Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2025, 12:05   #21
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2801
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In una macchina elettrica non c'è il motore cambio di un auto tradizionale ma tutto il resto c'è..
Durerà 20-30 anni ?
No non c'è anche dell'altro.

A mancare c'è anche il sistema di scarico ( collettori e terminali ), il sistema di lubrificazione del motore, il filtro dell'olio, la batteria zal piombo, la trasmissione 4x4 tramite albero, mentre l'impianto di raffreddamento delle batterie è ridotto.

Che assieme al motore termico sono di gran lunga i maggiori rappresentati dei problemi su un autovettura attuale.


Cosa si dovrebbe guastare ?
Sospensioni e freni ? Quelli non solo non necessariamente impediscono la mobilità dell'auto, te le controllano pure di routine durante un semplice tagliando e sono considerabili normali componenti di consumo assieme agli pneumatici.

Fari e Fanali ? Telecamere o sensori per rilevamento ostacoli ? Display LCD interni ? Climatizzatore ?
Questi NON sono elementi che compromettono la mobilità della vettura.

Le uniche componenti a consumo meccanico che non si sostituiscono usualmente durante i tagliandi sono i cuscinetti, specie quelli del differenziale, ma se arriveranno modelli senza differenziale nè semiassi non ci sarà nemmeno questo problema.

Forse ABS e Servosterzo, quelli sì si possono guastare ma è raro.
Gli airbags invece mai controllati.

Ultima modifica di Ripper89 : 21-07-2025 alle 12:16.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 12:21   #22
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1645
Spero il test (interessante) prosegua per altri quattro anni almeno.
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 12:24   #23
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Gli airbags invece mai controllati.

andiamo bene...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 12:53   #24
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In una macchina elettrica non c'è il motore cambio di un auto tradizionale ma tutto il resto c'è..
Durerà 20-30 anni ?
In realtà c'è il riduttore di giri, sicuramente meno complicato di un cambio, ma ha lo stesso le sue criticità ed anche la sua manutenzione. (sostituzione dell'olio)
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 12:54   #25
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Senza contare che ribadisco che una batteria che non sia integrata nel telaio e saldata è un peso mobile e una massa del genere che si sposta anche di pochissimo su auto di un certo tipo diventa un rischio enorme.
Si parla di supporti pensati appositamente dove le batterie si incastrano e imbullonano al telaio (vedi il video).
Di quanto potrà mai muoversi? Di 1 mm il caso di urti violenti (dove è l'ultimo dei problemi).

Ricordo poi che nelle auto termiche ci sono i motori da 200kg e più montati su supporti in gomma o simili appositamente per smorzare vibrazioni e movimenti del motore.
Questo non ha mai dato nessun problema, perché dovrebbe esserci con della batterie che non si muovo e hanno un peso meglio distribuito e dal baricentro più basso?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 12:59   #26
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
In realtà c'è il riduttore di giri, sicuramente meno complicato di un cambio, ma ha lo stesso le sue criticità ed anche la sua manutenzione. (sostituzione dell'olio)
Tesla non ha questa manutenzione
https://www.tesla.com/ownersmanual/m...9ED7B1D91.html

Compri l'auto e ti scordi l'autofficina a meno di guasti imprevisti.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:02   #27
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Anche in molte auto termiche non è obbligatorio sostituire l'olio del cambio, perché la rottura può avvenire quando ormai è scaduta la garanzia, ma resta molto consigliato farlo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:09   #28
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4098
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Compri l'auto e ti scordi l'autofficina a meno di guasti imprevisti.
Gino Bramieri è tornato !
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:11   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Tesla non ha questa manutenzione
Controllo della qualità del liquido dei freni ogni 4 anni (sostituire se necessario)*. ( io lo faccio ogni anno max due)
Sostituzione del filtro dell'aria nell'abitacolo ogni 2 anni. ( io lo faccio ogni anno )
Pulire e lubrificare le pinze dei freni ogni anno o ogni 12.500 miglia (20.000 km) in aree in cui è previsto lo spargimento di sale sulle strade in inverno. ( io lo faccio quando cambio le pastiglie )
Invertire gli pneumatici ogni 10.000 km o se la differenza di profondità del battistrada è pari o superiore a 1,5 mm a seconda di quale condizione si verifichi per prima. (io lo faccio al cambio invernale estivo


Con io faccio significa che lo faccio io di persona tu devi andare da loro per farlo ?

