Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2002, 19:12   #21
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]

che fs devo usare?? SWAP, EXT3 e per i dati??
Ext3 si usa per i DATI, è un FS dati tipo Journalled.

SWAP è un tipo di partizione che viene utilizzata per immettere appunto dati SWAP, ovvero è una specie di Memoria Virtuale utilizzata quando la memoria di sistema finisce.
Un po' come il Paging di WInzoz

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:12   #22
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
perchè devo fare una partizione boot?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:12   #23
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]sparo anche io la mia proposta, 256 mega di swap e tutto il resto 1 sola partizione reiser.
Si , ma bisogna iniziarlo a formarlo bene sto ragazzo, se iniziamo così

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:14   #24
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]perchè devo fare una partizione boot?
Effettivamente nel tuo caso è un po' superflua , 1° perchè penso che sarà un bel po' dopo il 1024° cilindro , poi sarebbe (in teoria ) da fare come partizione primaria.

Comunque LILO non ne dovrebbe + necessitare come prima.

Puoi anke tralasciarla

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:17   #25
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
riepilogando:

/HOME (dir personale con dati utente)

/USR (roba che installo io)

/VAR (file diciamo "temporanei")

/SWAP (512mb)

/ che vuol dire da solo scusa???


poi un'altra cosa che sui manuali nn dicono: i nomi alle partizioni (es. /home) li devo dare io oppure è automatico quando scelgo il fs??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:20   #26
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
dopo cena provo e farò così

1) fdisk da dos e rimuovo le 2 partizioni per un totale di 8.6 gb

2) lancio l'installazione di linuk mandrake 8.1 e seguo la procedura

3) creo tutte le partizioni che mi avete consigliato!!


fatemi gli auguri!!

ah, dimenticavo di ringraziarvi!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:21   #27
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]ahhhhhhhhhhhhhhhhh ho capito!!!

rimuovo le partizioni con fdisk e poi quando parte l'isntallazione di linux gli dico "use free space"????????!!!!!!!!!
"Use free space" è una delle possibiltà di installare linux Mandrake quando tutto l'HD è già stato dedicato a windows...quindi non c'entra nulla (tu hai la possibilità di guadagnarti lo spazo cancellando qualche partizione)
Le tue 7 partizioni le puoi eliminare tranquillamente con il programma stesso di mandrake (durante l'installazione).
Devi sceglierti installazione esperta, e poi crei o elimini le partizioni che vuoi (le riconosci dal colore ext3 è di colore rosso scuro, vfat è blu...).
Per una installazione media creati una partizione per root (/) una di swap e una /home
In linea generale dovrebbe essere così
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:24   #28
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]riepilogando:

/HOME (dir personale con dati utente)

/USR (roba che installo io)

/VAR (file diciamo "temporanei")

/SWAP (512mb)

/ che vuol dire da solo scusa???


poi un'altra cosa che sui manuali nn dicono: i nomi alle partizioni (es. /home) li devo dare io oppure è automatico quando scelgo il fs??
Tutto giusto.

la SWAP se hai necessità la puoi anke ridurre e farla diventare 256 come ha detto qweasdzxc , in ogni caso se hai abbastanza spazio puoi anke abbondare un po'( e se hai due diski fissi per aumentare le prestazioni dello swap la dividi a metà e ne metti una sul primo disco e una sul secondo) la / è la partizione principale nella quale vengono poi montate tutte le altre tipo /HOME o /USR capito?Praticamente in UNIX i file systems non vengono determinati come in Winzoz da una lettera come C: o D:...., ma sono semplicemente file systems chiamati con un numero (tipo /dev/hdaX dove X è il numero della partizione contenente il file system) che poi vengono montate in determinate posizioni del file system di base , appunto / , /HOME verrà montata nella directory HOME del file system / dalla quale si potrà accedere appunto al file system montato

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:24   #29
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
vedendo bene il manuale di mandrake mi consiglia di fare:

Home, radice e swap..

usr me la mette come dir in radice
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:26   #30
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
grazie ragazzi!!!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:26   #31
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]vedendo bene il manuale di mandrake mi consiglia di fare:

