Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2003, 08:37   #21
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
Io non ho mai capito sta storia del supporto hw di una distribuzione piuttosto che un'altra... il kernel è sempre quello, basta conoscere il proprio hardware, fare un ricerca per capire da quale modulo è gestito e dare un complicato modprobe modulo... sono veramente rari i casi in cui bisogna configurare chi sa cosa e nella maggior parte di questi sarebbe meglio avere altro hw
fa il paio con quella "se vuoi una macchina veloce scegli la distribuzione yyyy", quando il problema e' banalmente di configurazione (se uno non sa cosa sono i servizi, cambiare distribuzione serve a poco)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 08:56   #22
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Hilo ... ma se H][lo di Dod ??

Vabbe a parte questo hai imparato il Bananese ?? non ho capito una banana !!
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 09:19   #23
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
Hilo ... ma se H][lo di Dod ??

Vabbe a parte questo hai imparato il Bananese ?? non ho capito una banana !!
1. no
2. allora, questa e' una scena che si ripete abbastanza frequentemente:

arriva il newbie

NEWBIE: il mio pc e' una scheggia sotto windows, ma sotto linux e' lento da morire
RISPOSTA: che distribuzione usi ?
N: mandrake
R: per forza, mandrake e' lenta; installa xxxxxxxx quella si che e' veloce
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 09:55   #24
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
Si ti dò ragione se hai la tua piccola distribuzione dentro il pc di casa.

Ripeto per l'ennesima volta che se non hai Red-hat o Suse, e lavori in luoghi dove ci sono server anche da 300.000.000 di vecchie lire o devi far funzionare macchine per un totale di budget 2.4 miliardi di vecchie lire di HARDWARE (non stò parlando di bruscolini ..) e le case che distribuiscono i pezzi sono certificati per assistenza RED-HAT o Suse ... mbhe la storia cambia e di molto


Allora perchè "vanificare" degli sforzi per usare una distro DEBIAN, che non è per nulla supportata, quando già il fatto di utilizzare red-hat già completa e full supported ripaga anche del fatto di avere una assistenza hardware e software ??


Del fatto che poi Red-hat , vogli abbandonare il settore desktop, la prox volta che incontro chi dico io, domanderò ... vediamo che mi dice
il problema è: redhat sviluppa dei moduli del kernel non liberi per hardware certificato solo per redhat? non credo, quindi... a me personalmente Red Hat proprio non piace
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:10   #25
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da hilo
1. no
2. allora, questa e' una scena che si ripete abbastanza frequentemente:

arriva il newbie

NEWBIE: il mio pc e' una scheggia sotto windows, ma sotto linux e' lento da morire
RISPOSTA: che distribuzione usi ?
N: mandrake
R: per forza, mandrake e' lenta; installa xxxxxxxx quella si che e' veloce
Si difatti è l'affermazione che ridonda nel nostro forum....
Per il fattore velocità, mbhe lasciamo stare, per adesso non ho visto ditro, che SKEGGIANO dando diversi minuti di scarto rispetto alle altre.

Il mio post infatti non era per "Stuzzicare" gli altri amici LINUXiani... l'ho fatto una volta e me ne guardo bene a rifarlo.

Alla fine linux è linux in tutte le sue versioni, soltanto che alla fine ognuno è libero di impiegare il proprio tempo per avere la possibilità di imparare.

Badate bene, imparare, non usare.

Molti reputano Red-hat come la Mandrake, distro da poppanti soltanto perchè l'installazione è facilitata, ma non si rendono conto che un cosa sono i comodi tools di configurazione... e l'altro scrivere tonnellate di -a -vfs -install etc etc che alla fine portano allo stesso risultato.

Certo che le Gui sono state inventate per fare tutto subito e bene, senza avere possibilità di errore (comandi con opzioni che magari possono creare conflitti ...)

Un esempio banale è Atp-get ... sembra non essere un tool da Noob solo perchè è un modalità testo, ma alla fine fà le stesse cose che uno Yast2 o Red-hat update o urpmi riescono a fare e il suo utilizzo è da noob.

Perchè perdere ore per configurare una base di S.O, quando alla fine si arriva allo stesso risultato ??

Come ??, mi state dicendo che si riesce a capire cosa installate ??
Avete ragione, soltanto che un S.O deve servire all'utente e non è vero il contrario.

Perchè mi devo sbattere tanto a compilare scaricare quando alla fine la scheda video deve funzionare, la scheda audio deve funzionare ... etc etc ? e vedere GNOME o KDE installato sul mio Linux Box ?

La parte migliore di red-hat è questa: il fatto di poter avere subito un mezzo per FARE .... LAVORARE..

Resta per me anche certo il discorso di non cambiare distro.

