|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
A me, che avevo l'ADSL e l'ISDN, è successo.
Quando chiedi di togliere l'ISDN, cessi la tua linea telecom (infatti a me è arrivata una bolletta di -30€ (proprio meno, perchè il canone isdn si paga in anticipo, quindi mi rimborsavano luglio ed agosto già pagati). Nella lettera dicevano che mi sarebbero stati rimborsati con una successiva bolletta dopo aver fatto il trasloco. ualche giorno dopo mi arriva una lettera: "la ringraziamo per aver scelto telecom, benvenuto in un mondo di (dis)servizi, il suo num di telefono è 080/47..... Il costo per l'attivazione della sua nuova linea è di 60€ che può pagare con il bollettino allegato. Le ricordiamo che può usufruire di servizi avanzati...." Contattato Tin.it mi dicono che la telecom sta provvedendo alla disattivazione della vecchia linea ADSL che verrà riattivata sul nuovo numero di telefono. Chiedo i tempi e mi rispondono sconsolati che variano da un paio di settimane ad un paio di mesi, dopo di chè verrà rifatta una nuova richiesta di installazione che richiederà una settimana circa... Risultato: ho aspettato un po' più di un mese perchè tutto si rimettesse a posto (ieri). ciax Nico |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
NOOO!!!
Il problema è proprio che NON ho chiesto una nuova linea, ma ho solo disdetto l'ISDN! Perciò, se volete togliere l'ISDN, fatelo PRIMA di mettere l'ADSL, non dopo. Perchè altrimenti, non solo aspetterete molto più tempo, ma pagherete pure l'ADSL di cui non usufruirete... Ciax Nico |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
ma quello che dico io è che il costo che hai pagato è la disinstallazione della linea IDSN e non l'attivazione di una nuova linea..infatti installazione e disinstallazione della linea ISDN costa 50 € + IVA (10 € appunto)...
cmq se disdici prima ISDN devi aspettare che te la tolgono, almeno 1 mese, poi devi aspettare che ti mettono ADSL .... 1 atro mese almeno...sentendo i pareri delle altre persone è meglio installare prima ADSL ...peril resto mi affido al fato e alla fortuna ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Quello della telecom è un problema a livello burocratico: non prevedono che si possa passare da ISDN ad RTG.
Per questo, a livello amministrativo , devono cessare la vecchia linea ed attivarne una nuova. A livello pratico e tecnico non succede nulla: un bel giorno viene un tecnico, in 10 minuti toglie la borchia (lo scatolotto ISDN), sfila la linea che ti avevano messo per l'ADSL, (a questo punto i telefoni sono muti) va in centrale e riattiva la linea. Fatto questo, devi aspettare un mesetto che un tecnico telecom per l'ADSL vada in centrale e stacchi il filo aggiuntivo che avevi (perchè ufficialmente la tua linea è stata cessata). Poi il tuo ISP (a cui la telecom ha comunicato il trasloco fittizio) emette una nuova richiesta di attivazione ADSL, un tecnico dopo una settimana te lo riattiva e tu hai due problemi: ti ritrovi ad aver regalato un mese e mezzo di abbonamento al provider e non hai i filtri (non te li hanno dati perchè avevi l'ISDN) e devi comprarteli a tue spese. Tra l'altro, da quando parte la pratica di disattivazione ISDN a quando si chiude la pratica di attivazione della linea RTG, il tuo numero risulta inesistente presso la Telecom, anche se continui a ricevere e fare tranquillamente telefonate. Quello a cui devi fare attenzione sono le parole sottolineate, perchè c'è differenza tra come funziona il livello amministrativo e quello tecnico. nico |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
per quanto riguarda i filtri non ne hai bisogno perchè ti viene installato una linea PSTN dedicata solamente altraffico ADSL.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Quote:
Quote:
Seguimi in questo calcolo: Hai l'ISDN e chiedi l'attivazione: 1) 2 settimane per l'attivazione 2) 1 mese per la disattivazione vecchia ADSL 3) una settimana per la riattivazione ADSL TOTALE: quasi due mesi, con un mese di canone regalato e acquisto filtri (quindi hai un bel danno economico) Decidi di tolgiere l'ISDN: 1) un mese per togliere l'ISDN 2) una settimana per attivare l'ADSL TOTALE: poco più di un mese perso e nessun danno economico. Po fai tu... ![]() Nico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
tutti nel forum (e non) dicono che i filtri non servono.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Mannaggia...
Mi sembra di parlare ad un muro... I filtri non servono se hai l'ISDN, perchè ti passano una linea aggiuntiva, quindi i telefoni rimangono sull'ISDN che non risente di disturbi. Quando togli l'isdn la "linea magica" per l'ADSL te la tolgono e l'adsl te lo attivano sulla linea analogica base che ti hanno lasciato!!! E' in questo momento che ti servono i filtri! Nico |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
Quote:
la procedura è questa: 1)attivazione adsl 2)disattivazione ISDN finito il tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Basta!!!
![]() Non capisci quello che ti scrivo, allora fai da te! Magari ci risentiamo tra qualche mese e mi dirai come ci si sente a sentirsi inc..ato dalla telecom e dai provider. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
dai non sono un muro
![]() ero titubante solamente perchè avevo sentito pareri differenti.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Ok, mi sono lasciato prendere, comunque ti conviene chiedere a qualcun alro che ha avuto esperienza diretta.
Nico |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
infatti
![]() se qlcn ha avuto esperienza diretta mi faccia sapere plz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
up
![]() dai che non c'è nessuno che ha disdetto ISDN dopo aver installato ADSL ![]() byez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Mantova
Messaggi: 387
|
Scusate se mi intrometto, ma se io ho già l'ISDN e aggiungo l'ADSL, non sono già a posto? Perchè dovrei disattivare l'ISDN ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 326
|
per dimezzarti i canone
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.