Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2003, 12:15   #21
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Dimenticavo , nel caso di CPU overclockate con Vcore default il consumo e' praticamente identico a quello del modello della frequenza ragiunta.

Es un 500@700 con Vcore default consuma in maniera identica ad un 700 nativo con lo stesso Vcore.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 12:17   #22
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
io in full load sono a 59 gradi...colpa di questo caldo asfissiante...


ma sabato faccio un bel buco dietro al case e ci piazzo una 6x6 della coolermaster da 6800 rpm e 37 cfm


voglio proprio vedere se non riesco a tornare giu...

a case aperto sono sui 45...
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 12:23   #23
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: "STUPRATA" LA CPU... ^__^

Quote:
Originally posted by "JAN THE LAST"


Il problema è che ho letto, prima di dare fiato alle trombe e tu nn sei affatto nuovo ad uscite come questa.
Ti faccio solo 1 domanda: il Leadman da 550w che hai sulla dual è lo stesso che hai provato sul P4? Se la risposta è sì, ti dico che non è possibile; se la risposta è no, e cioè l'ali è un altro Leadman da 550W è possibile che uno renda meno dell'altro. Inolte i datasheets delle cpu nn li ho scritti io, ma i costruttori dei processori, quindi è + probabile che strippino gli strumenti di misura del bios delle tue mobo, piuttosto che si siano sbagliati Amd ed Intel a definire le caratteristiche dei loro prodotti.
Ultima cosa: come fai ad avere un voltaggio della cpu di 0,5V + basso di quello scelto da bios? (significherebbe che per avere 1.7V di core devi impostare 2.2 !)

Saluti
l'ali l'ho girato su entrambe le piattaforme ovviamente, sono entrambe leadman ed hanno risultati identici proprio per paura che uno dei 2 fosse rotto ma così non era, evidentemente non è così impossibile come credi.
per quanto riguarda i datasheet sappi che Intel ha la cattiva abitudine di indicare solo il consumo medio delle proprie cpu e non quello massimo come fa AMD, quindi aspettati pure 100W e passa da un P4 3ghz.
Il voltaggio di 0.5 + basso me lo da il rilevamento da bios, infatti la mia cpu è di default 1.525 mentre in realtà dal monitor di sistema del Bios, da CPUz, da Sandra e da hardware monitor rilevo un voltaggio osciallante tra 1.472-1.488.
saluti
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 12:25   #24
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originally posted by "Athlon"

Valutare il consumo guardando i soli voltaggi non e' corretto.

Inoltre c'e' da considerare il PICCOLO particolare che le mainboard P4 utilizzano per alimentarsi il +12 mentre le mainboard Athlon utilizzano il +5/+3,3.

Passando da un sistama all' altro e' ovvio che l'alimentatore reagisca in maniera diversa.


Se servono un po' di dati elettrici sulle CPU li trovate qui
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Athlon la mia mobo per AMD ha anche l'alimentazione dai +12 come le mobo P4.
Comunque è verissimo quello che dici, gli amd ciucciano +volt sui +5 mentre a quanto pare i P4 prosciugano i +12 visto che mi stressa il leadman più di 2 XP 1900+ insieme.
Ciao
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 17:36   #25
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Re: "STUPRATA" LA CPU... ^__^

Quote:
Originally posted by "sslazio"



l'ali l'ho girato su entrambe le piattaforme ovviamente, sono entrambe leadman ed hanno risultati identici proprio per paura che uno dei 2 fosse rotto ma così non era, evidentemente non è così impossibile come credi.
per quanto riguarda i datasheet sappi che Intel ha la cattiva abitudine di indicare solo il consumo medio delle proprie cpu e non quello massimo come fa AMD, quindi aspettati pure 100W e passa da un P4 3ghz.
Il voltaggio di 0.5 + basso me lo da il rilevamento da bios, infatti la mia cpu è di default 1.525 mentre in realtà dal monitor di sistema del Bios, da CPUz, da Sandra e da hardware monitor rilevo un voltaggio osciallante tra 1.472-1.488.
saluti
Ah! Allora la differenza è di 0.05V e non di 0.5!
Poi, anche ammettendo che il P4@3 Ghz "ciucci" 100 W di picco, questi sono i dati relativi all'Xp 1900, tratti dalle tabelle di Erols linkate da Athlon:

Athlon MP-1600+
(1.4GHz Palomino) 1.75V
(1.7V~1.8V) 2.1V -- -- 35.9A 56.3W 62.8W 95° C

Il primo dato contenente l'unità di misura W è il consumo tipico, il secondo è quello max; il tutto, ovviamente, da moltiplicare per 2, il che fa 112.6W di consumo tipico e 125.6 di massimo per una coppia di Xp 1600+@1900+

Lodevole tentativo di , ma nn ci siamo ancora!
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 08:50   #26
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: "STUPRATA" LA CPU... ^__^

Quote:
Originally posted by "JAN THE LAST"


Ah! Allora la differenza è di 0.05V e non di 0.5!
Poi, anche ammettendo che il P4@3 Ghz "ciucci" 100 W di picco, questi sono i dati relativi all'Xp 1900, tratti dalle tabelle di Erols linkate da Athlon:

Athlon MP-1600+
(1.4GHz Palomino) 1.75V
(1.7V~1.8V) 2.1V -- -- 35.9A 56.3W 62.8W 95° C

Il primo dato contenente l'unità di misura W è il consumo tipico, il secondo è quello max; il tutto, ovviamente, da moltiplicare per 2, il che fa 112.6W di consumo tipico e 125.6 di massimo per una coppia di Xp 1600+@1900+

Lodevole tentativo di , ma nn ci siamo ancora!
Jan lodevole o no ho sappi che l'ali ieri mi stava sui +12 a 11.37v!!!!! , sti P4 ciucciano come delle minicouper S più degli Atolli che per altro ho a 18 micron, questo è quanto.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 09:27   #27
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
bha... comunque continuo a dire che secondo me non ci si può affidare al voltaggio erogato da un ali per sapere quanto consuma una CPU.

se avessi il testerr potresti effettuare dei test + precisi.

x la cronaca: xp 2400+ tb
+vCore: 1.68V
+3.3: 3.07V
+5: 4.92V
+12: 12.34V
-12: -12.36V
-5: -7.71V (qui ovviamente c'è un errore)
+5VSB: 5.27V
vBAT: 3.09V

misurati con speedfan
alimentatore sunny technologies 300 watt per P4 (anche se ho un athlon...)
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 09:52   #28
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Ragazzi se avete degli alimentatori buoni non preoccupatevi dei voltaggi!!!!

Le mobo scazzano a rilevarli.


TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 08:14   #29
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: "STUPRATA" LA CPU... ^__^

Quote:
Originally posted by "TechnoPhil"

Ieri sera:

-2 ore e mezza (quasi) di codifica video con TMpeg (cpu 100%);

-Ascolto musica con winamp + effetti grafici (cpu 40% circa);

-masterizzazione dvd a 4x (cpu 7% circa);

-trasferimento files nel mini disc Sony (cpu 5% circa);

-cazzeggiamento su internet.

Tutte queste cose contemporaneamente, senza perdere fluidità nello scorrimento dei menù.

TEMPERATURE:

CPU= MAX 63° MEDIA 61°

MOBO= 34° FISSO

HDDS= 41° FISSO.

Molto buone direi considerando i 30° nella mia stanza (di media )!!!!
Ripetuto lo stesso esperimento col dissy di un amico, Cooler Master Fujiyama.

Asus Probe segna 10° in meno di media rispetto al dissy Intel.

Risultaato eccellente, con sti caldi poi!!!!!!!!!!!!!!!!!!



TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v