|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10805.html
Rivelate a San Jose alcune informazioni circa il prossimo processore di Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 75
|
un chiarimento plz...
Ma "I transistor dovrebbero funzionare ad una tensione di 1,2V" non vuol dire che il procio lavorerà a questo voltaggio, vero?
![]()
__________________
Athlon64 3200+ | Asus K8V Deluxe | Radeon 9800(@360-321 per ora :-)) | Corsair XMS3200 2X512MB | Terratec Aureon 7.1 Space | Empire Tube A6| Chieftec HPC 420W | Cooler Master Wave Master | Maxtor 120GB SATA | Western Digital Raptor 36GB | Samsung Combo DVD | Benq FP91+ | Mi sembra tutto...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Chiaramente si, il voltaggio del core sarà 1,2 V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Ho parecchi dubbi che andrà a 1.2V perchè in quel caso non credo che dissiperebbe oltre 100w come sembra invece che sia.
Sul miglioramento delle prestazioni che potranno apportare 1Mb di L2 rispetto ai 512kb del northwwod credo che ci siano troppe aspettative, vedendo quello che è accaduto finora credo si stia mediamente nell'ordine dell'1%. Personalmente credo che sia una di quelle cpu da saltare a pie pari se si sta pensando ad un upgrade perchè non apporta grosse novità ed è solo un allungamento delle soluzioni tecniche precedenti e tra l'altro a quanto pare consuma uno sproposito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Mah...c'è qualcosa che non quadra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Perchè no? Dati gli attuali processori non vedo perchè non dovrebbe dissipare 80A circa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Gli ingegneri Intel stavano lavorando in questo senso e non mi stupirei che la soluzione adottata per arginare il problema sia stata passare da 1,5V a 1,2V . Così facendo andrà a dissipare circa 85W, più o meno l'equivalente dell'Athlon64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Il quantitativo di cache l2 porterà a notevoli boost, un pò come è successo già passando dal willamette al northwood.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 73
|
Comunque un aumento (raddoppio in questo caso) della L2 porterà sicuramente notevoli miglioramenti... ovviamente non il raddoppio delle prestazioni!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
beh decidetevi.. sta cache aumenterà le prestazioni si o no?
cmq a me non piacciono questi proci, adottano la stessa filosofia di potenza dei motorazzi da 8000 cm3 americani... in effetti gli Athlon incarnano la filosofia dei nuovi common rail.. perdonatemi la licenza poetica per il paragone automobilistico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 73
|
Per usare lo stesso paragone: per fare le cose che pa il P4, l'Athlon Xp usa il NOX!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Perfetto nicgalla!!
Avere 1Mb di cache che va a 4 Ghz non è bello per i consumi ed il riscaldamento ne aumenta le prestazioni se non in ambito database o application server. Lo si è visto con i barton (640K) contro i thoro (392K). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Near Torino...
Messaggi: 434
|
NOX? forse intendevi NOS...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
1.2 V ???
Spero tanto che quel voltaggio per il funzionamento dei transitor (che in realtà sarebbero cmos) non sia la loro tensione di soglia.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
|
sottoscrivo quello che ha detto goalie86
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: benevento
Messaggi: 16
|
considerata la particolare architettura del p4 per il quale è vitale viste le grandi pipeline riuscire ad
riempirle nel minor tempo possibbile in caso di errore di predizione il raddoppio della cache drovrebbe comportare un discreto aumento nelle prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 24
|
Cosa,NOX?Veramente è NOS(protossido di azoto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Totale OT:
Per NOX si intende la famiglia degli ossidi di azoto, composta da:
- protossido N2O - ossido NO - biossido NO2 - triossido NO3 (non mi ricordo se esiste..) La scrittura corretta è NOx la sigla NOS chimicamente è farlocca Per inciso, anche i biossido di azoto funziona come il protossido, anzi! Pure meglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
|
Nn capisco xkè vi preoccupate del voltaggio.
Il voltaggio è sceso a 1.2V per il fatto che vengono usati transistor + piccoli, percui il voltaggio di 1.2V è necessario per nn danneggiarli. La dissipazione nn dipende dal voltaggio ma dal rapporto Watt=V*A, percui un processore puo lavorare benissimo a 1.2V ma consumare la bellezza di 100A e consumare 120 watt perciò puo consumare molto + di un processore alimentato a 1.6V. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x krokus
Mitico!
Qualcuno che nel forum ne sa di chimica! sai anche dove lo si attacca al motore? ^__^' il getto viene regolato da all'acceleratore o no? Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.