|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
Bene, negli ultimi diciamo 70 anni siamo più che triplicati nel pianeta e col passare del tempo è aumentata di molto la "richiesta" del singolo. Se qualche decennio fa le abitudini erano lavorare, mangiare, fare un viaggetto l'anno con l'auto di famiglia per andare a trovare i parenti e magari i più benestanti un bel viaggione in aereo... oggi sostanzialmente tutti cambiamo smartphone, computer, tablet, facciamo viaggi "inutili" più spesso, compriamo più vestiti/scarpe (che una volta si riparavano), sprechiamo più cibo, abbiamo pià macchine in rapporto alla popolazione etc etc etc... ti torna? Ora le due cose possono essere messe in correlazione direi. Magari è un caso, magari no. Se si pensa che lo sia, ed è legittimo pensarlo, ci vorrebbero dei dati a suffragare l'ipotesi. Dai che avvalorino la teoria dell'impatto antropico esistono, in realtà a partire dalla rivoluzione industriale. Ma li si può dire che non ci fossero molti strumenti di misura. Ma se andiamo meno indietro gli strumenti di misura c'erano eccome. Non è un attacco, è una riflessione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
![]()
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1970
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
P.S. sono d'accordissimo che il "green" sia anche (non solo, anche) una bellissima scusa per arricchire qualcuno e far girare l'economia. Nulla da obiettare su questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
A parte l'articolo che è abbastanza tecnico, è risaputo che il sole influenzi le attività dei vari pianeti. In che misura, facendo il serio, non lo so. Credo, comunque, che sia abbastanza alta, visto che è grazie al sole che noi esistiamo. Che poi l'aumento di questi anni possa essere anche imputato all'uomo, onestamente, non lo so, ma lo ritengo poco probabile. Nel sistema Terra-Sole, contiamo poco. Vedi, quando gli altri sono accecati dal green, rispondo come loro, con assoluti; quando ci sono persone che ragionano come te, torno a essere ragionevole pure io ![]()
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
Immagino che a tutti piacerebbe fare il bagno nell'Arno degli anni 70 dopo Santa Croce dove le concerie scaricavano ogni schifezza senza filtri, o alle belle coste bianche di Rosignano/Vada dove scarica la Solvay
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
![]() Io invece credo che l'impatto dell'uomo abbia il suo. Come dicevo prima: in 70 anni è triplicato il numero di persone nel pianeta ed è aumentato di molto quello che almeno una parte di queste persone pretende di fare. Oltre ad un'industrializzazione di molti paesi che ha avuto una crescita di un ordine di grandezza. Non può essere gratis. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7820
|
Quote:
Tralasciando le interazioni planetarie, mareali e compagnia bella che non hanno subito particolari differenze negli ultimi 30 anni ma potremmo dire anche oltre possiamo ampiamente semplificare l'interazione terra-sole come il sole un emettitore quasi costante che per semplicità definiremo costante e la terra un ricevente. Ora quello che fa la reale differenza nel sistema terra possiamo riassumerlo in albedo media (più luce viene riflessa meno ti riscaldi) e composizione chimica degli strati dell'atmosfera. Ad oggi le teorie più solide considerano l'interazione umana come principale causa dell'innalzamento della temperatura perché l'unica variabile in tutto questo sistema di cui abbiamo certezza di un cambiamento è la composizione chimica dell'atmosfera dove a causa delle emissioni antropiche vi è stato un aumento di gas serra. Il sole ad oggi non ha avuto un aumento di luminosità (anche se fra molti anni sarà così) tale da poter generare una qualche differenza risibile anche solo di un grado e la luminosità media del sole potete nell'arco di un anno misurarla anche da voi a casa con un certo grado di approssimazione. Non è che serva chissà quale attrezzatura sofisticata salvo volere un dato altamente preciso ma che in questo caso non è così indispensabile. Poi come sempre io non chiudo la porta in faccia a niente e non pretendo di avere alcuna verità. Se qualcuno vuole illustrare una teoria diversa che sia in qualche modo sperimentabile per me va più che bene. Ah dimenticavo... ho letto l'articolo e per quanto l'abbia trovato interessante non condivido il metodo con cui è stato realizzato. Molti dei dati vengono dedotti e non misurati basandosi su altri dati disponibili, così come in parte vengono usati dati risalenti a misurazioni con strumenti e mezzi a mio parere non proprio attendibili. La teoria esposta potrebbe anche essere interessante ma andrebbe ripetuto lo studio basandolo solo su osservazioni e misurazioni standardizzate in un ambiente che possibilmente subisca le minor variazioni possibili (urbanizzazione o altro) per poter giungere a una conclusione definitiva. Così com'è l'articolo per quanto interessante è solo una possibile teoria ma non ha granché di concreto alle spalle. Ultima modifica di Darkon : 21-12-2024 alle 12:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7820
