|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Non c'è problema
![]() Ad esempio un utilizzo di questa tecnologia che violi le leggi sulla privacy è già sanzionato ora, senza bisogno di nessuna legge in più. Idem per le leggi us concorrenza e antitrust. Ribadisco che se giudichiamo le tecnologie in base alle potenzialità, allora il mio cellulare trasmette la mia posizione in ogni momento, chi chiamo e cosa dico, e violerebbe potenzialmente la mia privacy più di quanto palladium potrebbe mai fare. Idem il navigatore GPS della mia macchina. Metà degli oggetti che ho in casa potrebbero diventare potenzialmente armi mortali. Dobbiamo giudicare le tecnologie in base al loro utilizzo concreto, che deve avvenire nel rispetto delle leggi come qualsiasi altra tecnologia esistente ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
TCPA e` gia`, per me, molto meno preoccupante. Palladium ( o come fischia la hanno chiamata adesso) e` la personale versione di M$, e quella, saro` prevenuto non mi piace per nulla. Se non altro perche` quello che si legge tra le righe, e` che l'azienda gia` detentrice di un monopolio di fatto (e per questo riconosciuta colpevole) vuole semplicemente le chiavi dei PC del mondo. A me sembra semplicemente una cosa senza senso, ma a qualcuno piace, e non vorrei per qualcuno rimetterci io. Quote:
La Security by Obscurity non funziona. Ne` funziona obbligare gli utenti ad essere protetti senza sapere perche` e percome. L'unica sicurezza possibile e` quella che l'utente stesso si fa. Ma questo, col wizard e la scatola colorata e` difficile ottenerlo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Lasciando stare quello che sarà o potrebbe essere tutta questa storia, vorrei dire che tempi eventualmente duri come quelli che ho descritto saranno proprio una bella sfida per chi proprio non ci starà.
Pensate che bello, nuove piccole reti amatoriali come le BBS che una volta spopolavano, e un sacco di ingegno e fantasia da parte di tutti per raggirare tutte le restrizioni, potrebbe essere addirittura divertente ![]() ![]() ![]() ![]() GNI!!! ![]()
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Quote:
![]() sicuro di non aver scritto una cazzata?? ![]() Se ti riferisci a Lucio Stanca, ministro dell'innovazione e tecnlogie, è stato presidente della IBM Italia, non della MS..
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
|
Quote:
"The solutions support privacy principles in a number of ways: 1. The owner controls personalization. 2. The owner and user control the trust relationship. 3. Provides private object storage and digital signature capability. 4. Private personalization information is never exposed. 5. User keys are encrypted prior to transmission. 6. Supports multiple certificate authorities giving the user choice. It is also important to know what the solutions are not: 1. They are not global identifiers. 2. They are not personalized before user interaction. 3. They are not fixed functions ? it can be disabled permanently. 4. They are not controlled by others (only the owner controls)." Trattasi di una piattaforma che usa un sistema crittografico per proteggere il PC e l' utente dalle intrusioni esterne . Palladium é un sistema chiuso e non documentato che ha l' obiettivo di proteggere il PC e il Software M$ dalle "intrusioni" dell' utente ![]() Non a caso TCPA é stato lanciato da IBM , una azienda che *odia* M$ , e una di quelle che puntano di più su Linux .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Non scordiamoci che IBM era l'Evil Empire del passato recente (cfr Jargon FIle). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Ciao!
![]() ....c'è una lista completa e affidabile dei produttori hw/sw che vi parteciperanno...e di quelli che hanno esplicitamente dichiarato di non aderirci mai e poi mai? ![]() Io mi comporterò di conseguenza quando c'è da fare acquisti..... Ciao e thx! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
|
Quote:
IBM ha scelto Linux quando ancora nessuno ne parlava , sta migrando i suoi server AIX verso Linux e lo ha persino introdotto nella sua linea OS/390 , usa Apache come web server ed é una delle aziende che ha contribuito di più . Ovviamente lo fa per i suoi interessi , che sono quelli di vendere soluzioni software "chiavi in mano" , quindi usa software "free" facilmente adattabile , senza rotture di scatole sulle licenze ( le rogne che ha avuto con SUN per Java e la recente causa di SCO per UNIX insegnano ) e sufficentemente solido .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.