Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2003, 23:05   #21
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Re: Re: Re: FUNZIONAAAA (quasi)

Quote:
Originariamente inviato da lamalta
e per i canali frontali che non si sentono?
hai installato gnome-alsamixer?
e hai provato a regolare i volumi (io avevo un pcm al massimo e per colpa di questo non sentivo dalla cassa anteriore destra)??
in xine lascia le impostazioni di default.. e non cambiare in surround40

altrimenti prova a lanciare un dvd con mplayer:
gmplayer -channels 6 -ao alsa9:surround51 -abs 1

(dopo devi selezionare di playare il dvd)

prova anche senza -abs 1, ma se sei nella mia stessa situazione, l'audio non funziona, e allora rimettilo!

Ciao e facci sapere!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 03:19   #22
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Un bel intervento costruttivo!!
Potevi benissimo risparmiartelo!

Visto che nessun frequentatore abituale della sezione linux viene a fare interventi di basso livello nella sezione win (tipo: ma come fate ad avere tutto il tempo per reinstallare il sistema operativo una volta al mese???, ma voi usate tutta la banda della vostra adsl per scaricarvi aggiornamenti degli antivirus e ancora prendete virus?? ma vi costa di piu' il software o l'hardware???) vorrei che chi viene da queste parti lo faccia solo per aiutare/postare i propri problemi e non prendere in giro... e specialmente quando chi prende in giro non sa nemmeno di cosa parla.

Grazie!


Ciao!
appongio in toto
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 08:25   #23
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Re: Re: Re: Re: FUNZIONAAAA (quasi)

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
hai installato gnome-alsamixer?
e hai provato a regolare i volumi (io avevo un pcm al massimo e per colpa di questo non sentivo dalla cassa anteriore destra)??
in xine lascia le impostazioni di default.. e non cambiare in surround40

altrimenti prova a lanciare un dvd con mplayer:
gmplayer -channels 6 -ao alsa9:surround51 -abs 1

(dopo devi selezionare di playare il dvd)

prova anche senza -abs 1, ma se sei nella mia stessa situazione, l'audio non funziona, e allora rimettilo!

Ciao e facci sapere!
Ti ringrazio, dopo provo.
Ho provato con alsamixergui e gamix..gnome-mixer che è?
Con le impostazioni di default di xine non sentivo nulla e mi diceva "impossibile settare 6 canali"
Mi diresti nella prima riga delle impostazioni di xine audio cosa hai scritto?

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 10:08   #24
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Ricapitoliamo:

faccio partire gmplyaer con la stringa che mi hai dato tu.
"No output sound device"

Se metto alsa9:surround40 funziona ma:

-channels 6:

si sente il centrale con la voce ed il rear male, niente frontali

-channels 5:

si sente male da centrale e rear;

-channels 4:

male da 4 canali

- channels 2:

sento bene ma solo da DIETRO!!

Che casino.

Help!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 10:11   #25
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Ricapitoliamo:

faccio partire gmplyaer con la stringa che mi hai dato tu.
"No output sound device"

Se metto alsa9:surround40 funziona ma:

-channels 6:

si sente il centrale con la voce ed il rear male, niente frontali

-channels 5:

si sente male da centrale e rear;

-channels 4:

male da 4 canali

- channels 2:

sento bene ma solo da DIETRO!!

Che casino.

Help!

Ma perche' non usi surround51 ????
Hai solo 4 casse????

e stai provando con la fortissimo3 vero?

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 10:42   #26
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Perchè con surround 51 non funziona na mazza!!!
Sto provando con la terratec...dopo provo con l'altra.

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 10:49   #27
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Perchè con surround 51 non funziona na mazza!!!
Sto provando con la terratec...dopo provo con l'altra.

