|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Abissi di moria
Messaggi: 222
|
Athlon 64....ma sistemi operativo a 64 bit a parte linux non ce ne sono?
Il software poi è scritto per proci a 32 bit e prima di vedere qualcosa a 64 bisognerà aspettare 2 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3886
|
Cioè fatemi capire, col fatto del controller memoria integrato ora tocca cambiare mobo,ram e cpu tutto in una volta?
Sapete una cosa?Non lo vedo affatto bene il primo athlon64 che uscirà, se dopo 2-3 mesi cambiano il tipo di memoria e la portano a gdr uno si ritrova con una mobo compatibile col procio come pedinatura, ma la deve buttare lo stesso xche nn supporta le nuove memorie e insieme a quelle pure la cpu.ANDIAMO BENE!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Abissi di moria
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
32/64 bit, il PR è calcolato a 32 bit, quindi per quanto realistico possa essere, è espressione della potenza di calcolo sui 32 bit, concordo che per i 64 possa passare del tempo (forse anni) ma chi impedisce di sfruttare questi processori a 32 bit?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
http://www.amdboard.com/opteron_boards.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
L'athlon fx non ha senso, ormai gli athlon attuali sono arrivati a limite è inutile cambiargli nome. Ma l'Athlon 754 puo' essere monttao sulle mobo per 940? Se non si puo' fare è come se fossero 2 piattaforme distinte e cio' non è producente. di solito uno si ocmprava il duron o il cleron per dopo passare a Pentium o Athlon, m se adesso devi cambiare pure mobo...........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Mi pare di vedere una gran confusione.
Comunque a settembre toccheremo con mano la differenza di prestazione tra i mono e i dual channel. L'idea di avere 3 nuove famiglie di processori (Opteron, A64 FX, A64) quasi identiche e dichiararne le prestazioni in 3 modi diversi (rispettivamente nome a 3 cifre, nome a 2 cifre e model number) mi sembra allucinante. Pensavo che solo ATI e Nvidia riuscissero a creare così bene una moltitudine di nomi e sigle... ![]() Oltretutto che differenza c'è tra: AMD Athlon 64 FX-51 : 2.0 GHz, Dual-Channel DDR, Sockel 940 e un opteron 146 (2.0 Ghz, Dual channel DDR, socket 940, non utilizzabile in configurazioni dual) ? Comunque piccola nota ottimistica: avete notato che l'A64 non ha più il rapporto PR/frequenze che si diceva nelle news passate? Confrontate un po': 1600 mhz = 2800+ è sparito 1800 mhz = 3100+ è sparito 2000 mhz = 3400+ è diventato 3200+ 2200 mhz = 3700+ è diventato 3400+ Che AMD si sia resa conto che a quelle frequenze Intel la bastonava e abbia deciso di tornare ad essere un po' più seria e realistica con i suoi PR? ![]()
__________________
Intel Northwood 3000/800, Asus P4P800, 1GB DDR 400, ATI Radeon 9800 PRO, Pioneer DVD-RW DVR105, Toshiba SDM 1612, WD Raptor740GD, 2x MAXTOR 300GB, Thermaltake Xaser 3 2000A, TT 420W, TT Big Water CPU & GPU, HP L2335 LCD 23 widescreen'', Dreamcast, XBox |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x luimana
il motivo per cui ha modificato i PR non è stato per tornata ad essere "seria"
Li ha modificati perchè la prima volta che sono apparsi erano ancora "test" e poi il sistema PR necessita di essere regolato continuamente, è ovvio. Tutto perchè Intel non vuol stabilire un sistema diverso per dare un nome ai processori (non le fa comodo, anzi) E se il PR fosse fatto in relazione ai P4 sarebbe un macello per AMD... credo che si potrebbe tranquillamente finire in tribunale. L'alternativa al PR è chiamare le cpu AMD "AMD Athlon 64 FX-51" (mi rcorda il sistema Apple... G4, G5) Dimmi te se ti pare che sia una nomenclatura più chiarificatrice... Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
x raid5
E te quelle le chiami mobo?????
