in C++ consiglierei g++ in ambiente Linux e parlo seriamente. Per l'ambiente win consiglierei Dev-C++ (che si basa ancora su mingw) per passare poi a mingw quando uno ha un po' più di esperienza.
In ogni caso mingw (porting di gcc/g++ per win) è più lento di g++ sotto Linux ed anche di Visual Studio .NET [e la cosa non è molto sorprendente dato che le specifiche di Win le ha Microsoft]
Per wxWindows guardati il sito, la libreria è fatta bene.

Riconosco comunque che Visual Studio .NET è comodo, soprattutto per un principiante, quindi fatti i tuoi conti se val la pena di comprare una licenza.
Ciao
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:21   #37
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
ancora una cosa
per sviluppare qualche interfaccia grafica usare Visual C++ è così limitante sempre x via del fatto di giraare su piattaforme windows ?
...
ultimo grido per le interfacce grafiche è Visio, tutto programmabile in VBA

e vai con un filo di gas ...
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:24   #38
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Secondo me ha chiesto la licenza per qualcosa qui dentro: http://news.hwupgrade.it/11618.html
la news mi era sfuggita , però in effetti potrebbe essere una manovra
posso chiederti una cosaa cosa su questo andando un po' OT:
quel pacchetto permetterebbe di gestire, e bisogna poi vedere come e su quali SO WIn , un server di rete NFS su windows senza software aggiuntivi tipo per collegare in rete macchine Unix e macchine windows senza mettere su Win software del tipo OMINI NFS Server, Maestro o Chamaleon oggi indispensabili ?
i controlli numerici sui quali lavoro, una parte, vedeno solo sever di rete NFS quidi come se fosse un sistema UNIX.
scusa l'OT
x la discussione principale cosa ne dici ?
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:31   #39
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Quote:
è qui che si vede la differenza filosofica fondamentale tra un Fortraniano e un cplusplano : per uno che programma in Fortran adottare le librerie di calcolo numerico scritte da altri è come dichiarare che non sa programmare perchè il calcolo numerico è la programmazione.
Fai come vuoi comunque io ne so qualcosa di calcolo numerico e la prima regola è di non reinventare quello che già esiste (e già ottimizzato per giunta).
Comunque spero x te che tu stia scherzando, cosa fai ? ti scrivi le librerie per lavorare con matrici sparse o fare trasformate di Fourier ?
Guarda che esistono blas,lapack,netlib e compagnia bella.
I programmi "seri" come li chiami tu comunque sono basati pesantemente su librerie.

Chiaramente se ti scrivi programmini da 50 linee di codice è diverso... come ho visto in qualche dipartimento di matematica dove dicono che insegnano a programmare.
Comunque come ti dicevo divertiti con il Fortran.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:33   #40
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Il parere di Eric Raymond sul VB:
"Visual Basic is especially awful. Like other Basics it's a poorly-designed language that will teach you bad programming habits."
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v