|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 151
|
Entriamo nel "vivo" dell'argomento, ringraziando Corsini e il suo staff per il costante interessamento riguardo i TabPC. Io sono un grafico e mia moglie è una traduttrice.Apparteniamo a due delle categorie professionali maggiormente esposte e sensibili riguardo i TabPC. Come possibile utente ritengo che l'idela sia vincente, è ovvio che avere uno strumento così che mi dia la possibilità di disegnare "naturalmente" tramite uno strumento "classico", la penna, come su un foglio di carta ed ABBINARE tutto il bello del PC, cioè, archiviazione, avere il lavoro in digitale e modificabile, riproducibile, ecc. ecc. è FONDAMENTALE. Inoltre mia moglie mi dice che nel suo lavoro sarebbe altrettanto FONDAMENTALE poter creare, tramite scritti autoctoni, dei GLOSSARI multilingue. Insomma questa è la strada da percorrere, almeno come STRUMENTO DI INTEGRAZIONE. Che poi la Microsoft faccia la solita, vorrà dire che appena la Apple svilupperà un sistema simile (ma fatto bene), tutti noi compreremo Apple. La cosa mi dispiace un po', perchè basterebbe della sana, costante, buona volontà. Si stanno perdendo delle occasioni!
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Messaggi: n/a
|
x tanino
tu hai ragione, in alcuni settori "sarebbe" fantastico usare il tablet, ma rientriamo in una problematica già accennata: non ci sono le applicazioni verticali. Non ci sono ancora applicazioni in grado di aiutare te e tua moglie nei vostri lavori, e questo frena le vendite dei tablet. Forse se anche microsoft effettuasse una politica maggiormente di penetrazione, sia con i prezzi delle licenze, sia con attività di incentivazione degli sviluppatori di software, questa tecnologia crescerebbe e prenderebbe piede più velocemente. |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.



















