Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2025, 17:45   #21
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3145
Ovviamente la Cina ha una politica di sviluppo a lungo termine...
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 17:47   #22
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
E tu sei capace di giudicare costo e fattibilità di un'opera del genere fatta in Cina, evidentemente il virus del green europeo deve aver attaccato anche li altrimenti non si spiega... O forse anche se economicamente può sembrare controproducente sul lungo termine è un vantaggio? Magari considerando i costi a cui bisogna rispondere per via del cambiamento climatico, o delle malattie dovute all'inquinamento... Mi chiedo se avrai ragione tu che scrivi su un forum o centinaia di igegneri.
Vabbè ma parliamo di Cina, quantità e non qualità.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 17:51   #23
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Ovviamente la Cina ha una politica di sviluppo a lungo termine...
Sviluppo a lungo termine ma con roba che dura poco purtroppo
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 17:52   #24
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3145
Occhio alla genialata:

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
questi qua ad aria li metti dove vuoi e ne serviranno sempre di più visto che vogliamo sempre più ridicolo FV ovunque al posto di usare il cervello
Eccola!

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
noi abbiamo già due impianti H2-ready (ma l'H2 costa una fucilata oggi..)
Della serie: come smentirsi da soli in 4 righe
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 18:13   #25
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
E tu sei capace di giudicare costo e fattibilità di un'opera del genere fatta in Cina, evidentemente il virus del green europeo deve aver attaccato anche li altrimenti non si spiega... O forse anche se economicamente può sembrare controproducente sul lungo termine è un vantaggio? Magari considerando i costi a cui bisogna rispondere per via del cambiamento climatico, o delle malattie dovute all'inquinamento... Mi chiedo se avrai ragione tu che scrivi su un forum o centinaia di igegneri.

Hai fatto una affermazione con valore generale che tra l'altro si riferiva alla scenario nostrano, dove la questione della fattibilità economica è ancora una dimensione importante.

Se intendevi altro avresti dovuto scrivere meglio

Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Quello che ti sfugge è che il costo non è il parametro principale, altrimenti rimanevamo alle centrali a carbone


In Cina continuano a costruire centrali a carbone come non ci fosse un domani. Sono decisamente rimasti attaccati al carbone.

Sono 694 tra quelle annunciate, in costruzione, che hanno ricevuto una autorizzazione preliminare e autorizzate
3168 sono quelle operative.




A quanto pare almeno in Cina si preoccupano sul serio del costo di produzione dell'energia.

Tra l'altro l'impianto del 3d può esimere da logiche di costo normale.
Sono ottimi strumenti per il greenwashing e per la propaganda esterna e interna.
Il costo non è un problema.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-01-2025 alle 18:37.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 18:16   #26
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Ovviamente la Cina ha una politica di sviluppo a lungo termine...
Infatti hanno in programma 33 centrali nucleari
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 21:34   #27
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Infatti hanno in programma 33 centrali nucleari
E guarda caso stanno lavorando sugli accumuli proprio perché una centrale nucleare non permette una modulazione puntuale...

E almeno non mettono a terra, l'extra notturno.

Ma c'è anche una piccola diga appena approvata...

Quello non capiscono certi fenomeni è che la Cina non vuole dipendere da nessuno, nemmeno da petrolio Russo.

E quindi diversificano il più possibile.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 23:06   #28
tipotipo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 33
Eh no…

@TorettoMilano:
Non so quale sia la tua conoscenza first hand della Cina.
Mi permetto però di farti notare che a parte la Shanghai Tower, che ha affitti elevatissimi - e che comunque è stata costruita prevalentemente per soli scopi pubblicitari - non mi risulta che qui ci siano linee ad alta velocità abbandonate… lo si vede in questo periodo del Chinese New Year… funzionano alla perfezione e costano il giusto.
I parametri italiani ed in generale occidentali qui non si applicano.
La stragrande maggioranza delle cose costruite si usano, si manutengono, oppure si distruggono per costruirne immediatamente di nuove.
Bisogna viverci per capire la differenza.
来自北京的问候
tipotipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 23:39   #29
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
E guarda caso stanno lavorando sugli accumuli proprio perché una centrale nucleare non permette una modulazione puntuale...
La modulazione si riferisce alla capacità di una centrale elettrica di regolare la sua produzione di energia in risposta alla domanda della rete.
Se c'è un tipo di energia che si non si modula "puntualmente" sono le rinnovabili che per loro natura aleatorie e discontinue ovvero dipendono da fattori naturali variabili e imprevedibili e non sono disponibili in modo continuo.

Il capacity factor il rapporto tra la quantità di energia effettivamente prodotta in un periodo (solitamente un anno) e la quantità massima di energia che la centrale potrebbe produrre se funzionasse a pieno regime (cioè alla sua capacità nominale) per tutto il periodo è per il fotovoltaico intorno al 15% e per l'eolico 20-30%
Il nucleare che ha una capacity factor del 90%.

