Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2003, 15:06   #21
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Non c'è problema però ripeto, a mio avviso per discutere seriamente ed utilmente di Palladium dobbiamo riferirci a quanto effettivamente è in programma, e a quanto non viola apertamente leggi già esistenti.

Ad esempio un utilizzo di questa tecnologia che violi le leggi sulla privacy è già sanzionato ora, senza bisogno di nessuna legge in più. Idem per le leggi us concorrenza e antitrust.

Ribadisco che se giudichiamo le tecnologie in base alle potenzialità, allora il mio cellulare trasmette la mia posizione in ogni momento, chi chiamo e cosa dico, e violerebbe potenzialmente la mia privacy più di quanto palladium potrebbe mai fare. Idem il navigatore GPS della mia macchina. Metà degli oggetti che ho in casa potrebbero diventare potenzialmente armi mortali.

Dobbiamo giudicare le tecnologie in base al loro utilizzo concreto, che deve avvenire nel rispetto delle leggi come qualsiasi altra tecnologia esistente ora.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 15:27   #22
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originally posted by "SaMu"


Tornando invece agli argomenti che proponi, mi sembra difficile leggere tutta questa tecnologia in chiave di "eliminazione della concorrenza"
Intanto distinguiamo tra TCPA e Palladium.
TCPA e` gia`, per me, molto meno preoccupante.
Palladium ( o come fischia la hanno chiamata adesso) e` la personale versione di M$,
e quella, saro` prevenuto non mi piace per nulla. Se non altro perche` quello che si legge tra
le righe, e` che l'azienda gia` detentrice di un monopolio di fatto (e per questo riconosciuta colpevole) vuole semplicemente le chiavi dei PC del mondo.

A me sembra semplicemente una cosa senza senso, ma a qualcuno piace, e non vorrei
per qualcuno rimetterci io.

Quote:
Si potrebbe dire "ma nel settore dei sistemi operativi partecipa un solo grande produttore" questo è vero, ma del resto nel settore dei sistemi operativi esiste un solo grande produttore, quindi quanti avrebbero potuto partecipare?
Il problema non e` tanto che ci sia un solo protagonista (su questo si puo` sorvolare, con un po` di pelo sullo stomaco), quanto che la Soluzione Universale da lui propagandata sia rigorosamente chiusa, blindata.

La Security by Obscurity non funziona. Ne` funziona obbligare gli utenti ad essere protetti senza sapere perche` e percome. L'unica sicurezza possibile e` quella che l'utente stesso si fa.
Ma questo, col wizard e la scatola colorata e` difficile ottenerlo.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 21:01   #23
[SeldoN]
Member
 
L'Avatar di [SeldoN]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
Lasciando stare quello che sarà o potrebbe essere tutta questa storia, vorrei dire che tempi eventualmente duri come quelli che ho descritto saranno proprio una bella sfida per chi proprio non ci starà.
Pensate che bello, nuove piccole reti amatoriali come le BBS che una volta spopolavano, e un sacco di ingegno e fantasia da parte di tutti per raggirare tutte le restrizioni, potrebbe essere addirittura divertente

GNI!!!
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno....
[SeldoN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 00:52   #24
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
Quote:
Originally posted by "[SeldoN

"]


Domanda: Sapete percaso che lavoro faceva l'attuale ministro delle telecomunicazioni (che si occupa anche dei sistemi informatici)?
Risposta: il presidente della Microsoft Italia
Cioè GASPARRI era presidente di Microsoft Italia ???[/siz]



sicuro di non aver scritto una cazzata??

Se ti riferisci a Lucio Stanca, ministro dell'innovazione e tecnlogie, è stato presidente della IBM Italia, non della MS..
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:53   #25
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originally posted by "Ikitt_Claw"



Intanto distinguiamo tra TCPA e Palladium.
Infatti , non mettiamo insieme la cioccolata con la m...a , TCPA e Palladium *non* sono la stessa cosa , anzi sono cose molto ma molto diverse , intanto TCPA é un' architettura aperta e standard inoltre :

"The solutions support privacy principles in a number of ways:
1. The owner controls personalization.
2. The owner and user control the trust relationship.
3. Provides private object storage and digital signature capability.
4. Private personalization information is never exposed.
5. User keys are encrypted prior to transmission.
6. Supports multiple certificate authorities giving the user choice.
It is also important to know what the solutions are not:
1. They are not global identifiers.
2. They are not personalized before user interaction.
3. They are not fixed functions ? it can be disabled permanently.
4. They are not controlled by others (only the owner controls)."

