|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
Buona "stereofonia in classe A" ![]() ![]() CIAO!
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Sono molto contento: questo 3d sencodo me merita, e vedo che c'è partecipazione. In effetti i concetti espressi (discussione sugli ampli a parte ![]() Detto questo, vorrei tediarvi ancora un poco sulla questione plextor, giusto per fare un po' di chiarezza: il plex 48x produce un elevatissima quantità di jitter, il che significa che produce un'elevata quantità di errori. Il che, a sua volta, significa che non resta molta tolleranza per i dropout (a riguardo segnalo il solito http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231 ). Con il Premium pare siano tornati a standards elevati, le prove di CD-R Info lo dimostrano, ma prima di parlare vorrei fare delle prove personalmente, giusto per non ricorrere al "sentito dire" (per quanto autorevole come quello di CD-R Info). In conclusione, aggiungo i saluti speciali a Andrea16v, MM, marben e Ziokit (concordo: io preferisco andar piano proprio per questioni di qualità ed anche longevità dei dati. Se poi si tratta di audio, sanno tutti come la penso). Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
dimmi che stai scherzando, rivista specializzata in ornitologia che si è messa a disquisire di qualità audio probabilmente.. l'unica possibilità è che hanno utilizzato cd incisi talmente male che non riuscivano ad apprezzarne le differenze. Saluti perplessi ps : la discussione sugli ampli era una piccola precisazione che ci tenevo a fare, cmq ora è conclusa.. ![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10012
|
ottimo 3nd .....giuste le affermazioni che i nuovi dev ormai sono solo fatti per aggredire il mercato con prezzi stracciati ....in effetti cosa si può aspettare da un prezzo di vendita bassissimo .....la qualità ormai è un sogno ...questo discorso vale anche per i dvd cdrom e supporti ......
spingere un master ad elevate velocità meccanicamente e elettronicamente parlando oggi è talmente semplice che ci riesce anche chi di dev non ne capiva un tubo ...vengono poi usati materiali talmente scadenti ne è da esempio i tanti telai usati ..sono cosi fragili da non sopportare nemmeno la minima vibrazione anomala ( dovuta ad un allentamento di qualche componente ) .... dei componenti elettronici usati è meglio non parlarne fanno solo ridere .... troppi e scadenti .... un discorso a parte merita l'ottica o la pseudottica....tutto sembra meno che ottica ![]() be le parole di Mistral sulla velocità sono + che giuste ...è solo superfluo aggiungere qualcosa ...anche se usare basse velocità per masterizzare l'audio non serve a niente con la maggior parte dei supporti che ci sono oggi in commercio ..... supporti di classe AAA ormai sono un sogno ..... [/siz] un saluto a MIstral bye
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista. In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio ![]() Transazioni fatte nessuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Beh...basta usare i cd audio e passa la paura, no?
per quanto riguarda i dati invece recentemente ho trovato delle rimanenze dei "vecchi" TDK max16x by T.Y., ne ho presi una valanga.. ![]() ![]() ![]() sapete mica se anche i masterizzatore HI-FI hanno subito lo stesso degrado qualitativo?
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Innanzittto un salutone speciale a Bottoni (ben ritrovato! ![]() Per il resto... cosa devo dirvi, io insisto perennemente con i miei 2 Teac e lo yamino, che ora però è delegato solo a backuppare dati. Sarò amche arretrato, ma per lo meno posso fidarmi della bontà dei CD sfornati. I soliti saluti speciali a tutti ![]() Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Se ti capita sotto mano l'articolo e mi puoi fare il piacere di darmi un link te ne sarei molto grato, sono proprio curioso di saperne di più..
![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 54
|
io ho un vecchio plextor scsi 820:
funziona ancora benissimo, dato che registra su qualsiasi supporto rotondo che gli viene inserito!!! A parte gli skerzi cosa ne pensate di questo vecchio master? lo uso in acoppiata con il lettore ultraplex 32x tutto in scsi: posso fare copie dirette con feurio leggendo a 8x e scrivendo a 8x!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
|
Plex 820
Assieme al Plex 241040 sono stati i migliori masterizzatori costruiti in assoluto. E' sufficiente aprirli per rendersene conto, ottiche e meccaniche eccezzionali.
Uno degli ultimi buoni costruiti come risaputo sono stati gli F1 di yamaha anche se non scaldano come i vecchi pero' scaldicchiano un po' di meno. Ne cercavo uno ma sono arrivato tardi. Tieniti caro il tuo 820 usalo quando veramente ti serve per l' archiviazione di dati importati, per il resto di minore importanza acquista un frullino di quelli che costano poco che comunque vanno, pero' non farli correre troppo... ciau ziokit plex forever |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Quote:
Prova a guardare qui: http://www.heise.de/ct/00/06/092/default.shtml |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
....ma secondo voi, con un pò di c@@o riuscirei atrovare ancora un Teac o un Plex 24x nuovi (anche se mi piacerebbe un casino avere un cdw516
![]() Impresa ardua? Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Moooolto dura. Molto. I 2 dev sono andati a ruba. Se trovi qualcosa, lo trovi presso un qualche negozietto di un vero appassionato. Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Gran bella discussione.....
solita odiata domanda ![]() ![]() ![]() quale sarebbero dei master con le @@ e contro@@ fra quelli attuali?? ![]() il plex premium32/52/52???
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ![]() CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Hmm, bella domanda. Soprattutto per quanto riguarda l'audio. Non saprei, non ho provato molti dev, di nuova generazione (mi sono fermato al Teac CD-W540E), ma posso dirti che attualmente, visti i dati di jitter, non trovo nulla di soddisfacente sul mercato. Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
![]() ...temevo una risposta del genere....accidenti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
JITTER
scusate, ma come si fa a vedere se il mio tostapane produce o no sti benedetti anzi no maledetti Jitter, ci sono sei programmini appositi per fare delle verifiche?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
scusate non volevo dire sei programmini ma dei programmini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
L'unico modo per scoprire quanto jitter è prodotto dal CD-W è attaccare un oscilloscopio prima del pick-up di lettura, come segnalato in http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231 , sezione errori. Peraltro ho scritto quanto e non se proprio perché jitter=zero è impossibile. L'importante è che non venga superata una soglia, che è quella normale correggibile (definita nel Red Book) Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
fammi capire, vuoi dire che se faccio una copia di una copia di una copia, anche se sempre in digitale, ci stà che ci siano delle discrepanze apprezzabili tra l'originale e l'ultima copia, oppure se gli errori sono contenuti entro una soglia posso fare la copia della copia all'infinito e verrà sempre ricorretta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
La seconda che hai detto. A patto di rispettare determinati parametri, quali qualità del supporto e qualità d'incisione. Il fatto che sul CD siano presenti errori non è cmq poi così tremendo (tranne il caso dei burst errors, ma quello è un altro discorso), grazie ai meccanismi di correzione d'errore. Tieni però presente che più sono gli errori presenti su un CD, più diminuisce la finestra di tolleranza per i dropouts. Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.