Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2002, 10:13   #21
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Re: non diciamo fesserie e stiamo calmi please

Dunque dunque.


Intel e' anni luce dall'implementare lo 0,09 che sicuramente vedremo non prima della fine del 2003/inizio 2004, semplicemente perche' non c'e' bisogno di affrettare cosi' tanto il passaggio a questa tecnologia partendo dal presupposto che il P4 con processo a 0,13 sale gia' molto bene fino a 4 e passa GHz in oc, quindi di fabbrica affinando il processo raggiungera' sicuramente almeno 3GHz. Dato che gli utenti del pc si stanno comprando dei pc adesso, come per le automobili moderne uno se prende un pc ora non lo cambiera' piu' per 5-6 anni nel 90% dei casi, chi cambia ogni 2 mesi e' una percentuale ridicola del mercato.

In questo contesto, non c'e' necessita' di salire in frequenza fino a 10 THz che nessuno non se ne fa niente.

Intel e amd non sviluppano le tecnologie per fare i tansistor, ma si affidano a varie ditte esterne specializzate, per esempio UMC, quindi se si volesse proprio trovare una "colpa" per questo ritardo tecnologico, sarebbe da imputare ad umc e non ad amd, ma perche' cercare colpe? AMD ed Intel non sono in guerra, tuttora si vendono milioni di computer con pentium 4 a 2 GHz (quando e' disponibile il 2,8) ed athlon xp 1800+ (quando e' disponibile il 2600+), quindi, per piacere, basta con le scemenze riguardo ad una o l'altra ditta che viene fatta fallire dal rivale, occorre svegliarsi e non dire baggianate, tutti hanno le loro quote di mercato, entrambe fanno processori stupendi che fanno tutto cio' che una persona normale puo' desiderare dal proprio pc.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 10:20   #22
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da geppo68
[b]ciao hal2001,

il tuo ultimo post è fatto bene, con un "tono" neutrale, senza eccessi. se avessi fatto cosi' anche con il primo, ora non saremmo qui a discuterne. spero che converrai che terminare una frase con "e non c'e' altro da aggiungere", dopo aver evidenziato i vantaggi (reali, che condivido) attuali di intel rispetto ad amd, questo e' un tono provocatorio, altrimenti chiariamoci sul significato dei termini.

tanto per farti capire che io non sono un ragazzino che si fa infinocchiare dal marchio, sto seriamente pensando di farmi un pc intel, curioso di vedere come si comportano questi proc. fatto salvo tornare con amd se e quando tornera' ad avere un prodotto non solo conveniente (come e' anche adesso) ma anche molto performante rispetto alla concorrenza (come ora non e').

saluti
prendo atto di questo tuo post di ben altro tenore.
il mio post iniziale non può esser giudicato provocatorio(perdonami).per il semplice fatto che si limitava a mettere in evidenza uno stato di fatto.cioè il ritardo di amd rispetto a intel e alle sue iniziali intenzioni.è per questo che non c'era niente altro da aggiungere, messo in evidenza quello, finiva li.quindi se tu poi condividi tutto questo, perchè hai usato quel tono con me?
cerco sempre(spero)di esser neutrale.
quindi prendi atto che la mia era una sottolineatura che non prevedeva commenti.
e io prenderò atto che tu non sei un bambino che si fa infinocchiare dai marchi.
libero(ci mancherebbe altro)di acquistare ciò che vuoi.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 10:24   #23
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
VINCERE A MONOPOLI !!!

Secondo me Intel forzera' il piu' possibile per salire ancora di frequenza... non e' appagata ancora... vuole arrivare al crollo di AMD. Perche' cosi' facendo, tutti i soldi che hanno speso fin'ora per sviluppo tornerebbero nelle loro tasche... essendo gli unici sul mercato.

Spero tanto di sbagliarmi.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 10:25   #24
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da genoz
[b]E' inutile star qua a polemizzare sulle decisioni varie di intel o amd....

quando ti serve il pc? ORA? E allora prendi quello che c'è.....mi son stufato di leggere di gente che consiglia sempre roba che deve ancora uscire....e appena è uscita ti consiglia di prendere il modello nuovo gia in programma per l'uscita 2mesi dopo....