Trattasi di una piattaforma che usa un sistema crittografico per proteggere il PC e l' utente dalle intrusioni esterne .
Palladium é un sistema chiuso e non documentato che ha l' obiettivo di proteggere il PC e il Software M$ dalle "intrusioni" dell' utente
Non a caso TCPA é stato lanciato da IBM , una azienda che *odia* M$ , e una di quelle che puntano di più su Linux .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 14:44   #26
[SeldoN]
Member
 
L'Avatar di [SeldoN]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
Quote:
Originally posted by "Conan ama Lana"



Cioè GASPARRI era presidente di Microsoft Italia ???[/siz]



sicuro di non aver scritto una cazzata??

Se ti riferisci a Lucio Stanca, ministro dell'innovazione e tecnlogie, è stato presidente della IBM Italia, non della MS..
Guarda un po' più su, ho già ammesso di essermi sbagliato e ne ho spiegato i motivi che mi hanno portato a farlo. Ciao.
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno....
[SeldoN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 16:11   #27
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Non a caso TCPA é stato lanciato da IBM , una azienda che *odia* M$ , e una di quelle che puntano di più su Linux .
Mah, che sul fatto che IBM 'odi' ho piu` di qualche dubbio, cosi` come sul fatto che IBM sia genuinamente interessata a GNU/Linux.

Non scordiamoci che IBM era l'Evil Empire del passato recente (cfr Jargon FIle).
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 01:10   #28
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Ciao!
....c'è una lista completa e affidabile dei produttori hw/sw che vi parteciperanno...e di quelli che hanno esplicitamente dichiarato di non aderirci mai e poi mai?
Io mi comporterò di conseguenza quando c'è da fare acquisti.....

Ciao e thx!
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 10:23   #29
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originally posted by "Ikitt_Claw"



Mah, che sul fatto che IBM 'odi' ho piu` di qualche dubbio, cosi` come sul fatto che IBM sia genuinamente interessata a GNU/Linux.

Non scordiamoci che IBM era l'Evil Empire del passato recente (cfr Jargon FIle).
Fidati , dopo lo scherzetto di OS/2 che ha ridotto IBM quasi sul lastrico , da quelle parti i bersagli per le freccette hanno la faccia di Bill Gates .
IBM ha scelto Linux quando ancora nessuno ne parlava , sta migrando i suoi server AIX verso Linux e lo ha persino introdotto nella sua linea OS/390 , usa Apache come web server ed é una delle aziende che ha contribuito di più .
Ovviamente lo fa per i suoi interessi , che sono quelli di vendere soluzioni software "chiavi in mano" , quindi usa software "free" facilmente adattabile , senza rotture di scatole sulle licenze ( le rogne che ha avuto con SUN per Java e la recente causa di SCO per UNIX insegnano ) e sufficentemente solido .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 16:05   #30
[SeldoN]
Member
 
L'Avatar di [SeldoN]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
Quote:
Originally posted by "SaMu"

Non c'è problema però ripeto, a mio avviso per discutere seriamente ed utilmente di Palladium dobbiamo riferirci a quanto effettivamente è in programma, e a quanto non viola apertamente leggi già esistenti.
Già, solo che sembra che il TCPA abbia l'appoggio dei governi che puntano molto su questa tecnologia. Come illustrato nella faq sono molte le vie aperte per abbattere la pirateria e creare nuovi tipi di fonti di guadagno. Tu credi che i governi non appoggeranno tutto ciò, in un periodo in cui l'industria non fa altro che minacciare licenziamenti di massa con la storia della recessione economica? Poi c'è sempre il discorso della libertà di promuovere le proprie idee, ne abbiamo già discusso ma forse c'è una divergenza che non abbiamo chiarito. Credi che le istituzioni difendino la libertà di espressione? se si da quando secondo te accade ciò? Da quanto ho capito sembra di si e vorrei avere chaira la tua opinione per comprendere la nostra discussione. A me sembra esattamente il contrario, e fra poco avranno un nuovo strumento per continuare la censura. Poi tanto ti intortano con i TG.
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno....
[SeldoN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v