|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5101
|
Paese che vai, usanza che trovi.
Se loro sono abituati in questo modo e tollerano questo stile di vita, contenti loro, contenti tutti. Sicuramente sarebbe inconcepibile adottarlo qui da noi per quanto riguarda il lavoro dipendente, mentre conosco molti lavoratori autonomi che si avvicinano alle 10/11 ore giornaliere. Dipende tutto da quello che si fa. Nel mio piccolo e per le mie esigenze economiche io mi accontenterei di un lavoro part time (20/25 ore settimanali), ma si fa fatica a trovarlo (te lo offrono solo nel ramo delle pulizie e sottopagato).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Il calo delle nascite é un problema per tutti I paesi ricchi ma non in ugual misura. In S.Corea il TFR é 0.78, in Francia 1.79. Ovvero in media un figlio in piú per coppia di differenza tra I due paesi. Se il primo caso é disastroso e da collasso demografico, il secondo é "gestibile".
Ultima modifica di ZeroSievert : 14-04-2025 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Definisci 'relativamente nuovo'. Perché già 20 anni fa il S.Corea aveva un TFR di 1.08 ed in caduta libera dagli anni 90'. Mente la Francia dagli anni 80 ha un TFR che oscilla tra 1.7 e 2. E non mi sembra che le donne Francesi siano meno istruite delle altre nel gruppo dei paesi industrializzati.
Ultima modifica di ZeroSievert : 14-04-2025 alle 20:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
EDIT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
|
Be ma in sanità in Italia si lavora quelle ore, stiamo a parlare di corea ma qui è uguale, almeno 50 ore a settimana.... E devi anche schivare i colpi dei pazienti incazzati ... Sul discorso famiglia fertilità diritti in Francia c'è ancora uno stato sociale serio, e ci credo che stanno meglio... Sai che sorpresa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 106
|
Forse faro' un commento molto stupido, ma io mi licenzierei immediatamente. Pero' non sono a conoscenza della mentalita' da quelle parti; forse a loro sta bene, in fin dei conti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Molto semplicemente invece, tu applichi i dazi, ti fai i fatti tuoi e proteggi la tua qualità della vita. Poi se loro avranno schermi da 50" sottili 1 mm che si piegano e li metti in tasca e tu no, molto semplicemente ne fai a meno. Userai gli schermi spessi 10cm ma almeno non lavori 64ore. Finirà che avrai una tecnologia inferiore (come già è)? Pace, massimo della tecnologia non significa massimo del benessere. Neppure di quello materiale. Già avere una bella casa grande (che laggiù è per miliardari) ti dà più benessere del super notebook da 10mld di colori e 20GHz che usi nel monolocale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.