Un po come adesso che tutti consigliano XP2400 e 2600.... e dove stanno????
Come ho gia' detto da altre parti, a Bologna si trovano gia' da una settimana gli XP 2400 e 2600!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 10:27   #25
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
Ok. per terminare questo scambio strappalacrime () ti do atto anch'io della buona intenzione di non essere provocatorio nel primo post, resto della mia idea che il risultato è invece stato quello, e via così, che Dio c'aiuti.

Buoni OC a tutti
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 10:46   #26
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
Re:

Ho pensato di farmi un intel, pero' costi e prestazioni alla mano ci vogliono ancora 250€ per un IV 2 Ghz e circa 125 per un 2000+...
Le mobo a parita' di qualita' costano piu' o meno la stessa cifra..
E' il costo del PIV che mi sembra un po' troppo alto..
Quindi per ora metto XP2000+ e una 7vaxp..
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 10:49   #27
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Ragazzi, non per continuare la solita polemica, ma..... non so, Hammer è un progetto totalmente nuovo e rivoluzionario, mentre Prescott è solo un'evoluzione dell'attuale Northwood (Hammer è a 32/64bit, Prescott no, Hammer conterrà il controller della RAM, quindi il trasferimento dati sarà più veloce di qualsiasi Hyperthreading, FSB a 600 e passa Mhz? Beh Hammer anche viaggerà con DDR-II, quindi viaggerà alle stesse frequenze, Cache L2 da 512k a 1Mb, embè? E' ovvio che qualsiasi processore, al diminuire del processo produttivo potrà implementare on-die più cache, quindi anche Hammer ne avrà altrettanta). Come vedete, a pensarci un attimo, Hammer avrà tutte le caratteristiche previste da Prescott e in più altre soluzioni che Prescott non ha. Avreste preferito che AMD facesse come fece Intel 2 anni fa e cioè che buttasse sul mercato una CPU (il Pentium 4), che rispetto al progetto originario implementava si e no il 50% delle soluzioni tecnologiche che erano state originariamente previste? Forse solo Prescott riprende quasi tutte le caratteristiche di quel progetto, e deve ancora uscire, tra quasi un anno... a conti fatti Intel avrebbe dovuto slittare di oltre due anni per fare il processore che aveva in mente... e adesso ci si meraviglia se AMD slitta di un anno per non fare appunto come Intel e buttare sul mercato una CPu inutile (mi riferisco ovviamente solo ai primi P4, non ai mostri attuali ). Semmai il problema è un altro: attualmente Prescott, proprio perchè molto meno rivoluzionario di Hammer, è un progetto molto più realistico e fattibile in tempi relativamente brevi. Per Prescott i risultati arriveranno subito e saranno tangibili, per Hammer no (del resto per vedere i risultati del Pentium 4 abbiamo dovuto aspettare oltre 1 anno e un passaggio di processo produttivo. Hammer non sarà una buona CPU prima del 2004 e del processo a 0.09ns). Quindi il problema sta tutto nelle scelte che ognuno farà, in base alle proprie necessità: si vuole una CPU potente subito: Prescott. Si ha già una CPU abbastanza potente che ci soddisfa e non si ha fretta? Si aspetta un po di più e si compra Hammer. Tutto qui.
Riflettiamo
Ciao
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 11:20   #28
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x sonicguru:
Dici cose molto giuste, di cui ne condivido buona parte.
Vorrei aggiungere che secondo me in genere si stà perdendo di vista la differenza che c'è tra 1 annuncio e la realtà.
La realtà è che prima di vedere Prescott nei negozi Hammer sarà in piena produzione probabilmente per cui lo scontro sarà tra di loro.
Secondo me inoltre Intel non è così vicina allo 0.09 come vuol far
sembrare, ma solo aspettando lo sapremo
Aggiungo che Hammer, come tu hai sottolineato, passerà allo 0.09 cosa che gli permetterà (si dice) di passare a 1Mega di cache e probabilmente rappresenterà anche la transizione al supporto delle DDR-II da parte del controller integrato.
Concludendo mi pare che Hammer ha diverse migliorie, secondo me, non molto lontane. Chiaro che se pensiamo al tempo che il P4 ha impiegato x avere una piattaforma "stabile" (ancora x poco)e una CPU da montarci buona, si potrebbe dire che Hammer non và comprato entro il 2003 .
Comunque vada spero che esca il prima possibile per confrontarlo al P4, x vedere i reali vantaggi del controller di memoria integrato e x vedere se la FPU sarà all'altezza di quella dell'Athlon.
Ciao .............
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 11:50   #29
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
Re:

Premetto che viaggio tuttora con un PII 350@392. Questo continuo cambiamento di date mi sta incasinando un pò le idee: la mia idea per il nuovo pc - che volevo prendere ad ottobre - era aspettare il Barton, ma a breve deve anche uscire il Barton con FSB a 333. Qualcuno di voi sa con precisione (o almeno abbastanza probabilmente) la data di uscita dei due proc? Il barton 266 mi sembra il 7 ottobre, se non ho capito male, ma il 333 lo ignoro completamente. Sarebbe bello anche sapere quanto costerà e dopo quanti giorni calerà un pò di prezzo... altrimenti sarà come l'xp 2600+ che costa quasi il doppio dell'xp 2400+.
Se riuscite a fare un pò di luce sulla roadmap Barton sarebbe bello. Grazie!
Comunque non escludo PIV, anzi, adesso che i prezzi sono scesi...
Ciao!
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 11:56   #30
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Il controller integrato di memoria?

Ho paura ke il controller integrato di memoria sia il punto debole del progetto...
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 12:03   #31
EvilCap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 90
Re:

Sono nahce io nella tua stessa situazione thegiox, e credo che la risolverò così: prenderò il processore più economico tra gli XP (1800 credo), 1 scheda madre con supporto per bus 166 (magari con Nforce2 se uscisse alla scelta), e fra parecchi mesi, quando saranno scesi di prezzo, un bel Barton 333.
Sinceramente non vedo molte altre alternative, se non quella di svenarmi subito per il primo esemplare di Barton, ma non so quanto mi converrebbe.
EvilCap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 12:08   #32
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
x ErPazzo74
Da quest'ultimo post capisco che siamo in perfetta sintonia e diciamo le stesse cose

x Xanny
Perchè credi che il controller DDR integrato sia il punto debole del progetto? Perchè con un controller aggiornato per cambiare standard DDR si è costretti a cambiare anche CPU e quindi ti sembra una soluzione più rigida? Beh, anzitutto diciamo che un controller integrato, a parte l'immenso vantaggio nella banda di trasferimento dati che, come dicevo prima, nessun Hyper Threading potrebbe uguagliare, può sempre essere disattivata da bios, permettendoti così di utilizzare il FSB della MoBo e relativo chipset, che per allora avrà implementata la tecnologia AMD equivalente dell'HyperThreading e di cui non ricordo mai il nome. In ogni caso lascimi aggiungere che poi non è così importante star dietro ai cambi di DDR e chipset: in questo anno siamo passati da chipset a 266mhz di FSB (133mhz x2) a 333 (166.5x2) fino a 400 (200 x 2), però se la frequenza interna della CPU non cambia (XP è uscito a 133 e lì è rimasto), a che cosa è servito avere chipset con frequenze più elevate? Sono solo specchietti per le allodole, soluzioni esclusivamente di mercato, tanto per presentare modelli costantemente avanzati, perchè, benchmark a parte, i risultati pratici, quelli che si possono vedere ad occhio, in prestazioni tra uno che ha un XP 1800+ su KT266 e uno che lo ha su KT333 sono davvero infinitesimali...
Quindi il controller integrato è un'ottima soluzione, se vuoi si può comunque disattivare, ma finchè AMD non decide di fare una CPU con una frequenza interna più elevata, non servirà a niente cambiare solo la MoBo e usare il FSB esterno del chipset...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 12:26   #33
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
[b]x ErPazzo74
Da quest'ultimo post capisco che siamo in perfetta sintonia e diciamo le stesse cose

