|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sicilia - Palermo
Messaggi: 73
|
maio
Quote:
E questa è anche una strategia di Ms. I soldi nn li fa solo con noi... anzi. OEM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
jojo bevi di meno e informati di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x corleone:
non sono affatto un utente eccezionale, ho semplicemente attaccato l'usb, siccome il kernel standard di linux in genere supporta l'opzione: "usb mass-storage" (lo stesso delle schedine via usb x intenderci) e siccome proprio questo standard utilizza la mia nikon (viene vista come un HD), mi e' bastato scegliere una directory in cui montarla ed il gioco era fatto. Cmq Palladium e' alle porte vedremo se le cose cambieranno o no, se cambieranno avrai imparato su linux molte cose che poi ti torneranno utili. Scusa se ti ho un po' aggredito, e' che molta gente dice sempre questo non funziona, questo neppure, ma non ci hanno mai provato! Allora mi da' fastidio io non dico di non criticare linux x carita' o di odiare la microsoft, dico solo di parlare di cose che si conoscono, io non metterei mai in dubbio le parole di un chimico visto che di chimica non ne so' nulla..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
...non ho udit' quella vocina stritula, quella che diceva "Windows in pratica è gratuito perchè te lo trovi preinstallato. E nessuno si sogna di fornire un pc completo con linux preinstallato"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
|
Sono davvero contento della scelta di HP, era ora che qualcuno facesse questo passo.
Per chi dice che linux non e facile, si sbaglia davvero tanto. Avete provato l'ultima Mandraki? Niente di piu facile! Io uso debian, ma per chi deve cominciare, l'ultima Mandrake e favolosa! Si installa come niente, piu facile anche di winzozz direi. Fa tutto in automatico e per chi si lamenta della sua fotocamera, sulla mandrake appena l'attachi ti appare l'icona sul desktop, niente driver, niente riavvio. Ma anche senza la mandrake e facile. Pochi giorni fa ho regalato una fotocamera digitale della Fuji alla mia ragazza che ha preso il diploma di maturita. L'ho messa sul portatile con debian, e subito vista e funzionante! Appena lei l'ha portata a casa e ha provato ad installarla, le ha dato problemi l'installazione dei driver su winzozzXP. E per dire ha fatto tutto bene, e una che un po ci capisce (fortunatamente). Non so se e il driver o winzozz (piu probabile il primo), ma il fatto sta che non riesce ad usarla. Adesso mi ha chiesto se le metto anche linux che vuole imparare! Io non dico che winzozz (scusate se lo chiamo sempre cosi ma ormai e l'abitudine ![]() P.S. Un ultima cosa per chi dice che e difficile usare linux, se dai un sistema configurato con win o linux su uno che non ne sa o che ha usato win, non penso che avra nessuna difficolta ad usare linux. Quando la mia morosa che usa sempre win a casa viene da me, non ha alcun problema ad usare il mio computer con debian visto che e tutto configurato. Con l'interfaccia graffica, bastano pocchi click come in win per fare tutto. BASTA dire che linux e difficile. Con un sistema configurato tutti possono lavorare. Io non dico che tutti devono passare su linux, chi non se la sente o si trova bene con win, fa bene a restare con win. Per chi vuole dare una possibilita a linux vedra che e tutta un altra cosa, che o li piacera, o non li piacera e tornera a win. Ma non voglio piu sentire che linux e difficile o solo per i server o non so che cosa. Linux e un OS per qualsiasi uso e per tutti. Ci sono le distro facili per chi non se ne intende al inizio. Ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
x rip82
