Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2025, 17:45   #21
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1316
Non vedo il problema. Dategli il carbone, si tengano l'inquinamento, e tagliamogli i finanziamenti vari sull'elettricità. E' giusto facciano le loro scelte e si tengano le conseguenze.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 19:23   #22
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5963
se le foto sono quelle reali, semplicemente quell'installazione e' fuorilegge.
la legge che premette l'agrivoltaico prevede un'altezza da terra dei pannelli non inferiore ai 2 metri, e quelli non sono sicuramente a piu' di 2 metri.

sul resto, e' una coglionata, perche' vuol dire riempire di cemento un campo agricolo, o pensate che i pannelli possano galleggiare dell'aria?
fondazioni per i pali, canaline per i cavi... sono aree che una volta contaminate con quelle cagate di pannelli non torneranno mai piu' agricole.

e' pieno di stabilimenti abbandonati, piazzali, parcheggi... si usino quelli per il solare, su territori gia' compromessi e degradati.

Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 19:37   #23
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ehm... Le loro motivazioni sono un po' diverse, ed andando a vedere i dati sulla produzione non mi sembrano neanche così assurdi.

Non ne sapevo nulla, mi sono documentato dopo aver visto i cartelli contro il fotovoltaico ovunque mentre giravo in moto da quelle parti.
metti a disposizione questi allora, perchè quelli di terna dicono delle cose decisamente da quelle che tu affermi.
__________________
Fatto affari con
sorgeXX avendo una sola incredibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458284) per cui evitatelo se ci tenete al portafoglio.
Jackass,topolino2808,salucard,marcodj85,do27,aleforumista,100nze,demikller,severance
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 19:46   #24
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
I SARDI L'EOLICO NON LO VOGLIONO

che ti piaccia o meno
I sardi l'eolico lo avranno volenti o nolenti, non sono una nazione a se stante, non sono autosufficienti, facciano quello che vogliono. Se collaborano avranno la possibilità di scegliere dove se seguono le cavolate propugnate da Pili, videolina, e unione sarda invece avranno l'eolico senza avere voce in questione.
__________________
Fatto affari con
sorgeXX avendo una sola incredibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458284) per cui evitatelo se ci tenete al portafoglio.
Jackass,topolino2808,salucard,marcodj85,do27,aleforumista,100nze,demikller,severance
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 19:48   #25
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Non è esatto. I sardi vogliono solamente che l'eolico non sia installato in ogni dove. Se lo vuoi installare nelle zone più interessanti dal punto di vista naturalistico è difficile accettarlo. Nessuno direbbe niente per l'installazione in siti industriali o da bonificare di bassa importanza naturalistica.

E' come se domani qualcuno installasse una pala eolica dentro il Colosseo ... i romani che direbbero? 100 pale di fronte al parco delle 5 terre...cosa direbbero i liguri? Una decina di pale attorno al Duomo di Milano? 5 pale in piazza del duomo a Pisa? Che dite?
Le pale eoliche le devi mettere dove c'è molto vento, per molte ore l'anno. E' uno dei limiti delle rinnovabili.
Se vuoi decarbonizzare o questo o il nucleare. Non c'è scelta.

Un bel SMR a Portovesme come lo vedi?

Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Chi installa le pale non lo fà per la collettività ma soltanto per i loro interessi economici, restituissero un poco di quel guadagno ai territori italiani dove vogliono installare.....anche in forma di bonifica delle zone che vengono concesse.
Io mi accontenterei di rinnovabili che abbassino il costo dell'energia.
Ma non è così e non sarà così nonostante c'è chi blatera del costo basso delle rinnovabili omettendo che il costo basso è per chi gli impianti li realizza e non per la comunità.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 19:53   #26
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Non è esatto. I sardi vogliono solamente che l'eolico non sia installato in ogni dove. Se lo vuoi installare nelle zone più interessanti dal punto di vista naturalistico è difficile accettarlo. Nessuno direbbe niente per l'installazione in siti industriali o da bonificare di bassa importanza naturalistica.

E' come se domani qualcuno installasse una pala eolica dentro il Colosseo ... i romani che direbbero? 100 pale di fronte al parco delle 5 terre...cosa direbbero i liguri? Una decina di pale attorno al Duomo di Milano? 5 pale in piazza del duomo a Pisa? Che dite?