Io sono un "Pò de coccio... ossia un testone" e se non testo e vedo di prima persona, non mi faccio una idea, ma rimango sempre con dei dubbi...

Mi sono preso una bella distro ultima versione di Gentoo, Lycoris, Mandrake, Red-Hat, Knoppix, Debian, Slackware, Lindows e addirittura una Open Bsd e me le sono provate una ad una per riuscire a capire quale era quella che faceva per me. (in Ufficio ormai me chiamano il FORMATTATORE FOLLE) ... ho 3 pc dedicati a questo tipo di sperimentzioni ...

Il risultato lo conoscete. Io lavoravo per una Società di Servizi e sviluppo software ed il sistemista (all'epoca c'èra la Red-hat 7.3) mi disse che l'unica distro che era ben fatta, solida e ben supportata era la Red-hat .... sto parlando di tanti anni fà. Io ero andato in fissa per la Mandrake.... ma alla fine gli devo dare ragione (Riccardo sei u mito !!).

Poi metteteci il fatto che se un giorno capita un colloquio di lavoro con una società, con macchine Linux, sappiate che le distro che montano sono le solite due che ripeto sempre. E allora perchè non fare pratica con qualcosa che è facile da installare, e imparare qualcosa che può darci una mano nel futuro.

Sicuramente l'ultimo discorso non vale per le persone che già hanno un posto di lavoro come si deve...


Bene Boys, questo non è un discorso per chi ormai ha una certa pratica con altre distro, ma credo che possa andare a tutte quelle persone che vogliono capire da subito le potenzialità di Linux, non tralasciando il fatto che le INTERFACCE GRAFICE di TOOLS , possono essere bypassate ed utilizzate in modalità di comando su riga.
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:15   #26
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
il problema è: redhat sviluppa dei moduli del kernel non liberi per hardware certificato solo per redhat? non credo, quindi... a me personalmente Red Hat proprio non piace

Se esiste una certificazione è dato dal fatto di usare il software in campo dove lavori Mission Criticals sono all'ordine del giorno.
Un hardware certificato ti permette di avere la certezza che quel pezzo non è la causa di un errore e che è compatibile al 100% con il S.O... che tradotto in investimenti e profitti di una azienda solo MILIARDI di EURO.

Ripeto non vedete Linux dal punto di vista HOME-PC .. a casa potete montare quello che + vi piace. Non funziona, bene formatto e reinstallo, ma in una azienda tutto ciò non è possibile, DEVI avere qualcosa di SOLIDO, COMPATIBILE, CERTIFICATO, in maniera tale da sapere che tutto gira in maniera assolutamente stabile.

La qualità si PAGA ... il supporto si PAGA ... amara verità sopratutto per chi ha poco budget ... ma in campo lavorativo è così.
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:49   #27
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
vabbeh è una discussione sterile, ognuno usa la distro che gli va a genio e con cui si trova bene, tanto alla fine si può portare il sistema a essere nello stesso modo sia partendo da rh che da gentoo...

cioè mi sembra più una pubblicita che un topic
"metti xxx che risparmi e vai meglio"

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:58   #28
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
..... niente pubblicità ....
FREE LINUX per TUTTI ... era solo per sensibilizzare chi aveva voglia di provare linux senza sclerare....
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:04   #29
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Proprio adesso sto per ripassare a linux .

Mi ero ripromesso di stare su FBSD fino a che non usciva il 2.6.0 ufficiale , ma mi sono reso conto che la metà dei ports per i programmi di file sharing son "BROKEN" , e con il problema all' HD che ho avuto ultimamente (perso tutti i dati ) ho bisogno di quei programmi per rifarmi una vita

Ho scelto GENTOO , perchè sono curioso di vedere come va questa 1.4 ufficiale , poi vedrò se dare un occhiata alla ma adorata Debby sperando che il problema che mi affliggeva il mod-debconf sia stato risolto

Ciao

anche se è uscita la 1.4 in due cd, ti consiglio una mini-iso, magari solo con lo stage 1, e compilare tutto il software scaricando da internet...
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 12:30   #30
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
..... niente pubblicità ....
FREE LINUX per TUTTI ... era solo per sensibilizzare chi aveva voglia di provare linux senza sclerare....
ok, io rimango dell'idea che per questo scopo è meglio mandrake, non sul piano tecnico (che è allo stesso lvl di rh) cmq...

- non ha politiche discutibili
- è in difficoltà e pertanto sento che va aiutata/sostenuta
- è europea

Per quanto riguarda componenti "certificati" se vanno con rh vanno con tutte le altre e se uno non è pratico non gli danno in gestione un server da "300.000.000 delle vecchie lirette", a meno che i proprietari non siano drogati

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 13:59   #31
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Concordo con BananaPower sulle realtà aziendali.

