|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
|
ragazzi io sto impazzendo... ! Ho un 8rda con chipset A3, ram a-data con chip bh5,nortbridge e sourthbridge con dissipatori lappati e ventole sopra ,ma se porto a 200 i bus e ram in sincrono(settando la requenza agp a 66mhz, e provando anche a 50 mhz) mi da problemi la scheda video (premettendo che le ram vanno in asincrono ben oltre i 200mhz con settaggi bassissimi)!!
Mi spiego meglio il win xp si avvia ma mi da artefatti grafici con blocchi di sistema e a volte mi da un errore che mi dice che il problema è stato causato dalla scheda video... ribadisco che la frequenza dell'agp l'ho fissato a 66 mhz! nessuno ha il mio problema?? il mio bios è quello dell' 1/29/2003! penso di aver letto su qualche sito che faceva una recensione (in inglese) sulla 8rda+ che diceva di aver riscontrato il mio stesso problema con l'agp portando il bus a intorno a 200!!! nesuuno sa di questo problema ? nessuno l'ha risolto magari con l'upgrade del bios? aiutatemi se potete ciauzzzzzz!!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
|
io credo di avere il tuo stesso problema nuovo bios il 3350 in dual chanel con fsb 200 con 2 A-DATA BH-5 da 256 mi freeza e alla fine si perdono file di avvio di windows mentre non in dual chanel tutto ok.
200*9 timing 5 2 2 2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 107
|
Quote:
Io ho il tuo stesso problema sulla mia EPOX 8rda+ quando metto il bus a 200MHz per andare sincrono con la RAM,winxP mi parte normalmente però quando lancio 3DMARK2001 mi si inchioda e esce il messaggio che dicevi tu riguardo alla scheda video. La RAM non lavora fuori specifica,e con il processore sono X 7.5. Io penso che il problema non sia nelle RAM ma dipenda dal processore o dai chipset. Comunque sono solo supposizioni,adesso sto ancora facendo delle prove,se risolvo vi faccio sapere. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
|
ca@@o!!!..., almeno prima si avviava il winxp(ma poi si piantava)... ora a 200 mhz (sincroni) non vuole saperne di partire il sistema operativo!!
stà diventando un problema di principio questo!!! nessuno ha un'idea o consiglio da darmi???????????????? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 107
|
Ragazzi aggiungo carne al fuoco.
Sono stabile a 180MHz * 11.5 con il mio thoro XP1800 stepA,oltre non riesco a salire. Penso sia un problema della Vdd,io ho 1,58V (un pò bassetta no!). Comunque ho cercato allora la strada del moltiplicatore e mi sono accorto che persino alla frequenza di 133MHz se salgo con il molti sopra il 12,5,o mi si inchioda ed emette un suono tipo sirena bitonale,oppure mi ripristina i default 100*11.5. Che c@zzo succede???? Vi chiedo aiuto per spiegare il fenomeno. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
potreste chiarirmi la questione del south bridge credevo di capire qualcosa di oc ma ogni giorno mi accorgo di essere sempre + ignorante.io il sb l'ho sempre visto completamente scoperchiato sarà che non ci avro mai prestato attenzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Scerni(CH)/Piacenza
Messaggi: 963
|
anch'io ho il vostro stesso problema.............penso che derivi dal southbridge perchè gestisce audio pci ed agp..............
avete provato a vedere qualche dvx a 200?vi s'imballa anche l'audio?
__________________
Acer aspire 2012wlmi + 1gb di ram pc333 + hitachi 7k100 80Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 107
|
Penso di avere il molti bloccatto in salita.
Qualcuno di voi sa come si sblocca un thoro 1800 step A???? Comunque sono sempre più convinto che quello che ci impedisce di salire sopra i 200MHz sia la Vdd,da voi quanto è?????? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1000
|
Allora mi ci metto anch'io
secondo VOI, a 190*11 il pc mi si riavvia da solo, il vcore l'avevo messo a 1,75 potrebbe essere l'alimentatore? (400W), oppure visto che al riavvio di XP mi dice che il sistema è stato spento per errore grave..... potrebbe essere la temperatura che supera i 50° (52) ? mi dovrei accontentare di essere arrivato a 2035 mhz (185*11)?
__________________
Nostalgia progressive 90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 107
|
Ragazzi sono a 180*11,5 (2070MHz) con il mio thoro 1800+ step A,di più non riesco a salire nonostante le temperature non siano altissime (44°C),con il core stò già a 1,9V.
Devo rassegnarmi perchè ho un procio sfigato????? Datemi qualche consiglio. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
io non mi sono mai rassegnato : è provato che il mio celly 700 è uno dei piu' sfigati proci esistenti ma io l'ho portato a 840 mhz e reso stabile per chi crede che siano pochi visiti il sito megaoverclock.it e si faccia una idea sui celeron 700;cio' non togli che per un thoro 1800+ 2070 sono proprio pochi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.