E' molto più facile voler installare gli impianti dove fa comodo e aizzare i leoni da tastiera gli uni contro gli altri. Chi installa le pale non lo fà per la collettività ma soltanto per i loro interessi economici, restituissero un poco di quel guadagno ai territori italiani dove vogliono installare.....anche in forma di bonifica delle zone che vengono concesse.
se segni più del 99% del territorio come non adatto tu semplicemente non vuoi nulla.
__________________
Fatto affari con
sorgeXX avendo una sola incredibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458284) per cui evitatelo se ci tenete al portafoglio.
Jackass,topolino2808,salucard,marcodj85,do27,aleforumista,100nze,demikller,severance
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 19:57   #27
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
se le foto sono quelle reali, semplicemente quell'installazione e' fuorilegge.
la legge che premette l'agrivoltaico prevede un'altezza da terra dei pannelli non inferiore ai 2 metri, e quelli non sono sicuramente a piu' di 2 metri.

sul resto, e' una coglionata, perche' vuol dire riempire di cemento un campo agricolo, o pensate che i pannelli possano galleggiare dell'aria?
fondazioni per i pali, canaline per i cavi... sono aree che una volta contaminate con quelle cagate di pannelli non torneranno mai piu' agricole.

e' pieno di stabilimenti abbandonati, piazzali, parcheggi... si usino quelli per il solare, su territori gia' compromessi e degradati.
a me non pare guardando le pecore a mio parere i 2 metri ci sono eccome.
__________________
Fatto affari con
sorgeXX avendo una sola incredibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458284) per cui evitatelo se ci tenete al portafoglio.
Jackass,topolino2808,salucard,marcodj85,do27,aleforumista,100nze,demikller,severance
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:12   #28
Andrea Zanier
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 14
Spegnere la a centrale a carbone, e tagliare i cavi che la collegano all' Italia.
Poi vediamo cosa fanno.
Andrea Zanier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:21   #29
kimbaz
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 30
Veramente, stando a diversi articoli, la Sardegna (che ha già i suoi parchi eoilici e solari) produce il 38% di energia in più rispetto al proprio fabbisogno che viene poi trasportato verso la penisola.
kimbaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 09:18   #30
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da kimbaz Guarda i messaggi
Veramente, stando a diversi articoli, la Sardegna (che ha già i suoi parchi eoilici e solari) produce il 38% di energia in più rispetto al proprio fabbisogno che viene poi trasportato verso la penisola.
Quindi non c'è alcun problema a spegnere le centrali a carbone...ma perchè non lo fanno?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 09:32   #31
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
a quanto pare la gente si lamenta delle pale eoliche anche perché "fanno rumore".
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 09:57   #32
kimbaz
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quindi non c'è alcun problema a spegnere le centrali a carbone...ma perchè non lo fanno?
La motivazione sinceramente non la conosco (possibile che le rinnovabili non forniscano ancora una produzione sufficientemente stabile che riesca a coprire tutte le necessità ) .
La Sardegna ad ogni modo non e' in alcun modo contraria alle rinnovabili, semplicemente si vuole evitare lo scandalo di anni fa legato all'eolico e si cerca di pianificare nel miglior modo possibili i siti per l'installazione degli impianti.

Ultima modifica di kimbaz : 19-02-2025 alle 10:07.
kimbaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 18:42   #33
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
a quanto pare la gente si lamenta delle pale eoliche anche perché "fanno rumore".
Dire che non fanno rumore vuol dire non averne mai vista una dal vivo. Non penso le montino in ogni caso vicino a zone abitate.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quindi non c'è alcun problema a spegnere le centrali a carbone...ma perchè non lo fanno?
Penso che il motivo sia il fatto che di notte non c'è il sole

Quote:
Originariamente inviato da kimbaz Guarda i messaggi
La Sardegna ad ogni modo non e' in alcun modo contraria alle rinnovabili, semplicemente si vuole evitare lo scandalo di anni fa legato all'eolico e si cerca di pianificare nel miglior modo possibili i siti per l'installazione degli impianti.
This
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 18:49   #34
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da kimbaz Guarda i messaggi
La motivazione sinceramente non la conosco (possibile che le rinnovabili non forniscano ancora una produzione sufficientemente stabile che riesca a coprire tutte le necessità ) .
La Sardegna ad ogni modo non e' in alcun modo contraria alle rinnovabili, semplicemente si vuole evitare lo scandalo di anni fa legato all'eolico e si cerca di pianificare nel miglior modo possibili i siti per l'installazione degli impianti.
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Penso che il motivo sia il fatto che di notte non c'è il sole
Chiaramente ero ironico.
Quando la gente sfodera dati come questo di solito non sa che le rinnovabili sono intermittenti.
Produrre energia in fasce orarie dove non c'è domanda è più un problema di queste tecnologie che un vantaggio per la comunità...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1