|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
TCPA: possiamo ancora sperare...
Andando a guardare nell'elenco delle aziende aderenti al progetto direttamente sul sito ufficiale (http://www.trustedcomputing.org/tcpaasp4/members.asp) ho notato con MOLTO interesse e anche un po' di speranza che nella lista ci sono dei grandi assenti.
Nella lista dei sostenitori mancano infatti nomi importantissimi come AMD, ATI, MSI, ASUS, Via, Texas Instruments, Apple, Abit, Maxtor, Sygate, e nientepopodimenoche IBM, e sicuramente ne vanno aggiunte altre che al momento non mi vengono in mente. Mi stupisce tuttavia la massiccia presenza di multinazionali con base operativa in giappone, vedi Sony, Toshiba, Fujitsu ecc... quando proprio la minaccia più pesante alla micro$osf arriva dal giappone e dalla cina. Questi due stati hanno annunciato infatti che se entro 2 anni non verranno rilasciati i sorgenti di win ne vieteranno la diffusione e l'utilizzo. Io per conto mi vado a guardare la pagina d'ora in poi prima di andare a comprare qualcosa in un negozio di informatica e faccio la mia parte di boicotaggio, sarebbe bene secondo me anche fare informazione nel nostro piccolo (anche consigliando a un amico che deve comprare un pc nuovo). Ah se controllate la lista attenzione agli acronimi, per esempio prima di comprare una mobo con chipset Sis controllate che nella lista non ci sia Silicon Integrated Systems Corp. ![]() Ho detto qualche stron***a? C'è qualcos'altro da dire? Fatemi sapere ![]()
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: TCPA: possiamo ancora sperare...
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
MA COME NON C'E' AMD?!
guarda bene!! ![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
e c'è anche IBM: ne è pure fondatrice... ma come l'hai letta quella pagina LOL!!!
![]() ![]() ![]() CMQ I VERI BASTARDI CHE NON DEVONO BECCARE PIU' UNA LIRA SONO: IBM, INTEL, COMPAQ-HP, E MICRO$OFT: NE SONO I FONDATORI ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
le cpu saranno tcpa compatibili, quindi su una cpu tcpa non ci girerà linux? se è così siamo nella cacca visto che intel amd ibm motorola via fanno parte de sto gruppo, resta solo transmeta!!!!!!!!
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Azz nel messaggio con cui ho aperto il thread ho specificato di fare attenzione agli acronimi quando io me li ero fatti scappare tutti
![]() ![]() Colpa dell'orario in cui ho visto la pagina e ho postato e della fretta perchè avevo tanta voglia di mettermi a letto. Cmq il linux funzionerà su piattaforme tcpa ma poichè ogni prodotto software dovrà essere registrato non avrà praticamente più alcun senso il mondo GPL in quanto modificando i codici sorgenti non si dispone più di prodoti registrati, nonchì molte aziende stanno sviluppando versioni di linux che sfruttano tutte le possibilità del TCPA, in pratica come il palladium. Questa nuova tecnologia avrà pesantissime ripercussioni politiche e sociali, in pochi anni TCPA significherà dittatura della disinformazione americana, dominio economico delle multinazionali esistenti senza possibilità alcuna per attuali e future aziende emergenti e la distruzione totale delle piccole e medie imprese (quelle socialmente più utili alle classi sociali più povere) Come conseguenza di alcuni fatti esposti qui sopra vi sarà anche la totale e incondizionata dipendenza economica e politica dell'europa nei confronti degli USA. Un futuro davvero di Me**a quindi, ma sinceramente non credo durera molto (storicamente parlando), almeno nel passato in situazioni di forte plagio e sottomissione da parte del potere ha sempre portato a far cadere le teste dei boia. Speriamo sia così anche sta volta. GNI!!!
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
|
Quote:
premettendo che la questione tcpa/palladium non mi piace affatto, è proprio necessaria tutta questa retorica? ![]() ![]()
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
Apro una piccola parentesi sulla micro$oft, vi porgo qualche domanda. Come mai dopo tnati hanni di tribunali dell'anti-trust le sanzioni si sono risolte con piccole imposizioni, che tralaltro facevano già parte delle strategie future della microsoft? Vi rispondo con un'altra domanda: chi ha finanziato gran parte della campagna elettorale dell'attuale presidente degli stati uniti? Provate a immaginare la risposta. Cosa centra tutto questo col tcpa? Beh, prima ho detto che si sta lavorando per fare leggi che impongano l'hw per il TCPA su tutte le macchine vendute. Ora la domanda è: dai tempi della sentenza dell'anti-trust, è percaso cambiato il presidente della "repubblica" americana? Provate a immaginare la risposta. Concludo con un'informazione per farvi indovinare come verrà affrontato il tema TCPA dalla scena politica italiana (oh raga da qui non partite con polemiche partitiche, non fate chiudere il 3d ![]() Domanda: Sapete percaso che lavoro faceva l'attuale ministro delle telecomunicazioni (che si occupa anche dei sistemi informatici)? Risposta: il presidente della Microsoft Italia Non credo ci sia molto da commentare. GNI!!!!
