|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
si Bibbio anche io penso sia così, apparte quando dici "difficilmente colmabile" questo s'addavedè
![]()
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
Il problema potrebbe essere che,ormai,l'nvidia aveva imposto una roadmap veramente agressiva..,l'Ati si e' mossa di conseguenza ed ora la stessa nvidia comincerebbe ad inciampare sulla strada e sui ritimi da lei imposti
![]() -Bibbio- |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
Re:
Questo era più che logico, era facile intuire che nVidia visti i problemi con i 0,13 micron non stesse con le mani in mano aspettando di poter produrre il chip ha deciso di renderlo più potente visto che deve aspettare per forza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
Re a bibbo
nVidia non inciampa di certo nei suoi ritmi, se i 0,13 micron fossero disponibili molta gente non starebbe a sbavare dietro il 9700.
Non è nVidia che è in difficoltà è UMC e compagnia bella che non riescono ad usare i 0,13 micron. ATI ha prevuduto anche questo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Previsto
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Re:
Se nvidia avesse pronto un chip COMPARABILE con quello di ATI lo avrebbe rilasciato sul mercato anche a 0,15 micron, questo per accaparrarsi parte di quella quota di mercato che ATI si è meritatamente guadagranta con la sua 9700. Ma avete idea di quanti soldi (mancate vendite) perderà nvidia per non avere pronto il proprio chip ?
E' LOGICO supporre che con la tecnologia attuale (0,15micron) il chip di nvidia risulti INFERIORE a quello di ATI. Questo giustificherebbe il tentativo da parte di nvidia di aumentare il numero delle pipelines di rendering, tentativo di essere competitiva ALMENO sui 0,13 micron. Aumentare il totale delle pipelines di rendering è un'operazione che porta un incremento nella capacità eleborativa a parità di frequenza di funzionamento SENZA AGGIUNGERE alcuna nuova funzionalità alla scheda ! Comporta oltresì un aumento nel numero di transistors nel die quindi MAGGIOR CALORE SVILUPPATO. E' il solito discorso NON si cerca un'architettura più efficiente ma si spinge al limite l'attuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 19
|
Re:
5 mesi di vantaggi sono un abisso , sono 5 mesi di vendite in monopolio e contratti mega con i piu' grandi assemblatori, mi spiace per te GREZZO ma ATI e' enormemente in vantaggio e lavora speditamente a R350 e R400 che domineranno il 2003..3dfx per un ritardo del vsa-100 su V5 5500 ha passato le pene dell'inferno, il passato non conta nel mercato gpu , i consumatori hanno la memoria corta.Il 2003 sara' dominato da ATI, come lo e' il presente periodo quasi meta' del 2002 , QUESTA e' la REALTA'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Re: Re:
Quote:
ma va la!!!!!!
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
L'egoista preferisce continuare a far sguazzare nell'ignoranza chi gli sta attorno. Se avessi voluto snobbare Grezzo per un errore grammaticale, non mi sarei limitato a scrivere solamente la parola corretta. Invece noto che la malizia, quella negativa e distruttiva, nella gente come te è piuttosto radicata. In effetti è difficile in un mondo come il nostro aspettarsi un aiuto da parte di gente estranea... Ma continuando così chissà dove arriveremo. Io, intanto, ho la coscienza a posto. Non so tu... Amichevoli saluti
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Re: Re:
Quote:
1 5 mesi di vantaggio. 2 con i più grandi assemblatori. 3 enormemente in vantaggio. 4 dominerà il 2003.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
Re: aspettate
eeeee aspettate
nvidia non è certo indietro ad ati e questo è ben noto da tempo, il problema solo le "fabbriche"... Ati ultimamente si è mossa molto bene, ma ha me la 9700 e solo pubblicità (anche se ha indubbie prestazionie innovazioni), perchè la vera rivoluzione si avra solo con i 0,13.... e questo lo ha capito nvidia. frequenze di core alte ,penso sui 400-500mhz e ram da 1 1,2 GHz, ottenibili solo con nuovi processi costruttivi. le implementazioni nella gpu protranno essere maggiori, senza avere grossi chip senza troppo calore e senza avere bisogno di un'alimentazione EXTRA ![]() purtroppo bisogna aspettare... x gabrielepop cosa dominera ati il 2003.... ma che cosa dici.... sarebbe anche sventaggioso per te che sei tifoso ati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Re:
Sono bastate due settimane dal lancio della R300 a nVidia per fare mente locale. Scheda completa e emulatore alla mano è bastato vivisezionare una 9700 per capire due cosette: se NV30 sarà più performante dell'R300 (e questo dovrebbe essere l'unica certezza del momento non quantificabile) a nVidia perdere un quarter (l'ultimo di quest'anno) non dovrebbe fare moltissima differenza (nota: solo il quarter, il lancio e la commercializzazione durante le festività invece potrebbe fare la vera differenza). La differenza la potrebbe fare una naturale evoluzione dell'R300, appunto la fantomatica R350 che sarà verosimilmente con tecnologia simile alla NV30. I tecnici di nVidia hanno avuto due settimane (trattasi di spionaggio industriale) per emulare la R350 partendo dalla attuale R300, quindi portando il clock a valori da 0.13 (partendo dai 325@400mhz degli 0.15 attuali, a 0.13 potrebbe largamente arrivare a 500mhz) e sopratutto raddoppiando la banda con DDR-II (la DDR standard è uno dei grissi limiti della R300 che la avvicinano più a una NV25 che a una NV30). Tutto questo IMHO, ma dati alla mano mi pare che sia una spiegazione plausibile per cui a Taiwan hanno deciso di approfittare dei ritardi di UMC e TMSC nella produzione per "pompare" la NV30 in vista del 2003.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: ah per chiarire
Quote:
![]() no scherzo ![]() quello che hai detto è lungo... ![]() secondo me la sfida ora è sfasata tra le due case, cioè prima esce la migliore di una, poi la migliore dell'altra... e non si arriva mai ad un pareggio vero (apparte forse la 8500 con le gf3) nvidia non so se abbia perso tempo anche per fare l'nforce2, cmq è un pò indietro, bisonga vedere quanto, come e perchè, ma questo non ce lo dicono ![]()
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Invece mi trovo perfettamente d'accordo con la tua analisi dei fatti: è molto attinente alla realtà e le tue osservazioni su cosa ci potrebbe riservare il futuro non sono certo frutto di elucubrazioni mentali, ma di ponderate considerazioni su cosa è accaduto e su come si muovono le case che producono chip video.
