Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2003, 12:24   #21
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
piu' che esperto ho smad...... prima di te per gli stesi prob
adesso come ripeto e' stabilissimo, tanto che ho paura a cambiarlo e rischiare di ritovarmi qualcosa di inferiore

se riesci a far supportare le 512 connessioni (dm602) ma poi tutto il traffico deve essere rigestito da un router (il wireless, che non conosco pero') che ne supporta molte meno ti ritrovi sempre al punto di partenza


prova a fare una prova (distanze permettendo) con il solo dm602
solo per vedere se almeno quello ti funziona come deve ora

io ho un wg602 (e' solo l'access point senza router) in ufficio ma sinceramente non l'ho mai provato con questo pc o con p2p
se eventualmente il (da solo) dm602 ti va come deve
e se hai la possibilita' di farti cambiare il wg614
posso provare a collegare il wg602 e vedere se funziona bene o se ci sono blocchi/problemi
ciao
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 13:14   #22
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Sono nuovamente qui ed ho sempre gli stessi problemi (Il DM602 anche senza router di mezzo si pianta lo stesso).
Pensavo di prendere un DG834!
Qualcuno sa se anche questo modello soffre degli stessi problemi del DM602 e del DG814?
Ciao!!!

Ultima modifica di sunvit : 20-12-2003 alle 13:28.
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 10:22   #23
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Ciao
Ho fatto il test sulla pagina indicata http://www.thedonkeynetwork.com/connection
e dopo aver settato nel DM602 il port forwarding( porte dalla 4662 alla 4711) mi ridà questo errore:

timeout : timeout on ip 62.211.139.244 (6 sec)

this means, that we even did not receive a
RESET signal; maybe due to a 'stealth' firewall

ho chiuso il firewall Sygate, quello di XP è disabilitato
Come faccio a settare gli altri parametri necessari ad avere un High ID??
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 12:53   #24
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da Anar
dopo aver settato nel DM602 il port forwarding( porte dalla 4662 alla 4711) mi ridà questo errore:
Ciao
4711?
che prog usi?
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 15:20   #25
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Emule, la sivka
Scusa prova un po a spiegarmi (abbi pazienza)
quando dicevi di impostare le porte start--stop,mi sembra di aver letto su una guida questo range
L'indirizzo IP del pc da inserire, è quello delle macchina,il 192.168...., oppure l'indirizzo dato dall'ISp 62.211...??
Che altre impostazioni devo impostare nel ruter per avere un high ID??
Grasias
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 15:33   #26
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
Allora devi creare 2 regole con le 2 porte indicate in ..preferenze..coneessione
l'ip ovviamente deve essere quello del pc su cui hai il programma

se hai problemi puoi cmq usare il dmz nelle impostazioni del router, con quello il router funziona "come un normale modem" con il pc di cui inserisci l'ip
il dmz in fondo sta li per quello: quando non si riesce a settare le porte giuste si abilita quello e tutto funziona
se usi il dmz, cmq e' meglio usare un bel firewall sul pc..
ciao
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 15:58   #27
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
E' stato rilasciato un nuovo firmware

This firmware with MTU size of 1458 is not for Australia (where the MTU is 1500) or for Germany (which uses the Annex B version of the DM602).

The Reference Manual was not updated for this release.

New Features Added by this Release

When the DM602 is Used in Router Mode

Firewall

This protects against Denial of Service (DoS) attacks and other malicious access to your LAN.

Protocol Blocking

This prevents the DM602 from passing traffic using any protocols that users specify as blocked.

Alarm Logs

Information about DM602 alarms.

Static Route

IP routes can be created on the DM602 to specify where it should send data received on a particular software port. Routes specify the IP of the next device interface or Internet destination to forward data to.