Quindi dire che stanno lavorando sugli accumuli perchè "proprio perché una centrale nucleare non permette una modulazione puntuale..." è una falsa correlazione.
Gli accumuli servono alle rinnovabili, non al nucleare.

Tra l'altro in una rete ben gestita il nucleare serve ad assicurare il carico base a basse emissioni situazione nella quale modulazioni repentine non sono necessarie, ma questo i cinesi lo sanno benissimo al contrario di chi deve fare il tifoso su una questione che richiederebbe concretezza.

Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Quello non capiscono certi fenomeni è che la Cina non vuole dipendere da nessuno, nemmeno da petrolio Russo.

E quindi diversificano il più possibile.
E fanno bene. Mentre da noi i fenomeni nostrani ci stanno condannando a bollette sempre più salate e a dipendenze energetiche sconvenienti perche per approccio ideologico si affidano a solo a un tipo di energia senza uno straccio di pianificazione, gonfiando il settore di incentivi costosissimi con il risultato che i costi in bolletta continuano a salire insieme alla dipendenza dal gas nonostante i record di potenza rinnovabile installata.

Il fatto è che gli ambientalisti nostrani che guardano con ammirazione i progressi cinesi poi non riescono a comprendere perchè poi spingano così tanto sul nucleare e non su uan rete al 100% rinnovabile loro che potrebbero farlo a costi più bassi dei nostri visto che come filiera di produzione hanno in mano tutto. Invece a noi vendono le rinnovabili e lor in casa continuano installare nucleare e carbone.
Chissà perchè?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 18-01-2025 alle 16:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 10:35   #30
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
C'è un consistente problema termodinamico in questi impianti che ne limita l'utilizzo e il rendimento.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 00:16   #31
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
C'è un consistente problema termodinamico in questi impianti che ne limita l'utilizzo e il rendimento.
Esatto, c'erano progetti simili anche in USA, poi non ne hanno fatto niente. Uno dei problemi è che pompando aria compressa nel sottosuolo, anche dopo aver impermeabilizzato la cavità, col tempo si creano leak difficili da gestire che rendono il sistema inutilizzabile causa efficienza troppo bassa.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 09:21   #32
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In Cina continuano a costruire centrali a carbone come non ci fosse un domani. Sono decisamente rimasti attaccati al carbone.

Sono 694 tra quelle annunciate, in costruzione, che hanno ricevuto una autorizzazione preliminare e autorizzate
3168 sono quelle operative.




A quanto pare almeno in Cina si preoccupano sul serio del costo di produzione dell'energia.

Tra l'altro l'impianto del 3d può esimere da logiche di costo normale.
Sono ottimi strumenti per il greenwashing e per la propaganda esterna e interna.
Il costo non è un problema.
Sono andato a guardarmi il sito.
Vero, continuano a costruire centrali a carbone, perché forse hanno tempi di realizzazione brevi e costano poco. E loro hanno bisogno di tantissima energia al momento.

Però poi sono andato a vedermi le altre mappe. Con gli impianti di energia rinnovabile.

Insieme all'Europa, la Cina è l'unica ad avere un bel numero di pallini verdi.
In compenso gli USA sono ancora negli anni 80.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 10:04   #33
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Sono andato a guardarmi il sito.
Vero, continuano a costruire centrali a carbone, perché forse hanno tempi di realizzazione brevi e costano poco. E loro hanno bisogno di tantissima energia al momento.
Noi no...invece, abbiamo deciso di avere poco energia molto costosa.

Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Però poi sono andato a vedermi le altre mappe. Con gli impianti di energia rinnovabile.

Insieme all'Europa, la Cina è l'unica ad avere un bel numero di pallini verdi.
In compenso gli USA sono ancora negli anni 80.


Sei andato anche a vedere i dati storici delle emissioni?
Dove sono di quelli di ultima generazione a bloccare il traffico a Pechino?

In questa situazione anche se noi torniamo a girare a cavallo e ci riduciamo a coltivare la terra con la vanga. I gas serra continueranno a crescere.


__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-01-2025 alle 14:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 15:07   #34
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
Il grafico che hai messo tu però da ragione a quello che ho scritto.
Gli USA sono rimasti agli anni '80.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 15:35   #35
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Il grafico che hai messo tu però da ragione a quello che ho scritto.
Gli USA sono rimasti agli anni '80.
Il grafico che ho postato dice chiaramente chi sta continuando a incrementare le emissioni clima alteranti nonostante tutti gli allarmi e gli inviti alla moderazione.

Le emissioni in USA e EU sono costantemente in riduzione, ma non riusciremo ad invertire il trend nemmeno se torniamo a vivere nelle capanne.

Poi se non vuole vedere la realtà....
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 00:29   #36
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 170
...e la Germania riapre le centrali a carbone
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 13:19   #37
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il grafico che ho postato dice chiaramente chi sta continuando a incrementare le emissioni clima alteranti nonostante tutti gli allarmi e gli inviti alla moderazione.

