|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Ebbene setta questi jumperini su 1.8V e vedrai che va! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Quote:
in + in fondo al manuale ci sono le istruzioni per utilizzare l'adattatore ASUS S370 CPU card, lì spiega vistosamente la possibilità di cambiare voltaggio, ma tramite jumper cmq non permette di scendere sotto gli 1.8, a meno che mettendoli in posizione CPU Def. questa possa fornire voltaggio inferiore a 1.8,booo ![]() per questo sto chiedendo quali sono i voltaggi default dei processori coppermine, così da sapere quali posso montare PS ![]() Per i Celeron quali posso montare?Cosa sono i Celeron tualatin(se l'ho scritto giusto ![]() grazie ![]() a poi un'altra cosa: chi mi spiega cosa cambia da un'adattatore FCPGA e uno PPGA??? Quale devo comprare?
__________________
stabilmente instabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Sob... ho visto ora che la P2B non supporta il celeron 900... l'ho preso per nulla! Spero che me lo cambino con qualcosa d'altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
anzi ora vado sul sito della asus e vedo....
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Ma se setto il voltaggio a 1.8v e sul processore c'è scritto 1.75v non è che brucio tutto?
Sull'adattatore c'è da selezionare 100mhz, 133mhz o auto, su cosa lo metto? E i jumper sulla scheda madre come devo metterli? Io ho provato 112mhz di bus moltiplicatore a 8x Vi prego aiutatemi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Allora dipende, se hai preso un processore che lavora a 66 di bus mettilo a 66, se lo hai preso da 100 mettilo a 100, se l'hai preso a 133 metti 133
![]() Per il voltaggio non preoccuparti, la differenza tra 1.75 e 1.80 sta solo in un maggiore calore prodotto ed una maggiore stabilità operativa, niente di preoccupante Il moltiplicatore credo che sia in ogni caso bloccato quindi qualunque tu metta sarà sempre lo stesso cioè quello deciso da mamma intel ![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Quote:
![]() http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=55
__________________
stabilmente instabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
[/siz]
Funziona alla perfezione (ehm... quasi... ogni tanto si inchioda tutto, ma forse è perchè lo ho overcloccato a 1Ghz ![]() Ringrazio di cuore tutti quanti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
hehe son felice per te
![]() ora tocca a me, un adattatore fc-pga col voltaggio lo sto barattando ora, ma il processore è dura......tu l'hai comprato online nuovo?Quanto hai pagato il tuo celeron 900?
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Il processore l'ho pagato 40 euro, l'adattatore 27
![]() Ho preso tutto in un negozio VOBIS della zona |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
fidati ti è già andata bene
![]() a me mi han proposto celeron 600 a 70€, mi veniva da sputargli in faccia ![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Scusate se riesumo questo post, ma ho ancora bisogno di aiuto.
Un po' preoccupato dai continui errori di sistema di windows(anche appena installato) ho fatto attenzione a cosa succedeva quando il PC si avviava. Praticamente dopo la visualizzazione della classica tabella delle caratteristiche del computer(Tipo processore, velocità. memoria ecc...) appare la scritta: <BIOS:> BIOS update data incorrect (CPUID=0000068A). Update non loaded Cosa vuol dire questo messagio? Che problemi può dare? Il sistema operativo viene cmq caricato ma si inchioda spesso ed è molto instabile. Il BIOS che ho aggiornato tempo fa era l'ultima versione per la mia scheda madre(ASUS P2B AGP Mainboard) cioè la 1012. Può essere questo messaggio la causa dei problemi di stabilità? Cosa posso fare per risolverlo(impostazioni BIOS?)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
riepilogo please:
se non sbaglio hai celeron 900 con bus a 66mhz che ha voltaggio di default 1.65 e tu (ovviamente) lo tieni a 1.8volt vero? sto sbagliando qualcosa? strano che non te lo riconosca.... a me il celly 600 lo riconosceva perfettamente,stessa mobo stesso bios (il 1012) dicci un po' vel di bus,impostazioni ram e che cpu avevi prima e se era stabile.... poi ti consigliamo qualche programma per capire se l'instabilita' e' proprio nella cpu o che altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Quote:
La frequenza del bus è a 100mhz(come scritto sul processore) e il voltaggio indicato è 1.75v. Impostando questo voltaggio però non partiva nulla, quindi su consiglio del forum(vedi post precedenti) ho messo il voltaggio a 1.8 e tutto meravigliosamente funziona. La versione del bios come ho già detto è l'ultima che ho trovato: la 1012. Come memoria ho 2 blocchi da 64MB PC100. Solo ultimamente ho notato l'errore che vi ho indicato (<BIOS:> BIOS update data incorrect (CPUID=0000068A). Update non loaded ), ma credo che lo abbia sempre fatto con il celeron. Così per scrupolo ieri sera ho rimontato il mio vecchio processore (PII 350) e il messaggio d'errore del BIOS non appare... Ho fatto qualche breve prova con questa configurazione e mi pare che come stabilità non sia cambiato nulla.... preciso che mezz'ora prima ho formattato tutto e reinstallato win98 + codec divx + tmpgencode e basta. Spero che mi possiate aiutare... Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
con questa configurazione che intendi? con il p350? cioe' ti si blocca pure con il p350????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
si,questo te llo dissi anche io,infatti la mobo non e' in grado di erogare 1.75 volt e quindi non si accende proprio. Tutto funge invece con 1.8 e inoltre l'overvolt e' cosi' minimo che non dovrebbe dare alcun tipo di problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
se con il p350 va tutto liscissimo e invece con il p3 ti si blocca tutto subito allora e' un bel guaio..... se invece con il p350 pure ti da problemi allora fai una prova: potrebbero essere le memorie.... fai cosi'...prima di tutto vai nel bios e setta i timing di accesso alle memorie piu' bassi possibili... cioe' setta cas3 (sopratutto) e cosi' via tutti gli altri parametri (valori piu' alti sono tining piu' lenti perche' aspetti piu' cicli di clock per accedere alle info). Poi se anche questo non dovesse bastare prova a levare un banco di memoria per volta (sempre lasciando timing lenti) e farlo funzionare con 64 mb solo.... giusto per vedere se i 2 banchi non vanno tanto daccordo insieme (capita spesso se sono stati comprati in 2 momenti diversi). Tutto questo ovviamente solo se i problemi di stabilita' li hai anche con il p350.... altrimenti se con il p350 tutto ok e con il 900 ti si blocca l'imputato numero uno diviene il processore.... e li mi sa che sono guai...... se e' cosi' prova a fare un tentativo:downcloccalo per vedere come reagisce.... cioe' setta il bus (tramite i jumperini dell'adattatore o della mobo) a 66mhz facendolo cosi' andare a 600mhz e vedi se e' stabile o no...... tanto per cercare di capire dove possa essere il problema.... fai ste prove e facci sapere.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Con il PII350 ogni tanto mi si blocca ugualmente.
Ora che mi dici di "smanettare" un po con le memorie ti dico che prima che mettessi il celeron900 avevo 64MB sullo slot 1 e 64MB sul 2. Ora assieme al celeron mi hanno dato un megadissipatore con ventola che mi impedisce di mettere la memoria nell'alloggiamento 1. Quindi ho messo 64MB sull'alloggiamento 2 e 64MB sul 3. Questo può far "casino"? Quando poi ho rimontato il PII350 per fare la prova che ti ho detto le memorie le ho lasciate sul 2 e 3. Cmq appena arrivo a casa provo a fare i settaggi del BIOS che mi hai detto. Puoi essere un po' più preciso su cosa devo cambiare? Cioè il nome dei parametri per modificare il timing per le memorie e tutto il resto? Sai non vorrei fare casini... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
per me sono le memorie che non reggono a cas2 i 100, prova a metterle a cas3.........
io ho delle memorie sulla p2b-f che non arrivano a cas2 a 133, mentre sono stabili a cas3, ![]() ![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
PS:ti si blocca con la stessa frequenza o di meno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.