When the DM602 is Used in Modem Mode

DHCP spoofing

The DM602 uses its own built-in PPP software to initiate communication with the ISP. The ISP assigns the IP information to the device's PPP interface, which then uses its DHCP server to pass the information on to the user's computer or router. Therefore, the PPP interface and the user's computer or router both use the same IP. Because the DM602 runs the PPP software, users do not need to install a PPP client on the computers.
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 16:25   #28
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Ciao
OK le due porte sono 4662 TCP e 4672 UDP,ma come setto le regole?
Nel menu del DM602 sotto il menù port forwarding cosa setto, in services non ci sono tcp e udp...
spigami bene please
L' indirizzo del pc, quale scusa, il 192.168... o il 62.211??
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 16:26   #29
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da Albe_69
E' stato rilasciato un nuovo firmware
Che versione è?Io attualmente ho la 1.38 (3.05NUT16-1.38.030131d) è questo già quello nuovo?
Dove posso trovare quello nuovo?
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 19:48   #30
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
No e' una versione successiva
Non l'ho ancora messa, va cosi' bene ora che non vorrei peggiorare
l'indirizzo e' sempre quello all'inizio di questo post



crea due regole una con una porta e l'altra con l'altra, semplicemente fregandotene del protocollo usato (il dm602 non fa differenze)
per l'ip di una regola nat si intende sempre quello locale
quindi quello che hai dato te al tuo pc : presumo 192.168.etc.etc
se non vai molto d'accordo con le regole nat, ricorda che puoi sempre usare il dmz, mettendo anche li l'ip (della lan) della macchina interessata

il 192.168 e' il numero di telefono (pensa ad un numero per contattare un interno) per riconoscere il tuo pc nella tua rete (lan)
il 62,211 etc etc e' il numero di telefono normale per essere chiamati dalla rete esterna (wan o internet)
il router, per chiamare il tuo pc, essendo in lan basta che usi il numero dell'interno

credo di averti chiarito la faccenda
ciao
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:45   #31
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da Albe_69
No e' una versione successiva
Non l'ho ancora messa, va cosi' bene ora che non vorrei peggiorare
l'indirizzo e' sempre quello all'inizio di questo post

Messa ma non cambia nulla.
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:09   #32
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Albe_69
No e' una versione successiva
Non l'ho ancora messa, va cosi' bene ora che non vorrei peggiorare
l'indirizzo e' sempre quello all'inizio di questo post



crea due regole una con una porta e l'altra con l'altra, semplicemente fregandotene del protocollo usato (il dm602 non fa differenze)
per l'ip di una regola nat si intende sempre quello locale
quindi quello che hai dato te al tuo pc : presumo 192.168.etc.etc
se non vai molto d'accordo con le regole nat, ricorda che puoi sempre usare il dmz, mettendo anche li l'ip (della lan) della macchina interessata

il 192.168 e' il numero di telefono (pensa ad un numero per contattare un interno) per riconoscere il tuo pc nella tua rete (lan)
il 62,211 etc etc e' il numero di telefono normale per essere chiamati dalla rete esterna (wan o internet)
il router, per chiamare il tuo pc, essendo in lan basta che usi il numero dell'interno

credo di averti chiarito la faccenda
ciao
Ciao
Ho fatto ma l'errore è sempre lo stesso
Ma perchè dentro l'interfaccia del router, in router status mi dà indirizzo ip (lan) 192.168.0.1, e nelle proprietà della scheda ethernet mi dà 192.168.0.3??
comunque ho provato con entrambi.
Ho provato anche il dmz.....ma niente
quando imposto il forwarding delle porte, in start e stop metto sempre la stessa porta no?? In questo modo creo una regola per porta, giusto??
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:54   #33
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da Anar
Ma perchè dentro l'interfaccia del router, in router status mi dà indirizzo ip (lan) 192.168.0.1, e nelle proprietà della scheda ethernet mi dà 192.168.0.3??
quando imposto il forwarding delle porte, in start e stop metto sempre la stessa porta no?? In questo modo creo una regola per porta, giusto??
Ciao
se pensi ad un telefono:
192.168.0.1 interno del router
192.168.0.3 interno del pc

se metti una regola sul router verso il pc metti il numero del pc

quindi o nella regola o nel dmz devi mettere quell'ip

se con start e stop intendi il range delle porte delle regole nat si metti lo stesso numero