Mi trovo, invece in disaccordo con Kanon: perdere un quarto dell'anno per una società come la nVidia rappresenta qualcosa di disastroso, sia per i guadagni, ma soprattutto per una questione di immagine. Non mi esprimo sulle tue considerazioni sul clock dei chip perché non sono molto realistiche. Hai dimenticato che, anche a 0,13u, l'NV30 avrà qualcosa come 125 milioni di transistor. Lo stesso discorso vale anche per l'R300, che coi suoi 110 milioni di transistor è comunque un colosso. 450-500Mhz, pertanto, sono delle stime fin troppo ottimistiche per dei bestioni come questi. Sulle DDR-II, poi, ti ricordo che il II non sta per raddoppio della banda di memoria, ma per 2° standard. Infatti, a parità di clock, i chip di memoria DDR-II saranno di poco più performanti rispetto ai predecessori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Re: Re: ah per chiarire
Quote:
![]() ![]() il resto siamo daccordo.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Re:
ti dirò, anch'io ci ho pensato bene prima di scrivere che "perdere un quarter non è la fine del mondo", chiaramente è una perdita e in quanto perdita un danno, sopratutto adesso che nVidia ha perso terreno presso i costruttori (Hercules, Creative, Visiontek, Elsa, Gigabyte che per un motivo o un altro si sono distaccate o hanno totalmente abbandonato nVidia) ma è notizia di questi giorni che questo quarter ci saranno dei "pagliativi" di nVdia, i NV18 e NV28, inzomma il colpo dovrebbe essere smorzato, sopratutto sul piano economico (il Radeon 9700pro è una scheda di nicchia e per il mercato di massa ATI ha un gap tra 9700 e 9000 colmabile solo tra pochi mesi con 9500, nel frattempo la Ti4200 e le future NV28 avranno una larga fetta della torta-quarter).
Per quanto riguarda le stime dei clock faccio riferimento alla recente review di Anand sul Maya-2 9700 pro (R300 by Gigabyte) che in overclock raggiunge _stabile_ la strabiliante frequenza di 400mhz sulla VPU, ricordo che si parla di un 0.15 con alimentazione supplementare; altre fonti (ma qui si parla di fantaware, vedi Digit-Life e The Register) davano 500mhz "probabili" per la NV30, ma anche 450 non farebbero schifo :P e cmq tutto fa pensare che siano ben possibili. Sul fronte RAM l'equivoco non sta tanto nella DDR-II di per se ma per il controller. ATi dichiara l'R300 già predisposto per DDR-II grazie al controller (derivazione nVidia diranno i maliziosi), in ogni caso il raddoppio di banda è del tutto teorico, è come dici tu verosimile un aumento di prestazioni sulla carta, ma è risaputo che i controller delle GPU-VPU sono ben più sofisticati di quelli per mobo (lo dimostra il "raddoppio" di prestazioni tra SDR e DDR, con DDR-II non mi aspetterei un raddoppio netto ma un incremento che può fare la differenza, ovvero se l'NV30 equipaggiato con DDR-II non da un distacco netto alla R300 con DDR vuol dire che c'è qualche problema a livello d'architettura di troppo in vista della R350 con DDR-II). |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re:
Quote:
![]() [b] Quote:
Ad Ati basterebbe un'aggressiva campagna pubblicitaria che evidenziasse questo fatto e che non ci sono altre innovazioni per distruggere la credibilità di nVdia... [b] Quote:
Il mercato che rende di più è proprio questo: quello medio-basso ha dei margini molto più ridotti pe le case costruttrici dei chip... [b] Quote:
Non penso che i chip a 0,13u ricorreranno a questa scorciatoia, per cui le prossime schede dovranno farsi bastarre l'alimentazione standard. Se ci pensi, anche oggi sono annunciate memorie DDR che arrivano a 200Mhz (x 2) e 215Mhz(sempre x 2), ma per far ciò è necessario ricorrere al trucchetto dell'overvolting... [b] Quote:
[b] Quote:
![]() [b] Quote:
[b] Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() [b] Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.