|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Temp. anche bassa per una scheda video.. La mia Asus Ti200 aveva una temperatura operativa sempre sui 55/60C°
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Be non puoi dire che il vero step A e il 2200, ogni processore piu va avanti piu migliora, diciamo che quello era il meno efficiente. Anche i primi thoro b raggiungevano le frequenze dei migliori step A ma le cose con i modelli successivi sono alquanto cambiate.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
per me era sballata la rilevazione....le gefroce hanno il sistema (come i p4) che sopra i 50° rallenta automaticamente le prestazioni per nonf arla surriscaldare.... in ogni caso la cpu difficilmente mi è mai andata di 6° sopra la temp ambiente.....e se la fx a riposo è già sui 42° con quel popo di dissi mi sembra tanto...ovviamente bisognerà valutare in proporzione quando si saprà bene che temp avrà su determinati sistemi con determinate temp nel case... e cmq vi ricordo che può essere che siano temp idle e cmq che è la quadro....se aggiungiamo 10° per ore di gioco intenso e 5°-6° per la versione ultra con clock maggiorato imho non c'è molto margine di overclok in stabilità....da questo ragionamento erano aprtite le mie considerazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
ho fatto le prove con la hercules gefroce 256.....era una cosa già detta....effettivamente mettendo un dissi bello grande ma senza vnetola dopo ore di utilizzo quando dal sensore raggiungeva temp sopra i 45° (era sullla base del dissi però..probabilmente il core era sui 55) incominciava a scattare coi giochi.....poi si impallava tutto..... questa protezione c'è dalle prime geforce.... infatti la scheda non è mai partita...incominciava a scattare...poi infatti mettendo 2 6x6 mi andava anche a + di 160 di core senza rallentare minimamente ![]() stessa cosa che accade coi p4 che voerclokkando con dissi boxxati si arriva ad un punto che si viaggia meno che a freqeunze di default proprio perchè si rallenta automaticmaente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
E come la rilevava la temperatura, immaginandola? I giochi ti scattavano probabilmente per una perdita di efficenza dovuta al surriscaldamento non certo perchè ti abbassava il clock della gpu.. Solo alcuni modelli speciali di determinate marche permettono di farlo..
2)I chip grafici hanno temperature di esercizio più alte rispetto alle CPU quindi è inutile che stiamo a confrontarne le stesse.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
![]() mbm5...... riguardo al sistema che ti dicevo l'avevo letto da un po di aprti....ma anche se fosse la prdit<a di efficienza ciò non toglie che si verificava cmq sui 55-60°......quindi rimane il mio discorso sulla fx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
|
Quote:
![]() Se così fosse poi, le migliaia di overclockers che sono andati a cercarsi i limiti di frequenza delle proprie GPU avrebbero prima notato un calo delle prestazioni all'aumentare dei mhz, e solo poi un blocco... invece salgono salgono e un mhz dopo freezano :o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
Quote:
2) Non puoi confrontare banane con pomodori ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
bhe come ho detto era una voce che girava....io dal canto mio ho detto di aver costatato che quando la temp del sensore era sui 45° in su la scheda incominciava a rallentare e bloccarsi per poi frezare salendo ancora di temp.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Re: GeForce FX e pannello di controllo temperatura
Quote:
la sk video generalmente stanno su temp molto alte
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Re: GeForce FX e pannello di controllo temperatura
Quote:
il limite fisico c'è per entrambe....non è nemmeno vero che hanno temp alte in proporzione alla cpu.-...la differenza è che la cpu non ha un dissi di defauklt tranne i boxed e dipende da ch raffreddamento usi......essere sopra i 55-60° con la gpu cmq non è il massimo per la stabilità... i programmi che rivelano la temp da winzoz cmq imho lasciano il tempo che trovano.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Re: GeForce FX e pannello di controllo temperatura
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Re: GeForce FX e pannello di controllo temperatura
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Le mie risposte si basano su fatti concreti, mentre tu
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
![]() poi non è tanto importante come sono le basi ma come trai le conclusioni ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.