|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
sicuramente un netto incremento prestazionale con i 9600 ci sara', e non per quanto riguarda il seek time che se uno tiene il disco deframmentato manco se ne accorge, ma per il trasferimento continuo. Se invece di avere 10 m/s sotto la testina ne hai 30, puoi leggere molti piu' dati, pensando anche al continuo incremento di densita' di registrazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Re: Guarda che...
Quote:
Non so se avete presenti i vetri delle case vecchie : se li osservate da vicino noterete che hanno come delle venature, e sono più spessi in basso che in alto : questo xchè il comune vetro è come un tipo di pongo durissimo e trasparente, ma che comunque sottoposto a forze di gravità per molto tempo si modifica e deforma. oltretutto la sua struttura non ordinata (la differenza fra un fluido duro (come il vetro) e un cristallo alla fin fine è solo nell' impaccamento inteno degli atomi, che nei cristalli è ordinato) NON consente una buona distribuzione e quindi dissipazione del calore. Si ha anzi un effetto di isolante termico, anche se per fortuna non molto buono. Usare quindi un cristallo al posto di un vetro ha in pratica queste conseguenze : 1) La deformazione del piatto in seguito alle alte rotazioni e al calore sprigionato dal dispositivo è praticamente nulla. 2) La dissipazione del calore all'interno del piatto è ottimale e quindi il dispositivo scalda meno e tutte le sue parti sono meno soggette a dilatazioni e deformazioni, e quindi usura. 3) conseguenza della 1) e della 2), è molto più difficile che un surriscaldamento di parte del piatto provochi la perdita dei dati contentui (i materiali ferromagnetici se riscaldati MOLTO prendono un orientamento casuale) 4) conseguenza della 1), 2) e 3 è molto più difficile che una deformazione/ dilatazione del piatto crei discontinuità sul sottilissimo strato metallico del piatto, (microcrepe e microdistacchi particellari con conseguenze di perdita dell' integrità strutturale del disco) I problemi relativi a lavorare con i cristalli, d'altra parte, sono che la produzione ma soprattutto la lavorazione ha costi molto più alti, visto le differenti proprietà fisiche del materiale, tanto che x ora valeva la pena di utilizzarli solo per prodotti con meccanica SCSI. Quindi penso che se troveremo i piatti di cristallo in HD EIDE (o Serial ata) ce li faranno pagare un okkio della testa. D'altra parte se oggi compriamo un HD con piatti in vetro, possiamo essercerti CHE E' SOLO QUESTIONE DI TEMPO perchè si rompa, in quanto la progettazione (per i motivi di cui sopra ma anche x altri) è stata fatta x realizzare un dispositivo a "breve durata", anke se economico ![]() Io cmq sarei + che contento di pagare di + x avere qualcosa non tanto di più veloce, ma magari affidabile. Ciao a tutti e scusate la (mostruosa) lunghezza del post Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
grazie per il post!
interessantissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
Gyxx
complimenti, bel post davvero. Ora sarebbe interessante capire se sti nuovi 9600 saranno in vetro o cristallo. Io credo che saranno in vetro. Se fossero in vetro allora sarebbe ancora più interessante capire quanto questo andrà a peggiorare ulteriormente l'affidabilità dei dischi. |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
|
Tra poco le parti esterne dei dischi raggiungeranno la velocità di fuga...
E le troveremo in orbita come rottami spaziali ![]() Ma perchè invece di fare come la intel (che punta sulla velocità pura) non fanno come l'amd (che punta sul parallelismo)? Una volta qualcuno aveva realizzato un lettore cd 100x montando qualcosa come 6 laser in parallelo.... Ovviamente nessuno gli ha permesso di commercializzarlo ![]() Facessero la stessa cosa coi dischi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Cmq se faranno hdd in con piatti in vetro EIDE a 9600rpm, sarà un motivo in più per non comprarli... quindi 7200 Rulez more than 9600
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Penso che sia veramente arduo peggiorare l'affidabilità degli ultimi HD IBM ... ;-) ... vabbè che al peggio non c'è mai fine ma cmq son messi bene ... mi piacerebbe sapere che ne pensa Lucasante sull' argomento "affidabilità HD IBM" ... in relazione ad ulteriori aumenti di velocità dei piatti degli IBM ... l'ultima volta che ho letto un suo post a riguardo diceva (a ragione) che il miglior IBM è quello che non hai ...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciaps Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
x solaris: intendi la banda passante dell' hard disk?? ma se col' ATA 133, che può trasferire 133mb/s, non saturiamo manco i 100mb??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Re: magomerlinopaolo
Veramente non si saturano nemmeno i 66 Mb/sec...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
|
Re: Re: Guarda che...
Quote:
Ora la domanda è: i piatti degli scsi sono in vetro cristallo o in quarzo ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
|
Gyxx Robot d'Acciaio!!!
Bel #21, grazie Gyxx. Chiaro e istruttivo.
Grazie al Cely (che l'ha stimolato) 1pixel (qualsiasi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 35
|
Di sicuro con hd a 9600 giri non avremo il problema del rumore generato dai nuovi (indispensabili) dispositivi di raffreddamento attivo (ventole), il problema sarà il rumore generato dall'hd stesso!!! (e se non subito, dopo un po', quando l'usura si farà sentire...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
materiali
Vetro e cristallo sono parenti, ma non stretti.
In pratica se prendiamo della silice e ci facciamo un vetro, questo ha una struttura AMORFA e non Cristallina. I cristalli hanno struttura cristallina, e non sono vetri di nessun tipo, anzi la trasmittanza della luce è bassa per colpa dellisomorfismo. Comunque dove sta scritto che si usano questi due materiali per gli HD IBM. Poi non conta solo la velocità, ma anche la densità dei piatti. UN HD SCSI sempre IBM con piatti da non mi ricordo quanto, ha lo stesso transfer rate di un 120 GXP (piatti da 40GB). Quello che cambia sono gli altri parametri, in primis il tempo di accesso e quindi il risultato finale |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1
|
NOTIZIA FALSA
C'è un mio amico che ha preso un 5400 e c'ha messo un motore a 14400 g/m ed ora gli trasferisce 90 MB/s con un tempo di accesso di 3,2 ms .
Questa è una notizia falsa in quanto il motore che c'ha messo non era a 14400 g/m ma a 19200. Scusate l'orario. ??? BOH !! ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 298
|
il miglior HD IBM è quello che non hai
Hei! Non rubiamo le battute!
![]() 9600 giri? Speriamo che raggiunta la velocità di fuga qs nuovi HHDD si portino via definitivamente tutta la IBM. ![]() Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Va beh
Voi non comprateli, li prendo io.
2x DTLA 307030 in Raid0 1x 120GXP 60GB Soddisfatto! e prestazioni al top aspettando la 180 GXP and more |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
speriamo che anche altre case facciano il grande passo anche se si diffondessero memorie a stato solido non sarebbe male...
per quanto riguarda il materiale dei piatti io sapevo che erano in vetro (per quanto riguarda quelli a densità capacità) o simile perchè la superficie risulta più levigata e le eventuali imperfezioni più morbide e contenute... mi pare si riferissero al microdrive...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
eh, magari ci fossero memorie allo stato solido capaci di tranfer rate di 100 MB/s e che non cuociano facendo cio', costando 1 centesimo a MB....tra 5 anni, forse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Mi fa piacere vedere un minimo di miglioramento negli hd, ma perchè proprio ibm?? Non sta vendento il settore storage ad Hitachi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.