|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
|
NOS
NOS è la sigla di Nitrous Oxide Sistem
cioè sistema a protossido di azoto. credo comunque che il protossido vada decisamente meglio del biossido per il semplice fatto che il BI ossido ha 2 atomi di ossigeno e il PROT Ossido (proto = 5) ne ha appunto 5. gli iniettori si attaccano ai collettori di aspirazione e si possono regolare a mano (pulsantino) o mediante apposite centraline che ne garantiscono un erogazione piu regolare. Fine O.T. Staremo a vedere se sta cache rende o no. ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Il getto del NOx dura pochi secondi, altimenti ti esplode il motore.. Diciamo che è una piccola "iniezione di potenza" aggiuntiva quando vuoi fare uno scatto, ma alla lunga non fa proprio bene.. Senza contare che è illegale (non credo che ti facciano omologare un'auto "esplosiva"). La prima volta che ho visto usare su strada il NOx è stato su una Arlen Ness, ovvero un'Harley speciale allestita da un noto preparatore americano in stile dragster. Byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Quote:
2. Il salto di prestazioni tra willamette e northwood si sente parecchio solo quando le applicazioni usano SSE2, o inevitabilmente su un DB server. 3. Insisto col dire che la quantità ideale è per adesso di 512K perchè oltre sarebbe uno spreco sia per i giochi che per qualsiasi attivita fatta da un computer normale. 4. I computer di adesso incidono parecchio sulla bolletta. 5. Mi secca scegliere tra un Celeron (che avrà 256K?) e un P4 con 1 MB di cache. Piuttosto un Athlon XP che ne ha 392. Gestire 80A non è uno scherzo. Ricordatevelo quando Intel cambierà socket (o semplicemente layout di alimentazione) per l'ennesima volta e voi sbotterete perchè l'ultimo processore rimasto per la vostra mobo costerà una follia come i P!!! 1Ghz. EDIT per la precisione: 80A li farà anche un Athlon FX ma a 2GHz i disturbi legati all'alimentazione sono molto meno che a 4GHz.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. Ultima modifica di Mazzulatore : 17-09-2003 alle 23:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
Quote:
__________________
[:::0]_ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Bisognerà vedere quanto questa cache l3 inciderà sulle prestazioni. Sicuramente saranno migliori perchè la cache l3 ha l'effetto di mascherare le latenze con la memoria. Ma questo solo nel caso in cui i dati da trasferire rientrano in quei 2 Mbyte aggiuntivi. E poi la struttura del P4 è molto particolare, per cui non so di quanto effettivamente sarà questo incremento. Certo è che lo Xeon con 1 Mbyte di cache non va tanto di più del modello a 512 K (e li' si parla di l2, con latenze un pò più basse). Sicuramente questa CPU non sarà per tutti, in pratica è uno Xeon MP (a 0.13 micron!) overcloccato e a cui è stato alzato il clock del FSB e disabilitato il supporto DP. Sicuramente consumerà un sacco e costerà un sacco (e dubito che Intel potrà scendere molto con i prezzi di questa bestiaccia, perchè i costi di produzione di un die così grande sono alti). Penso poi che non ne saranno prodotti molti, anzi. In definitiva, è un tentativo di Intel di conservare, sia pure per un pelo, la corona del "processore più potente in assoluto", anche se poi sul mercato di questi processori ce ne saranno pochissimi.
Mah. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Intel rende disponibile un processore che (quasi sicuramente) andrà più veloce dell'Athlon 64, sarà sempre su socket 468 (così non serve che cambi la tua amata P4C800) e costerà come la controparte AMD... Io ne sarei felice, sebbene sicuramente non lo potrò mai avere. E l'aumento di cache darà un boost prestazionale non da ridere..vedrete i benchmark.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Costerà come la controparte AMD (740dollari il P4E contro i 650 del Athlon FX)? Non sapevo che 100 Dollari fossero nulla.
Fatti bene poi i conti, includendo oltre al processore una MB che lo valorizzi, più ventola e alimentatore "estreme". Poi tu parli dell'Athlon FX. L'Athlon 64 costerà molto meno. E credo che vedremo meno P4 Extreme che Athlon FX (che già all'inizio saran pochi). Il mah è riferito a lla politica di Intel, che produrrà (pochi esemplari di ) questo processore solo per mantenere (per quanto? Fino all'arrivo di Prescott?) per questini di marketing il primato nelle "prestazioni assolute" nell'ambito PC, insomma per non farsi dire una seconda volta che AMD l'ha superata nelle prestazioni oltre che nel prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Ancora OT totale!!
Il protossido di azoto non ha 5 atomi di ossigeno, ma DUE di azoto e UNO di ossigeno!