Home, radice e swap..

usr me la mette come dir in radice
E' una gerarchia un po' semplificata, un po' come quella consigliata da qweasdzxc , facilitata per permettere un installazione ad un newubbo più agevole, ma se inizi come ti ho detto io per me è meglio, è un esempio classico di partizionamento linux

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:33   #32
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]vedendo bene il manuale di mandrake mi consiglia di fare:

Home, radice e swap..

usr me la mette come dir in radice
Quello che ti dice Anonimo venez ti permette di gestire al meglio lo spazio a disposizione....
Come prima volta ti bastano quelle consigliate.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 19:42   #33
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]
Quello che ti dice Anonimo venez ti permette di gestire al meglio lo spazio a disposizione....
Come prima volta ti bastano quelle consigliate.
Non riesco a capire che difficoltà ci sia a fare 2 partizioni in +

e vabbè

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 22:21   #34
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
Fatto!!! è andato tutto bene!

ho fatto le partizioni

radice, home, usr, swap, var

come interfaccia (è un'interfaccia o devo definirla in altro modo??) ho messo KDE..

domanda banale..

come faccio a installare dei driver (video) e a cambiare risoluzione e refresh??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 22:33   #35
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]Fatto!!! è andato tutto bene!

ho fatto le partizioni

radice, home, usr, swap, var

come interfaccia (è un'interfaccia o devo definirla in altro modo??) ho messo KDE..

domanda banale..

come faccio a installare dei driver (video) e a cambiare risoluzione e refresh??
Si chiama Desktop Manager o Window Manager (a seconda del tipo, KDE è un Desktop Manager).
allora, in mandrake ci dovrebbe essere la possibilità di configurare lo schermo tramite MandrakeConf no? Te lo spiego domani come lavorare sul file di configurazione

Per i drivers Nvidia fai un salto sul sito Nvidia , leggi il readme , cerca di capire come fare, e quello che non capisci riportalo qua che te lo spieghiamo e ti aiutiamo

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 22:37   #36
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
Grazie Anonimo!! (ti stò rispondendo da Konqueror!!!!!)

cmq stò cavolo di linux è bellissimo!!!!

credo che mi divertirò un mondo a spulciarmelo ben bene
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 00:06   #37
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]Grazie Anonimo!! (ti stò rispondendo da Konqueror!!!!!)

cmq stò cavolo di linux è bellissimo!!!!

credo che mi divertirò un mondo a spulciarmelo ben bene
Prego , di niente, comunque vedrai che ti darà soddisfazioni.

Per spulciarlo devi avere comunque pazienza e leggere un paio di cosette che ti serviranno (magari non tutte ma almeno le basi)
LinuxFacile:
www.linuxfacile.it
Appunti di Informatica Libera:
www.a2.prosa.it

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 19:56   #38
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
Comunque questo OS ha un potenziale enorme!!
mi togli una curiosità??

come faccio a vedere se ho installato un dato programma sull'hd??

e una cosa più banale: quando salvo dei file da internet, in che cartella li devo mettere?? (praticamente in quale partizione mountata?)

in linux c'è un antivirus??

grazie ancora di tutto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 20:24   #39
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Bobbo82
[b]Comunque questo OS ha un potenziale enorme!!
mi togli una curiosità??
Certamente...
[b]
Quote:
come faccio a vedere se ho installato un dato programma sull'hd??
Dato che usi un sistema basato sugli rpm usa:
rpm -q nome_programma
ottieni la versione installata del programma,
rpm -qi
avrai una descrizione sommaria del programma,con man rpm ti controlli la guida.
[b]
Quote:
e una cosa più banale: quando salvo dei file da internet, in che cartella li devo mettere?? (praticamente in quale partizione mountata?)
Salvateli dove vuoi, solitamente si usa la /home
[b]
Quote:
in linux c'è un antivirus??
Linux è praticamente(al 99.9%) immune da virus, puoi stare tranquillo.
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 20:25   #40
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
in linux c'è un antivirus??
Sì, si chiama fdisk
Serve a togliere i residui di windows dal computer
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v