Ale

Beh ho guardato sul sito degli alsa e la tua terratec non usa il modulo cs46xx quindi non so aiutarti di preciso...
hai provato a fare una ricerca nella mailing list dell'alsa??
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 10:54   #28
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
adesso provo grazie

ho trovato questo:
nella relase 1.0.0.pre3: fixed CM8738-MC6 5.1 alias

interessante
__________________
Ale La Malta

Ultima modifica di lamalta : 29-11-2003 alle 11:03.
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 12:37   #29
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Un bel intervento costruttivo!!
Potevi benissimo risparmiartelo!

...... ma voi usate tutta la banda della vostra adsl per scaricarvi aggiornamenti degli antivirus e ancora prendete virus??

Ciao!
Mah... ti dirò....almeno con Windows l'ADSL funziona ...... con Linux sto IMPAZZENDO INVANO per far funzionare il modem Fastrate 100 USB di Alice....

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
......
e non prendere in giro... e specialmente quando chi prende in giro non sa nemmeno di cosa parla.
Grazie!
Non sto prendendo in giro nessuno.

Erano solo considerazioni generali sull'utilità di usare Linux: ammetto tuttavia che erano Off topic e perciò di questo mi scuso.

E poi, credimi, so di cosa parlo...... Linux lo uso.

Ciao

Ciao! [/quote]
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 12:46   #30
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Erano solo considerazioni generali sull'utilità di usare Linux: ammetto tuttavia che erano Off topic e perciò di questo mi scuso.
E poi, credimi, so di cosa parlo...... Linux lo uso.
Mah, qualche dubbio viene. Oddio, anche piu` di qualcuno.

PS: se lo ritieni inutile, non usarlo. Dov'e` il problema?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 23:34   #31
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Mah, qualche dubbio viene. Oddio, anche piu` di qualcuno.

PS: se lo ritieni inutile, non usarlo. Dov'e` il problema?
Interessante vedere che siete solo capaci di dare risposte di questo tipo.

NESSUNO dico NESSUNO che spenda mezza parola per dirmi per esempio come fare per far funzionare il modem ADSL.....(e dire che questo è almeno il terzo post in cui paleso le mie difficoltà con l'ADSL e Mandrake....)

Non sarà che non sapete dove mettere le mani nemmeno voi, che date a me dell'incapace....?
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 23:41   #32
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw

PS: se lo ritieni inutile, non usarlo. Dov'e` il problema?
Lo uso principalmente per curiosità, perché voglio vedere se è vero che di Windows si può fare a meno, e per verificare, come alcuni dicono (te compreso), che Linux è meglio di Windows.

Le mie risposte all'incirca sono:

1) di Windows si può anche fare a meno, perché con Linux in effetti si può far tutto;

2) Linux _non è_ meglio di Windows, perché è molto più complicato usarlo, non foss'altro perchè il 100% dell'Hardware è pensato per funzionare con Windows.

Puoi negare ciò...?
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 01:41   #33
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Interessante vedere che siete solo capaci di dare risposte di questo tipo.

NESSUNO dico NESSUNO che spenda mezza parola per dirmi per esempio come fare per far funzionare il modem ADSL.....(e dire che questo è almeno il terzo post in cui paleso le mie difficoltà con l'ADSL e Mandrake....)

Non sarà che non sapete dove mettere le mani nemmeno voi, che date a me dell'incapace....?
ok proviamoci...dimmi marca modello DEL CHIP di questo modem possibilmente,se no del modem ok?
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 11:12   #34
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Per Eleoluca:

Con il tasto 'cerca', su questa sezione del forum di discussioni relative all'adsl con linux ne trovi davvero tante.

questa ad esempio:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=557238

Poi, concordo con LuckeHack, dicci almeno che tipo di modem hai ed i problemi che incontri nella configurazione prima di mangiarci vivi!!

Se ti può consolare, io navigo da + di un anno e mezzo (problemi telecom a parte) con un modem usb adsl della Wisecom con linux Debian e, come tutti credo, ho avuto non poche difficoltà iniziali dovute non all'incapacità di Linux di fare qualcosa, ma dovute alla mia ignoranza su quella particolare procedura.