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Compri l'auto e ti scordi l'autofficina a meno di guasti imprevisti.
L'importante è che non ti scordi il numero di telefono, perchè con una macchina tradizionale hai un pò di margine di intervento con quella l'unica cosa che puoi fare è chiamarli per prendere un appuntamento.

Ultima modifica di gd350turbo : 21-07-2025 alle 13:15.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:17   #30
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Controllo della qualità del liquido dei freni ogni 4 anni (sostituire se necessario)*.
Sostituzione del filtro dell'aria nell'abitacolo ogni 2 anni.
Pulire e lubrificare le pinze dei freni ogni anno o ogni 12.500 miglia (20.000 km) in aree in cui è previsto lo spargimento di sale sulle strade in inverno.
Invertire gli pneumatici ogni 10.000 km o se la differenza di profondità del battistrada è pari o superiore a 1,5 mm a seconda di quale condizione si verifichi per prima.
Turbo e si torna sempre lì, senza scomodare le elettriche, gran parte delle cose che hai elencato e non le fanno nemmeno sulle termiche e non ti dico ogni 2/4 anni ma nemmeno in 10 anni.
Prova anche solo a verificare in quanti hanno anche solo controllato il liquido dei freni e non di cico in 4 anni ma in 10 anni.

Ne abbiamo parlato tante volte di come di officine serie ce ne saranno quante... 10 in tutta Italia?

Uno dei motivi per cui quando dovrò cambiare auto prenderò un'elettrica è proprio perché cercherò di ridurre al minimo le interazioni con gente che spesso e volentieri ne sa meno di me che non faccio certo il meccanico e tenta di rifilarti prodotti (olio e liquidi soprattutto) che definire di infima categoria ma pagati a peso d'oro è poco.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:20   #31
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Gino Bramieri è tornato !
Ah il disagiato non manca mai. Finiti i soldi per le medicine?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:20   #32
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42161
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi

andiamo bene...
In realta` non si possono controllare, la centralina si "auto controlla " in base a certi parametri che legge ogni volta che metti in moto. Comunque non puoi sapere a priori se la carica funzionera a dovere dopo 10 anni
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:25   #33
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Turbo e si torna sempre lì, senza scomodare le elettriche, gran parte delle cose che hai elencato e non le fanno nemmeno sulle termiche e non ti dico ogni 2/4 anni ma nemmeno in 10 anni.
Prova anche solo a verificare in quanti hanno anche solo controllato il liquido dei freni e non di cico in 4 anni ma in 10 anni.

Ne abbiamo parlato tante volte di come di officine serie ce ne saranno quante... 10 in tutta Italia?
Nessuno/a o quasi...
E i risultati si vedono direi ogni weekend:
eh ho frenato ma la macchina è andata dritta !
e tamponamento in autostrada, o altrove ovviamente.
Questo perchè la gente non si rende conto che anche solo 5 metri di spazio di frenata recuperato, possono fare al differenza tra la vita e la morte.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Uno dei motivi per cui quando dovrò cambiare auto prenderò un'elettrica è proprio perché cercherò di ridurre al minimo le interazioni con gente che spesso e volentieri ne sa meno di me che non faccio certo il meccanico e tenta di rifilarti prodotti (olio e liquidi soprattutto) che definire di infima categoria ma pagati a peso d'oro è poco.
E questo è innegabilmente vero !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:26   #34
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4098
Capisco che gli articoli di Zocchi non li legge nessuno, nemmeno io li leggo,
ma avete capito che il test riguarda 4 anni ?

In 4 anni di solito le auto non vanno in officina.
E per la batteria, il degrado è in funzione del tempo, non dei chilometri
A quest'ora dovreste saperlo tutti no ?


Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ah il disagiato non manca mai. Finiti i soldi per le medicine?
Azz come rosichi amore mio i soldi li spendo per la benzina
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:30   #35
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Anche in molte auto termiche non è obbligatorio sostituire l'olio del cambio, perché la rottura può avvenire quando ormai è scaduta la garanzia, ma resta molto consigliato farlo.
Ho capito ma non subisce le sollecitazioni di un cambio termico qualunque, sul manuale di servizio lo trovi ma lo fai se lo spacchi in un incidente, non per manutenzione.

https://service.tesla.com/docs/Model...9F63BCDF1.html


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Controllo della qualità del liquido dei freni ogni 4 anni (sostituire se necessario)*. ( io lo faccio ogni anno max due)
Sostituzione del filtro dell'aria nell'abitacolo ogni 2 anni. ( io lo faccio ogni anno )
Pulire e lubrificare le pinze dei freni ogni anno o ogni 12.500 miglia (20.000 km) in aree in cui è previsto lo spargimento di sale sulle strade in inverno. ( io lo faccio quando cambio le pastiglie )
Invertire gli pneumatici ogni 10.000 km o se la differenza di profondità del battistrada è pari o superiore a 1,5 mm a seconda di quale condizione si verifichi per prima. (io lo faccio al cambio invernale estivo


Con io faccio significa che lo faccio io di persona tu devi andare da loro per farlo ?
... no? io il filtro abitacolo lo cambio da solo, c'è anche la videoguida. Interventi in officina non se ne fanno se non si guasta qualcosa. Le gomme in ogni caso sono dal gommista o a casa.
Finita la garanzia (come tutti i produttori) puoi farla da chi vuoi o fartela da solo ogni assistenza, non c'è nessuna spunta da fare per avere 8 anni di assistenza su batteria/motore se è dove vuoi parare. Tutte le garanzie tesla sono valide senza interventi obbligatori.


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'importante è che non ti scordi il numero di telefono, perchè con una macchina tradizionale hai un pò di margine di intervento con quella l'unica cosa che puoi fare è chiamarli per prendere un appuntamento.
Al più lo smartphone, il ticket si apre dall'app

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Azz come rosichi amore mio i soldi li spendo per la benzina
spendili in un professionista della salute mentale, credo ti sia più utile per vivere meglio, mi sembri sofferente.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 21-07-2025 alle 13:34.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:46   #36
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ho capito ma non subisce le sollecitazioni di un cambio termico qualunque, sul manuale di servizio lo trovi ma lo fai se lo spacchi in un incidente, non per manutenzione.

https://service.tesla.com/docs/Model...9F63BCDF1.html
Se in un incidente arrivi a danneggiare il riduttore vuol dire che hai definitivamente risolto tutti i tuoi problemi...

L'olio si cambia solo per manutenzione ed a chilometraggi elevati. (in genere superati i 60k km)
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:46   #37
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
A parte aver perso il 9% ( i sedicenti esperti parlavano di 10% dopo 10 anni di uso e 300.000 km), il vero problema non è aver fatto 160.000 km in pochi anni, ma il fatto che anche ne avesse fatti di meno avrebbe perso comunque capacità per via del "calendar aging".
Non è un dettaglio da poco, perchè considerata l'età media del parco auto ( non solo italiano ormai anche europeo, in questo ci si dovrebbe chiedere perchè), il rischio di avere un fermacarte da 1600-1700 kg dopo 10 anni è abbastanza alto!
Tra l'altro degrado non significa, "failure" , quest'ultimo può avvenire improvvisamente e se avviene fuori garanzia butti l'auto..Questo non entra in testa..
Sotto l'80% poi si ha un accumulatore "stanco" , con un rischio di failure più elevato , il tutto fa convergere verso una conclusione:
o si usa tanto l'auto nei primi anni entro garanzia e ci si libera della stessa prima della scadenza ( con valori ridicoli ) o si rischia di tenersi un "pacco poi".
Ad oggi questa è la tecnologia che abbiamo.
PS una Golf dello stesso anno di questa ID 3 dopo 160.000 km è in perfetta forma e vale pure di più, a voi le considerazioni.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:46   #38
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4098
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ho capito ma non subisce le sollecitazioni di un cambio termico qualunque, sul manuale di servizio lo trovi ma lo fai se lo spacchi in un incidente, non per manutenzione.
....

spendili in un professionista della salute mentale, credo ti sia più utile per vivere meglio, mi sembri sofferente.
Certo, non c'è manutenzione, cerrrto
altra dissonanza cognitiva per giustificare i vostri acquisti sbagliati ne avete, o è finito così ?

questo è l'articolo originale dell'ADAC,
https://www.adac.de/rund-ums-fahrzeu...id3-dauertest/

e tradotto in italiano
https://www-adac-de.translate.goog/r..._x_tr_pto=wapp

Solo due visite di manutenzione, ma costose
Mentre un veicolo con motore a combustione interna avrebbe richiesto almeno quattro controlli (cambio dell'olio, ecc.) dopo oltre 170.000 chilometri , la VW ID.3 richiede la manutenzione solo ogni due anni, indipendentemente dal chilometraggio. La vettura da endurance ADAC aveva già percorso 74.271 chilometri al momento del primo tagliando. Il secondo tagliando è stato effettuato a 176.604 chilometri.

