|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
|
Il mio paragone era tra la dualita':
Morto in TV - Morto dal vivo (anche non in guerra se vogliamo) e Notizia di Morte del passato - Morte in TV contemporanea.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666 |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Caraibi
Messaggi: 1081
|
Ehy.....non colevo creare caos!!!!!
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
|
Perfetto, però come mai secondo te un morto di qualche decennio fa è più "infangabile" di un morto di un anno fa? Dico "infangabile" perchè stiamo parlando di indignazione, cioè di un senso di fastidio nel simulare un combattimento che riprende fatti di realtà contemporanea (quindi se uno si infastidisce è perchè pensa di prendere in giro, appunto infangare, i morti).
Nel discorso che fai/fate non trovo il nesso tra il tempo che passa e il senso di indignazione. Piuttosto potrei capire il rifiuto verso titoli "di guerra", più in generale. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Però è vero che una guerra passata ha meno "scabrosità" di una contemporanea, ma forse deriva dal fatto che l'averne ampiamente parlato è come se ne avesse stemperato la drammaticità, almeno in parte.
Ciò non toglie che continuo a ritenerlo un fenomeno emotivo fuorviante, da un punto di vista etico. La guerra è guerra, ieri oggi e domani, ed è una delle cose più tragiche che il mondo potesse conoscere. Però non riesco a condannare un gioco di guerra senza allora condannare tutti gli altri. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
chieti! per rallegrarvi scaricatevi dalla stessa pagina proposta da pozzy il 3d duck hunter!!
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
La mia considerazione si riferiva ad un fenomeno del tutto soggettivo ed emotivo. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Ragazzi, è chiaro che quando si parla dei morti delle guerre puniche nessuno prova cordoglio ne tantomeno indignazione. Pensate un po' se in Italia ora si facesse un bel gioco sulla strage di Nassirya........voglio proprio vedere se staremmo qui a parlare di pixel, motore grafico e gameplay....penso proprio di no!
Non è questione di ipocrisia, la distanza storica rende possibile giocare con fatti atroci come le guerre, poi io personalmente non credo che chi si mette a giocare al gioco sull'Irak sia un mostro, sono d'accordo con Ripper, il confine tra normalità e cattivo gusto in alcuni casi è abbastanza netto, in questo caso nettissimo. Considerando poi che ci sono tantissime guerre più lontane da "sfruttare" senza approfittare della cronaca recente per farsi pubblicità. Ciao
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
L'esempio di Nassirya mi pare il più calzante.
Certo, gli anni non cambiano il cordoglio per i morti ma permettono certamente di analizzare da un punto di vista più equo la situazione. Permettono di esprimere un giudizio storico che non risente di tutte quelle pressioni (emotive, mediatiche, sociali...) a cui siamo oggi sottoposti. Allo stesso modo ci sono giochi che non trovo scandalosi pur molto violenti (Hitman o Postal etc etc) ma mi indignerei se vedessi un fatto di cronaca nera sfruttato per un videogame... Chessò... il G8 di genova? Oppure un simulatore di terrorismo con le nuove Br... Questo solo per citare l'esempio che un morto è sempre un morto, ma andare a premere dove le ferite sono aperte credo sia veramente di cattivo gusto. Ahh tralascio tutto il discorso dell'immedesimazione. Un conto è sparare nella seconda guerra mondiale, massimo posso avere letto dei libri o visto film che mi descrivono la cosa. Un conto è immedesimarsi in un militare moderno calato in un contesto contemporaneo e attualissimo... molto molto più delicato questo aspetto non trovate? |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Scusami, mi sembra chiaro e ti faccio un'esempio.
La strage di Nassirya ha giustamente provocato un'ondata di forte emozione(il perchè mi sembra evidente....); d'altro canto, se non ricordo male, quando a scuola ci parlavano dei morti tra i cartaginesi nessuno si metteva a piangere. Del resto, se uno mi facesse una battuta su un mio antenato morto nel 1700 non mi incavolerei come per una battuta fatta riguardo ad un mio familiare morto 1 settimana fa. Non voglio fare polemiche o sembrare arrogante, mi fa anche piacere chiacchierare un po' però negare queste evidenze "spaccando il capello in quattro" mi sembra un po' eccessivo. Tutto IMHO
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Qui non si parla di cartaginesi, però, si parla della seconda guerra mondiale e c'è ancora gente che se la ricorda per averla vissuta in prima persona.
Perchè ci scandalizziamo di questo gioco e nessuno dice nulla se in MOH:AA compaiono i nazisti? Non è per alimentare polemiche, però la ferita nazista, storicamente parlando, è ancora aperta. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma lui non ci gioca |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Quote:
Mi hai letto nel pensiero, stavo giusto per scriverlo. |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
X GREM
In parte hai ragione, però ci sono due aspetti da considerare: 1) Uno dei vantaggi della storia è che a torto o ragione, stabilisce chi sono i buoni e i cattivi; infatti sarebbe ben diverso se qualcuno facesse un gioco dove si sta dalla parte dei nazi, e magari si fanno punti ammazzando la gente nei lager. 2) A parte rare eccezioni, mi pare che il videogioco in genere sia rivolto ad un target di persone che difficilmente hanno combattuto la seconda guerra mondiale, che comunque appartiene già ad una epoca da libro di storia e nessuno mi può dire che è cronaca. Se a qualcuno ancora può dare fastidio il gioco sulla seconda guerra mondiale (per es. qualcuno che da bambino ha subito un bombardamento), a maggior ragione da fastidio un gioco che prende spunto dalla cronaca attuale. Ripeto: grazie al cielo io non ho ancora sentito nessuna barzelletta sulla strage di Nassirya, se sentissi una barzelletta sulla seconda guerra punica non mi farebbe lo stesso effetto.... Che dire, sarò strano io.....
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
In ogni caso la "Cattura di Saddam" ha avuto la sua bella dose di "effetti collaterali" sui civili iracheni che evidentemente non hanno lo stesso peso , per i programmatori, dei civili americani. Per cui mi sembra mooolto di cattivo gusto.
Come se qualche paese arabo facesse un simulatore di volo dove devi beccare 2 torri... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.



















