|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Non penso il calcolo sia proprio semplice, dipende dal mix energetico, ho chiesto a Gemini di darmi una stima, ho usato questo prompt:
Quote:
Quote:
Per rispecchiare le situazioni di Italia e Germania ho escluso il nucleare, naturalmente avendo il nucleare le cose cambiano parecchio Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
|
Quote:
Se non pianificata correttamente, la decarbonizzazione rischia di diventare un fallimento collettivo. Se si concentrano troppo gli sforzi in un settore, a scapito di altri, si potrebbero creare problemi economici (come la perdita di posti di lavoro) senza ottenere il risultato sperato in termini di emissioni. Questo crerà solo maggiore resistenza sociale e una riduzione dei mezzi finanziari e della disonibilità politica a disposiziona. La transizione dovrebbe essere un piano integrato, in cui ogni pezzo contribuisce al quadro complessivo senza creare nuovi ostacoli. Muoversi come polli senza testa non risolverà il problema delle emissioni
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
farebbero più bella figura a smettere di parlare di CO2 e di auto..
ci sono problemi ben più grandi e fonti di inquinamento ben peggiori eppure stiamo qua a perdere tempo con le auto a pile vs auto non a pile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7660
|
clickbait
Allora, letta così sembra una minchiata di Rampini, però mi pareva strano che un illustre giornalista del Corriere (ed ex di Repubblica), che conduce anche di programmi su La7, quindi più di sinistra che di destra, dica cose che nemmeno i petrol-head dicono.
Ma leggendo meglio dice: "L’auto elettrica, se esaminiamo l’intero ciclo di produzione dei suoi componenti e infine dello smaltimento delle batterie, è perfino più inquinante di quella a combustione" cioè parla di inquinamento, non CO2, anche se spesso si fa confusione. E infatti gli rispondono sulla CO2 (effetto serre ma non tossica=inquinante). Il solito equivoco insomma. Venendo a noi, scrivere un articolo senza cercare le argomantazione di entrambe le parti è proprio da.... il solito clickbait per scatenare polemiche insomma. L'articolo della Gabanelli fa lo stesso errore parte dall'inquinamento ma vira sulla co2, e lo studio che riporta è sempre lo stesso di Armaroli e dell'articolo (Ricardo). L'altro studio dell'ICCT ne abbiamo discusso nel thread sotto la sua news, e lo abbiamo abbastanza sputtanato. ![]() Se prese alla lettera, senza fare la solita confusione c02=inquinamento, probabilmente hanno ragione entrambi, come co2 sono meglio le ev (anche se non tanto quanto sembra dai due studi citati, tutti gli altri danno un vantaggio molto minore), ma come inquinamento vero e proprio sono meglio le termiche (fonte EEA): ![]() Anche sul riscaldamento globale però ci sono news contrastanti, l'inquinamento da zolfo era il miglior alleato del clima: Most warming this century may be due to air pollution cuts https://www.newscientist.com/article...m_content=home secondo cui il riscaldamento degli ultimi 20 anni è dovuto per due terzi al minore zolfo in atmostera (rifletteva la luce), solo un terzo ai gas serra (co2, metano,...). Ultima modifica di sbaffo : 15-07-2025 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
|
Quote:
Hai ragione ma se uno vuole contrallare le fonti non si sta più informando, ma fa ricerca. e fai ricerca ti devi dotare degli strumenti giusti e studiare l'argomento. Non c'è nulla di facile, anche se le AI in particolare gli agenti specializzati potrebbero essere usati per allegerire molte barriere PURCHE' si mantenga un approccio di metodo corretto. Se usi l'AI per far gara di disinformazione non serve a nulla. L'alternativa è l'antico stare in silenzio per non togliere certezze sul fatto che si parla da ignoranti o da stupidi. Non c'è vergogna nel non avere una opinione per ogni singolo argomento. Quote:
4) Già il fatto che citi le fonti e che dia un contesto a quello che dice ( X dice questo, ma la comunità scientifica Y) e che non tragga conclusioni universali da fonti singole sarebbe tanto...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
|
Quote:
