Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 18:56   #21
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9360
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Il che mi sembra un po' diverso che siano appositamente fatte per durare 6-7 anni.
Il fatto che l'età del parco auto circolante sia in aumento costante va un po' contro la tua teoria.
Ad aumentare la media sono proprio le auto di cui parlavo sopra, appunto più datate...
Quello che avverrà per le più recenti è tutto da vedere, ma già si capisce..
Non è che sono fatte "appositamente", ( o meglio in certi casi lo sono ) ma è altamente probabile sia stimata (o attesa se preferisci ) tale aspettativa.
In passato invece i produttori si impegnavano per fregiarsi di avere i mezzi più affidabili, vedi epoca Mercedes W214.. Auto che ancora girano e lavorano al di fuori "dall'unione delle repubbliche socialiste eurocinesi"
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:37   #22
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Epower non ha trasmissione, ha un termico che funziona solo da generatore collegato a una batteria collegata al motore elettrico collegato alle ruote. E anche in quel caso il termico tende a funzionare a regime costante.
Quello da te descritto è il sistema Renault. Che ha la particolarità di non avere frizioni e sincronizzatori.
Comunque in caso di rottura qualsiasi sistema costa un botto.
Confermo.
Ma alla fine tra la mia e la nissan di un collega il consumo è lo stesso anzi io faccio un pelo meglio perchè la mia Toyota è più leggera anche se è 7 posti.

Ragazzi, ho 3 toyota in famiglia, da quando sono passato a questa marca l'officina la vedo solo per fare i tagliandi, non c'è storia.
BTW, l'eCVT non ha una trasmissione in senso stretto, ha un grande ingranaggio planetario.
https://www.youtube.com/watch?v=hCtovkSUjCM
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:35   #23
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Che le auto abbiamo sempre più elettronica e che a causa di essa abbiano sempre più fermi è un dato di fatto..Come è un dato di fatto che in passato con qualche botta lì e un accomodamento di là, si riusciva a mettere in strada un'auto.
Oggi se ti si rompe il display centrale ( di fatto l'ex tachimetro ) possono partire 1.500 euro come ridere, lo stesso per un problema a qualche scheda interna o banalmente un problema alla meccatronica può costare 7-8 mila euro..
Parlando di auto termiche, se a batteria da così a peggio..
Chi spenderebbe tali cifre su auto che hanno già 6-7 anni se non sono auto da collezione? Nessuno!
Il concetto di auto che dura nel tempo ( le Mercedes W124 ) è sia passato di moda ed è antieconomico per il produttore e anche non in linea con il "desiderio" delle varie commissioni ambientali che vogliono mezzi sempre freschi e perfetti.
Ergo se le norme ambientali non ti mettono fuori uso il mezzo lo fa l'elettronica, o l'obsolescenza della stessa.
A discapito dei consumatori ovviamente.
Il fatto che invece si spaccano i display centrali delle auto moderne è anche quello tutto da dimostrare...Non abbiamo in mano dati vecchi di 50 anni per poter fare confronti rispetto a cosa poi? Alla vecchia 500 con lo spinterogeno?
Poi sta storia dei 6-7 anni e il pacco se lo prende il secondo acquirente mi pare abbastanza una boiata. La Toyota, parole tue, non è diventato il marchio più affidabile al mondo così per caso.
E quando sei in alto, vuoi restarci, non vuoi fare figure di merda con i clienti con richiami, e auto che finita la garanzia di 5 anni iniziano ad avere problemi di elettronica e non di meccanica.
Un cliente continua a comprarti la Toyota perché è affidabile. Prova a chiedere a chi lo ha preso in quel posto con i PureTech se ricomprerebbe un motore con la cinghia in gomma che si sbriciola all'interno del motore...

Ultima modifica di Lexan : Ieri alle 21:37.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:19   #24
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Perchè le auto, ormai tutte sono pensate per durare 6-7 anni al max, ovvero primo giro di leasing/noleggio poi secondo proprietario che si becca il "pacco" e poi resta a piedi..
Sia il sistema Renault che Nissan in caso di rottura superano i 10 mila euro ( di casi di rottura di motore e cambio Renault E Tech , specie su Arkana è piena la rete come del sistema E power Nissan)..

