|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Wow, ma quando è uscito il 2.70???? Io ero rimasto al 2.61
Mi piace ehehheeh Tornando a noi, mi pare tutto nella norma... quindi è solo sandra che ti dà risultati scadenti... non sarà quello un po' buggosetto? Tu effettivamente lo senti lento il disco? Oppure ti basi su sandra? |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Quote:
Ha solo 2mb di buffer contro 8 !!!!!!! E poi e sempre sato più lento....che si vuole vendicare ?????
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Hai verificato in HDTach che seektime ha il maxtor? Te lo dico perchè può essere che il Sandra nella versione 2004 abbia cambiato la modalità di calcolo del trasferimento inserendo magari anche il seektime che di sicuro è migliore sul maxtor IMHO! |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Quote:
il maxtor ovviamente ha un seektime peggiore di 1ns ovviamente xè di un altro livello. Stiamo parlando di un entry contro un highend !!!
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Obiettivamente non so più che dire... penso avrai già disinstallato il controller EIDE da windows prima di riprovare... |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Quote:
Kmq ho indagato in internet............e ho capito...... Il maxtor in effetti parte da 60Mb/s e termina a 40Mb/s Il Wd parte da 50Mb/s e termina a 30Mb/s M A ! It's in higher-level, real-world tests that the WD800JB truly gets to stretch its legs. The drive scores 395 I/Os per second in the StorageReview.com Office DriveMark 2002, a result that places it up there with the WD1000BB-SE (WD1000JB) and WD1200JB. For typical office use, the WD800JB is 30+% faster than drives such as the Barracuda ATA IV or DiamondMax D740X. The WD800JB turns in very typical ATA performance in out server suites; in other words, just as most of its competitors, WD's drive lags behind even the slowest SCSI drives when it comes to multi-user environments. Invece il maxtor........ With a StorageReview.com Office DriveMark of 231 I/Os per second, the DiamondMax Plus 8 simply falls behind the competition? by a considerable distance. Similar margins play out in the Bootup and Gaming DriveMarks, though the DM+8 makes up a little ground in the relatively STR-heavy High-End DriveMark. When it comes to file server performance, the DiamondMax Plus 8 simply cannot keep up with other contemporary 7200 RPM drives. The drive gains a bit of ground, however, in the web server pattern, a setup that consists exclusively of reads Quindi sono stato preso in giro dalla velocità.....ma la velocità come i Mhz non è tutto !!! Ho imparato la lezione
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Sì,beh... in effetti non è detto che un HDD con un rpm basso sia più lento nel transfer rate ... di sicuro è più lento nel seek time che con i file piccoli risulta determinante (settore office per capirci, ma anche per l'attività di routine di un OS)
Per portarti un esempio il mio WD raptor da 36.7GB e 10krpm ha un transfer rate inferiore con sandra al nuovo Hitachi 7K250 da 80GB e 7200rpm.... però il mio seektime è di 8.1ms contro i 13.x dell'altro HDD... insomma dipende da cosa ti serve! Non credo tu starai tutto il giorno a spostare sul pc files di grosse dimensioni!!! |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Quote:
Entrambi hanno anche 80Gb per piatto,e ripeto cambia il buffer 8Mb nel Wd 2Mb nel maxtor. il problema (che nei bench sisntetici) non emerge e che il Wd è chiaramente molto avanti come prestazioni in qualuncue ambito rispetto al maxtor. Io faccio un uso massiccio dei dischi e ho necessità di velocità e costanza di trasferimento......non era ancora uscito il raptor senò l'avrei preso anche io. L'ultimo problema rimane il cluster size,fermo restando che sul Maxtor i 32K vanno benone xè ha su solo divx e file scaricati e qualche Mp3, il Wd che monta anche l'Os non so se va tenuto a 16k oppure diminuito. Anche quì ho visto molti bench (specie in configurazione raid) e pare che il Wd gradisca molto i 16k e avolte gli 8k............non capisco come trovare la giusta configurazione. Ripeto il Wd ha un averange filesize di 750K che rende necessario un cluster size abbastanza grande,maggiore sicuramete ai 4k di winxp di default............
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Uppo il thread, perche' ne sono coinvolto in maniera pesante...
