|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
Re: mi manca il vecchio
Quote:
![]() il cellulare: azzo mettigli un hd e diventa un pc... tra non molto avremo cellulari e palmari in tutt'uno e magari che crashano come ché! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 7
|
Leggere bene prima di rispondere
x Nandozzi,
le "stronxxte" rischi di scriverle tu se non capisci bene quello che leggi. Il mio sfogo era incentrato sugli utenti, i "customers" per dirla in gergo aziendale, a cui rimprovero di continuare a foraggiare le politiche di vendita di quelle aziende che approfittano della scarsa informazione per spremere dal mercato fino all'ultimo centesimo. Tu stesso hai scritto:"se gli utenti sono stupidi non te la puoi prendere con le aziende", appunto io ce l'ho con gli utenti non con le aziende che dal loro punto di vista adottano una politica impeccabile... perchè dovrebbero venderti un telefonino come quello sopra quando sanno bene che ci sarà ancora gente che comprerà quelli vecchi? E magari se ritirano fuori il motorola 8900 (a suo tempo ottimo telefono) gli mettono lo chassis in titanio e lo fanno usare a James Bond nel suo prossimo film, vedrai che ci saranno migliaia di persone disposte a comprarlo!!!!! Poi caro Nandozzi, se tu sei uno di quelli che cambia telefono 3 volte all'anno per passare dalla versione wap 1.2 alla 1.21, per avere 100k in più di memoria o le suonerie polifoniche e sei convinto di contribuire con i tuoi acquisti al progresso tecnologico sei libero di farlo ma sappi che in questo modo l'unica cosa a cui contribuisci è quella di ritardare il lancio di prodotti veramente innovativi e di aumentare lo spessore del portafoglio di quei dirigenti che sanno bene come arricchirsi sfruttando le asimmetrie di un mercato di idioti... Altro che investimenti in progresso tecnologico!... queste sono politiche improntate al consumismo fine a se stesso, quello che io chiamo "sterile" perchè non comporta un miglioramento significativo della qualità della vita... Leggi anche quello che a scritto Luke Netrunner... se fosse vero quello che dice Nandozzi allora dopo 30 anni di investimenti (da quel che so le prime macchine ad idrogeno circolanti si dovrebbero vedere nel 2010... salvo probabilissimi ritardi...) ci dovremmo aspettare un modello di macchina ad idrogeno talmente evoluto capace addirittura di volare oltre la stratosfera... Staremo a vedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.