Le emissioni in USA e EU sono costantemente in riduzione, ma non riusciremo ad invertire il trend nemmeno se torniamo a vivere nelle capanne.

Poi se non vuole vedere la realtà....
Ah detto giusto. Ormai la frittata è fatta.
Poi basterebbe una mezza loffia solare per risistemare tutto.
O anche un eruzione vulcanica come si deve.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 15:19   #38
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
due calcoli veloci e la centrale di Edolo (BS) ha un bacino utile di 55GWh (17 milioni di m3 di acqua)... considerando che il bacino ha un rendimento in pompaggio del 72% mentre un buon compressore del 60% (difatit nell'articolo segnalano tra il 50 e il 70%), il bacino ha degli indiscutibili vantaggi...

però ti farei notare che ha anche degli svantaggi...tipo che per raggiungere 55 GWh ci voglia un invaso da 40 milioni di m3 (di cui solo 17 utilizzabili), una superficie di circa 24 km2 più 1600 metri circa di salto, un km di condotte forzate e grandi opere murarie per far funzionare il tutto......

e la centrale citata ha una generazione di circa 1 MW di picco...

questo impianto ad aria compressa occupa (stima molto approssimativa perchè dati non ce ne sono) forse 1/2 km2, ha uno stoccaggio molto inferiore e una potenza massima di circa un terzo della centrale idroelettrica citata sopra e NON necessità di avere una montagna alta almeno 1600 metri in più della quota della centrale...

BENE avere gli accumuli di acqua, ma non pensiamo che possano essere costrutiti ovunque, al contrario di questo impianto.... e dato il rendimento "simile" direi che il costo di riempiere l'invaso di Edolo e quello di riempiere questi serbatoi sarà abbastanza simile...

certo, dei serbatoi in pressione sono sempre letteralmente una bomba, ma se progettati correttamente e mantenuti hanno una vita utile mooolto lunga e una sicurezza abbastanza elevata...

boh, non sono così contrario a questo tipo di accumuli...visto ce l'alternativa sono le batterie....

bio
scusa.. volevo correggere un tuo strafalcione..

https://www.enelgreenpower.com/it/im...lettrica-edolo

la centrale di Edolo ha 1.000 MW di picco e non 1 MW.. c'è una discreta differenza

è un mostro in confronto al giocattolino cinese ad Aria compressa..

ma sono due cose diverse.. ripeto, io preferisco le stazioni di pompaggio.. ma questi giocattolini qui possono essere installati sotto terra ovunque e visto che in Italia abbiamo 24 TWh di sprechi causati dalle FER possiamo tranquillamente convertirli in aria compressa e recuperarne anche solo 18 TWh per le ore che ci servono.. sarebbe un affare.

il problema, come sempre, sono i costi.. ma io farei stazioni di pompaggio.. molto più durature, quella di Edolo ha oltre 30 anni ed è ancora giovane
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 15:22   #39
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il grafico che ho postato dice chiaramente chi sta continuando a incrementare le emissioni clima alteranti nonostante tutti gli allarmi e gli inviti alla moderazione.

Le emissioni in USA e EU sono costantemente in riduzione, ma non riusciremo ad invertire il trend nemmeno se torniamo a vivere nelle capanne.

Poi se non vuole vedere la realtà....
no no.. i verdi del forum ti diranno che la Cina sta facendo i miracoli per nascondere il suo inquinamento e far finta di essere green.. i tuoi grafici dicono le bugie.. quella non può essere la verità perchè il partito ha detto che la cina è verde e non inquina.. fa molto green.. fa i record sul green.. è apripista in tutto ed è bravissima.. meglio di noi cattivi europei che sporchiamo..



non so.. a momenti ci credo anche io alla propaganda di aria fritta cinese su quanto investano in green.. solo che poi escono i dati dell'inquinamento e loro BOOM.. nuovo record come peggiore inquinante al mondo.. ormai non li ferma più nessuno.. e prevedono altri 25 anni di aumento dell'inquinamento.. una gioia per il pianeta direi.. ma facciamo finta che questi giocattolini qui abbiano un peso sul loro inquinamento
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 15:28   #40
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
no no.. i verdi del forum ti diranno che la Cina sta facendo i miracoli per nascondere il suo inquinamento e far finta di essere green.. i tuoi grafici dicono le bugie.. quella non può essere la verità perchè il partito ha detto che la cina è verde e non inquina.. fa molto green.. fa i record sul green.. è apripista in tutto ed è bravissima.. meglio di noi cattivi europei che sporchiamo..



non so.. a momenti ci credo anche io alla propaganda di aria fritta cinese su quanto investano in green.. solo che poi escono i dati dell'inquinamento e loro BOOM.. nuovo record come peggiore inquinante al mondo.. ormai non li ferma più nessuno.. e prevedono altri 25 anni di aumento dell'inquinamento.. una gioia per il pianeta direi.. ma facciamo finta che questi giocattolini qui abbiano un peso sul loro inquinamento
Il problema è... come li fermi?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1