Altra considerazione:
Tempo fa ci fu un 3D in cui (non ricordo chi di preciso)si lamentava di leggere su questa sezione sempre le stesse cose. E non era una critica ai newbie(in qualcosa lo siamo e saremo sempre tutti),ma si criticava il fatto che per dei problemi già noti e risaputi, non ci si prendeva nemmeno la briga di tentare di leggere i post già aperti.

Spero che non la prenderai in modo polemico. Ciauz.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 13:44   #35
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
NESSUNO dico NESSUNO che spenda mezza parola per dirmi per esempio come fare per far funzionare il modem ADSL.....(e dire che questo è almeno il terzo post in cui paleso le mie difficoltà con l'ADSL e Mandrake....)
http://www.google.it/search?q=adsl+l...con+Google&lr=
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 19:17   #36
Steffino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
x eleoluca
Sono disponibili i driver per il fastrate. O meglio erano già disponibili da un po' in quanto il fastrate altro non è che il Bewan ADSL USB ST ed i driver si trovano a questa pagina http://www.bewan.com/bewan/users/downloads/index.php
alla sezione "Drivers for the BeWAN ADSL PCI & USB ST"

Per la precisione, queste informazioni non sono farina del mio sacco ma del sacco di Linux Desktop

Ciao.
Steffino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 21:20   #37
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Grazie a tutti

Cmq avevo già fatto una ricerca con Google, ed era venuto fuori che il fastrate 100 usb è un modem decisamente ostico per Linux, tant'è che in un forum ho addirittura trovato che l'unica soluzione possibile era chiedere alla telecom di sostituirlo con un modem ethernet.... soluzione che mi sembra francamente eccessiva!

Comunque ora, lavoro permettendo (mi aspetta una settimana piena) proverò a installare sto benedetto modem.

Vi farò sapere, ci risentiremo....

Ciao
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 22:02   #38
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
.... soluzione che mi sembra francamente eccessiva!

Eccessiva e perchè??

Io l'ho fatto e va tutto molto meglio .

Quei modem USB non sono veri modem , sono delle specie di Winmodem , e non è certo colpa di linux (cosa che invece sembri far intendere con il tuo discorso ) se il produttore rilascia drivers buggati o non li rilascia .

Comunque di modems USB distribuiti dalla telecom sono tutti compatibili con gli ECI drivers , tranne lo SpeedWeb e il tuo (a quanto sembra)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 10:57   #39
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
.......e non è certo colpa di linux (cosa che invece sembri far intendere con il tuo discorso ) se il produttore rilascia drivers buggati o non li rilascia ......
Per favore, lasciamo perdere le polemiche..... dai
Ognuno ha le sue idee.

Comunque io, credo si sia capito, ho interesse a prendere confidenza con Linux.

Quanto al modem..... ti dirò, sarà pure un "quasi-modem", ma è piccolissimo, privo di alimentazione separata, maneggevole da spostare per casa quando mi collego all'ADSL col portatile stravaccato sul letto, per cui mi scoccerebbe molto doverlo cambiare.

Ciao
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade

Ultima modifica di eleoluca : 01-12-2003 alle 11:00.
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 11:37   #40
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Per favore, lasciamo perdere le polemiche..... dai
Ognuno ha le sue idee.

Comunque io, credo si sia capito, ho interesse a prendere confidenza con Linux.

Quanto al modem..... ti dirò, sarà pure un "quasi-modem", ma è piccolissimo, privo di alimentazione separata, maneggevole da spostare per casa quando mi collego all'ADSL col portatile stravaccato sul letto, per cui mi scoccerebbe molto doverlo cambiare.

Ciao
Contento tu.. comunque quel tipo di modem è molto "rognoso" anche con windows, dato che ti succhia circa il 70% della banda dell' USB.
Ne ho fatti cambiare almeno una decina a gente che aveva windows e non riusciva a fare delle videoconferenze decenti dato che la webcam e il modem creavano un traffico tale sull'USB da impallare il sistema.
Secondo me il modem ethernet è la soluzione migliore, indipendentemente dal sistema operativo.
Poi se uno si accontenta, è un altro discorso...
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v