Con quelle di carta non ci fai andare i processori, volevo dire che i produttori non sembra che stiano facendo le corse per presentare le mobo per Athlon64, ma forse tutto si scopre a settembre....vedremo |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 25
|
scusate la mia ignoranza ma cio' che significa?che se dovessi,un giorno,prendere un a64 dovrei cambiare ,oltre alla mobo, anche la mia memoria(1giga di ddr400 che mi e' costata un casino)e il dissipatore?ma siamo pazzi!io ho appena preso un slk800 e non ho intenzione di buttarlo.e i prezzi?chi sa qualcosa sui prezzi di questi proci?mah!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
a me sembra al momento 1 gran casino anche se quel che e' chiaro dal mio punto di vista e' che non conviene prendere queste cpu subito (a - che siate una di quelle persone non rare qui sul forum che cambia ogni 6 mesi), conviene aspettare le 0.09u con DDRII. Per quel periodo le ram dureranno anni, stesso probabilmente per il socket....saranno dual ddrII e la teconologia 0.09u permettera' probabilmente per un bel po' di tempo gli aggiornamenti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4159
|
che casino ...... bha ......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Tra l'altro, dall'Abit viene questa notiziola:"...Une autre information intéressante qui resort de cette interview concerne l'Athlon 64. Abit révèle en effet qu'AMD ne pourra pas satisfaire complètement la demande pour ce nouveau processeur avant le 1er trimestre 2004." Ovvero, produzione di Athlon64 insufficiente per soddisfare la domanda almeno fino al primo trimestre 2004 (fonte Clubic.com)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Mah....mi pare un gran casino e niente altro....alla fin fine non mi interessa tanto quanto figo sia tecnologicamente l'Athlon64...piuttosto che porti un bel boost prestazionale.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Re: x stroboscopico
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nel caso chiede consiglio al negoziante, che se non è troppo stordito lo aiuta a leggere il foglio e glielo commenta. Il second best sarebbe continuare con il PR ma fare un PR serio (un PR in cui ci sono 400 punti di differenza tra un Thoro 2250/333 ed un barton 2200/400 non è un bench serio) basato su programmi aggiornati e non del 2000-2001. Non capisco perchè ATI non ha bisogno di dire chessò (numeri di fantasia) che la Radeon 9700 a 325 mhz è equivalente ad una GeffoFX a 415 mhz per vendere mentre AMD debba per forza dare dei numeri (oltretutto secondo me davvero discutibilissimi). Perchè apple continua a vendere i suoi processori senza PR? Vorrei che facesse così anche AMD. Si insegna al cliente, che è meno fesso di quanto tutti vogliono far credere, che non si confrontano processori diversi solo guardando ai mhz.
__________________
Intel Northwood 3000/800, Asus P4P800, 1GB DDR 400, ATI Radeon 9800 PRO, Pioneer DVD-RW DVR105, Toshiba SDM 1612, WD Raptor740GD, 2x MAXTOR 300GB, Thermaltake Xaser 3 2000A, TT 420W, TT Big Water CPU & GPU, HP L2335 LCD 23 widescreen'', Dreamcast, XBox |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Il cliente "E' FESSO", fidati...