Ho montato due HD, un Barracuda 60 GB ed un Maxtor da 20. Inoltre, temporaneamente ho anche un altro barracuda, da 120, su cui dovrei riversare il contenuto degli altri due HD. Gia' da tempo ero poco soddisfatto dell prestazioni del PC, e davo la colpa, a seconda dei momenti, alla RAM (512 non-DDR), al procio (duron 1200), all' elevato traffico del p2p (FW fibra... immaginatevi...) Leggendo l' altra sera questo thread, ho voluto provare a controllare con dei diagnostici le prestazioni degli HD: tutti i diagnostici (Sandra 2003, hdtach, winbench) sono concordi nel dire che i tre HD sono delle fetecchie La velocita' media di trasferimento files e' di 1.4-1.5 MB/secondo, il tempo di accesso sui 14 msec, su tutte e tre le unita', sia il C: (pochissimo spazio libero e non deframmentato da mesi) che il J: (95 % spazio libero, nessuna necessita' di deframmentazione). I risultati sono praticamente identici tra unita' FAT32 e NTFS. E' evidente che non si tratta di un discorso di tweaking o di benchmark creati ad hoc per esaltare le proprieta' di un certo disco, ma che devo avere fatto un errore grossolano di configurazione. Dal pannello di controllo risulta che il DMA e' abilitato (vedere nota), i driver della sk madre sono installati (nel dubbio li ho reinstallati), ed un clustersize sbagliato (mi sembra 8k su tutte le unita') non spiegherebbe il fatto che viaggi ad un decimo della velocita' di un HD corrente. Dove posso avere sbagliato a configurare ??? (nota) Ho potuto verificare solo sul pann. controllo, perche', per misteriosi motivi (monitor ? sk video?) il monitor non si accende in modalita' 640*480, quindi, finche' non risolvo quest' altro problema, posso scordarmi la schermata del BIOS |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Queste lentezze mi sfuggono... propenderei per OSs sovraccarichi... o virus... o bad clusters... o per eccessivo riempimento degli HDD... frammentazione esagerata... non ho molte altre risorse... io so solo che qualunque problema legato alla lentezza del disco l'ho risolto con formattazioni di basso livello... io le straconsiglio sempre e comunque.
Poi chiaro che se non riuscite a spostare i dati da un HDD all'altro è un problemino. |
|
|
|
|
|
#32 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
Quote:
Pero, mi pare difficile che sia un virus, dato che il sistema e' stato lento fin dal giorno del formattone (e allora l' antivirus funzionava, e stai sicuro che ho controllato il sistema) Quote:
Comunque, come si controllano i bad ? Quote:
Quote:
Quote:
Domanda: se da pannello di controllo leggo che il disco e' configurato DMA/Ultra DMA, posso stare sicuro che e' DMA, oppure ci puo' essere qualche configurazione (ad esempio, nel BIOS) che imposta diversamente il controller, pur lasciando credere a Win che gli HD siano DMA Quote:
|
|||||||
|
|
|
|
|
#33 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
In effetti tutti e 3 i dischi insieme sono un po' strani a rallentarsi...io proverei a reinstallare il sistema operativo!
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Riformattare era comunque il mio obiettivo, ma ti ricordo che
Quote:
Ho visto che il secondo canale IDE era UDMA2 Dubbio... controllo il flat...era un 40 pin.... Sostituito con un 40 pin... non e' cambiato niente. La velocita' di trasferimento rimane stabilmente attorno 1.4 Mega/sec Tra i suggerimenti di sandra, c'e' quello di abilitare il DMA bus mastering... che credo sia gia' abilitato, ma come mi tolgo il dubbio ? BTW, dal setup del bios, se abilito il trasferimento DMA, devo togliere il PIO, o lo posso lasciare ? |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Sinceramente non ci capisco na mazza... allora hai detto che avevi un 40pin 40 conductor invece di 40/80 adesso hai messo il secondo e da bios che UDMA ti vede?
Per quanto riguarda il PIO mode non credo tu possa disabilitarlo... se attivi il DMA lui se ne dimentica... ma il DMA dev'essere attivato ... ti ricordo che il PIO mode4 ha un transfer rate di 16MB/s max che tradotto in termini è decisamente inferiore anche perchè sfrutta molto la CPU, cosa che il DMA (Direct Memory Access) non fa. C'è chiaramente un errore di configurazione, ma non posso indovinarlo! |
|
|
|
|
|
#36 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
Se, e dico SE e' migliorato qualcosa, e' stato un miglioramento impercettibile Quote:
Quote:
Aggiornamento situazione: Dopo essermi procurato a prestito un monitor funzionante al 100 %, ho installato, su una partizione vergine del nuovo HD, Win XP Pro. Gli HD sono sempre ugualmente lenti, tutti. Ripetuto il test con HDTach, la situazione e' sempre identica. Installando i driver VIA 4in1, la situazione non e' cambiata. Comincio a credere che ci possano essere dei guai hardware sulla scheda madre, ma vorrei esserne sicuro, prima di buttarla sotto ad uno schiacciasassi... |
|||
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Se x caso ha una Mobo con il chipset KT133a penso che potrai fare poco.............
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.



















