Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2003, 18:35   #21
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
A me me pare una strunz@t@, il risparmio è talmente irrisorio (specie se si fa una miscela al di sotto del 50%). Ma poi pensateci un attimo, moltissime volte vi capiterà di dover fare rifornimento in viaggio e cosa fate? Andate a cercare un supermercato che abbia tale olio, comprate 50 latte, tirate fuori l'imbuto e iniziate a versarle una ad una cercando di sfruttare fino all'ultima goccia? Ridicolo. E poi...... meno inquinamento? E le 50 latte che fate andare ogni volta per un pieno? Se le mangia forse il castoro che confeziona la cioccolata della Milca?

1 - ci metti il gasolio puro, in questo caso
2 - esistono le latte da 50 litri, forse.....
3 - la latta è riciclabile, il particolato nei polmoni no
ClauDeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:37   #22
Clody23
Senior Member
 
L'Avatar di Clody23
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
qualcuno piano piano ci stà arrivando....
Quello che ho letto in giro e che penso è che, data l'elevata pressione nei condotti dove scorre il combustibile (cioè nel flauto del common rail), l'utilizzo dell'olio di colza o di semi di girasoli o di qualunque altro olio possa produrre una mancata lubrificazione del condotto stesso per via della maggiore viscosità dell'olio rispetto al diesel. Questa maggior "fatica di movimento" dell'olio all'interno del flauto produrrebbe una temperatura molto elevata e quindi andrebbe a danneggiare il condotto stesso (per non parlare degli inniettori che penso si intaserebbero quasi subito data la dimensione minuscola dei fori).

Cmq questo è quello che penso io ma non so se possa essere giusto. aspetto qualche conferma o smentita!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi
Clody23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:37   #23
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
A volte ci sono le offerte anche all'Ld, ad es. , con l'olio a 60 cents/l.
Il gasolio costa 90 centesimi al litro + o -.
Su un pieno di 50 litri, al 100% come molti fanno, risparmi 15 euro. Buttali via...

Io lo uso perchè "pulisce" il motore. Prova a chiedere ad un meccanico serio

Pulisce il motore, troppo lol

Dai chiedi davver ad unmeccanico serio ti prego
Nicky Grist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:40   #24
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Clody23
Quello che ho letto in giro e che penso è che, data l'elevata pressione nei condotti dove scorre il combustibile (cioè nel flauto del common rail), l'utilizzo dell'olio di colza o di semi di girasoli o di qualunque altro olio possa produrre una mancata lubrificazione del condotto stesso per via della maggiore viscosità dell'olio rispetto al diesel. Questa maggior "fatica di movimento" dell'olio all'interno del flauto produrrebbe una temperatura molto elevata e quindi andrebbe a danneggiare il condotto stesso (per non parlare degli inniettori che penso si intaserebbero quasi subito data la dimensione minuscola dei fori).

Cmq questo è quello che penso io ma non so se possa essere giusto. aspetto qualche conferma o smentita!

In parole più semplici TI ESPLODE L'INIEZIONE.

Parliamo di sistemi ad altissima pressione calibrati per la viscosità del gasolio, per non parlare delle turbine che necessitano delle caratteristiche proprie del diesel per non inchiodarsi.
Nicky Grist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:41   #25
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
Dillo al mio amico che ha un 1.9 jtd e ci ha fatto 70.000 km al 50%
Ma hai idea della viscosità che ha quel prodotto? Il tuo amico non è stato fortunato, ma miracolato. Può andare bene ad una persona su dieci, ed è solo questione di tempo. E poi non mi sembra che per un motore diesel 70000 km siano tanti e se per caso ai 75000 grippa tutto poi che fa? Ti dice che ne è valsa la pena di buttare via un motore diesel con quel chilometraggio. Guarda che quando gli si gripperà i danni saranno veramente notevoli, tali da far ridere solo a pensare a quel poco che ha risparmiato.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:44   #26
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
L'ideale sarebbe rivolgersi ai commercianti di alimentari x ristoranti o alberghi e prendere le latte da 20 o 50 litri
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:44   #27
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Facciamo un pò di conti:


