Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2003, 02:25   #21
megachip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
Quote:
Originally posted by "J_JON_JON"

Ragazzi credo ormai di aver deciso (nonstante i vostri pareri piuttosto negativi):domani mi compro l'asus m2420.
Ma non è ke c'è qualcuno ke mi saprebbe dire qualcosa di più sulla serie m2 della asus??? Magari qualcuno ke l'ha comprato e mi sa dare impressioni...
Ma il monitor è davvero a 16 bit della serie m2? E se si, cosa cambia rispetto a un 32 bit?
ciao grazie
J_JON_JON
Giustissimo, compra quello che ti piace di +!
Si, il monitor è a 16 bit.
La differenza? Il 16 bit ha 65.000 colori, il 32 bit 16.000.000
Ciao
megachip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 09:24   #22
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
l'unica cosa che non mi piace di quell'asus è la scheda video a memoria condivisa...ma se non ti crea problemi prendilo pure, le caratteristiche sembrano buone!
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 15:40   #23
J_JON_JON
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 101
Sapete mica se Linux è compatibile con l'asus in questione?
J_JON_JON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 12:27   #24
J_JON_JON
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 101
Possibile ke non ci sia nessun linuxista??
J_JON_JON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 12:53   #25
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
più che altro non c'è nessun m2-ista && linuxista
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 18:10   #26
J_JON_JON
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 101
Ho letto ke il chipset Sis 650 potrebbe dar problemi con Red Hat 7.3. Ke mi dite di versioni più recenti?Danno problemi ugualmente? E per quanto riguarda ACPI?E' supportato con driver Linux?
J_JON_JON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 07:20   #27
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
mi è arrivato l'asus m2420 che avevo ordinato. Sono rimasto davvero soddisfatto, la leggerezza, il profilo, la robustezza, è davvero un buon notebook.
Il coperchio è in magnesio.alluminio, molto sottile e robusto. Si vede che è un portatile di fascia professional, non ha nulla da invidiare all'IBM t30 che ha il mi babbo.
Una cosa bella che non mi aspettavo è che si può overcloccare il processore (pentium 4 m 1,80 ghz). Io ora sto lavorando con un fsb di 105 mhz e quindi una frequenza di 1890 mhz. Credo comunque che la frequenza possa salire, perchè adesso non da nessun segno di riscaldamento.
La borsa è piccola e comoda, e la penna usb è fornita di portachivi, prolunga usb e una custodia.
Insomma io che avevo un asus l2480c, e che ero rimasto deluso per certi aspetti adesso mi devo ricredere. anche il monitor è bello e luminsoso, e anche se dovrebbe supportare solo 64k colori, vi assicuro che questa mancanza...non è una mancanza! insomma io passando a 32 bit vedo una qualità migliore, non che resta a 16 bit e anche se uno ci deve fare grafica non credo ci sia nesssun problema. Ho provato anche a fare una partita a quakeIII per vedere come va il sis650. Ho giocato a 1024x768 32bit e la grafica era abbastanza fluida, credo sui 25 fps anche se non ho fatto la demo, con 800x600 si superano di certo i 30 fps.
ho visto un divx e tutto ok.
il lettore è un toshiba, mentre il disco devo ancora capire di che marca è perchè c'è scritto solo un codice.
comuqnue lo consiglio a tutti questo portatile, sia chi cerca un desktop, sia un ultraleggero. (e poi per soli 1200 euro!!)
ciao!
__________________
HP DV2 1120
http://www.1spray.it/
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 17:06   #28
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
mi è arrivato l'asus m2420 che avevo ordinato. Sono rimasto davvero soddisfatto, la leggerezza, il profilo, la robustezza, è davvero un buon notebook.
Il coperchio è in magnesio.alluminio, molto sottile e robusto. Si vede che è un portatile di fascia professional, non ha nulla da invidiare all'IBM t30 che ha il mi babbo.
Una cosa bella che non mi aspettavo è che si può overcloccare il processore (pentium 4 m 1,80 ghz). Io ora sto lavorando con un fsb di 105 mhz e quindi una frequenza di 1890 mhz. Credo comunque che la frequenza possa salire, perchè adesso non da nessun segno di riscaldamento.
La borsa è piccola e comoda, e la penna usb è fornita di portachivi, prolunga usb e una custodia.
Insomma io che avevo un asus l2480c, e che ero rimasto deluso per certi aspetti adesso mi devo ricredere. anche il monitor è bello e luminsoso, e anche se dovrebbe supportare solo 64k colori, vi assicuro che questa mancanza...non è una mancanza! insomma io passando a 32 bit vedo una qualità migliore, non che resta a 16 bit e anche se uno ci deve fare grafica non credo ci sia nesssun problema. Ho provato anche a fare una partita a quakeIII per vedere come va il sis650. Ho giocato a 1024x768 32bit e la grafica era abbastanza fluida, credo sui 25 fps anche se non ho fatto la demo, con 800x600 si superano di certo i 30 fps.
ho visto un divx e tutto ok.
il lettore è un toshiba, mentre il disco devo ancora capire di che marca è perchè c'è scritto solo un codice.
comuqnue lo consiglio a tutti questo portatile, sia chi cerca un desktop, sia un ultraleggero. (e poi per soli 1200 euro!!)
ciao!
__________________
HP DV2 1120
http://www.1spray.it/
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 14:12   #29
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Qualcuno sa dirmi se sull'Asus M2420, sia possibile montare RAM per un totale di 1024 MB?
Riesce a gestirla?

