| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#21 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2000 
				Città: dintorni di Seregno (MI) 
				
				
					Messaggi: 312
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Il C/C++ sono i linguaggi più usati per "veri" programmi, e con questi intendo tutto Windows, Linux, e la maggior parte dei programmi più importanti (anche i giochi). 
		
	
		
		
		
		
			Io (imho) considero Visual Basic un linguaggio tremendamente limitante e anche mal scritto. Per sviluppare interfacce grafiche in C/C++ bisogna appoggiarsi su una libreria: wxWindows è ottima, altrimenti si può usare Fltk che è molto semplice e facile da imparare; di sicuro non servono migliaia di linee di codice. Usando invece le MFC credo che la cosa sia più complicata. In alternativa al Visual Basic c'è anche Python che è un linguaggio molto semplice ma allo stesso tempo potente e con librerie molto estese e consente anche di sviluppare GUI in modo rapido. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#22 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2000 
				
				
				
					Messaggi: 822
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#23 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2000 
				Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
				
				
					Messaggi: 53971
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Sono con voi  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#24 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1976
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 e sono scritti in Fortran. il resto sono tutti "ausiliari" in gran parte inutili (anche i giochi ovviamente).  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#25 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1976
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		e infatti i programmatori di scioftvar DefInt  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#26 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1976
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		i "veri" programmi cominciano così: 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Codice: 
	Implicit Real*8(A-H), Integer(I-K), Real*8(L-Z)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#27 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2003 
				
				
				
					Messaggi: 22
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Caro a2000, spero che in questa lista del signor Stroustrup 
		
	
		
		
		
		
		
	
	http://www.research.att.com/~bs/applications.html tu possa trovare qualche programma che consideri vero.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#28 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1976
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Stroustrup ? chi era costui ? 
		
	
		
		
		
		
		
		
			ah, deve essere questo, c'ha anche l'elmetto a parentesi graffa ! ![]() non ve la prendete ... ma ricordatervi sempre di onorare l' Adriano Pappalardo di tutti i linguaggi di programmazione, gli altri sono solo dei Walter Nudo di passaggio. Ultima modifica di a2000 : 27-01-2004 alle 21:11.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#29 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2003 
				
				
				
					Messaggi: 22
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Comunque il tuo integralismo fortranista è davvero affascinante... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Che il fortran2c sia il nostro calumet della pace  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#30 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2000 
				Città: dintorni di Seregno (MI) 
				
				
					Messaggi: 312
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Che i giochi possano essere inutili potrei anche essere d'accordo, ma che Unix/Linux/Win siano programmi "ausiliari" temo di no comunque la grande diffusione del Fortran mi sembra dovuta più a ragioni storiche che a reali qualità del linguaggio. Un grosso punto di forza sono senz'altro le librerie numeriche molto estese e la fedele comunità di ricercatori che (troppo spesso) conoscono solo il Fortran. Con però l'arrivo di librerie di calcolo numerico native e porting C++ le prospettive del Fortran le vedo dure; un altro punto che non lo rende poi appetibile alla comunità opensource (che è grande) è la mancanza (ancora oggi) di un compilatore free [se escludiamo f77]. Permettimi una battuta: spero che le sonde che sono adesso su marte non siano controllate da un programma fortran con interfaccia in Visual Basic Buona programmazione 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#31 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2001 
				Città: Naples 
				
				
					Messaggi: 1063
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Visual basic? Uhm si per qualche programmino di poco conto lo vedo anche adatto, ti permette di fare molto a livello grafico con il minimo degli sforzi. Ma se parliamo di velocità e stabilità io non lo nominerei manco il vb 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#32 | |||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				Città: prov Bologna 
				
				
					Messaggi: 2053
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		beh visto che l'ho aperta io è giusto che dica qualcosa 
		
	
		