Se si vogliono auto con motori e parti affidabili bisogna tornare indietro di diversi anni ( almeno prima del 2020, anzi facciamo 2015 ) o bisogna sborsare molti soldi per le poche auto affidabili rimaste..
Il "sogno dell'UE gretin green" si sta realizzando, se i cittadini non comprano le auto elettriche facciamo in modo che le termiche costino troppo e comunque li lascino a piedi...A favore del modello di business usa e getta e del noleggio a vita..
Secondo me non esiste una premeditazione, semplicemente negli ultimi anni si è reso necessario un cambio di paradigma nel mondo automotive vuoi per le normative di emissioni, vuoi perchè è il mercato che lo chiede.
Sono quindi spuntati come funghi nuovi sistemi per le auto ibride, ma sono appunto nuovi sistemi e come tali hanno bisogno di anni e know-how prima di essere affidabili come i vecchi sistemi.

Imho l'unica eccezione è appunto Toyota che l'ibrido possiamo dire lo ha inventato e ha messo sul mercato la prima Prius ibrida con eCVT nel 1997, il sistema da allora si è evoluto ma la base è sempre la stessa ad è quindi molto testato e affidabile.

La mia Corolla è del 2019 e non ha mai visto l'officina se non per i tagliandi e cambiare le gomme, i modelli nuovi montano lo stesso identico powertrain a cui hanno solo aumentato sensibilmente la potenza del dell'elettrico.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:30   #25
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
BTW, l'eCVT non ha una trasmissione in senso stretto, ha un grande ingranaggio planetario.
https://www.youtube.com/watch?v=hCtovkSUjCM
eCVT una volta che vieni a patti con il rumore diverso è semplicemente perfetto.
Sempre in presa, sempre col massimo della coppia disponibile, l'estate del primo anno con la Corolla sono andato all'Elba dove ci sono tutte stradine in salita strette e ho goduto su come facevo manovra facilmente rispetto al precedente diesel manuale
Quando vado in montagna va su come un mulo.

Se nel frattempo i prezzi delle auto non fossero aumentati a dismisura oggi guarderei un Yaris Cross AWD
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:31   #26
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9360
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Secondo me non esiste una premeditazione, semplicemente negli ultimi anni si è reso necessario un cambio di paradigma nel mondo automotive vuoi per le normative di emissioni, vuoi perchè è il mercato che lo chiede.
Sono quindi spuntati come funghi nuovi sistemi per le auto ibride, ma sono appunto nuovi sistemi e come tali hanno bisogno di anni e know-how prima di essere affidabili come i vecchi sistemi.

Imho l'unica eccezione è appunto Toyota che l'ibrido possiamo dire lo ha inventato e ha messo sul mercato la prima Prius ibrida con eCVT nel 1997, il sistema da allora si è evoluto ma la base è sempre la stessa ad è quindi molto testato e affidabile.

La mia Corolla è del 2019 e non ha mai visto l'officina se non per i tagliandi e cambiare le gomme, i modelli nuovi montano lo stesso identico powertrain a cui hanno solo aumentato sensibilmente la potenza del dell'elettrico.
Ci credo sul fatto che la tua Corolla risulti affidabile! Infatti Toyota nel panorama auto è un'eccezione più che la regola.
Tutta l'auto , non solo il motore si basta su tecnologie ben note e rodate.
Questo toglie l'effetto "wow", o le prestazioni "mozzafiato" proposte da altre case, ma sul lungo periodo è la scelta più giusta per far durare un'auto a lungo.
Anche il pacco batterie è fedele ad un'evoluzione e non allo stravolgimento, ecco perchè è garantito a lungo con i controlli previsti e per lo stesso motivo in caso di sostituzione fuori garanzia ( dopo i 10 anni ) ha comunque un costo accettabile, a differenza degli altri.
Poi l'ecvt è un cambio che va "digerito" e va bene se hai il piede di "fata", mentre se si fanno salite in montagna è un trapano...
L'ho guidato sulla Lexus 300 Nh con il 2.5, in salita è imbarazzante. Ma in tutti gli altri contesti è vincente.
Non ci sarà premeditazione sulla durata limitata, ma nemmeno una preoccupazione per risolvere questo problema da parte di quasi tutti i costruttori.
Dopo un po' di anni, con schemi morti batterie a terra l'auto è da rottamare ben prima dei 10 anni, alla faccia dell'ecologia!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:21   #27
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
eCVT una volta che vieni a patti con il rumore diverso è semplicemente perfetto.
Sempre in presa, sempre col massimo della coppia disponibile, l'estate del primo anno con la Corolla sono andato all'Elba dove ci sono tutte stradine in salita strette e ho goduto su come facevo manovra facilmente rispetto al precedente diesel manuale
Quando vado in montagna va su come un mulo.

