Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2003, 20:58   #21
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originally posted by "swarzy85"

saranno memorie DDR I e le pipeline dovrebbero essere ancora 4*2 e interfaccia delle memorie a 256bit. cmq raga l'8*0 mi risulta nuovo

si is l'8x0 era una bischerata riportata su qualche intervista alla nvidia che non ricordo
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 22:21   #22
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Re: GeForce FX5900Ultra, FX5900: quante pipeline? e perchè D

Quote:
Originally posted by "Zermak"

Salve volevo chiedervi, visto che l'NV30 ha 4 pipeline di rendering, la nVidia quante ne ha inserite nel NV35?

e come mai DDR1 dopo lo studio sulle DDR2?

Ciao
4 Pipe
2 TMU/Pipe
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 22:40   #23
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "mcatk"



Sarebbero 4 pipes x 2 tmus/pipe (oppure 8x0 ig: ....(?)

ossia la stessa architettura della geppo 1 2 3 4ti....
la geforce 1 è 4x1

la 8500 4x2
la 9000 4x1

per precisione
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 07:52   #24
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
quindi da quello che ho capito 8x1 (Radeon 9700-9800) meglio di 4x2 (GeForceFX), giusto?
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 09:29   #25
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Zermak"

quindi da quello che ho capito 8x1 (Radeon 9700-9800) meglio di 4x2 (GeForceFX), giusto?
come prestazioni si.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 11:11   #26
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
quoto
una delle ragione x cui le fx nn tengono dietro alle raddy
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 12:35   #27
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
ho riuppato poichè ho visto in un sito (http://nvnews.net/#1053364539) che la GFFX5900Ultra avrà bus a 256bit unite a DDR2 (oppure DDR1 con bus 256bit), ho sono solo rumors?

PS: altro che nVidia nn ha i soldi, cè l'ha eccome anche dopo la crisi FX prima di FX5900!

Ciao
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 13:09   #28
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
hai idea di quanto costi quella robaù
+ della cache
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 09:44   #29
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
si ma l'ho letto, sarà solo un rumors bho! chiedevo info (conferme e non)

ciao
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 12:13   #30
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
Originally posted by "Zermak"

ho riuppato poichè ho visto in un sito (http://nvnews.net/#1053364539) che la GFFX5900Ultra avrà bus a 256bit unite a DDR2 (oppure DDR1 con bus 256bit), ho sono solo rumors?

PS: altro che nVidia nn ha i soldi, cè l'ha eccome anche dopo la crisi FX prima di FX5900!

Ciao

Scusa, chi ha MAI detto che Nvidia "non ha i soldi" ?

Se continua a detenere un market share doppio rispetto a quello di Ati [purtroppo] :o

Non basta un progetto fallito per mettere in ginocchio un gigante come Nvidia o Ati. Sicuramente avranno meno cash degli anni precedenti, ma da qui a dire "non ha soldi" ... LOL!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 12:16   #31
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
x prova
nn ricordo chi (nn voglio rileggere i post) diceva che per avere ddr2 e bus a 256bit gli dovevo dare io i soldi a nvidia così...

ma le ddr2 con bus a 256bit sono solo rumors o cè qualcosa di vero?

ciao
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 13:55   #32
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "checo"



la geforce 1 è 4x1

la 8500 4x2
la 9000 4x1

per precisione
meno male che hai riportato un po' di ordine

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 14:17   #33
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "Zermak"