é straordinaria la caterva di sciocchezze che si sentono dentro un negozio di computer da parte dei clienti e, spesso, dei venditori stessi. Il PR non è il massimo dell'attendibilità, siamo daccordo, ma almeno fornisce uno straccio di informazione facile da digerire per uno sprovveduto. Che poi l'aumento del bus abbia portato ad un decadimento di prestazioni del XP, anche perchè un 2800 333 e un 3200 400 vanno uguali, ma il PR è un dato relativo e fino al 2800 333 è stato abbastanza affidabile. Quello che ha cambiato tutto è stata l'introduzione del Quad Pumped da parte di Intell al punto che intell stessa chiama allo stesso modo un P4 800 e un P4 533. Francamente anche io avrei preferito che l'athlon sfruttasse l'introduzione dei 64bit per eliminare del tutto il PR, ma finchè Microsoft non si deciderà a spingere Windows 64 seriamente il confronto si continuerà a fare con in P4 (che tra parentesi sembra abbia GROSSI problemi nel passaggio a 0.09 micron e i 100W di energia prodotta mediamente. Se questo è vero potremmo vedere un nuovo sorpasso da parte di AMD, che ora non è più l'ultima arrivata ma ha alle spalle un nome ben noto e un prodotto concorrenziale per il mercato professionale LvP |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Re: x raid5
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
X LvP
Il cliente medio non sarà un aquilotto ma se il venditore gli spiega le cose per bene generalmente capisce. Certo che si sentono fesserie nei negozi di informatica ma, appunto, generalmente provengono dal venditore. Il PR è nato male fin dall'inizio. Lo ripercorriamo insieme? I Palomino... 1333= 1500+ rapporto mhz/PR= 0,89 1400= 1600+ rapporto mhz/PR= 0,87 1466= 1700+ rapporto mhz/PR= 0,86 1533= 1800+ rapporto mhz/PR= 0,85 1600= 1900+ rapporto mhz/PR= 0,84 1666= 2000+ rapporto mhz/PR= 0,83 1733= 2100+ rapporto mhz/PR= 0,83 Poi con i thoro... 1800= 2200+ rapporto mhz/PR= 0,82 2000= 2400+ rapporto mhz/PR= 0,83 2133= 2600+ rapporto mhz/PR= 0,82 2166= 2700+ rapporto mhz/PR= 0,80 2250= 2800+ rapporto mhz/PR= 0,80 Poi con i Barton... 1833= 2500+ rapporto mhz/PR= 0,73 2083= 2800+ rapporto mhz/PR= 0,74 2166= 3000+ rapporto mhz/PR= 0,72 2200= 3200+ rapporto mhz/PR= 0,69 -> Lo scandalo! Penso che il rapporto corretto (che avrebbe dovuto rimanere il più possibile costante) avrebbe dovuto essere intorno agli 0,80. Ovvero all'athlon bastano 0,8 mhz per fare quello per cui al P4 serve un mhz intero. Invece AMD all'inizio sta molto conservativa (il 1500+ umiliava un willy 1500) poi raggiunge un equilibrio corretto e negli ultimi mesi non riuscendo a salire col clock si scatena e comincia ad alzare il PR a vanvera. Però come vedi la rapida e costante riduzione del rapporto PR/mhz non giova all'immagine di AMD come società seria. Prevengo l'obiezione: "nel tempo è aumentato del 50% il bus ed è raddoppiata la cache quindi l'athlon è diventato più efficiente". E' vero ma per i P4 è avvenuto un aumento di efficienza anche superiore (bus raddoppiato, cache raddoppiata e introduzione dell'HT) quindi sono già generoso a dire che lo stesso rapporto che c'era ai tempi del Willy vs Palomino dovrebbe valere anche nel caso Northwood 800 vs Barton. E invece a giudicare dal PR AMD, l'athlon che prima aveva bisogno di 0,89 mhz per fare quello che il P4 faceva in 1 mhz ora magigamente lo riesce a fare con soli 0,69. Se questo voi non lo chiamate imbroglio...
__________________
Intel Northwood 3000/800, Asus P4P800, 1GB DDR 400, ATI Radeon 9800 PRO, Pioneer DVD-RW DVR105, Toshiba SDM 1612, WD Raptor740GD, 2x MAXTOR 300GB, Thermaltake Xaser 3 2000A, TT 420W, TT Big Water CPU & GPU, HP L2335 LCD 23 widescreen'', Dreamcast, XBox Ultima modifica di luimana : 07-08-2003 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Quote:
![]() Comunque questo intel l'ha sempre fatto, non ha mai chiamato in modi diversi un processore con frequenze uguali ma bus diverso. (es 2400/400 e 2400/533 o P3 600/100 e P3 600/133) al massimo aggiunge una lettera alla fine del nome (a,b,c) Quote:
Ciao!
__________________
Intel Northwood 3000/800, Asus P4P800, 1GB DDR 400, ATI Radeon 9800 PRO, Pioneer DVD-RW DVR105, Toshiba SDM 1612, WD Raptor740GD, 2x MAXTOR 300GB, Thermaltake Xaser 3 2000A, TT 420W, TT Big Water CPU & GPU, HP L2335 LCD 23 widescreen'', Dreamcast, XBox |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.