Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2003, 16:29   #21
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Temp. anche bassa per una scheda video.. La mia Asus Ti200 aveva una temperatura operativa sempre sui 55/60C°
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:29   #22
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originally posted by "devis"

Temp. anche bassa per una scheda video.. La mia Asus Ti200 aveva una temperatura operativa sempre sui 55/60C°
infatti coem ho giua detto le gpu lòavorano a una 20ina di gradi di piu!!
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:31   #23
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originally posted by "XP2200"



__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:35   #24
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Be non puoi dire che il vero step A e il 2200, ogni processore piu va avanti piu migliora, diciamo che quello era il meno efficiente. Anche i primi thoro b raggiungevano le frequenze dei migliori step A ma le cose con i modelli successivi sono alquanto cambiate.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:14   #25
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "devis"

Temp. anche bassa per una scheda video.. La mia Asus Ti200 aveva una temperatura operativa sempre sui 55/60C°

per me era sballata la rilevazione....le gefroce hanno il sistema (come i p4) che sopra i 50° rallenta automaticamente le prestazioni per nonf arla surriscaldare....

in ogni caso la cpu difficilmente mi è mai andata di 6° sopra la temp ambiente.....e se la fx a riposo è già sui 42° con quel popo di dissi mi sembra tanto...ovviamente bisognerà valutare in proporzione quando si saprà bene che temp avrà su determinati sistemi con determinate temp nel case...

e cmq vi ricordo che può essere che siano temp idle e cmq che è la quadro....se aggiungiamo 10° per ore di gioco intenso e 5°-6° per la versione ultra con clock maggiorato imho non c'è molto margine di overclok in stabilità....da questo ragionamento erano aprtite le mie considerazioni
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:23   #26
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "Denton84"




per me era sballata la rilevazione....le gefroce hanno il sistema (come i p4) che sopra i 50° rallenta automaticamente le prestazioni per nonf arla surriscaldare....
ROTFL
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:34   #27
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "devis"



ROTFL

ho fatto le prove con la hercules gefroce 256.....era una cosa già detta....effettivamente mettendo un dissi bello grande ma senza vnetola dopo ore di utilizzo quando dal sensore raggiungeva temp sopra i 45° (era sullla base del dissi però..probabilmente il core era sui 55) incominciava a scattare coi giochi.....poi si impallava tutto.....
questa protezione c'è dalle prime geforce....
infatti la scheda non è mai partita...incominciava a scattare...poi infatti mettendo 2 6x6 mi andava anche a + di 160 di core senza rallentare minimamente

stessa cosa che accade coi p4 che voerclokkando con dissi boxxati si arriva ad un punto che si viaggia meno che a freqeunze di default proprio perchè si rallenta automaticmaente...
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:44   #28
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
E come la rilevava la temperatura, immaginandola? I giochi ti scattavano probabilmente per una perdita di efficenza dovuta al surriscaldamento non certo perchè ti abbassava il clock della gpu.. Solo alcuni modelli speciali di determinate marche permettono di farlo..

2)I chip grafici hanno temperature di esercizio più alte rispetto alle CPU quindi è inutile che stiamo a confrontarne le stesse..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:03   #29
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "devis"

E come la rilevava la temperatura, immaginandola? I giochi ti scattavano probabilmente per una perdita di efficenza dovuta al surriscaldamento non certo perchè ti abbassava il clock della gpu.. Solo alcuni modelli speciali di determinate marche permettono di farlo..