quindi da quello che ho capito 8x1 (Radeon 9700-9800) meglio di 4x2 (GeForceFX), giusto?
Con un'architettura 8x1 si opera su 8 pixel a cui vengono applicate una o più textures per passata (le schede DX9 possono applicarne fino a 16 per ogni pixel); con una 4x2 si opera su 4 pixel per volta. L'ideale sarebbe avere tante pipelines e più TMU su ognuna perchè con più pipelines vengono renderizzati più pixels per volta, mentre il numero delle TMU fa aumentare la velocità di applicazione delle textures su ogni pixel. Purtroppo ci sono problemi di spazio all'interno dei chip e bisogna operare delle scelte. Dal punto di vista dell'efficienza, un'architettura 8x1 è superiore ad una 4x2: questo vale in single texturing (dove la seconda o le eventuali terza, quarta,...TMU di ogni pipeline reta inutilizzata), ma anche in multitexturing, spartire dall'applicazione di 7/8 textures in poi (fino a 6 il fatto di poter applicare contemporaneamente 2 textures per ciclo di clock, in parte compensa la necessità di dover accedere un numero di volte doppio al framebuffer rispetto ad un chip dotato di architettura 8x1). Uno dei motivi dell'overclock della GPU nel caso della 5800 Ultra è nato dall'esigenza di sopperire a questo gap prestazionale.
Per quanto riguarda le ram DDR2, hanno la stessa interfaccia delle DDR, quindi non c'è alcuna difficoltà tecnica nel loro utilizzo in chip come l'Rxx o l'NV3x. A differenza delle DDR hanno un circuito aggiuntivo che emette un segnale, sincronizzato con quello di clock, che viaggia, all'interno del dispositivo, con una frequenza doppio rispetto al clock stesso. Poichè le operazioni sono sincronizzate con i fronti ascendente e discendente di questo segnale pilota, questo permette di operare su 4 bit per ciclo di clock contro i due delle DDR tradizionali. Quindi, ad esempio, un banco di DDR2 dato per 400 Mhz opera, in effetti, a DRAM CORE FREQUENCY di 200 Mhz. Le DDR2 più veloci finora prodotte funzionano a 250 Mhz (che equivalgono, in termini di elaborazione dati, a DDR da 500 Mhz e a SDR da 1000 Mhz). Le DDR1 più veloci finora sul mercato operano anch'esse a 500 Mhz. Il vantaggio delle DDR2 (a parte tempi di latenza leggermente inferiori) è proprio la più bassa frequenza di funzionamento, che permette consumi minori e produce meno calore (il caso 5800 Ultra non fa testo, perchè in quel caso, non essendo, di fatto disponibili ram da 250 Mhz, poichè erano uscite pochi giorni prima della presentazione ufficiale della FX Ultra e quindi erano ancora sperimentali e merce piuttosto rara) sono state utilizzate ram da 200 Mhz overclockate e overvoltate per aumentare la bandwidth che, altrimenti, si sarebbe ridotta a soli 12 Gb (con un impatto drammatico sulle prestazioni ad alta risoluzione e con i filtri on.
Attualmente sono allo studio ram DDR prefetch 8 (che qualcuno si è affrettato a battezzare DDR3) che altro non sono che DDR2 il cui segnale pilota ha una frequenza 8 volte superiore a quello di clock. Questo permetterebbe di ottenere, con una DRAM CORE FREQUENCY di 200 Mhz, prestazioni paragonabili a DDR da 800 Mhz e a SDR da 1600 Mhz.

p.s. allo stato attuale, l'utilizzo delle DDR2 rispetto alle DDR porterebbe come unici vantaggi minor consumo e minor produzione di calore; dal punto di vista delle prestazioni rappresentano solo una trovata pubblicitaria, poichè esistono in commercio DDR (Hynix in particolare, senza voler fare pubblicità) che funzionano alla stessa frequenza delle DDR2 più veloci e garantiscono la stessa bandwidth.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 08:36   #34
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
grazie yossarian per la tua spiegazione

quindi una gffx con ddr2 e bus a 256bit è possibilisimo al momento attuale?

Ciao
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 12:40   #35
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "Zermak"

grazie yossarian per la tua spiegazione

quindi una gffx con ddr2 e bus a 256bit è possibilisimo al momento attuale?

Ciao
Teoricamente si. In pratica, al momento, le più veloci DDR2 (Samsung da 4 ns=500 Mhz) non fornirebbero alcun incremento prestazionale rispetto alle più veloci DDR1 (le Hynix da 2 ns=500 Mhz). Il problema principale delle DDR2 ad alte prestazioni, allo stato attuale, è la loro reperibilità sul mercato (a produrle, al momento è solo Samsung, almeno che io sappia e anche in volumi piuttosto ridotti).

Ciao
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v