|
Quote:
Se invece intendi una approssimazione diciamo che in parte analizzando le testimonianze storiche e in parte dalle analisi sia geologiche che botaniche si può fare una stima, ripeto stima non certezza, di come sia andato il clima. Ovviamente più vai indietro nel tempo e più diventa difficile e la stima ha un margine di errore crescente. Per darti un'idea siamo ragionevolmente sicuri di come fosse il clima fino anche a 3 secoli fa circa. Oltre i 3 secoli il margine di errore si fa via via crescente e sempre più basato su deduzioni. Secondo me devi fare un distinguo tra ciò che si discute in ambito accademico quindi analisi, teorie, ecc... ecc... e quello che si discute in ambito politico e non solo che prende pezzi qua e là a seconda della convenienza e crea una sorta di religione pseudo-scientifica. Uno dei problemi di oggi è che si mischiano aspetti scientifici quindi creati secondo regole ben precise con quella che invece è propaganda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1970
|
Quote:
Regola base: quando si discute di cose tecniche e di scienza, devi essere un tecnico o uno scienziato di tale argomento, possibilmente con studi che giustifichino le tue conclusioni. I pareri personali, soprattutto di chi non ha studiato la materia, contano meno di zero. Quindi anche se tu sei straconvinto delle tue idee, non hanno motivo di esistere perché basate sul nulla. Senza offesa, ma è semplicemente così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 229
|
Ossignore, siamo ancora a commenti di chi confonde il clima con il meteo...
La variabilità delle temperature certo che c'è sempre stata, ma avveniva a ritmi di ere che definiamo "geologiche", cioè che accadono in intervalli misurati in centinaia di migliaia, o milioni, di anni. Il web è pieno di informazioni, ovviamente consultare sempre fonti note e valide: https://ingvambiente.com/2021/10/14/...i-del-passato/ Per un raffronto rapido, qui si può vedere un grafico con le misurazioni in epoca moderna da periodo pre-industriale, un incremento rapidissimo in appena un secolo: https://it.wikipedia.org/wiki/Riscal...And_Forces.svg E infine è sufficiente osservare dati e grafici di incremento della popolazione, consumo di risorse e suolo e soprattutto di uso di energia da fossile, per rendersi conto della correlazione.
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: Inno3d GeForce RTX 4070 Twin X2 12GB | SSD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1TB - HDD: Western Digital HGST Ultrastar DC HC320 8TB | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
E' una catena di cose, tutte a sfavore in ogni caso.
Il sole che è nel suo picco storico ciclico. L' intervento dell'uomo Lo scioglimento ghiacci che scopre biomasse/metano prima coperte Tutto insieme...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
ma c'è solo una cosa sulla quale possiamo agire ed è quella che accelera il processo! però pur di non farlo preferiamo credere che sia inutile o che dipenda principalmente da altri fattori giusti per lavarsi la coscienza! si bene che per come è fatto l'uomo tanto non cambierà nulla, però sarebbe meglio esserne consapevoli anziché risultare ridicoli come fanno in tanti cercando di negare l'evidenza.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
|
Così si uccide lo Stato di Diritto
O meglio: si alimenta il sospetto che per "stato di diritto" si intenda, da parte dei suoi storici sostenitori, una revisione in senso autoritario dello stato liberale, con la prominenza sugli organi politici elettivi da parte di una elite di non eletti (*) sulla base di principi etici da essa stessa definiti, quindi autoreferenziali, la cui condivisione - o magari la aperta avversità - da parte dei cittadini è del tutto irrilevante (*) o eletti per fare altro, come negli USA
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 22-12-2024 alle 06:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7820
|
Quote:
Ricordo tanto per dirne una che qualcuno è stato seriamente eletto per "abolire la povertà" e questo già da la misura di come sia morta la democrazia. Un tempo la politica poteva fare schifo ugualmente ma almeno c'era una sorta di pudore per cui un minimo di decenza istituzionale andava mantenuta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
però potrei ricordare male io. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.