Se nel frattempo i prezzi delle auto non fossero aumentati a dismisura oggi guarderei un Yaris Cross AWD
Vero nel frattempo i prezzi sono aumentati tanto.
Con la mia 7 posti ora il peso lo sento, servirebbe qualche cavallino in più ma tutto sommato non va male, solo quando sono supercarico la sento un po affaticata. Si fa rumore soprattutto il mio powertrain che è ancora quello "vecchio" 1.8 140cv e tende a salire un po.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ci credo sul fatto che la tua Corolla risulti affidabile! Infatti Toyota nel panorama auto è un'eccezione più che la regola.
Tutta l'auto , non solo il motore si basta su tecnologie ben note e rodate.
Questo toglie l'effetto "wow", o le prestazioni "mozzafiato" proposte da altre case, ma sul lungo periodo è la scelta più giusta per far durare un'auto a lungo.
Beh oddio, l'ultima corolla 2.0 ha quasi 200CV e fa i 0-100 in 7 secondi e spicci, idem l'ultima prius ha 225cv ed è pure bellina... solo che costa un rene e un polmone.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:21   #28
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3294
Ma il bollo auto voi non lo pagate?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:32   #29
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Ma il bollo auto voi non lo pagate?
Le ibride pagano solo la potenza dichiarata del motore termico, nel mio caso 100 CV, ed è giusto cosi perchè la potenza del motore elettrico è "a domanda" ovvero si somma alla potenza del termico solo se schiacci il pedale con decisione: in quel caso sono 70kW + i 32 del motore elettrico. In tutti gli altri ambiti, i 2 motori si aiutano continuamente per massimizzare l'efficienza. Sotto i 75 km/h e sotto una certa potenza richiesta va solo l'elettrico, sopra i 75km/h il termico è attivo aiutato dall'elettrico al bisogno, in salita di solito funziona prevalentemente il termico aiutato dall'elettrico se si schiaccia con decisione.

Perlomeno questo è quello che vedo tramite OBD e Hybrid Assistant
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : Oggi alle 14:37.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:06   #30
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ci credo sul fatto che la tua Corolla risulti affidabile! Infatti Toyota nel panorama auto è un'eccezione più che la regola.
Tutta l'auto , non solo il motore si basta su tecnologie ben note e rodate.
Questo toglie l'effetto "wow", o le prestazioni "mozzafiato" proposte da altre case, ma sul lungo periodo è la scelta più giusta per far durare un'auto a lungo.
Anche il pacco batterie è fedele ad un'evoluzione e non allo stravolgimento, ecco perchè è garantito a lungo con i controlli previsti e per lo stesso motivo in caso di sostituzione fuori garanzia ( dopo i 10 anni ) ha comunque un costo accettabile, a differenza degli altri.
Poi l'ecvt è un cambio che va "digerito" e va bene se hai il piede di "fata", mentre se si fanno salite in montagna è un trapano...
L'ho guidato sulla Lexus 300 Nh con il 2.5, in salita è imbarazzante. Ma in tutti gli altri contesti è vincente.
Non ci sarà premeditazione sulla durata limitata, ma nemmeno una preoccupazione per risolvere questo problema da parte di quasi tutti i costruttori.
Dopo un po' di anni, con schemi morti batterie a terra l'auto è da rottamare ben prima dei 10 anni, alla faccia dell'ecologia!
Su prestazioni e "trapano" tutto dipende da cosa compri.
Se prendi una Corolla da 122cv come la mia ti aspetti prestazioni di una berlina da 122cv, le stesse prestazioni che avevo prima con un Astra diesel da 12xcv.
Anzi la Corolla da fermo ha uno spunto decisamente migliore grazie alla coppia dell'elettrico e lascia dietro qualsiasi auto con potenza simile.

