|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: Re: Re: FUNZIONAAAA (quasi)
Quote:
e hai provato a regolare i volumi (io avevo un pcm al massimo e per colpa di questo non sentivo dalla cassa anteriore destra)?? in xine lascia le impostazioni di default.. e non cambiare in surround40 altrimenti prova a lanciare un dvd con mplayer: gmplayer -channels 6 -ao alsa9:surround51 -abs 1 (dopo devi selezionare di playare il dvd) prova anche senza -abs 1, ma se sei nella mia stessa situazione, l'audio non funziona, e allora rimettilo! Ciao e facci sapere!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Re: Re: Re: Re: FUNZIONAAAA (quasi)
Quote:
Ho provato con alsamixergui e gamix..gnome-mixer che è? Con le impostazioni di default di xine non sentivo nulla e mi diceva "impossibile settare 6 canali" Mi diresti nella prima riga delle impostazioni di xine audio cosa hai scritto? Ale
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Ricapitoliamo:
faccio partire gmplyaer con la stringa che mi hai dato tu. "No output sound device" Se metto alsa9:surround40 funziona ma: -channels 6: si sente il centrale con la voce ed il rear male, niente frontali -channels 5: si sente male da centrale e rear; -channels 4: male da 4 canali - channels 2: sento bene ma solo da DIETRO!! Che casino. Help!
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Ma perche' non usi surround51 ???? Hai solo 4 casse???? e stai provando con la fortissimo3 vero? Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Perchè con surround 51 non funziona na mazza!!!
Sto provando con la terratec...dopo provo con l'altra. Ale
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Beh ho guardato sul sito degli alsa e la tua terratec non usa il modulo cs46xx quindi non so aiutarti di preciso... hai provato a fare una ricerca nella mailing list dell'alsa??
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
adesso provo grazie
ho trovato questo: nella relase 1.0.0.pre3: fixed CM8738-MC6 5.1 alias interessante
__________________
Ale La Malta Ultima modifica di lamalta : 29-11-2003 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Quote:
Erano solo considerazioni generali sull'utilità di usare Linux: ammetto tuttavia che erano Off topic e perciò di questo mi scuso. E poi, credimi, so di cosa parlo...... Linux lo uso. Ciao Ciao! [/quote] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
PS: se lo ritieni inutile, non usarlo. Dov'e` il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
NESSUNO dico NESSUNO che spenda mezza parola per dirmi per esempio come fare per far funzionare il modem ADSL.....(e dire che questo è almeno il terzo post in cui paleso le mie difficoltà con l'ADSL e Mandrake....) Non sarà che non sapete dove mettere le mani nemmeno voi, che date a me dell'incapace....? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
Le mie risposte all'incirca sono: 1) di Windows si può anche fare a meno, perché con Linux in effetti si può far tutto; 2) Linux _non è_ meglio di Windows, perché è molto più complicato usarlo, non foss'altro perchè il 100% dell'Hardware è pensato per funzionare con Windows. Puoi negare ciò...? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Per Eleoluca:
Con il tasto 'cerca', su questa sezione del forum di discussioni relative all'adsl con linux ne trovi davvero tante. questa ad esempio: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=557238 Poi, concordo con LuckeHack, dicci almeno che tipo di modem hai ed i problemi che incontri nella configurazione prima di mangiarci vivi!! Se ti può consolare, io navigo da + di un anno e mezzo (problemi telecom a parte) con un modem usb adsl della Wisecom con linux Debian e, come tutti credo, ho avuto non poche difficoltà iniziali dovute non all'incapacità di Linux di fare qualcosa, ma dovute alla mia ignoranza su quella particolare procedura. Altra considerazione: Tempo fa ci fu un 3D in cui (non ricordo chi di preciso)si lamentava di leggere su questa sezione sempre le stesse cose. E non era una critica ai newbie(in qualcosa lo siamo e saremo sempre tutti),ma si criticava il fatto che per dei problemi già noti e risaputi, non ci si prendeva nemmeno la briga di tentare di leggere i post già aperti. Spero che non la prenderai in modo polemico. Ciauz.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
|
Quote:
__________________
Dov'è campanellino? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
|
x eleoluca
Sono disponibili i driver per il fastrate. O meglio erano già disponibili da un po' in quanto il fastrate altro non è che il Bewan ADSL USB ST ed i driver si trovano a questa pagina http://www.bewan.com/bewan/users/downloads/index.php alla sezione "Drivers for the BeWAN ADSL PCI & USB ST" Per la precisione, queste informazioni non sono farina del mio sacco ma del sacco di Linux Desktop Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Grazie a tutti
![]() ![]() Cmq avevo già fatto una ricerca con Google, ed era venuto fuori che il fastrate 100 usb è un modem decisamente ostico per Linux, tant'è che in un forum ho addirittura trovato che l'unica soluzione possibile era chiedere alla telecom di sostituirlo con un modem ethernet.... soluzione che mi sembra francamente eccessiva! Comunque ora, lavoro permettendo (mi aspetta una settimana piena) proverò a installare sto benedetto modem. Vi farò sapere, ci risentiremo.... ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Eccessiva e perchè?? Io l'ho fatto e va tutto molto meglio . Quei modem USB non sono veri modem , sono delle specie di Winmodem , e non è certo colpa di linux (cosa che invece sembri far intendere con il tuo discorso ) se il produttore rilascia drivers buggati o non li rilascia . Comunque di modems USB distribuiti dalla telecom sono tutti compatibili con gli ECI drivers , tranne lo SpeedWeb e il tuo (a quanto sembra) Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Ognuno ha le sue idee. Comunque io, credo si sia capito, ho interesse a prendere confidenza con Linux. Quanto al modem..... ti dirò, sarà pure un "quasi-modem", ma è piccolissimo, privo di alimentazione separata, maneggevole da spostare per casa quando mi collego all'ADSL col portatile stravaccato sul letto, per cui mi scoccerebbe molto doverlo cambiare. Ciao Ultima modifica di eleoluca : 01-12-2003 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
|
Quote:
Ne ho fatti cambiare almeno una decina a gente che aveva windows e non riusciva a fare delle videoconferenze decenti dato che la webcam e il modem creavano un traffico tale sull'USB da impallare il sistema. Secondo me il modem ethernet è la soluzione migliore, indipendentemente dal sistema operativo. Poi se uno si accontenta, è un altro discorso...
__________________
- Visita il mio blog |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.