Ultima modifica di Albe_69 : 21-12-2003 alle 23:58.
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 07:04   #34
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
OK, grazie per le spiegazioni, ma perchè mi viene dato sempre lo stesso errore, anche se setto le regole, ed anche se setto il dmz??
Eppure non ci dovrebbe essere più niente che taglia!!
Antivirus??
Ciauz
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:12   #35
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
OK ti posto tutto:

Scheda ethernet:
Ip assegnato: 192.198.0.x
subnet mask: 255.255.255.0
default gateway: 192.168.0.1 (ip router)
DNS: 192.168.0.1

Router:
User
Passw
DNS: no
DHCP attivo
Port forwarding porte 4662/4672 su ip 192.168.0.2
Dmz sullo stesso indirizzo

Navigo tranquillamente
Scarico con dc++
Ma ho sempre lo stesso problema

firewall xp e Sygate chiusi o disabilitati
Ciao
Grazie
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 22:08   #36
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Sono andato sul sito http://www.pcflank.com/scanner3.htm
ho fatto un test e mi dà le porte 4662-489 stealthed, 4670 closed, 4571-4672 stealthed.
Vedo che anche le portepiù utilizzate,80 (http,23 ftp...) sono stealthed, quindi dovrebbe essere OK?!
Ma quando faccio il test da edonkey, mi dà:

timeout : timeout on ip 80.180.62.114 (6 sec)

this means, that we even did not receive a
RESET signal; maybe due to a 'stealth' firewall

Quindi presumo che le porte in stealth non vadano bene, ma i firewall sono down ,sia xp che sygate...
Help
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:48   #37
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
son stato un po "Preso" con il lavoro oggi e solo ora mi sto svagando un po al pc..

Dunque
ipotizzando che l'ip del tuo pc e' quello che hai inserito nel dmz
(prova ad usare quello finche' non risolvi.. un dubbio in meno..)
controlla bene se i firewall sono disattivati..
magari il sygate (usavi quello giusto?) prova a disinstallarlo.. (pallosetto lo so..)
alcune vecchie versioni mi hanno creato in passato qualche casino e l'allow all non aiutava
una periferica irda non mi funzionava .. avevo dovuto disinstallare il firewall rob de matt

o magari il tuo provider blocca quelle porte, anche se pensavo fosse una leggenda metropolitana, o magari lavora su una pseudo-nat tipo fastweb dove uscire in id alto e' pressoche impossibile

nel primo caso.. prova a cambiare le porte di config di emule
metti due numeri a caso e prova cosi'
nel secondo non ci sarebbe nulla da fare se non appoggiarsi alla rete "interna"


ciao
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 07:02   #38
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Ciao
Si avevo pensato anch'io di disinstallare Sygate.
Il mio provider è tin.it, e non ho sentito nessuno con questo problema.
Ho disinstallato perfino spy-bost(si scrive così??)
Mha...??
Proverò a smadonnare ancora un pò se no faccio un formattone e senza installare niente provo un pò...
Grazie ancora
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 18:36   #39
djgaspa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Altopascio (LU)
Messaggi: 13
Ringrazio intanti tutti questi ragazzi per gli ottimi suggerimenti grazie ai quali questa cariola riesce piu o meno a funzionare

Non ho visto niente però sul fatto DCC Send... non so a voi ma a me succede una cosa strana: alcuni file vengono spediti normalmente e correttamente... altri invece... IMPALLANO IL ROUTER. E non solo, finché non si toglie e si ridà alimentazione l'apparecchio è completamente morto... La cosa molto strana è che alcuni file vanno, altri no quali ad esempio praticamente tutti quelli di estenzione .mp3.

Ho chiamato l'assistenza e dopo vari reset aggiornamenti del firm che mi hanno fatto fare (ma che già avevo fatto da me precedentemente...) il risultato è sempre questo e pertanto mi hanno detto che mi sostituiranno l'apparecchio.

Vorrei sapere se a qualcuno funziona la DCC Send o se la sostituzione del modem mi porterà ad avere un apparecchio con lo stesso difetto. Grazie forza ragazzi!

PS: le ho provate proprio tutte... altri sistemi operativi, altre macchine, ma niente da fare! se il difetto c'è è del modem
djgaspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 02:10   #40
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
A me questo difetto non l'hai mai fatto!!!
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v