|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 118
|
come DA intel... scusate....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
mi sa strano anche a me che alla fine ci sia più di un socket in giro...
neanche intel ha mai fatto una cosa del genere (anche se comunque Opteron e Atholn 64 hanno e avranno due mercati sicuramente diversi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
A mio avviso i processori con 939 pin saranno utilizzabili nei socket 940.
Ma penso pure che il socket 754 sia nettamente diverso dal 940. Insomma, avremo comunque due socket con gli Hammer, come già sapevamo... Secca, comunque, che gli Athlon64 saranno "convogliati" verso il socket 940, rendendo di fatto la vita breve al socket 754... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
il socket 754 diventerà la versione duron dell'a64 x me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
numero di DIMM...
Il problema sarà che tutti i produttori
di motherboard metteranno solo 4 slot per le DIMM, permettendo di superare i limiti dei 4GB solo con moduli da 2GB, che costano un occhio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 31
|
> Il problema sarà che tutti i produttori
> di motherboard metteranno solo 4 slot per > le DIMM, permettendo di superare i limiti > dei 4GB solo con moduli da 2GB, che costano un > occhio... Non so...secondo me appena il mercato inizia a richiederne una buona quantità anche i moduli da 2 GB saranno destinati a scendere di prezzo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Come inizio non è incoraggiante, altro che socket A... forse AMD vedendo che Intel guadagna tanto con la sua politica "cambia tutto", si è stufata di tutelare i suoi clienti e comincia a cambiare idea.... Al momento non è possibile sapere quale sarà la reale compatibilità fra 754, 939 e 940. Basta meno di un piedino per renderli incompatibili, guardate i Tualatin. Per il 754 la vedo brutta come i primi P4.
Se hanno fatto 2 CPU con un solo piedino di differenza, la cosa mi preoccupa molto. Inoltre se guardate bene il socket A o il 940 http://www.asus.it/products/mb/socke.../overview.htm# ci sono dei fori coperti... basta che ne usino uno di questi e la CPU non s'infila, sempre che poi non cambi qualcosa a livello di segnali. Allora mi stupisco che non siano usati quelli presenti sul socket A per rendere incompatibili le CPU Barton, Thoro, Th, Duron fra di loro! Comunque, Palladium a parte, se sto andando avanti benissimo da 5 anni con 433 MHZ e 66 di bus, con un bel Barton da 100 € andrò avanti a vita (e magari pure con Linux...), di 64 bit per fortuna non so cosa farmene. D'accordo che quando il controller della memoria è integrato nella CPU il socket sarà sempre più soggetto a modifiche che non senza... però mi darebbe molto fastidio se anche AMD dovesse diventare una spenna polli.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 25-07-2003 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Muscy_87:
"il socket 754 diventerà la versione duron dell'a64 x me " Esattamente, e cmq penso che per "vita breve" dobbiamo considerare un periodo di almeno 2 o 3 anni. Sinceramente penso sia una scelta condizionata dal controller integrato, questa scelta porta inevitabilmente ad una minore flessibilità del progetto. Quindi, leggera modifica -> mobo nuova inevitabilmente. Cmq, IMHO è positivo il fatto che una persona avrà la possibilità di scegliere da subito. E poi cazzo, se uno prende un Athlon7xx penso rimarrà comunque a posto per un bel pezzo!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Fra i processori a 940 e 939 pin non penso possano esserci differenze così marcate e comunque tali da impedire di inserirli sullo stesso socket...
mi sembra più improbabile inserire il 754 pin sul 940... comunque continuo a non capire perchè creare queste situazioni per un solo pin... forse AMD questa se la poteva risparmiare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
|
comunque vada sarà un successo...AMD non è Intel!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
|
A me interessano solo i prezzi e le prestazioni..
Ovvio che la soluzione 939/940 è più duttile..sia Athlon 64 che Opteron...ma sono convinto che il 754 non sarà deludente e se costerà parecchio meno, ben venga! Intanto probabilmente anche io passerò al Barton senza cambiare mb e mi durerà sicuramente, anche se per il momento il mio 1700@2200+ fa quello che deve fare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 774
|
Scusate, ma io non ho capito la differenza tra gli athlon94 a 939 pin e quelli a 940....
Per il discorso mobo, direi che x me i 939/940 andranno sullo stesso socket. x il 754 la vedo un po' dura...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
non credo che possa esserci questa paventata intercambiabilità tra il soket 940 e il 939, altrimenti amd ne avrebbe fatto solo uno su cui montare indifferentemente l'athlon 64 doppio canale e l'opteron
Ultima modifica di xk180j : 26-07-2003 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
|
Credo che all'amd sappiano quello che fanno, anche perchè nn credo abbiano voglia di regalare il mercato ad intel...la differenza di un solo pin scondo me la hanno fatta solo per distingere un athlon 64 da un opteron...credo ke invece di guardare il serial number del processore sia +facile controllare se manca un piedino oppure no(sapendo dove guardare) così il cliente che vuol opteron in monoprocessore non si fa fregare dagli athlon64 che cmq sono su carta meno potenti...forse quel pin evita in hardware di sfruttare gli athlon in configurazioni dedicate ad opteron,vedi XP/MP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
raga, il problema del 940/939 sta nel fatto che amd vuole rendere disponibile nel più breve tempo possibile processori per il mercato desktop, andando a modificare leggermente gli opteron, per nn farli usare come MP... però pensateci bene... perchè cambiare un 940 (come gli opteron) con un 939? Forse il 940 può essere utilizzato come un MP cortocircuitando alcuni pin... stranamente proprio quel pin che viene tolto in seguito... e che serve per far riconoscere il processore come compatibile con il Multi Processoring
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
Che casino, credo che tutta questa confusione non gioverà di sicuro al mercato!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
si ci sara un solo socket credo.
Dubito che azzardino a farne 3. Solo pin mancanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Ormai non resta che aspettare....spero che tutte queste aspettative non siano un buco nell'acqua....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.