x Xanny
Perchè credi che il controller DDR integrato sia il punto debole del progetto? Perchè con un controller aggiornato per cambiare standard DDR si è costretti a cambiare anche CPU e quindi ti sembra una soluzione più rigida? Beh, anzitutto diciamo che un controller integrato, a parte l'immenso vantaggio nella banda di trasferimento dati che, come dicevo prima, nessun Hyper Threading potrebbe uguagliare, può sempre essere disattivata da bios, permettendoti così di utilizzare il FSB della MoBo e relativo chipset, che per allora avrà implementata la tecnologia AMD equivalente dell'HyperThreading e di cui non ricordo mai il nome. In ogni caso lascimi aggiungere che poi non è così importante star dietro ai cambi di DDR e chipset: in questo anno siamo passati da chipset a 266mhz di FSB (133mhz x2) a 333 (166.5x2) fino a 400 (200 x 2), però se la frequenza interna della CPU non cambia (XP è uscito a 133 e lì è rimasto), a che cosa è servito avere chipset con frequenze più elevate? Sono solo specchietti per le allodole, soluzioni esclusivamente di mercato, tanto per presentare modelli costantemente avanzati, perchè, benchmark a parte, i risultati pratici, quelli che si possono vedere ad occhio, in prestazioni tra uno che ha un XP 1800+ su KT266 e uno che lo ha su KT333 sono davvero infinitesimali...
Quindi il controller integrato è un'ottima soluzione, se vuoi si può comunque disattivare, ma finchè AMD non decide di fare una CPU con una frequenza interna più elevata, non servirà a niente cambiare solo la MoBo e usare il FSB esterno del chipset...
sono sicuro che nessuno comprera' hammer e poi utilizzera' un fantomatico chipset alternativo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 13:18   #34
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Re:X Benito

Le tecnologie con cui realizzare i transistors sono sviluppate principalmente del Sematech, un consorzio costituito dai principali produttori di semiconduttori e università e centri di ricerca americani. E' proprio dal Sematech che è uscita la tecnologia a 0,9, che si stà occupando di trasferire le conoscenze ai produttori di macchine x semiconduttori. Poi spetta a ciascuna azienda implementare la tecnologia nei propri prodotti e nelle linee.
Intel ha tutte fabbriche sue, una 5-6 se nn sbaglio, in Israele e USA, in cui fa il core vero e proprio.
Amd ha una fabbrica ad Austin e una a Dresda, ma per fare i Barton, che nn hanno nulla di nuovo ha scelto di delegare a UMC (generalmente affittare queste fabbriche, per cose complicate come i processori, è più costoso che farsele, ma avranno fatto i loro conti).
Hammer cmq sarà fatto a Dresda, data la complessità del progetto. Cmq entrambe sviluppano tecnologie proprietarie x i transistors, e anche ne "comprano" altre da altra gente (tipo Ibm).
Ovviamente Intel, che spende in ricerca più dell'intero fatturato di Amd, può permettersi qualche lusso in più, tipo farsi un simil-soi in casa, o passare subito a nuovi processi.

Ciao!
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 14:09   #35
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]

sono sicuro che nessuno comprera' hammer e poi utilizzera' un fantomatico chipset alternativo.
Beh, fantomatico mica tanto: le case produttrici di chipset produrranno comunque chipset esterni adatti all'Hammer e le case che producono le MoBo continueranno a installarli, perchè comunque il controller integrato in Hammer serve solo per controllare il Bus dati CPU/DDR, non fa tutti gli altri lavori di un chipset North Bridge.

In ogni caso, diciamo che sono daccordo con te: non ha senso, a livello logico e, scusate il gioco di parole, tecnologico, disattivare il controller e usare il chipset della MoBo, nè avrà senso correre a comprare una MoBo nuova appena sia disponibile un chipset nuovo, se nel frattempo non sia cambiata anche la frequenza interna della CPU, altrimenti quel chipset non lo si sfrutta (parlo sempre di condizioni di utilizzo di default: è chiaro poi che se uno overclocka il discorso è diverso, ma la percentuale di Overclockers non è poi così decisiva sul mercato). Questo del resto, come avevo già ricordato, non ha molto senso nemmeno ora.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 14:24   #36
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
[b]

Beh, fantomatico mica tanto: le case produttrici di chipset produrranno comunque chipset esterni adatti all'Hammer e le case che producono le MoBo continueranno a installarli, perchè comunque il controller integrato in Hammer serve solo per controllare il Bus dati CPU/DDR, non fa tutti gli altri lavori di un chipset North Bridge.

