|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Ma chi ti dice che xp sia installato su una partizione primaria? E poi perchè editare il boot.ini (che visto che xp sta su E: credo proprio sia errato): il fatto che si trasferisca tale file da una partizione all'altra non incide sulla partizione in cui risiede XP di cui tiene traccia il boot.ini stesso quindi rimettilo come era in origine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Ma poi a cosa ti serve Xosl: se hai solo so windows il boot manager di XP è più che valido.....potrei capire se hai altri so ma anche installando linux lo si può far partire tranquillamente dal boot manager di windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
E' d (che è su un altro hd) che è una primaria, proprio per questo gli viene data una lettere precedente a quella di xp. Il boot ini è giusto in quanto è la seconda partizione del disco 0 (la lettera non centra niente). E' vero che boot ini dovrebbe essere come in origine, meno la stringa riferita al 98 (per evitare di avere due multiboot...). Cmq hai ragione a dire che il bm di xp va bene, xosl però è davvero carino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Quote:
![]() E poi dove sta scritto che la sua d: è una partiziona primaria....del resto che senso avrebbe, una primaria basta e avanza ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Si lo dice qui
Quote:
quasi nessuno credo, in più in questo caso gli viene assegnata la lettere d... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Hai ragione, ho visto adesso.
Si riferiva ad una partizione... mi ha ingannato la lettura di quel post.. in questo caso il boot ini sarà (forse) diverso da quello che avevo postato... sorry... avevo capito male. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
non ho detto che non si puo', e in effetti sarebbe più flessibile gestire tutto con volumi logici. Io però farei sempre una partizione primaria, nel caso che un disco ci lasci a piedi..
E' ovvio che si puo' fare tutto, inoltre adesso le configurazioni LVM (soprattutto in linux) stanno prendendo piede.. Chissà magari in futuro faremo il boot si mem solide (come i sistemi embedded) Però, Zip, stiamo divagando... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Quote:
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Nota che per installare win 98 su una partizione logica (se d è una partiziona logica...) devi ricorrere ad un trucco, quarda questa faq sul manuale di xosl: How to install or run Windows 9x on a logical partition? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Grazie comunque del consiglio Quote:
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Nada ancora. Avete altri suggerimenti?
Al limite potreste suggerirmi un altro programma di boot che mi consenta di far partire 2 win98?
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
davvero non riesco a capire come mai non ti fa il boot di xp direttamente...
sicuramente è una piccolezza... (ripeto: sicuro di aver selezionato la partizione giusta contenente winxp? il bm vecchio ti parte con xosl?) comunque, per far partire due win 98 si dovrebbe tranquillamente poter usare il bm di winXP (hai provato ad aggiungere un altro win 98 come stringa nel boot.ini) |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Quando dici che hai provato a far partire la 2/3, intendi che hai provato a far partire l'estesa? Se copi boot.ini ntldr ntdetect.com nella partizione da 5 gb e provi a farla partire non ti parte del tutto, cioè si blocca il computer o ti da qualche tipo di errore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Hai già reso avviabile la partizione di xp con la console di ripristino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Come si fa?
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
fai così:
da win fai esegui e digita diskpart seleziona la partizione che vuoi attivare: list volume (ti fa vedere tutte le partizioni) select volume * (in num che sopra indica la partizione di winXP) puoi digita active fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Leggi la guida sul dual boot...qualcosa la c'è scritto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.