Mettiamo che per un anno (52 settimane) metta 50%di gasolio e 50% di olio. Calcoliamo un pieno a settimana. L'olio mettiamolo a 0,65centesimi e il gasolio a 0,863 che dovrebbe essere il prezzo del fai da te (anche l'olio lo metto da solo quindi...).
Il risparmio annulae è di 269,9 euro, calcolandolo settimanale viene 5 euro (e spiccioli) per settimana.

E io per 5 EURO A SETTIMANA dovrei scassarmi la minchia ad andarmi a comprare 25 latte di olio ogni weekend e ad una a una svuotarle nel serbatoio????????
Ma voi siete matti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:46   #28
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Si, le latte da 50 litri che ti devi trasportare dal negozio alla macchina, sollevare (50 litri... ahahahah ) e scaricarle lentamente nel serbatoio. Poi se vuoi riciclare devi trovare nelle vicinanze un contenitore per la raccolta della latta altrimenti col cavolo che la ricicli.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:47   #29
Clody23
Senior Member
 
L'Avatar di Clody23
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
3 - la latta è riciclabile, il particolato nei polmoni no
Ti quoto questo particolare poichè penso che non sai che con le nuove leggi antiinquinamento i motori diesel sono diventati molto ma molto puliti e che l'inquinamento presente nelle nostre città sia dovuto nella maggior percentuale alle attività industriale e al riscaldamento delle nostre case (e anche dal fatto che in italia esiste quasi esclusivamente il trasporto merci su strada invece che su rotaia). Considera che in italia tutte le macchine (diesel e benza) influiscono del 13% circa la produzione di inquinamento, e che ,per esempio, una sigaretta accesa in un locale di 10 Mq produce una percentuale di particolato nell'aria pari a quasi il doppio (o il triplo ora non ricordo benissimo) di quella che a milano farebbe scattare il blocco totale delle auto

Non credo poi che bruciare olio di colza su un motore non progettato per farlo sia benefico sia per il motore sia per l'ambiente. sempre disposto a smentite o conferme!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi
Clody23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:47   #30
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Pulisce il motore, troppo lol

Dai chiedi davver ad unmeccanico serio ti prego


Non essere inutilmente ironico. Al 50% non esiste nessun rischio (hanno fatto delle sperimentazioni anche Mercedes e BMW, se non lo sai).
L'unico problema che può causare il biodiesel puro è la corrosione dei condotti in gomma.
ClauDeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:50   #31
Clody23
Senior Member
 
L'Avatar di Clody23
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
In parole più semplici TI ESPLODE L'INIEZIONE.

Parliamo di sistemi ad altissima pressione calibrati per la viscosità del gasolio, per non parlare delle turbine che necessitano delle caratteristiche proprie del diesel per non inchiodarsi.
Dai io provavo a fare il figo usando i paroloni e arrivi te che dici che praticamente schioppa tutto!non è giusto

Cmq ricordiamoci che anche una piccola dose (ma veramente piccola) di acqua all'interno dei condotti del common rail bastano per fottere l'impianto di innezione!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi
Clody23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:50   #32
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
Non essere inutilmente ironico. Al 50% non esiste nessun rischio (hanno fatto delle sperimentazioni anche Mercedes e BMW, se non lo sai).
L'unico problema che può causare il biodiesel puro è la corrosione dei condotti in gomma.
Sarà pure che Mercedes e BMW hanno sperimentato il biodiesel, ma secondo te lo hanno fatto su macchine di serie in tutto e per tutto? Illuso......
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:52   #33
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Cmq gli scettici si facciano una ricerca sulla rete con la parola "biodiesel".
ClauDeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:52   #34
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
A proposito, a me delle persone che se ne intendono parecchio hanno sconsigliato di mettere il bludiesel agip perchè sembra che togliendo alcuni componenti venga meno la lubifricazione di alcune parti, è vero?
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:53   #35
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
Non essere inutilmente ironico. Al 50% non esiste nessun rischio (hanno fatto delle sperimentazioni anche Mercedes e BMW, se non lo sai).
L'unico problema che può causare il biodiesel puro è la corrosione dei condotti in gomma.