Grazie

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 22:35   #30
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Quote:
Originally posted by "Ingfra"

Qualcuno sa dirmi se sull'Asus M2420, sia possibile montare RAM per un totale di 1024 MB?
Riesce a gestirla?
Le caratteristiche dicono:

Memoria
> 128 MB DDR 266 on board
> 1 SODIMM socket per espansione (capacità massima 640 MB)

Quindi penso che, purtroppo, non sia possibile gestirne 1 GB.
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 22:36   #31
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Comunque, questo portatile mi sta facendo veramente gola!!!
Mi rimangono però alcuni dubbi:

1) A parte i 64K colori, a me interessano di più contrasto (nero effettivamente nero), luminosità (omogenea) e nitidezza. Come sono?

2) Per la mancanza della porta TV-Out (abbastanza grave!), qualcuno è riuscito a trovare una soluzione più economica rispetto all'adattatore da quasi 100€?

3) Vista la quasi pari convenienza (circa 1200€) dei siti che lo vendono on-line, quale mi consigliereste per "affidabilità"?

4) Ho letto sul sito Asus che dovrebbero essere in dotazione: penna USB, mouse e borsa. E' così?

Grazie!
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 22:46   #32
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie per avermi risposto mattsetse.

Sul sito dell'asus avevo già letto che avendo 128 MB sulla scheda madre (anche se ho letto su altri siti e PC Professionale, la RAM on board di 256 MB) la max è di 640 MB, però mi chiedevo se era un limite, dovuto al fatto della disponibilità di sodimm con oltre 512 MB, o ad una limitazione del chipset (penserei più la prima).
Vorrei più info su come ovviare alla mancanza dell'uscita TV.

Grazie

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:19   #33
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Roby811, almeno tu che ce l'hai, puoi rispondere ai miei dubbi? Grazie
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 13:15   #34
braga
Senior Member
 
L'Avatar di braga
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Modena
Messaggi: 2373
allora, io ho l' M2420p

Per quanto riguarda il discorso ram il massimo è appunto 640 MB (a cui poi vanno tolti quelli della memmoria condivisa con la scheda grafica).

Vi assicuro che i 512 MB in più per il notebook sono indispensabili, sopratutto se lavorate con molte applicazioni Win (Office,Photoshop, browser internet, Adobe Acrobat, ecc...)


Per la mancanza di una uscita TV si può ovviare comperando un adattatore VGA-->S-Video/RBG ecc.. che costa circa 65/70 €

Gran portatile, leggero da paura, masterizzatore affidabile ma un po' lento in scrittura.

Ottimo LCD, non fate caso a chi urla allo scandalo per la profondità di colore; chi compra questo portatile non deve fare il regista multimediale di filmati o giocare a videogiochi con una super grafica. Il display è luminosissimo, nitidissimo, e se si settano i 32bit la qualità delle sfumature di colore aumenta NOTEVOLMENTE rispetto ai 16bit impostati di default.
Occhio solo che al 3DMark 2001 fate meno di 2000 punti...
braga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 20:13   #35
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
dettagli

Allora:
Si, col notebook danno anche una penna usb da 32 mb (molto comoda e piccola), la borsa (bella e leggera) e un buon mouse ottico usb.

in più ho avuto una sorpresa: il masterizzatore non è 8X ma 24X!! E' un toshiba ed mi sembra abbastanza buono anche in velocità.

il disco è un IBM 40 gb, uno dei migliori direi!
Io mi ci trovo molto bene con questo notebook(m2420). E' davvero leggero, la batteria mi dura 3:45 min con un uso medio, lo schermo è luminoso e contrastato, insomma è una settimana che ce l'ho e non gli ho trovato nessun dfetto!
ve lo consiglio!
Per quanto riguarda il sito migliore, io lo ho comprato su e-comp, dove ho trovato una buona assistenza (gli avrò mandato 10 e-mail e mi hanno risposto sempre a tutte nel giro di un giorno) e dei buoni tempi di consegna (se il pc è disponibile), e poi ha anche l'assistenza on-line, cioè puoi chattare con un addetto!
__________________
HP DV2 1120
http://www.1spray.it/
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:17   #36
braga
Senior Member
 
L'Avatar di braga
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Modena
Messaggi: 2373
Re: dettagli

Quote:
Originally posted by "roby811"

Allora:
in più ho avuto una sorpresa: il masterizzatore non è 8X ma 24X!! E' un toshiba ed mi sembra abbastanza buono anche in velocità.

!
A quanto scrivi sui CD?? Io con CloneCD scrivo a 1400 Kb/sec
braga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 19:59   #37
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
scrivo

con nero mi dice 24X, pari a 3600 kb/s, ma non so se è la velocità reale di scrittura, comunque per masterizzare un cd da 700 mb pieno, ci mette 10 min.
ciao
__________________
HP DV2 1120
http://www.1spray.it/
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 16:40   #38
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
overclock!!!

come potete vedere dalla foto, sto usando il mio m2420 overcloccato da bios fino a oltre 2 ghz e la temperatura resta intorno a 43 gradi!
un altro punto a favore di questo notebook!
ciao
__________________
HP DV2 1120
http://www.1spray.it/
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 17:28   #39
braga
Senior Member
 
L'Avatar di braga
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Modena
Messaggi: 2373
Re: overclock!!!

Quote:
Originally posted by "roby811"

come potete vedere dalla foto, sto usando il mio m2420 overcloccato da bios fino a oltre 2 ghz e la temperatura resta intorno a 43 gradi!
un altro punto a favore di questo notebook!
ciao

A quanto hai messo il FSB??
braga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:40   #40
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
c'è scritto nella foto, 115 mhz, ciao!
__________________
HP DV2 1120
http://www.1spray.it/
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v