Stessa cosa per la salita, pure con l'Astra dovevo stare su di giri e sembrava un trapano se volevo salire allegro, l'unica differenza è che dovevo tenere manualmente la seconda invece l'eCVT fa tutto lui.

P.S: comunque le ibride sono costruite per essere auto che consumano poco, non auto performanti.
Anche quelle che hanno abbastanza cavalli non hanno un'impostazione sportiva.
Mi sono sempre chiesto cosa potrebbero ottenere sviluppando un eCVT dall'anima sportiva.

Ultima modifica di Mars95 : Oggi alle 15:12.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:33   #31
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9360
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Vero nel frattempo i prezzi sono aumentati tanto.
Con la mia 7 posti ora il peso lo sento, servirebbe qualche cavallino in più ma tutto sommato non va male, solo quando sono supercarico la sento un po affaticata. Si fa rumore soprattutto il mio powertrain che è ancora quello "vecchio" 1.8 140cv e tende a salire un po.


Beh oddio, l'ultima corolla 2.0 ha quasi 200CV e fa i 0-100 in 7 secondi e spicci, idem l'ultima prius ha 225cv ed è pure bellina... solo che costa un rene e un polmone.
Non ho detto che sia "lenta in senso stretto", anche perchè mica siamo tutti a fare 0-100 in continuazione, ( nel quotidiano è più importante il valore di coppia ecco perchè un diesel spesso è più piacevole di un benzina, in quanto molto "coppioso" già in basso e ovviamente l'elettrico).

Mi riferivo alla media degli utenti del forum, se non sei ad almeno 4 o 3 secondi nello 0-100 sei nessuno...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:37   #32
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9360
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Su prestazioni e "trapano" tutto dipende da cosa compri.
Se prendi una Corolla da 122cv come la mia ti aspetti prestazioni di una berlina da 122cv, le stesse prestazioni che avevo prima con un Astra diesel da 12xcv.
Anzi la Corolla da fermo ha uno spunto decisamente migliore grazie alla coppia dell'elettrico e lascia dietro qualsiasi auto con potenza simile
.

Stessa cosa per la salita, pure con l'Astra dovevo stare su di giri e sembrava un trapano se volevo salire allegro, l'unica differenza è che dovevo tenere manualmente la seconda invece l'eCVT fa tutto lui.

P.S: comunque le ibride sono costruite per essere auto che consumano poco, non auto performanti.
Anche quelle che hanno abbastanza cavalli non hanno un'impostazione sportiva.
Mi sono sempre chiesto cosa potrebbero ottenere sviluppando un eCVT dall'anima sportiva.
Nello spunto è vero, ma se inizi a fare molti km in salita e la batteria si scarica ti ritrovi i 90 cv di un motore aspirato e pure con un ciclo che non favorisce le prestazioni, con tutto il peso della parte termica+elettrica...Ovviamente con certe pendenze ( 10-15%) il motore "urla"..
Se l'insonorizzazione non è buona ( sulla Corolla direi che è media e dipende dall'allestimento, la Lounge mi sembra abbia più rivestimenti ) dentro fa parecchio rumore, lo sentivo anche sulla Lexus..
Con l'astra diesel ( non so di che anno ) ,ma penso alla J con il 1.7 CDTI anche in salita è dura portarla a più di 3000 rpm e sentire "urlare".
Ovviamente la questione è "invalidante" se si va spesso in montagna o in autostrada con velocità sostenute, se si rimane in pianura in genere con il piede giusto va tutto bene.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:37   #33
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non ho detto che sia "lenta in senso stretto", anche perchè mica siamo tutti a fare 0-100 in continuazione, ( nel quotidiano è più importante il valore di coppia ecco perchè un diesel spesso è più piacevole di un benzina, in quanto molto "coppioso" già in basso e ovviamente l'elettrico).