2)I chip grafici hanno temperature di esercizio più alte rispetto alle CPU quindi è inutile che stiamo a confrontarne le stesse..
mna se ti ho detto che avevo il sensore sulla base del dissi che avevo messo?


mbm5......

riguardo al sistema che ti dicevo l'avevo letto da un po di aprti....ma anche se fosse la prdit<a di efficienza ciò non toglie che si verificava cmq sui 55-60°......quindi rimane il mio discorso sulla fx
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:15   #30
BlackJack84
Senior Member
 
L'Avatar di BlackJack84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
Quote:
Originally posted by "Denton84"



mna se ti ho detto che avevo il sensore sulla base del dissi che avevo messo?
Appunto... ce l'hai messo tu e così tu sai qual è la temperatura... ma mica glielo vai a dire alla scheda che allora si rallenta in automatico?
Se così fosse poi, le migliaia di overclockers che sono andati a cercarsi i limiti di frequenza delle proprie GPU avrebbero prima notato un calo delle prestazioni all'aumentare dei mhz, e solo poi un blocco... invece salgono salgono e un mhz dopo freezano :o
BlackJack84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:25   #31
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "Denton84"



mna se ti ho detto che avevo il sensore sulla base del dissi che avevo messo?
Dicevo della temperatura rilevata dalla scheda, non da quella che hai rilevato tu esternamente..

Quote:
riguardo al sistema che ti dicevo l'avevo letto da un po di aprti....ma anche se fosse la prdit<a di efficienza ciò non toglie che si verificava cmq sui 55-60°......quindi rimane il mio discorso sulla fx
1) Hai detto che il sensore è sulla base del dissy
2) Non puoi confrontare banane con pomodori

devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:34   #32
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "devis"



Dicevo della temperatura rilevata dalla scheda, non da quella che hai rilevato tu esternamente..



1) Hai detto che il sensore è sulla base del dissy
2) Non puoi confrontare banane con pomodori

ma la geforce non la rileva la temp...la tua ti200 si?
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:35   #33
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "BlackJack84"



Appunto... ce l'hai messo tu e così tu sai qual è la temperatura... ma mica glielo vai a dire alla scheda che allora si rallenta in automatico?
Se così fosse poi, le migliaia di overclockers che sono andati a cercarsi i limiti di frequenza delle proprie GPU avrebbero prima notato un calo delle prestazioni all'aumentare dei mhz, e solo poi un blocco... invece salgono salgono e un mhz dopo freezano :o

bhe come ho detto era una voce che girava....io dal canto mio ho detto di aver costatato che quando la temp del sensore era sui 45° in su la scheda incominciava a rallentare e bloccarsi per poi frezare salendo ancora di temp....
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:44   #34
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "Denton84"



ma la geforce non la rileva la temp...la tua ti200 si?
Ecco un vecchio screen della mia ex Ti200 fatto quest'estate

devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 23:00   #35
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: GeForce FX e pannello di controllo temperatura

Quote:
Originally posted by "Denton84"




42° sono un po tanti....a me non ci arriva mai la cpu neanche overclokkata a 42°
cosa centra la cpu con la gpu?
la sk video generalmente stanno su temp molto alte
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 13:46   #36
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Re: GeForce FX e pannello di controllo temperatura

Quote:
Originally posted by "checo"


cosa centra la cpu con la gpu?
la sk video generalmente stanno su temp molto alte

il limite fisico c'è per entrambe....non è nemmeno vero che hanno temp alte in proporzione alla cpu.-...la differenza è che la cpu non ha un dissi di defauklt tranne i boxed e dipende da ch raffreddamento usi......essere sopra i 55-60° con la gpu cmq non è il massimo per la stabilità...


i programmi che rivelano la temp da winzoz cmq imho lasciano il tempo che trovano....
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 16:15   #37
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Re: GeForce FX e pannello di controllo temperatura

Quote:
Originally posted by "Denton84"



i programmi che rivelano la temp da winzoz cmq imho lasciano il tempo che trovano....
....come le tue supposizioni
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 16:43   #38
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Re: GeForce FX e pannello di controllo temperatura

Quote:
Originally posted by "devis"



....come le tue supposizioni
e come le tue risposte
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 16:57   #39
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Le mie risposte si basano su fatti concreti, mentre tu


devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 17:22   #40
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "devis"

Le mie risposte si basano su fatti concreti, mentre tu


anche le mie su fatti concreti....la gefroce ce l'ho ancora qui...


poi non è tanto importante come sono le basi ma come trai le conclusioni
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v