In ogni caso, diciamo che sono daccordo con te: non ha senso, a livello logico e, scusate il gioco di parole, tecnologico, disattivare il controller e usare il chipset della MoBo, nè avrà senso correre a comprare una MoBo nuova appena sia disponibile un chipset nuovo, se nel frattempo non sia cambiata anche la frequenza interna della CPU, altrimenti quel chipset non lo si sfrutta (parlo sempre di condizioni di utilizzo di default: è chiaro poi che se uno overclocka il discorso è diverso, ma la percentuale di Overclockers non è poi così decisiva sul mercato). Questo del resto, come avevo già ricordato, non ha molto senso nemmeno ora.

per la seconda parte sono sicuramente d'accordo con te, per la prima no. Per me nessuno ha interesse a produrre un chipset per il 2% del mercato, ovvero per coloro che non saranno contenti del gestore di memoria dell'hammer. Quando hammer sara' uno standard, cioe' tra non meno di 1 anno e mezzo, per me non ci sara' necessita' di andare oltre al controller integrato se non in rarissimi casi, e non vale la pena ne a sis, ne a via, ne' alla stessa amd sviluppare un chipset proprio per un prodotto che si propone di eliminare buona parte della logica del chipset stesso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 14:27   #37
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Re: Re:X Benito

Quote:
Originariamente inviato da Billabong
[b]Le tecnologie con cui realizzare i transistors sono sviluppate principalmente del Sematech, un consorzio costituito dai principali produttori di semiconduttori e università e centri di ricerca americani. E' proprio dal Sematech che è uscita la tecnologia a 0,9, che si stà occupando di trasferire le conoscenze ai produttori di macchine x semiconduttori. Poi spetta a ciascuna azienda implementare la tecnologia nei propri prodotti e nelle linee.
Intel ha tutte fabbriche sue, una 5-6 se nn sbaglio, in Israele e USA, in cui fa il core vero e proprio.
Amd ha una fabbrica ad Austin e una a Dresda, ma per fare i Barton, che nn hanno nulla di nuovo ha scelto di delegare a UMC (generalmente affittare queste fabbriche, per cose complicate come i processori, è più costoso che farsele, ma avranno fatto i loro conti).
Hammer cmq sarà fatto a Dresda, data la complessità del progetto. Cmq entrambe sviluppano tecnologie proprietarie x i transistors, e anche ne "comprano" altre da altra gente (tipo Ibm).
Ovviamente Intel, che spende in ricerca più dell'intero fatturato di Amd, può permettersi qualche lusso in più, tipo farsi un simil-soi in casa, o passare subito a nuovi processi.

Ciao!
mi sembra che il ritardo nel lancio del P4 northwood sia stato causato da un ritardo di tsmc nell'implementazione della nuova tecnologia, quindi partivo dal presupposto che intel si servisse da tsmc per quanto riguarda la tecnologia da implementare nelle proprie fabbriche, mentre amd si appoggiasse ad umc, ma a questo punto non sono piu' sicuro.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 14:44   #38
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]


per la seconda parte sono sicuramente d'accordo con te, per la prima no. Per me nessuno ha interesse a produrre un chipset per il 2% del mercato, ovvero per coloro che non saranno contenti del gestore di memoria dell'hammer. Quando hammer sara' uno standard, cioe' tra non meno di 1 anno e mezzo, per me non ci sara' necessita' di andare oltre al controller integrato se non in rarissimi casi, e non vale la pena ne a sis, ne a via, ne' alla stessa amd sviluppare un chipset proprio per un prodotto che si propone di eliminare buona parte della logica del chipset stesso.
beh si, è vero, io ho riportato quello che sapevo per averlo letto, in ogni caso potremmo sempre pensare che invece ai prodttori di chipset e moBo convenga comunque montare dei chipset esterni, in modo da non modificare la tendenza di mercato e continuare a spingere gli utenti a cambiare MoBo più di frequente di quello che serve veramente...
anche perchè sennò, almeno per quanto riguarda gli utenti AMD, finirebbe tutta sta stupida corsa alla novità tecnologica ogni 3/4 mesi: uno comprerebbe il suo bel pacchetto CPU/MoBo/DDR e, finchè non esce una CPU con FSB diverso, potrà tenersi sempre la stessa configurazione o al massimo cambiare solo CPU con frequenza interna uguale , ma esterna maggiore (non so passare dal 3000+ al 3400+ etc..). Non sarebbe male, no? Secondo me sarebbe un vantaggio, ma è proprio quello che credo non vogliano i produttori di MoBo, è per questo che penso che ci saranno comunque MoBo con chipset esterno anche per Hammer.
Ciao
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 15:04   #39
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
[b]