Quello che dici è vero, non c'è nulla di più veloce e completo di un'interfaccia a linea di comando, ti consente di fare tutto e il contrario di tutto, però il problema è imparare tutti i comandi necessari, l'uso che fai tu di linux è sicuramente riservato a pochi, come di nicchia sono i software usati nelle banche e nelle segreterie universitarie (in genere), che usano + o - lo stesso tipo di interfaccia. Quello che hai criticato in Windows è in realtà un punto di forza e forse l'unica parte inattacabile del lavoro fatto alla Microsoft (in altri contesti avrei usato anch'io come molti il termine Microzzoz o M$), l'utente comune (cioè quasi tutti gli utenti) è ben disposto a sacrificare un po' di velocità per avere un sw + facile da usare e con un'interfaccia gradevole, altrimenti le software house non impiegherebbero tante risorse nella realizzazione di gui WIMP (Windows, Icons, Menus and Pointers). Progettarere una buona interfaccia con tutti i santi crismi dell'ingegneria del software costa molto, in tutti i sensi. Ci sono perfino degli standard da rispettare (iso 9230 o roba del genere). Quanto a linux, da un po' di tempo sono stati fatti notevoli passi avanti in questa direzione, lo testimoniano le ultime release di Mandrake, Suse, ecc. Dobbiamo solo sperare che col tempo linux riesca ad abbattere il monopolio della M$, possiamo solo giovarne tutti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1
|
Povera HP
Dopo un errore simile dovrò rivalutare parecchio HP (in negativo, si intende). Linux è completamente inadatto all'ambiente Home. Io ci ho lavorato per 2 3 anni, e alla fine sono tornato a Windows. Il vecchio paragone Linux/Windows, se è vero che poteva essere in favore del primo qualche anno fa con Windows 98 in circolazione, ora è nettamente in favore del secondo. Pensate ai centri assistenza HP, che dovranno risolvere le miriadi di telefonate che arriveranno da utenti inesperti e non, infuriati perché il loro sistema operativo li pone a problemi sempre nuovi ecc. Il supporto hardware in Linux è pietoso, circa di 2 anni indietro a Microsoft. Per non parlare della compilazione del kernel, che spesso da' problemi anche agli utenti più esperti. E secondo voi quanti nell'utenza consumer sono disposti a perdere tempo con la compilazione del kernel? Hp ripensaci.
Axettone |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: xcdmauro
Quote:
![]() Quote:
Non capisco in base a quale criterio lo si possa definire tale. Puoi riportarmi qualche frase o qualunque cosa ti ricordi che abbiano detto questi "guru"? Tanto per capire con chi hai avuto a che fare: il mondo è pieno di gente che si spaccia per espertona, salvo poi smentirsi nei fatti... Quote:
Quote:
Sic et simpliciter... ![]() Quote:
![]() Quindi, vuoi forse dirmi che nel tuo computer hai un compilatore già integrato nel BIOS e nel tuo hd non esistono eseguibili, ma esclusivamente sorgenti? Al boot cosa succede, il kernel viene compilato "on the fly" ed eseguito, così come tutti gli altri moduli del s.o. e i programmini vari? ![]() Quote:
Quote:
![]() Secondo me è meglio che tu e altri che la pensano allo stesso modo cominciate a documentarvi su come funzionano le cose... Puoi obiettare che di Windows non sono disponibili i sorgenti e NORMALMENTE non si sa cosa faccia, ma questo non vuol dire che non si possa saperlo! Esistono dei programmini che si chiamano "disassemblatori" e servono a tirari fuori un sorgente (in linguaggio assembly, appunto) a partire da un eseguibile/binario. Se c'è qualcuno interessato a capire come funziona Windows, non ha che da passare un po' di tempo esaminando il suo codice "indirettamente" tramite il suo disassemblato, o come fanno comunque tanti cracker con l'ausilio di un debugger, effettuando il tracing del codice in esecuzione passo passo. Le soluzioni, quindi, non sono alla portata della gente (e dei programmatori) comune, ma esistono. In ogni caso, pur essendo disponibili i sorgenti, il 99% degli utenti Linux non sa neppure cosa stia facendo il codice in esecuzione. Non lo sanno perché NESSUNO, data una qualunque distribuzione, ha interesse ad andare a vedere il funzionamento di MILIONI di righe di codice. In genere gli sviluppatori di Linux sono suddivisi per "aree": ognuno si occupa di particolari settori e sconosce gli altri. Pensi forse che Linus sia interessato a capire come funziona l'editor "vi", per farti un esempio? "Welcome to the real world..." ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Scaricati i sorgenti di OpenOffice e vai a controllare in che modo vengono caricati i file di Word, così ti farai un'idea della loro struttura e quindi delle informazioni che vengono in essi memorizzati. Evitiamo, per favore, di divulgare informazioni palesemente false e tendeziose come queste, che servono soltanto a generare odio e diffidenza anche quando non è assolutamente il caso... ![]() Quote:
Qualche esempio? Basta aprire un conto in banca, farsi la tessera al supermercato, diventare cliente di una videoteca, ecc. ecc. ecc. Windows avrà pure le sue colpe, ma mi sembra che ogni giorni si esageri sempre di più con queste campagne denigratorie nei suoi confronti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Suse o Mandrake
Tutti qui si sono preoccupati della solita guerra Windows/Linux e nessuno si è accorto che nella news si dice che sulle macchine ci sarà Mandrake, poi parlano di un accordo con Suse...
[e comunque sono PC dedicati alle aziende, NON agli utenti home come qualcuno ha detto] |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Beh alcuni parlano di caratteristiche dei vari S.O. senza vedere che in realtà non è quello il problema...
Qualcuno di voi si è mai letto la licenza sotto cui vengono rilasciati i vari Windows e Office ecc.. e la GPL? se non l'avete fatto leggetevele... e traete le vostre conclusioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Le conclusioni possono essere fra le più disparate. Tu a quali saresti arrivato, a titolo personale?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
scusate la domanda ma su mandrake possono girare i programmi che si usano su win? voglio dire, se ho acquistato il programma x per win xp potrei farlo girare su linux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
|
Quote:
Questi sono Wine e VMware. Il primo è gratuito e lo trovi nella distribuzone Mandrake (e anche nelle altre). Il secondo è commerciale (probabilmente si deve ricompilare il kernel) ma lo si può usare in versione dimostrativa (completa) per 30. Lo scarichi da questo indirizzo: http://www.vmware.com Ho provato il primo e funziona. Non puoi lanciare Office con wine (almeno così ricordo) e non credo che lanci qualunque applicativo per win, ma puoi provare. Per usare office su linux esiste un emulatore ma non ricordo il nome.
__________________
-=Onyno=- FATTI PROCESSARE Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() Naturalmente a mio parere... Cmq ritengo che il vero motivo per discute sia quello... il SW col tempo si può migliorare... le licenze mi pare che invece stiano solo trasformandosi in dei bei cappi al collo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x cdmauro:
l'universita' la vedo ogni giorno io, la mia ragazza e mio fratello e guarda caso si usa linux ![]() ![]() Questa diatriba winzozz/linux e' sempre sterile come tutte le diatribe, io dico solo se vi piace linux usatelo, se non lo conoscete provatelo, se preferite windows usatelo pure. Basta con le discussioni inutili, xo' mi sembra anche giusto dare la speranza a Linux.....ciaooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
|
Quote:
Quote:
__________________
-=Onyno=- FATTI PROCESSARE Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||||||
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
cavallo di troia: programma che nasconde al suo interno codice in grado di procurare danni. Non serve fare i pignoli su queste sciocchezze. E' solo una definizione, De Masi permettendo. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
-=Onyno=- FATTI PROCESSARE Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||||
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
|
Quote:
1) auspico di cuore lo sviluppo di software libero. Condivido (quasi tutto) ciò che dice Stallman. 2) uso linux e mi piace 3) uso win e storco il naso ma purtroppo Matlab su linux non ce l'ho e non ho nessuna voglia di comprarlo (così come Femlab) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Leggi bene i post.
__________________
-=Onyno=- FATTI PROCESSARE Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.