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Bisogna analizare ed inserire nell'equazione anche i costi di smaltimento di un auto endotermica che incide per circa il 30% delle emissioni totali del ciclo di vita. Quindi quando un auto benzina o diesel ( le emisssioni di co2 sono simili se non leggermente inferiori per il diesel) ancora perfettamente funzionante arriva ad essere rottamata prima del suo reale fine vita vanno aggiunti circa 7/8 ton di co2 al costo dell'auto elettrica. Il cosidetto ciclo vita comprende sia i costi di produzione ( circa 10/12 ton di co2) sia quelli di smaltimento. I primi non possono essere in alcun modo recuperati , i secondi diluiti in ulteriori 8/10 anni rendendo nei fatti non tanto riduttivo il mancato apporto di co2 rottamando un endotermica per aquistare una bev. Se invece si preferisce versare senza rottamare la termica il costo di co2 sara di circa 25ton vs 22ton. Quello che fa inquinare davvero alla fine è lo smaltimento forzato di veicoli ancora perfettamente funzionanti. Dopoi 10 anni probabilmente una ev sarà rottamata perchè più economico acquistare auto nuova che sostituire batteria ( almeno con gli attuali costi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
Quote:
L’approccio corretto alla riduzione delle emissioni richiede interventi diffusi, non solo sulle grandi fonti di inquinamento ma anche su quelle minori, perché il problema climatico è sistemico. Ogni contributo conta, e regolamentare anche le piccole fonti è una parte necessaria di una strategia complessiva. Quote:
Ultima modifica di Podz : 15-07-2025 alle 19:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Favorire la rottamazione di auto con magare 7/8 anni di vita per acquistare un'elettrica la vedo come uno spreco sia ad emissioni co2, sia per gli altri inquinanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21686
|
Gli incentivi alla rottamazione dovrebbero essere per auto con più di 15 anni per l’acquisto di qualsiasi cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
|
Quote:
Quelle di domani vedremo, ma di fatto per quelle di oggi verso gli 8-10 anni arriva il "failure", indipendentemente dal degrado.. Che è comunque molto vincolante se l'accumulatore diventa datato, se da nuova si hanno 350-400 km reali un calo del 20% significa averne persi quasi 100..detto niente! E qualcuno "giubila" per una Leaf che ha perso "solo" il 15%... ![]() ![]()
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6062
|
Rampini?
Un ecotalebano di 70 anni, come la maggior parte di quei cervelli spenti
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
|
Stavolta però stava dicendo cose non troppo sbagliate, il problema è il solito "arrembante" armaroli che al posto del "ciuccio" da piccolo devono avergli dato una pila stilo ricaricabile...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
|
Quote:
Il costo-opportunità è fondamentale: ogni euro speso in un settore marginale è un euro in meno per intervenire là dove l’impatto climatico è maggiore. Dire che “anche lo 0,001% conta” può avere senso sul piano etico, ma una politica efficace si basa su priorità strategiche, non su una somma infinita di microinterventi. Magari sarebbe bastato fermarsi all’Euro 6, già molto efficiente, e concentrare gli sforzi dove l’impatto climatico è più alto come la decarbonizzazione della produzione elettrica nei paesi che usano ancora carbone e aprire al nucleare, agricoltura e allevamento, che hanno un profilo emissivo elevatissimo ma di solito evitano la pressione politica. Non si tratta di ignorare le piccole fonti, ma di sapere quando e quanto conviene intervenire, in base a costi, benefici e impatto reale. Serve più realismo e meno moralismo, altrimenti rischiamo di sprecare risorse senza ottenere i risultati sperati.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4076
|
Quote:
Perfetto ![]() ![]() Clickbait di Zocchi, oppure non l'ha proprio capito ? E Armaroli, clickbait pure il suo, oppure non dovrebbe fare il dirigente al CNR ? ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4076
|
E bravo il nostro CNR
![]() https://www.panorama.it/attualita/sc...lancio-governo Migliaia di dipendenti, un bilancio da oltre un miliardo di euro, compiti piuttosto vaghi, al punto che per l'intera pandemia non sono mai stati chiamati in causa a collaborare dal Governo. Il Cnr è uno dei numerosi enti statali di cui spesso ci si dimentica ma che esistono, costano, vivono. Quindi, al CNR gli stipendi sono pagati dallo stato, tramite i fondi pubblici del Ministero dell’Università e della Ricerca. I direttori di istituto prendono dai 70k ai 97k https://www.ilfoglietto.it/il-foglie...direttori.html E bravi ![]() Voglio andarci anche io, come si entra ? ![]() ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11238
|
Quote:
Perchè è di questo che si parlava qui...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
Boh, non ho letto l'articolo di Rampini, ma a volte la CO2 viene considerata da alcuni come un inquinante (cioè che altera l’equilibrio tra l’ambiente e le specie viventi), che forse non è così sbagliato. Al massimo si può dire che non è tossica a basse concentrazioni. Cmq bisognerebbe capire cosa intendesse veramente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.