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
1) patentino per programmatori rilasciato da M$ 2) certificati TCPA personali rilasciabili dall'utente e validi solo per la sua macchina. In ogni caso, ciao ciao OpenSource... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Su questo argomento non capisco cosa ci sia di ufficiale e quali siano invece le critiche che uno pensa perchè "potenzialmente" potrebbe essere così. A mio avviso bisognerebbe ragionare sui fatti, non su cosa è "potenzialmente possibile". Intendiamoci, potenzialmente io con un coltello da cucina posso entrare in un asilo e sgozzare 5 bambini prima che mi fermino... un coltello da cucina quindi è un'arma pericolosissima e abominevole, da questo punto di vista... ma nessuno si è svegliato stamattina a dire di vietare tutti i coltelli da cucina perchè potenzialmente potrebbero avere effetti terribili. Per questo dico "quali sono le notizie UFFICIALI su questa tecnologia, e per cosa UFFICIALMENTE verrà utilizzata?" Non mi sembra una domanda difficile, eppure a nessuno dei link postati in questi thread ho trovato una risposta.. mentre erano ricchi di possibili potenziali abusi che non trovano conferma però in quanto i promotori finora hanno ufficialmente dichiarato. Un'altra questione è che per regolare gli abusi potenziali, esistono le leggi. E se ne possono fare di nuove. Una tanica di benzina ha un utilizzo ufficiale che è buono e giusto (alimentare la mia moto ![]() Spero che sia chiaro cosa intendo. Non mi è chiaro ripeto cosa ci sia di ufficiale e cosa invece siano ipotesi potenziali riportate.. quel che voglio ribadire, è che con i processi alle intenzioni tutto e tutti sono colpevoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Mi pare pero` scontato che a ogni azienda sul mercato (residenti a Seattle in particolare) prema stroncare la concorrenza, e che nessuna ammettera` mai di fare azioni in tal senso (mi viene in mente Netscape VS Explorer...) Cio` detto, propongo qualche altra ipotesi. Quote:
Personalmente infatti tendo ad essere prevenuto verso queste brillanti iniziative di M$. Conosciendone parte della storia recente e antica, certe iniziative non possono essere viste molto di buon occhio. Non dico certo che sia l'approccio giusto, ma preferisco un atteggiamento cauto piuttosto che rinvenirsi troppo tardi... Quote:
Ora, il discorso e`: i precedenti, vanno considerati o no? Quote:
Quote:
Certi enti hanno gia` un'immenso potere, consegnandogliene di ulteriore si rischia di non poter tornare piu` indietro. Quote:
![]() L'applicazione in certi casi fa (molta) acqua. Quote:
Il problema e` che dopo che uno si e` scottato una, due... dieci volte, si diventa sospettosi. Il lupo perde il pelo ma non il vizio. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
Posso farti un infinità di esempi, ci potrei aprire, non un un 3d a parte, ma un forum intero. te ne faccio 1. Quanto tempo è che sono state inventate le fotocopiatrici? ormia gli effetti del suo utilizzo sono conosciuti e le leggi si sono adattate in merito. Ora prova a scrivere col pc un tuo pensiero personale su quello che vuoi, stampalo su un foglio e fanne un centinaio di copie con una fotocopiatrice. Poi vai in una piazza della tua città, nelle vicinanze di una pattuglia della polizia ferma, e inizia a distribuirlo, e vedi quello che ti succede, se lo fai informaci che magari dal forum cominciamo a fare una colletta per pagarti un buon avvocato. Tu non hai diritto di parlare, non sei niente. Internet è da quando si è diffusa che è un problema per chi detiene il potere, qui in italia aspettando il TCPA intanto hanno fatto una legge sul diritto di fare informazione su internet, che vuole che tu abbia una licenza come quella dei quotidiani e dei giornali cartacei in generale se vuoi dire qualcosa sul web. Nulla di spaventoso, tanto che a suo tempo chi parlava di censura è stato costretto a ricredersi, guarda caso però da quando esiste sta legge tra tutti i siti che non posseggono questa licenza, sono stati chiusi SOLO siti scomodi. Il diritto di informazione è da sempre appartenuto a caste chiuse, con internet non si riesce per ora a fermare l'informazione libera, ma fra poco ci sarà il TCPA vuoi che non lo sfruttino? Quote:
Tu nell'esempio parli di bimbi scannati quindi parlerò di omicidi anch'io. 1. Fin da quando, moltissimi anni fa, le corporazioni hanno cominciato a sefare il primo albero dell'amazzonia, ci sono popolazioni aborigene che cercano di difendere la propria foresta, i propri villaggi, la propria legitima casa. Beh, è da quando è stato segato il primo albero che le ruspe avanzano scortate da mercenari che sparano alla testa a sta gente. Tu sei mai venuto a sapere di uno stato che vieti l'importazione di legno dal brasile? Se ne parla mai sui TG? 2.In questi ultimi 30 anni la Shell ha estratto più di duecento miliardi di sterline dalle terre degli Ogoni e di altri gruppi etnici del delta del Niger. In cambio la popolazione Ogoni è stata sommersa dalla fuliggine, dai fumi e dai fuochi dei pozzi di petrolio e di gas; ha visto l'allagamento e la rovina delle proprie terre coltivabili dal petrolio estratto che ha reso sterile il territorio abitato dagli Ogoni. Quando gli abitanti Ogoni si sono ribellati, la Shell ha fatto si che fossero inviati i militari causando così la morte di centinaia di persone. Sono stati presi provvedimenti? Se ne è mai parlato nei TG? 3.La Benetton, azienda di casa nostra, si è comprata in Patagonia (Argentina) direttamente dallo stato argentino un pezzo di terra più grosso di tutto il ventro italia messo insieme, piccolo problema, in quel territorio vivono (vivevano) i Mapuche che si sono ritrovati senza terra, senza casa e senza nulla per vivere, mi pare il minimo che si siano ribellati e, indovinate un po'...li hanno sterminati. Sono mai state presi provvedimenti contro la benetton? se n'è mai parlato su un TG? Che cosa centra tutto questo col discorso del TCPA, beh, se si parla di bimbi accoltellati in un asilo sono coerenti anche le notizie che ho riportato io, poi era per far capire da che parte stanno le istituzioni, quanto contano per le istituzioni e le multinazionali la vita della gente, e quindi, rapportare a ciò l'importanza che danno alla loro libertà anche solo di pensiero. Detto questo è facile intuire quante delle potenzialità di un sistema come il TCPA saranno utilizzate. Ricorda che l'informatica non è un utile strumento all'umanità, l'informatica esiste prima di tutto perchè macina soldi, internet attualmente è troppo libera e offre troppi servizi gratuiti. GNI!!!
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
A me pare che post di questo genere siano pura e semplice disinformazione, e non aiutano certo a capire chi è curioso di capire (appunto) come funzionerà questo palladium.. e tra questi mi ci metto di sicuro anch'io. Quote:
![]() Come sopra, questa è pura disinformazione, e non penso aiuterà nessuno a formarsi un'opinione consapevole su Palladium. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Quello che mi sembra senza senso è, coem ho letto in molti dei post e delle news su Palladium, commentare un'innovazione tecnica facendosi prendere dall'allarmismo, o peggio ancora dalla prevenzione personale o ideologica verso determinate realtà. Vorrei capire come funziona Palladium, i suoi pro e i contro, non cosa pensa ognuno di noi della Shell del conflitto israele palestina di chi ha ucciso Kennedy o dove è finito Elvis Presley. ![]() Tornando invece agli argomenti che proponi, mi sembra difficile leggere tutta questa tecnologia in chiave di "eliminazione della concorrenza", non fosse altro perchè partecipano aziende che sono direttamente concorrenti (Intel AMD IBM HP e molte altre). Si potrebbe dire "ma nel settore dei sistemi operativi partecipa un solo grande produttore" questo è vero, ma del resto nel settore dei sistemi operativi esiste un solo grande produttore, quindi quanti avrebbero potuto partecipare? Ripeto però che preferirei discutere di cosa fa e come si sa verrà utilizzata questa tecnologia, piuttosto che di scenari geopolitici plutogiudomassonici basati più sulle proprie ipotesi e ideologie che non su quanto riguarda l'argomento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
Poi riguardo le previsioni come ho detto sono supposizioni ma la storia insegna e le cose non cambiano mai, cmq speriamo sempre nel meglio. Quote:
Infatti un fondamento c'era, il presidente di microsoft italia si chiama Umbero Paolucci, e al momento della nomina dei ministri all'inizio di questo governo era uno dei candidati a ricoprire la carica di Gasparri. Un errore mio, lo ammetto e mi scuso, ma non vuol dire che vengo in questo forum a sparare ca##ate. GNI!!!
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.