		
		
		
			sono contento che sia scatenato un civile scambio di idee , però volevo cercare di capire di + ad es quello che diceva xybercom Quote: 
	
 facendo riferimento a quello che diceva inizialmente maxithron a proposito del fatto di essere limitati a piattaforme windows è così limitante ? e se a uno interessano prprio quelle qual'è lo strumento + adatto ? e ancora Quote: 
	
 il nodo è 1- x entrare nel mondo della programmazione da dove bisogna partire ? 2- per poter sviluppare applicazioni basaate su piaattaforme WIndows cosa pè meglio ? 3- cosa invece è meglio x sviluppi universalmente portabili ? infine Quote: 
	
 scusate il lungo post spero che serva di spunto x conitnuare a discutere ancora , se vi va ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS  | 
|||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#33 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				Città: prov Bologna 
				
				
					Messaggi: 2053
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ancora una cosa  
		
	
		
		
		
		
			per sviluppare qualche interfaccia grafica usare Visual C++ è così limitante sempre x via del fatto di giraare su piattaforme windows ? cosa ne dite del fatto che secondo eWeek.com Microsoft sarebbe pronta a presentare un SO basato su Linux ? tutto sarebbe suffragato dal fatto che Microsoft ha pagato a SCO una licenza che è il primo passo dello sviluppo futuro( da io Programmo di febbraio ) ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#34 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2000 
				Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
				
				
					Messaggi: 53971
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Secondo me ha chiesto la licenza per qualcosa qui dentro: http://news.hwupgrade.it/11618.html
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#35 | ||||
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1976
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
||||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#36 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2000 
				Città: dintorni di Seregno (MI) 
				
				
					Messaggi: 312
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Il Visual Basic inoltre _fa_credere_ di saper programmare in quanto uno mette ad esempio due linee di codice ed ecco un bel bmp che appare su una finestra, la programmazione credo sia qualcos'altro. E' vero che Microsoft non mi sta per niente simpatica comunque per il fatto che cerca di imporre agli sviluppatori i propri linguaggi e i propri standard. Quote: 
	
 In ogni caso mingw (porting di gcc/g++ per win) è più lento di g++ sotto Linux ed anche di Visual Studio .NET [e la cosa non è molto sorprendente dato che le specifiche di Win le ha Microsoft] Per wxWindows guardati il sito, la libreria è fatta bene. Riconosco comunque che Visual Studio .NET è comodo, soprattutto per un principiante, quindi fatti i tuoi conti se val la pena di comprare una licenza. Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#37 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1976
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 e vai con un filo di gas ...  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				Città: prov Bologna 
				
				
					Messaggi: 2053
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 posso chiederti una cosaa cosa su questo andando un po' OT: quel pacchetto permetterebbe di gestire, e bisogna poi vedere come e su quali SO WIn , un server di rete NFS su windows senza software aggiuntivi tipo per collegare in rete macchine Unix e macchine windows senza mettere su Win software del tipo OMINI NFS Server, Maestro o Chamaleon oggi indispensabili ? i controlli numerici sui quali lavoro, una parte, vedeno solo sever di rete NFS quidi come se fosse un sistema UNIX. scusa l'OT x la discussione principale cosa ne dici ? ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#39 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2000 
				Città: dintorni di Seregno (MI) 
				
				
					Messaggi: 312
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Comunque spero x te che tu stia scherzando, cosa fai ? ti scrivi le librerie per lavorare con matrici sparse o fare trasformate di Fourier ? Guarda che esistono blas,lapack,netlib e compagnia bella. I programmi "seri" come li chiami tu comunque sono basati pesantemente su librerie. Chiaramente se ti scrivi programmini da 50 linee di codice è diverso... come ho visto in qualche dipartimento di matematica dove dicono che insegnano a programmare. Comunque come ti dicevo divertiti con il Fortran. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#40 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2000 
				Città: dintorni di Seregno (MI) 
				
				
					Messaggi: 312
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Il parere di Eric Raymond sul VB: 
		
	
		
		
		
		
			"Visual Basic is especially awful. Like other Basics it's a poorly-designed language that will teach you bad programming habits." 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.









		
		
		


barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
			
 
 