beh si, è vero, io ho riportato quello che sapevo per averlo letto, in ogni caso potremmo sempre pensare che invece ai prodttori di chipset e moBo convenga comunque montare dei chipset esterni, in modo da non modificare la tendenza di mercato e continuare a spingere gli utenti a cambiare MoBo più di frequente di quello che serve veramente...
anche perchè sennò, almeno per quanto riguarda gli utenti AMD, finirebbe tutta sta stupida corsa alla novità tecnologica ogni 3/4 mesi: uno comprerebbe il suo bel pacchetto CPU/MoBo/DDR e, finchè non esce una CPU con FSB diverso, potrà tenersi sempre la stessa configurazione o al massimo cambiare solo CPU con frequenza interna uguale , ma esterna maggiore (non so passare dal 3000+ al 3400+ etc..). Non sarebbe male, no? Secondo me sarebbe un vantaggio, ma è proprio quello che credo non vogliano i produttori di MoBo, è per questo che penso che ci saranno comunque MoBo con chipset esterno anche per Hammer.
Ciao

sai qual e' il rischio per me?
Che i produttori di hardware abbiano gli stessi esperti di marketing delle case automobilistiche.

Ora i pcocessori, come le automobili, sono costruiti molto meglio che in passato, le macchine durano molto piu' tempo perche' la meccanica e' piu' affidabile, i processori durano di piu' perche' se una volta si andava avanti a 33 mhz al mese adesso si va a 300 mhz al mese, e gli applicativi per sfruttare i processori oltre 500 MHz non ci sono. Se pensiamo alle centinaia di migliaia di persone che comprano il pc adesso ci accorgiamo che tantissimi migrano da un pentium166 o giu' di li, si comprano un pc assemblato con un p4 2 GHz o un xp 2000+ con una scheda video mediocre e vivranno per i prossimi 5-6 anni con questo pc. I componenti sono gia' molto piu' veloci di quanto richiesto, e lo rimarranno in futuro. Come per le macchine, i cui acquirenti di adesso non le cambieranno per i prossimi 15 anni quando prima una macchina durava, in condizioni buone, mooolto meno, adesso i processori avranno una vita utile molto piu' lunga, penso che i produttori se ne debbano accorgere perche' se no se non adeguano i ritmi di sviluppo si troveranno senza clienti. Spero di sbagliarmi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 15:08   #40
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]


sai qual e' il rischio per me?
Che i produttori di hardware abbiano gli stessi esperti di marketing delle case automobilistiche.

Ora i pcocessori, come le automobili, sono costruiti molto meglio che in passato, le macchine durano molto piu' tempo perche' la meccanica e' piu' affidabile, i processori durano di piu' perche' se una volta si andava avanti a 33 mhz al mese adesso si va a 300 mhz al mese, e gli applicativi per sfruttare i processori oltre 500 MHz non ci sono. Se pensiamo alle centinaia di migliaia di persone che comprano il pc adesso ci accorgiamo che tantissimi migrano da un pentium166 o giu' di li, si comprano un pc assemblato con un p4 2 GHz o un xp 2000+ con una scheda video mediocre e vivranno per i prossimi 5-6 anni con questo pc. I componenti sono gia' molto piu' veloci di quanto richiesto, e lo rimarranno in futuro. Come per le macchine, i cui acquirenti di adesso non le cambieranno per i prossimi 15 anni quando prima una macchina durava, in condizioni buone, mooolto meno, adesso i processori avranno una vita utile molto piu' lunga, penso che i produttori se ne debbano accorgere perche' se no se non adeguano i ritmi di sviluppo si troveranno senza clienti. Spero di sbagliarmi.
Secondo me no... la potenza non è mai abbastanza... basta vedere che pc serve per far girare in modo decente office

e non è poi che Office Xp faccia molta roba in più rispetto a Office 97... naturalmente niente di essenziale e realmente utile...
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1