Tuttavia, i costi di manutenzione per un intervento relativamente semplice non sono stati proprio economici, con circa 500 euro per il primo controllo e 427 euro per il secondo pit stop. Il tagliando dell'aria condizionata previsto dopo quattro anni è costato altri 198 euro. Il filtro abitacolo non è stato sostituito durante questo intervento, poiché era già stato sostituito poco prima. Consiglio: richiedete diversi preventivi. Possono esserci differenze significative nelle tariffe orarie e nelle tariffe fisse tra le officine.

Difetti e riparazioni
Tra una manutenzione ordinaria e l'altra, la ID.3 doveva comunque essere portata in officina.

A 23.495 chilometri, è stato scoperto un parabrezza rotto . La causa era presumibilmente una scheggiatura, una richiesta di risarcimento assicurativo.

A circa 55.000 chilometri, si è sentito un rumore di clic nella parte posteriore destra durante i cambi di carico in fase di manovra. Questo rumore è stato attribuito a un albero di trasmissione difettoso . Questo problema non è sconosciuto a VW. L'albero di trasmissione è stato riparato in garanzia da un concessionario autorizzato VW. Tuttavia, ciò ha richiesto due tentativi di riparazione. Dopo un lungo periodo di silenzio, il rumore di clic è tornato a poco meno di 100.000 chilometri e da allora è stato un problema costante.

Inoltre, un'antenna GPS difettosa ha causato il malfunzionamento della funzione e-Call e del sistema di navigazione. Costi di riparazione: 525 euro.

Inoltre, il sistema di assistenza al parcheggio anteriore ha smesso di funzionare perché un sensore di parcheggio è stato danneggiato dall'impatto con un sasso (207 euro).

Il guasto si è verificato a circa 158.000 chilometri, quando la ID.3 si è rifiutata di avviarsi per due volte. La sostituzione della batteria da 12 volt (456 euro) sembrava aver risolto solo in apparenza la situazione. Si sospettava invece che il guasto elettrico fosse causato da un malfunzionamento della funzione di "apertura automatica in avvicinamento" del sistema di apertura delle portiere. Secondo VW, l'aggiornamento software alla versione 3.7, nel frattempo implementato, dovrebbe risolvere il problema. Dall'aggiornamento, il problema non si è più verificato.

Inoltre, il meccanismo di apertura del portellone posteriore ha smesso di funzionare . L'attuatore (meccanismo a rotazione e spinta) non si apriva più correttamente, causando la rottura della plastica del portellone posteriore all'apertura. Il portellone posteriore e l'attuatore hanno dovuto essere sostituiti per un costo di 227 euro.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:47   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
... no? io il filtro abitacolo lo cambio da solo, c'è anche la videoguida. Interventi in officina non se ne fanno se non si guasta qualcosa. Le gomme in ogni caso sono dal gommista o a casa.
Finita la garanzia (come tutti i produttori) puoi farla da chi vuoi o fartela da solo ogni assistenza, non c'è nessuna spunta da fare per avere 8 anni di assistenza su batteria/motore se è dove vuoi parare. Tutte le garanzie tesla sono valide senza interventi obbligatori.
Non mi interessa la garanzia volevo sapere se li potete fare voi o no.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 13:52   #40
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4098
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
PS una Golf dello stesso anno di questa ID 3 dopo 160.000 km è in perfetta forma e vale pure di più, a voi le considerazioni.
la mia considerazione, è che con il maggior valore dell'usato, ci paghi tranquillamente 50 tagliandi, con cambio olio+filtro e tutto quello che volete

ma è impossibile farlo ammettere a chi ha buttato 50.000 euro e non sa come giustificarlo a se stessi

affari loro


PS: forse ho sbagliato, i tagliandi non sono 50, ma 100
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1