Proto = prima protossido = prima dell'ossido Non sono un chimico, ma questo me lo ricordo! Il funzionamento è che con le alte temperature presenti nelle camere di scoppio, il protossido si dissocia in azoto e ossigeno e quest'ultimo può bruciare la benzina. Aggiungiamo che il gas viene iniettato a pressione e otteniamo una sovralimentazione spinta del motore. Comunque è illegale e tossico sia per il motore che per i polmoni di chi è a bordo (se guardate, i piloti dei dragster hanno tutti la maschera antigas!) Perdonate ancora l'OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
La vera guerra (e le vere entrate) ci sarà sui prodotti entry-level e mid-level dove, mi pare dalle premesse, l'Athlon sarà re. Comunque quando vai a spendere 650 o 740 dollari per un processore c'è poco da fare: o ce li hai o non ce li hai, e se ce li hai non stai di certo a tirchioneggiare sui 100 dollari, soprattutto se cerchi il top. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
N20
Il protossido di azoto non è un gas infiammabile, ma è comburente.
Non è tossico, ma le sue proprietà narcotiche ne hanno favorito l'impiego in chirurgia come anestetico. Non essendo nè tossico nè infiammabile, l'unico pericolo deriva dalla possibilità di effetti asfissianti in quanto un eccesso di concentrazione nell'aria porta ad una riduzione del tenore di ossigeno necessario alla respirazione. A causa della sua qualità di comburente, il protossido di azoto può favorire il propagarsi d'incendi alimentando le fiamme in presenza di sostanze combustibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Ma si è detto che le attuali mobo non sono compatibili con prescott!!! non fantastichiamo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Ho controllato... La P4C800 NON può montare i prescott!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
|
Per chi dice che 512K di cache bastano.
"Non comprate barton o prescott... per carità a cosa serve il raddoppio di cache?!?" ... bla bla bla
Ma cosa fumate ? Le droghe che conosco non portano a vaneggiamenti così astratti!!! ![]() 1) Il raddoppio di cache serve principalmente perchè i PC adesso adottano il doppio di RAM!!! Se non aumenti anche la cache le prestazioni crollano perchè bisogna riempirla e svuotarla in continuazione! 2) L'architettura del P4 ha bisogno di + cache dell'architettura dell'Athlon per via delle pipeline + lunghe. E questi sono dati di fatto indiscutibili, quindi trovate altre aurgomentazioni per criticare, è stancante dovere leggere centinaia e centinaia di post per carpire 1% di informazioni corrette. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
|
Il succo della questione in poche parole e':
Tenetevi quello che avete adesso ,cosi fra qualche mese vi potete comprare un ATHLON64 a prezzi non esagerati(chi a detto INTEL) ![]() Non lo vuole capire ,a fatto un bidone di preoce(vedi P4 e cesseron)a prezzi spopositati rispetto alla concorrenza,con una architettura veramente penosa che per sfruttarla deve andare a 3Ghz alimentata da un centrale termo nucleare. Tanto poi gli alimentatori(skmadri costose senno' ti esplode in faccia) li fornisce lei ![]() AMD che fa invece,costruisce una architettura vincente(da parecchio tempo ormai anche se con qualche modifica) ![]() Morale della favola? Per adesso esiste solo AMD ![]() ecc.ecc.). SVEGLIA POLLI:eheh: |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Un tempo si criticava amd perchè scaldava troppo e consumava di più...
carissimo lamp... Io dico che attualmente la quantità ideale è 512k. Il discorso delle pipeline non regge... non devo pagare il doppio di cache per permettere alla tua PARTICOLARE ARCHITETTURA di girare come dovrebbe (anche se è da vedere... nel passaggio da willamette a northwood non si è vista tutta sta differenza e meno se ne vedrà). La quantità di Ram montata su un computer è solo indicativa per valutare quanta cache deve avere un processore. Un computer che ha 1GB di ram del resto si suppone che abbia installato le applicazioni che richiedano tale quantitativo. Ora non voglio dirti che diminuiscono le prestazioni o che tutti i professionisti di photoshop debbano avere uno Xeon, ma io di sicuro non vorrò un computer che consuma 110W in media solo di processore. L'alternativa sarebbe il Celeron ma ahimè avrà solo 256K di cache! (poichè se ne avesse il doppio sarebbe appena dietro come prestazioni). D'altra parte ci sono (per adesso) i thoro con 392K di cache o i barton con 640K che garantiscono valori più umani di consumi con prestazioni UGUALMENTE brillanti. Il che significa che se la tecnologia avanza anche le tecniche devono avanzare (vedi cache esclusiva, data prefetch, altro che sse2)... Io dico a voi, vittime del marketing, che AMD si trova nella posizione attuate perchè è stata la prima a raggiungere 1GHz (per via della cache esterna a 1/3 della velocità del processore quindi in un certo senso era al contrario la questione) quando contemporaneamente un P!!! 800EB era più veloce. Ora che avete l'occasione di abbandonare la PARTICOLARE ARCHITETTURA -eh sì perchè per montare un prescott con la bellezza di 1 MB di cache L2 dovrete comprare una nuova mobo!!- APPROFITTATENE.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Dico solo che tante parole non servono a nulla.
Si sta parlando di cose che non esistono... Io aspetto solo bench e datasheet, poi decido, di testa mia e secondo le mie particolarissime esigenze. Come ho sempre fatto e come farò sempre! CiauZ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.