Una cosa è montarsi un serverino da 4 € per un sito web, un'altra è avere un application server dove gira qualche applicazione mission-critical.
Un esempio: avete Oracle come motore di una applicazione importante, fondamentale per voi. Oracle è CERTIFICATO e SUPPORTATO su RH (AS e ES, non sulla distribuzione base) e United Linux 1.0 (SuSE, Conectiva e TurboLinux adottano poi nomi differenti per le loro distribuzioni server di United Linux).
Probabilmente funziona anche su altre distibuzioni, ma voi lo rischiereste?
Se è certificato e supportato vuol dire che è stato testato e può esserne (ragionevolmente) garantito il corretto funzionamento, mentre nell'altro caso NON può essere garantito alcunchè.
Certo ci sarebbe un risparmio di qualche migliaio di € ma se la vostra appplicazione è fondamentale per l'azienda credo che si tratti di una spesa tutt'altro che impossibile.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 14:53   #32
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
mah, in un mondo server DEVI utilizzare la distro più stabile possibile... red hat ti da sicuramente delle garanzie, ma io ho visto pc sclerare con la red hat 7.3 (che non gestivo io, altrimenti non c'era red hat sopra...) che gestiva solo samba.. sinceramente non so come sia la RH9 Server e comunque se un'applicazione gira in una distribuzione gira su tutte le altre, stando ovviamente attenti alle dipendenze del caso.. e non so se cambia il modo in cui rilasciano il kernel dalla versione Home a quella Server, perchè se non lo cambiano altro che distro stabile, mi sembra più un suicidio....

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 14:57   #33
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
penso che il prob di modconf sia piu che altro un problema di codifica dei caratteri. se uso ISO8859-15 mi da il tuo problema se metto ISO8859-1 riesco a vedere i bordi.
misteri degli standard iso ....

ciao

La peppina , hai ragione! , ma da me è un po' diverso, se piazzo ISO8859-1 o ISO8859-15 tutto ok, solo se imposto "POSIX o C" mi fa lo scherzo.

Sei un figo VICIUS!
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 15:18   #34
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
Se esiste una certificazione è dato dal fatto di usare il software in campo dove lavori Mission Criticals sono all'ordine del giorno.
Un hardware certificato ti permette di avere la certezza che quel pezzo non è la causa di un errore e che è compatibile al 100% con il S.O... che tradotto in investimenti e profitti di una azienda solo MILIARDI di EURO.

Ripeto non vedete Linux dal punto di vista HOME-PC .. a casa potete montare quello che + vi piace. Non funziona, bene formatto e reinstallo, ma in una azienda tutto ciò non è possibile, DEVI avere qualcosa di SOLIDO, COMPATIBILE, CERTIFICATO, in maniera tale da sapere che tutto gira in maniera assolutamente stabile.

La qualità si PAGA ... il supporto si PAGA ... amara verità sopratutto per chi ha poco budget ... ma in campo lavorativo è così.
la compatibilità hw è data dal kernel non dalla distribuzione...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 16:14   #35
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
mah, in un mondo server DEVI utilizzare la distro più stabile possibile... red hat ti da sicuramente delle garanzie, ma io ho visto pc sclerare con la red hat 7.3 (che non gestivo io, altrimenti non c'era red hat sopra...) che gestiva solo samba.. sinceramente non so come sia la RH9 Server e comunque se un'applicazione gira in una distribuzione gira su tutte le altre, stando ovviamente attenti alle dipendenze del caso.. e non so se cambia il modo in cui rilasciano il kernel dalla versione Home a quella Server, perchè se non lo cambiano altro che distro stabile, mi sembra più un suicidio....

ciriciao
La RH AS è basata sulla 7.2 con un kernel pesantemente patchato. Non è paragonabile alla distribuzione che scarichi da internet. Ribadisco che mi riferisco solo all'ambito aziendale e non home; quella macchina che dici tu che gestiva solo Samba è certamente un pc, mentre io avevo portato un esempio concreto di server applicativo con DB Oracle.


Ciao

Federico

Ultima modifica di flisi71 : 18-09-2003 alle 16:20.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 20:27   #36
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
La RH AS è basata sulla 7.2 con un kernel pesantemente patchato. Non è paragonabile alla distribuzione che scarichi da internet. Ribadisco che mi riferisco solo all'ambito aziendale e non home; quella macchina che dici tu che gestiva solo Samba è certamente un pc, mentre io avevo portato un esempio concreto di server applicativo con DB Oracle.


Ciao

Federico
ovviamente quello era un pc con sopra però una versione server della red hat... non escludo comunque errori di installazioni del fantomatico tecnico del laboratorio...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v