Mi riferivo alla media degli utenti del forum, se non sei ad almeno 4 o 3 secondi nello 0-100 sei nessuno...
ahahahah
Si hai ragione, alcune volte leggendo i commenti sembra che o stai sotto i 5 secondi o non sei nessuno
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:41   #34
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9360
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
ahahahah
Si hai ragione, alcune volte leggendo i commenti sembra che o stai sotto i 5 secondi o non sei nessuno
Tutto da vedere se le guidano davvero poi ste macchine sotto i 5 secondi e come..
Io lo dico da appassionato di auto e da possessore di vetture da 5 secondi ( la 335i 5,5 sec, ma è lo 0-200 quello incredibile per il tipo di auto) con quasi 20 anni di possesso, quando arrivare a quei numeri significava avere quasi delle "Supercar", sia per acquisto che gestione..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:45   #35
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Nello spunto è vero, ma se inizi a fare molti km in salita e la batteria si scarica ti ritrovi i 90 cv di un motore aspirato e pure con un ciclo che non favorisce le prestazioni, con tutto il peso della parte termica+elettrica...Ovviamente con certe pendenze ( 10-15%) il motore "urla"..
Se l'insonorizzazione non è buona ( sulla Corolla direi che è media e dipende dall'allestimento, la Lounge mi sembra abbia più rivestimenti ) dentro fa parecchio rumore, lo sentivo anche sulla Lexus..
Con l'astra diesel ( non so di che anno ) ,ma penso alla J con il 1.7 CDTI anche in salita è dura portarla a più di 3000 rpm e sentire "urlare".
Ovviamente la questione è "invalidante" se si va spesso in montagna o in autostrada con velocità sostenute, se si rimane in pianura in genere con il piede giusto va tutto bene.
Su una Toyota non succede che ti ritrovi con la batteria scarica e solo 90cv di termico, perchè eCVT è in grado di generate energia elettrica mentre spinge e riutilizzarla nell'elettrico per generare coppia.
Quello che descrivi tu succede solo con le ibride fatte con 1 solo motore elettrico dopo il cambio a doppia frizione.

L'Astra in salita se volevo salire in modo sprintoso saliva di giri, se no vai più piano (come le persone normali) e non urla ma questo vale anche per la Corolla.
In realtà è la discesa che mi da più fastidio perché per fare freno motore usa anche l'elettrico, ma una volta che la batteria è piena usa solo il termico (semplifico perché è più complesso) e va molto su di giri mentre scendo facendo un rumore veramente fastidioso.

L'insonorizzazione è media come dici tu, come è normale che sia per una berlina di classe C relativamente economica.
Chiaro che paragonato ad una BMW che costa 10k in più è inferiore.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:53   #36
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9360
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Su una Toyota non succede che ti ritrovi con la batteria scarica e solo 90cv di termico, perchè eCVT è in grado di generate energia elettrica mentre spinge e riutilizzarla nell'elettrico per generare coppia.
Quello che descrivi tu succede solo con le ibride fatte con 1 solo motore elettrico dopo il cambio a doppia frizione.

L'Astra in salita se volevo salire in modo sprintoso saliva di giri, se no vai più piano (come le persone normali) e non urla ma questo vale anche per la Corolla.
In realtà è la discesa che mi da più fastidio perché per fare freno motore usa anche l'elettrico, ma una volta che la batteria è piena usa solo il termico (semplifico perché è più complesso) e va molto su di giri mentre scendo facendo un rumore veramente fastidioso.

L'insonorizzazione è media come dici tu, come è normale che sia per una berlina di classe C relativamente economica.
Chiaro che paragonato ad una BMW che costa 10k in più è inferiore.
Sì in questo io sono molto pignolo perchè a parte la prima auto ho sempre avuto Bmw serie 3-5 ( 3000d e 3000i ) e Mercedes Classi C-E (220d- 320CDI ). Invece Model 3 ad insonorizzazione non messa proprio benissimo rispetto a queste vetture , sebbene la nuova 2025 vada un po' meglio, soprattutto in autostrada.La prima che ho avuto in uso era rumorosa già a 90 km/h, cercato di capire se il finestrino era aperto!
La Bmw 335i è silenziosissima se non si superano i 4000 rpm ( ma si è già a velocità da iperspazio), mentre la Maserati Granturismo che sto trattando con il 4.7 V8 fa un casino da paura, ma è un bel casino!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1