Probablimente hai una concezione di un motore molto elastica, fai pure

Le case automobilistiche sperimantano il motore all'idrogeno, cheffai perchè invece non ci metti l'acqua nella tua maccana???
Nicky Grist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 18:55   #36
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Facciamo un pò di conti:


Mettiamo che per un anno (52 settimane) metta 50%di gasolio e 50% di olio. Calcoliamo un pieno a settimana. L'olio mettiamolo a 0,65centesimi e il gasolio a 0,863 che dovrebbe essere il prezzo del fai da te (anche l'olio lo metto da solo quindi...).
Il risparmio annulae è di 269,9 euro, calcolandolo settimanale viene 5 euro (e spiccioli) per settimana.

E io per 5 EURO A SETTIMANA dovrei scassarmi la minchia ad andarmi a comprare 25 latte di olio ogni weekend e ad una a una svuotarle nel serbatoio????????
Ma voi siete matti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi sembra la valutazione più sensata fino ad ora
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 19:00   #37
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ma la cosa che mi fa più ridere è pensare ad un poveraccio che deve intubare una cinquantina di latte ogni volta, oppure sollevarsi da solo una tanica da 50 litri, cercando di non strusciarla contro la carrozzeria della vettura..... ahahahahah..... troppo LOL
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 19:00   #38
Clody23
Senior Member
 
L'Avatar di Clody23
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
Allora, esperimenti sono stati fatti sia col biodiesel (derivato dall'olio di colza) e sia sul diesel bianco (quel diesel che è composto anche da una percentuale di acqua).
Quest'ultimo viene utilizzato in alcuni paesi (non so se in ita lo usino) per il trasporto pubblico.
Cmq sono motori che sono tarati in maniera differente rispetto ai motori diesel attualmente in circolazione!

P.S. mi ricordo che nelle vecchie corriere che mi portavano a scuola ogni giorno veniva (mi pare) utilizzato o il diesel bianco o un qualche olio aggiunto (forse aggiunto "clandestinamente" per risparmiare dal gestore delle corriere stesse). Lo hanno utilizzato per pochissimo tempo, dato che + di una volta le corriere si fermavano con filtri nafta da buttare e altri problemini.
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi
Clody23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 19:02   #39
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Clody23
Allora, esperimenti sono stati fatti sia col biodiesel (derivato dall'olio di colza) e sia sul diesel bianco (quel diesel che è composto anche da una percentuale di acqua).
Quest'ultimo viene utilizzato in alcuni paesi (non so se in ita lo usino) per il trasporto pubblico.
Cmq sono motori che sono tarati in maniera differente rispetto ai motori diesel attualmente in circolazione!

P.S. mi ricordo che nelle vecchie corriere che mi portavano a scuola ogni giorno veniva (mi pare) utilizzato o il diesel bianco o un qualche olio aggiunto (forse aggiunto "clandestinamente" per risparmiare dal gestore delle corriere stesse). Lo hanno utilizzato per pochissimo tempo, dato che + di una volta le corriere si fermavano con filtri nafta da buttare e altri problemini.
In realtà non è solo un discorso di tarature, comunque giustissimo, ma anche di componentistica...... ma vaglielo a far capire.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 19:03   #40
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Mi quoto

Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
A proposito, a me delle persone che se ne intendono parecchio hanno sconsigliato di mettere il bludiesel agip perchè sembra che togliendo alcuni componenti venga meno la lubifricazione di alcune parti, è vero?
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v